XXXXXXXX XX XXXXXXXXXXXX Clausole campione

XXXXXXXX XX XXXXXXXXXXXX. 1. È facoltà della Stazione Appaltante verificare la congruità economica del contratto, nell’eventualità in cui Consip o la Centrale Regionale di Committenza dovessero stipulare convenzione per il medesimo oggetto del contratto in parola e recedere unilateralmente dal contratto, ove l’Appaltatore non sia in condizioni di migliorare il corrispettivo richiesto, rispetto alle quotazioni Consip o della Centrale Regionale di Committenza. 2. Ove la Stazione appaltante ritenesse di avvalersi di tale facoltà, il recesso avverrà entro 60 gg. dalla relativa formale comunicazione. 3. A tale recesso l’Appaltatore non potrà frapporre eccezioni di sorta né avanzare alcuna pretesa o richiesta risarcitoria. 4. Inoltre, relativamente alla fornitura oggetto dell’appalto, la Stazione Appaltante si riserva la facoltà, nel corso del periodo contrattuale di sospendere o ridurre la fornitura appaltata - dandone preavviso all’Appaltatore con almeno 30 giorni di anticipo - per effetto di modifiche organizzative della Stazione Appaltante dovute a diverse esigenze o a norme di leggi, di regolamenti o disposizioni nazionali o regionali.
XXXXXXXX XX XXXXXXXXXXXX. È facoltà della Stazione Appaltante verificare la congruità economica del contratto, nell’eventualità in cui Consip o la Centrale Regionale di Committenza dovessero stipulare convenzione per il medesimo oggetto del contratto in parola e recedere unilateralmente dal contratto, ove l’Appaltatore non sia in condizioni di migliorare il corrispettivo richiesto, rispetto alle quotazioni Consip o della Centrale Regionale di Committenza.
XXXXXXXX XX XXXXXXXXXXXX. L’Ente si riserva di modificare in qualsiasi momento le presenti disposizioni in relazione all’andamento dell’epidemia da Covid-19 ed alle disposizioni nazionali e regionali che dovessero intervenire.
XXXXXXXX XX XXXXXXXXXXXX. Per tutto quanto non previsto dal presente Capitolato, l’appaltatore si impegna a mantenere un atteggiamento collaborativo con l’Amministrazione al fine di eseguire il servizio con la massima efficienza e diligenza nel rispetto della particolarità dello stesso, assicurando la corretta continuità del servizio, della specificità dell’utenza e dell’immagine dell’Amministrazione.
XXXXXXXX XX XXXXXXXXXXXX. (xxxxxxxx sottoposta ad espressa approvazi 1.□&□R□Q□ □O□D□ □V□R□W□W□R□V□F□U□L□]□L□R□Q□H□ □ cmopletamente ed incondizionatamente il contenut atto allo stesso collegato o presupposto. 2.□,□Q□ □F□R□Q□V□L□G□H□U□D□]□L□R□Q□H□ □G□H□O□O presentecaocnctorar□dtot□u□aOl□e¶□(□U□R□J□D□W□R□U□H□ □U□L merito, ovvero ai contenziosi comunque attivabi predette clausole che, una volta espressamente s parti al presente contratto senza riserve. 3.□5□H□V□W□D□ □L□Q□W□H□V□R□ □F□K□H□ □O□¶□(□U□R□ richiesti per effetto di normativa nazionalei-e/o r pulazioneedealccporerdsoecnotntrattuale, come pure ad adeg norme imperative. 4.□$□L□ □V□-qHu□iQn□,qVuc□ioLem□s-mq□auGi2□nH,q□uDOi.□eLOsg□s¶.□,D□nU.□5W0□2/□1□99i2-, in □S□X□O□D□]□L□R□Q□H□ □G□H□O□□□LS□□VU□□WH□□LV□□WH□□X-Q□□]W□□LH□ qua,tDe.r Lgs. n. 502/1992 della Struttura è sospeso.
XXXXXXXX XX XXXXXXXXXXXX. Qualora la risoluzione del contratto abbia luogo per causa imputabile all’aggiudicatario, è facoltà di quest’ultimo proporre al Comune, per il tempo necessario al nuovo affidamento della concessione ad altra ditta, il nominativo di una ditta in possesso dei requisiti di moralità e professionalità indicati nel presente capitolato e nel bando di gara che sia comunque di gradimento al Comune. La ditta eventualmente subentrante presterà il servizio in via interinale agli stessi prezzi, costi e condizioni previsti nel presente Capitolato. Nel caso in cui il Comune accetti di affidare il servizio alla ditta proposta del concessionario, quest’ultimo sarà tenuto a pagare le spese nella misura ridotta del 50%, rimanendo comunque impregiudicato il diritto del Comune al risarcimento di eventuali danni accertati o accertabili.
XXXXXXXX XX XXXXXXXXXXXX. (xxxxxxxx sottoposta ad espressa approvazione e sottoscrizione) 1. Con la sottoscrizione del presente accordo contrattuale l’Erogatore accetta espressamente, completamente ed incondizionatamente il contenuto del medesimo, nonché quello di ogni altro atto allo stesso collegato o presupposto. 2. In considerazione dell’accettazione espressa delle clausole rubricate nel corpo ed in calce al presente accordo contrattuale, l’Erogatore rinuncia alle azioni/impugnazioni già intra- prese in merito, ovvero ai contenziosi comunque attivabili in relazione al contenuto dispo- sitivo delle predette clausole che, una volta espressamente sottoscritte, si danno per accet- tate da tutte le parti al presente contratto senza riserve. 3. Resta inteso che l’Erogatore si impegna ad adeguarsi a eventuali ulteriori requisiti che fos- sero richiesti per effetto di normativa nazionale e/o regionale intervenuta successivamente alla stipulazione del presente accordo contrattuale, come pure ad adeguarsi a prescrizioni dettate da norme imperative. 4. Ai sensi dell’art. 8-quinquies, comma 2-quinquies, D.Lgs., n. 502/1992, in caso di mancata stipulazione del presente accordo contrattuale, l’accreditamento istituzionale di cui all’art. 8-quater, D.Lgs. n. 502/1992 della Struttura è sospeso.
XXXXXXXX XX XXXXXXXXXXXX. Quanto convenuto con il presente Contratto Collettivo Regionale di lavoro ha carattere cedevole rispetto quanto eventualmente previsto da parte del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, recante condizioni di miglior favore.
XXXXXXXX XX XXXXXXXXXXXX. Il presente Contratto Collettivo Nazionale non annulla, né assorbe eventuali condizioni di miglior favore concordate a livello individuale.
XXXXXXXX XX XXXXXXXXXXXX. Per quanto non regolamentato nel presente contratto integrativo si fa riferimento al CCNL del 23 luglio 2008 ed all’accordo nazionale del 24 gennaio 2014.