Definizione di Gruppo Tecnico

Gruppo Tecnico. Regionale di supporto ai soggetti responsabili dell’attuazione dell'Azione e degli interventi
Gruppo Tecnico organismo interno ad ESTAR deputato alla progettazione tecnica della gara nei casi previsti dal Regolamento Regionale;
Gruppo Tecnico per il rinnovo dell’Accordo di Programma Territoriale per l'Inclusione Scolastica e Formativa dei Bambini, Alunni e Studenti con Disabilità 2019 – 2021

Examples of Gruppo Tecnico in a sentence

  • La Regione Autonoma della Sardegna, attraverso il Responsabile dell’Accordo, supporta il Soggetto Attuatore anche attraverso il Gruppo Tecnico Regionale di Supporto, composto dalle Autorità di Gestione, dai Responsabili di Azione competenti, e dalle Agenzie Regionali coinvolte.

  • La responsabilità dell'attuazione e del raggiungimento degli obiettivi previsti nel Progetto di Sviluppo Territoriale denominato “Sarcidano Barbagia di Seulo, terre d’acqua e pietra” è in capo alla Comunità Montana “Sarcidano – Barbagia di Seulo” – Soggetto Attuatore Unico, che attraverso il Gruppo Tecnico di Coordinamento del Progetto, garantisce il raccordo con le amministrazioni coinvolte nel progetto.

  • Il Referente Tecnico unico partecipa ai lavori del Gruppo Tecnico Regionale di Supporto ed è responsabile del raccordo con il livello tecnico e istituzionale della struttura di governance territoriale.

  • Le attività specifiche di coordinamento, attuazione, monitoraggio e rendicontazione del PST, in capo all’Ufficio Unico di Progetto Unico, saranno realizzate con il supporto tecnico specialistico della Regione Sardegna, attraverso il Gruppo Tecnico Regionale di Supporto al Soggetto attuatore, nell’ottica di una reale crescita della capacità istituzionale delle amministrazioni pubbliche locali.

  • La Comunità Montana “Sarcidano – Barbagia di Seulo”, attraverso il soggetto attuatore e responsabile del progetto, si impegna altresì: - a costituire il Gruppo Tecnico di Coordinamento del Progetto, di cui al precedente art.

  • La Regione Autonoma della Sardegna, attraverso il Responsabile dell’Accordo (CRP) supporta il Soggetto Attuatore anche attraverso il Gruppo Tecnico Regionale di Supporto, che riunisce le Autorità di Gestione e i Responsabili di Azione competenti ed è coordinato dall'Unità tecnica di Progetto della Programmazione Unitaria.

  • Il Gruppo Tecnico, coordinato dalla Provincia di Bologna, era composto da rappresentanti di Comuni, Nuovo Circondario di Imola, Aziende sanitarie, Ufficio Scolastico Provinciale, Istituzioni Scolastiche Autonome pubbliche e paritarie, Gruppo di Lavoro Istituzionale Provinciale, Consulta provinciale per il superamento dell’handicap, Centri di Formazione Professionale.

  • L'Unione dei Comuni Parte Montis, attraverso il soggetto attuatore e responsabile del progetto, si impegna altresì: - a costituire il Gruppo Tecnico di Coordinamento del Progetto, di cui al precedente art.

  • La responsabilità della verifica tecnica e il controllo qualitativo del servizio, la verifica dell’appropriatezza dei progetti psico-educativo-abilitativi e riabilitativi, compete al Gruppo Tecnico di Coordinamento.

  • La responsabilità dell'attuazione e del raggiungimento degli obiettivi previsti nel Progetto di Sviluppo denominato "MARGHINE AL CENTRO - Turismo, Sport, Cultura e Natura" è in capo all'Unione di Comuni Marghine – Soggetto Attuatore, che si avvale del Gruppo Tecnico di Coordinamento del Progetto costituito da personale tecnico-amministrativo individuato all'interno delle amministrazioni coinvolte nel progetto.


More Definitions of Gruppo Tecnico

Gruppo Tecnico. Geom. X. Xxxxxxx, Xxx. E. Lovera Xxxx Xxxxxxxxx - Assessore ai servizi socio - educativi Xxxx. X. Xxxxxxx - Dirigente
Gruppo Tecnico. Xxxx. X. Xxxxxxxxx Xxxxx Xxxxx - Assessore all'Ambiente Xxx. X. Xxxxxxx - Responsabile del Settore
Gruppo Tecnico. Il Gruppo Tecnico di assistenza e valutazione dei progetti di formazione continua sarà formato pariteticamente da esperti di formazione continua di nomina delle Organizzazioni Imprenditoriali e delle Organizzazioni Sindacali e tenuto conto dell’evoluzione delle attività come saranno definite dal regolamento regionale. Il Gruppo Tecnico dovrà anche supportare l’Articolazione Regionale per la predisposizione di piani formativi regionali e settoriali. Numero, durata degli incarichi e relativi compensi verranno definiti dall’Articolazione Regionale.
Gruppo Tecnico. È il gruppo di supporto all’attività del Tavolo istituzionale e ha il compito di coordinare la realizzazione e curare il monitoraggio delle azioni a valenza distrettuale previste dall’Accordo di Programma. A cadenza annuale il Gruppo tecnico predispone un bilancio delle attività svolte nell’ambito dell’Accordo di Programma. Il Gruppo tecnico è composto (Allegato B) dai referenti tecnici degli Enti sottoscrittori l’Accordo di Programma e, di norma, si riunisce a cadenza mensile.
Gruppo Tecnico. Xxx. X. Xxxxxxxxxx Xxxxxx Xxxx - Presidente Xxxxx Xxxxx - Vicepresidente Xxxx. Xxxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxxx Xx Xxxxxxx - Presidente Xxxxxxxx Xxxxxx - Vicepresidente CONTRATTI DI QUARTIERE III c e r i a l d o : u n q u a r t i e r e “ i n t e r e s s a n t e ” Hanno collaborato: con la collaborazione di Xxxx. Xxxxxxx Xxxxxxxxx e Geom. Xxxxx Xxxxx per la redazione dei progetti preliminari degli interventi P.I. Xxxxxxxx Xxxxxx e Xxxx Xxxxxxx Xxxxxx per la redazione del progetto impiantistico – termico degli interventi Enviroment Park – Architetti Xxxxxxx Xx Xxxxx e Xxxxxx Xxxxxx - Torino per la consulenza e redazione delle schede ITACA e qualità ecosistemica Ci si è avvalsi di: Rapporto di ricerca “Territorio e bisogni” a cura di Xxxxxx Xxxxxxxx e Xxxxxxx Xxxxxxx. CONTRATTI DI QUARTIERE III c e r i a l d o : u n q u a r t i e r e “ i n t e r e s s a n t e ”
Gruppo Tecnico. Xxx. X. Xxxxxxxx, Geom. X. Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxx Xxxxxxx - Assessore ai Lavori Pubblici Xxx. X. Xxxxxx - Dirigente

Related to Gruppo Tecnico

  • Scheda tecnica la scheda obbligatoria annessa ad ogni Schema Tipo di copertura assicurativa nella quale vengono riportati gli elementi informativi e riepilogativi della predetta copertura;

  • AREA TECNICO AMMINISTRATIVA DELIBERA n° 79 del 09-02-2023 Oggetto ACCORDO DI RISERVATEZZA DA SOTTOSCRIVERE CON SOCIÉTÉ DES PRODUITS NESTLÉ SA PRELIMINARE A POSSIBILI FUTURI STUDI CLINICI – APPROVAZIONE SCHEMA DI ACCORDO AREA TECNICO AMMINISTRATIVA DELIBERA n° 80 del 09-02-2023 Oggetto ACCORDO QUADRO STIPULATO DALLA REGIONE TOSCANA IN QUALITÀ DI SOGGETTO AGGREGATORE PER I SERVIZI INTEGRATI DI MANUTENZIONE, CONDUZIONE E GESTIONE IMMOBILI E IMPIANTI IN USO A REGIONE TOSCANA, AGENZIE REGIONALI ED ENTI DIPENDENTI DELLA REGIONE TOSCANA, ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE - LOTTO 2 - APPROVAZIONE DELLA FASE DI MOBILITAZIONE FINALIZZATA ALLA STIPULA DEL CONTRATTO SPECIFICO DI START-UP PER L’AZIENDA O.U. MEYER – CIG DERIVATO 9495715FE5 AREA TECNICO AMMINISTRATIVA DELIBERA n° 81 del 09-02-2023 Oggetto LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLE SISTEMAZIONI ESTERNE DEL MEYER HEALT CAMPUS – APPROVAZIONE DEL CERTIFICATO DI REGOLARE ESECUZIONE CIG 91161916CB – CUP G11B17000210006 AREA TECNICO AMMINISTRATIVA DELIBERA n° 82 del 09-02-2023 Oggetto CONFERIMENTO ALLA DR.SSA XXXXX XXXXXXX DELL’INCARICO DI RESPONSABILITÀ DELLA STRUTTURA SEMPLICE INTRASOC “GINECOLOGIA PEDIATRICA”.□□□□ AREA TECNICO AMMINISTRATIVA DELIBERA n° 83 del 09-02-2023 Oggetto PRESA D’ATTO DELLA CONVENZIONE SEMPLIFICATA CON LA SOCIETA’ FIRENZE PARCHEGGI PER LA MESSA A DISPOSIZIONE DI N. 5000 BUONI SCONTO A FAVORE DEI DONATORI DI SANGUE CHE UTILIZZANO IL PARCHEGGIO DEL MEYER.

  • Offerta Tecnica il documento di cui all’Allegato “B”;

  • Capitolato Tecnico il documento di cui all’Allegato “A”;

  • Gruppo di lavoro può essere integrato con altri soggetti in relazione a specifiche competenze ed esigenze di carattere tecnico-operativo e territoriale.

  • Gruppo indica la Società e le sue Controllate.

  • Giorno Lavorativo un giorno nel quale la Banca è operativa nella prestazione dei servizi di Pagamento; l’elenco dei giorni considerati Giorni Lavorativi è disponibile presso le filiali;

  • Obiettivo Obiettivo della presente procedura è verificare che tutti i tronchi che entrano nelle unità di trasformazione siano opportunamente documentati e che ne sia stata verificata l'origine legale. Controllo regolamentare: Uno dei principali obblighi previsti dal diritto liberiano è che tutte le unità di trasformazione dispongano di sistemi di controllo efficaci e si procurino esclusivamente tronchi raccolti legalmente e inseriti nel COCS. Descrizione: L'LVD deve verificare che tutti i tronchi introdotti nelle unità di trasformazione vengano inseriti nel COCS. Nel caso si rendessero necessari ulteriori chiarimenti, può essere consultato il dipartimento commerciale della FDA. Strumenti di verifica: 1. consultazione con il dipartimento commerciale della FDA e il COCS; 2. conferma nel COCIS; 3. ispezione sul campo. Per spedizione o carico

  • Tecnica di gestione Criteri di selezione degli strumenti finanziari: in coerenza con l’obiettivo di gestione associato al Fondo Interno, la Società selezionerà gli OICR sulla base degli strumenti finanziari da questi utilizzati e dello stile di gestione, modificando di volta in volta il peso di ciascun OICR oggetto dell’investimento sulla base delle aspettative riguardo l’andamento dei diversi strumenti finanziari impiegati. Più in dettaglio la strategia di investimento generale sarà basata sull’identificazione delle macrotendenze a lungo termine in atto nell’economia mondiale tramite la selezione di settori, strategie e mercati.

  • Rendimento finanziario Risultato finanziario della gestione separata nel periodo previsto dal regolamento della gestione stessa.

  • Premio aggiuntivo Importo che il Contraente ha facoltà di versare per integrare il piano dei versamenti previsto dal contratto di assicurazione.

  • Preziosi gioielli in genere ed oggetti d’oro o di platino o montanti su detti metalli, pietre preziose, perle naturali o di coltura.

  • Contratto il presente atto compresi tutti i suoi allegati, nonché gli atti ed i documenti nello stesso richiamati;

  • Obiettivo della gestione il fondo ha l’obiettivo di ottimizzare il rendimento dell’investimento nel rispetto di un livello massimo di rischio, rappresentato dalla volatilità* annua massima pari al 5%. Nel rispetto del livello massimo di rischio, il fondo è caratterizzato da uno stile di gestione attivo, non legato a un parametro di riferimento. Ciò consente di variare nel tempo le componenti monetaria, obbligazionaria ed azionaria del fondo in base all’evoluzione dei mercati.

  • Ordinativo di Fornitura è l'atto in forma elettronica, sottoscritto da un soggetto autorizzato ad impegnare legalmente e formalmente l'Amministrazione contraente, che viene inviato tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) al Fornitore, il quale, con la sottoscrizione del presente Accordo Quadro con ESTAR, risulta obbligato ad eseguire le prestazioni indicate nell’Ordinativo di Fornitura stesso. L’Ordinativo di Fornitura costituisce il documento contrattuale che formalizza l’accordo tra le Amministrazioni contraenti e il Fornitore, ha la stessa valenza di stipula del contratto attuativo.

  • Avvalimento v. punto E del Disciplinare • Verifica dell’offerta anomala: v. punto J del Disciplinare

  • Rischio di cambio per i fondi in cui è prevista la pos- sibilità di investire in valute diverse da quella in cui sono denominati, la variabilità del rapporto di cambio tra la va- luta di denominazione del fondo e la valuta estera in cui sono denominate le singole componenti può avere effetti sul valore dell’investimento;

  • Contratto di Finanziamento v. Finanziamento

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Dipartimento Amministrativo (Strutturale) 4735 22/11/2018 25/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO ALLA DOTT.SSA D`XXXXXX XXXXXXXX ORE PRESTATE PRESSO IL P.P.I. DI CANICATTÌ MESI DI SETTEMBRE E OTTOBRE 2018. 4736 22/11/2018 25/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO FATTURA N. 17/PA DEL 08/10/2018 (CIG ZF5251D606), GIUSTA LISTA DI LIQUIDAZIONE N. 6347 DEL 08/11/2018, DITTA VIVAI CIACCIO DI XXXXXXX XXXXXXX, CON SEDE IN SCIACCA (AG), PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI SPAZI A VERDE CIRCOSTANTI I PP.OO. DI SCIACCA E RIBERA, IL COMPLESSO MONUMENTALE DELL`EX CHIESA DI SANTA MARGHERITA ED IL VECCHIO OSPEDALE DI SCIACCA. Determinazioni Data Pubbl. Oggetto Ufficio Proponente 4736 22/11/2018 25/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO FATTURA N. 17/PA DEL 08/10/2018 (CIG ZF5251D606), GIUSTA LISTA DI LIQUIDAZIONE N. 6347 DEL 08/11/2018, DITTA VIVAI CIACCIO DI XXXXXXX XXXXXXX, CON SEDE IN SCIACCA (AG), PER LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI SPAZI A VERDE CIRCOSTANTI I PP.OO. DI SCIACCA E RIBERA, IL COMPLESSO MONUMENTALE DELL`EX CHIESA DI SANTA MARGHERITA ED IL VECCHIO OSPEDALE DI SCIACCA. 4737 22/11/2018 25/11/2018 ACCOGLIMENTO ISTANZA SVOLGIMENTO TIROCINIO VOLONTARIO PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI SCIACCA - XXXXX XXXXXXX XXXXXXXX. 4738 22/11/2018 25/11/2018 AUTORIZZAZIONE TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO-MASTER I° LIVELLO IN MANAGEMENT E FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE - LABORATORIO DI PATOLOGIA CLINICA - UNIVERSITA` TELEMATICA PEGASO DI NAPOLI - PRESSO IL PRESIDIO OSPEDALIERO DI SCIACCA. 4739 22/11/2018 25/11/2018 DITTA CE.AS.T. SNC DI DI PRIMA XXXXXXXX & C. - LIQUIDAZIONE FATTURA N. 291/2015 DEL 19/05/2015 PARI AD €. 238,00 ESCLUSO IVA. CIG. N. ZC424F7F7A 4740 22/11/2018 25/11/2018 LIQUIDAZIONE E PAGAMENTO ALL`ASSOCIAZIONE `` CONCORDIA `` PER IL TRASPORTO DI EMODIALIZZATI RESIDENTI NEL DISTRETTO DI SCIACCA MESE DI SETTEMBRE/2018.

  • Contratti o i «contratti pubblici» sono i contratti di appalto o di concessione aventi per oggetto l'acquisizione di servizi, o di forniture, ovvero l'esecuzione di opere o lavori, posti in essere dalle stazioni appaltanti, dagli enti aggiudicatori, dai soggetti aggiudicatori.

  • Periodo di copertura (o di efficacia)

  • Contratto di Assicurazione Contratto attraverso il quale l’Assicurato trasferisce all’Assicuratore un rischio al quale egli è esposto (v. Polizza).

  • Tipologia indicare la tipologia del singolo prodotto. Nel caso venga selezionata la voce ‘Altro’ specificare la “Tipologia” nel campo “Note sugli attributi”.

  • Inizio lavori 06/03/2017 Fine lavori: Importo contratto: € 20.000,00

  • Sanzione amministrativa Misura che l’ordinamento adotta per colpire un illecito amministrativo. E’ quindi solo impropriamente che le sanzioni amministrative si definiscono contravvenzioni, che invece sono veri e propri reati (vedi alla voce relativa). Può colpire sia le persone fisiche che le persone giuridiche. Può consistere nel pagamento di una somma di denaro oppure nella sospensione o decadenza da licenze o concessioni o espulsioni da determinati istituti pubblici. La competenza a comminare la sanzione amministrativa di solito è dell’Autorità Amministrativa ma in alcuni casi viene comminata dall’Autorità Giudiziaria.