Definizione di Tasso tecnico

Tasso tecnicoRendimento finanziario, annuo e composto, che la società di assicurazione riconosce nel calcolare le prestazioni assicurate iniziali.
Tasso tecnico rendimento finanziario, annuo e composto, che l'Impresa riconosce nel calcolare le prestazioni assicurate iniziali.
Tasso tecnicoRendimento finanziario, annuo e composto, che è già compreso nel calcolo delle prestazioni assicurate iniziali.

Examples of Tasso tecnico in a sentence

  • Gli importi sotto riportati sono stati calcolati ipotizzando una rateazione della rendita annuale e considerando un Tasso tecnico pari a 0 per tutte le tipologie di rendita ad esclusione della rendita controassicurata per la quale è previsto un tasso tecnico dello 0,5%.

  • Tasso tecnico 1% Rivalutazione In funzione del rendimento della Gestione separata VALORPREVI La Compagnia potrà modificare le condizioni sopra riportate nel corso del contratto prima che abbia inizio l’erogazione della rendita.

  • A) TASSO MINIMO GARANTITO - Tasso di rendimento minimo garantito: - Tasso tecnico riconosciuto anticipatamente: - Età dell’Assicurato: - Sesso dell’Assicurato: - Premio unico lordo: E 30.000,00 Anno PREMIO UNICO LORDO CAPITALE ASSICURATO CASO MORTE (a fine anno) VALORE DI RISCATTO A FINE ANNO (Lordo imposte) L’operazione di riscatto comporta una penalizzazione economica.

  • Xxxxxx annua di rivalutazione minima garantita: • Misura annua di rivalutazione minima garantita: zero Anni trascorsi Premio unico ricorrente • Tasso tecnico: 2% dell’anno Capitale assicurato in caso di vita a scadenza: Euro 24.233,13.

  • Nel presente contratto il termine Società ed Impresa vengono utilizzati per indicare Vittoria Assicurazioni S.p.A. Tasso tecnico Rendimento finanziario annuo e composto, in questo caso pari all’1,00%, che la Società riconosce nel calcolare la rendita assicurata iniziale.


More Definitions of Tasso tecnico

Tasso tecnicoRendimento finanziario annuo, che la società di assicurazione riconosce nel calcolare le prestazioni iniziali. La tipologia di gestione del/la fondo interno/OICR/linea/combinazione libera dipende dalla politica di investimento che lo/la caratterizza (c.d. di ingegnerizzazione finanziaria del prodotto). Esistono tre diverse tipologie di gestione tra loro alternative: “flessibile”, “a benchmark” e “a obiettivo di rendimento/protetta”. La tipologia di gestione “flessibile” deve essere utilizzata per fondi interni/OICR/linee/combinazioni libere la cui politica di investimento presenta un’ampia libertà di selezione degli strumenti finanziari e/o dei mercati, subordinatamente ad un obiettivo in termini di controllo del rischio; la tipologia di gestione “a benchmark” per i fondi interni/OICR/linee/combinazioni libere la cui politica di investimento è legata ad un parametro di riferimento (c.d. benchmark) ed è caratterizzata da uno specifico stile di gestione; la tipologia di gestione “a obiettivo di rendimento/protetta” per i fondi interni/OICR/linee/combinazioni libere la cui politica di investimento e/o il cui meccanismo di protezione sono orientati a conseguire, anche implicitamente, un obiettivo in termini di rendimento minimo dell’investimento finanziario.
Tasso tecnico. È il tasso di interesse annuo utilizzato per calcolare alla decorrenza del contratto e in base ai premi pattuiti l’ammontare delle prestazioni iniziali.
Tasso tecnico. 2,00% Rendita certa 5 anni per 1 EURO di premio netto Età * Annuale Semestrale Trimestrale Mensile 45 0,03524 0,03493 0,03477 0,03467 46 0,03577 0,03545 0,03529 0,03519 47 0,03632 0,03600 0,03583 0,03573 48 0,03691 0,03657 0,03640 0,03629 49 0,03752 0,03717 0,03700 0,03688 50 0,03816 0,03780 0,03762 0,03750 51 0,03884 0,03847 0,03828 0,03816 52 0,03955 0,03916 0,03897 0,03885 53 0,04031 0,03990 0,03970 0,03957 54 0,04110 0,04068 0,04047 0,04033 55 0,04193 0,04150 0,04128 0,04114 56 0,04282 0,04236 0,04214 0,04199 57 0,04376 0,04328 0,04305 0,04289 58 0,04475 0,04425 0,04401 0,04385 59 0,04580 0,04529 0,04503 0,04486 60 0,04692 0,04638 0,04611 0,04594 61 0,04812 0,04755 0,04727 0,04708 62 0,04938 0,04878 0,04849 0,04829 63 0,05073 0,05010 0,04979 0,04958 64 0,05216 0,05149 0,05117 0,05095 65 0,05368 0,05298 0,05264 0,05241 66 0,05531 0,05457 0,05421 0,05397 67 0,05705 0,05627 0,05588 0,05563 68 0,05892 0,05808 0,05767 0,05740 69 0,06092 0,06003 0,05959 0,05931 70 0,06307 0,06212 0,06165 0,06135 71 0,06538 0,06436 0,06387 0,06354 72 0,06786 0,06678 0,06625 0,06590 73 0,07055 0,06939 0,06882 0,06844 74 0,07347 0,07221 0,07160 0,07120 75 0,07661 0,07526 0,07461 0,07417 76 0,08001 0,07856 0,07785 0,07739 77 0,08367 0,08211 0,08134 0,08084 78 0,08760 0,08591 0,08509 0,08455 79 0,09180 0,08997 0,08908 0,08850 80 0,09627 0,09430 0,09334 0,09272 81 0,10104 0,09891 0,09788 0,09721 82 0,10612 0,10383 0,10272 0,10200 83 0,11153 0,10907 0,10788 0,10710 84 0,11727 0,11464 0,11336 0,11253 85 0,12329 0,12048 0,11912 0,11823 TASSI DI CONVERSIONE DI CAPITALE IN RENDITA CERTA PER 10 ANNI E SUCCESSIVAMENTE VITALIZIA
Tasso tecnico rendimento finanziario annuo riconosciuto anticipatamente da Poste Vita S.p.A. nella determi- nazione dei coefficienti di conversione in rendita.
Tasso tecnico. (assicurazione vita) Tavole di mortalità Tempario Temporanea caso morte
Tasso tecnico. (ai fini della rendita di opzione): rendimento fisso riconosciuto dalla Società e utilizzato nella determinazione dei coefficienti di conversione in rendita;
Tasso tecnico è il tasso di interesse annuo composto, anticipatamente riconosciuto ai fini della determinazione della prestazione di rendita. Tavole di mortalità: sono tavole contenenti indicatori demografici e parametri di sopravvivenza della popolazione. Esse vengono pubblicate dall'ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) successivamente al rilascio dei dati definitivi dei Censimenti Generali della Popolazione e delle Abitazioni.