Common use of Consegna e inizio dei lavori Clause in Contracts

Consegna e inizio dei lavori. L'esecuzione dei lavori ha inizio dopo la stipula del formale contratto, in seguito a consegna, risultante da apposito verbale, da effettuarsi non oltre 20 giorni dalla predetta stipula, previa convocazione dell'esecutore. E' facoltà della Stazione appaltante procedere in via d'urgenza, alla consegna dei lavori, anche nelle more della stipulazione formale del contratto, ai sensi dell'art. 32 comma 8 del D.lgs n. 50/2016, in tal caso il direttore dei lavori indica espressamente sul verbale le lavorazioni da iniziare immediatamente. Se nel giorno fissato e comunicato l'appaltatore non si presenta a ricevere la consegna dei lavori, il direttore dei lavori fissa un nuovo termine perentorio, non inferiore a 5 giorni e non superiore a 15; i termini per l'esecuzione decorrono comunque dalla data della prima convocazione. Decorso inutilmente il termine di anzidetto è facoltà di avvalersi della garanzia fideiussoria al fine del risarcimento del danno, senza che ciò possa costituire motivo di pretese o eccezioni di sorta. Qualora sia indetta una nuova procedura per l’affidamento del completamento dei lavori, l’aggiudicatario è escluso dalla partecipazione in quanto l’inadempimento è considerato grave negligenza accertata. La Stazione appaltante, prima dell’inizio dei lavori, richiede in via telematica un DURC, richiesto altresì in occasione di ciascun pagamento in acconto o a saldo, anche alle eventuali imprese subappaltatrici che abbiano personale dipendente.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Speciale d'Appalto

Consegna e inizio dei lavori. L'esecuzione L’esecuzione dei lavori ha inizio dopo la stipula del l’accettazione formale contrattodell’offerta da parte dell’Amministrazione Appaltante, in seguito a consegna, risultante da apposito verbalever- bale, da effettuarsi non oltre 20 45 giorni dalla predetta stipulaaccettazione, previa convocazione dell'esecutore. E' facoltà della Stazione appaltante procedere in via d'urgenzaconvoca- zione dell’esecutore (art.153, alla consegna dei lavori, anche nelle more della stipulazione formale del contratto, ai sensi dell'art. 32 comma 8 del D.lgs n. 50/2016, in tal caso il direttore dei lavori indica espressamente sul verbale le lavorazioni da iniziare immediatamenteDPR 207/10). Se nel giorno fissato e comunicato l'appaltatore l’Appaltatore non si presenta a ricevere la consegna con- segna dei lavori, il direttore Direttore dei lavori fissa un nuovo termine perentorio, non inferiore a 5 giorni e non superiore a 15termine; i termini per l'esecuzione l’esecuzione decorrono comunque dalla data della prima convocazione. Decorso inutilmente inu- tilmente il termine di anzidetto è facoltà della Stazione Appaltante di risolvere il con- tratto e incamerare la cauzione, ferma restando la possibilità di avvalersi della garanzia ga- ranzia fideiussoria al fine del risarcimento del danno, senza che ciò possa costituire motivo di pretese o eccezioni di sorta. Qualora sia indetta una nuova procedura per l’affidamento del completamento dei lavori, l’aggiudicatario è escluso dalla partecipazione in quanto l’inadempimento è considerato grave negligenza accertata. La L’Appaltatore deve trasmettere alla Stazione appaltanteAppaltante, prima dell’inizio dei lavorila- vori, richiede in via telematica un DURCla documentazione di avvenuta denunzia di inizio lavori effettuata agli enti pre- videnziali, richiesto altresì in occasione di ciascun pagamento in acconto o a saldoassicurativi ed antinfortunistici, anche alle eventuali imprese subappaltatrici che abbiano personale dipendenteinclusa la Cassa edile ove dovuta.

Appears in 1 contract

Samples: Contract for Construction Services

Consegna e inizio dei lavori. L'esecuzione Il Direttore dei lavori ha inizio dopo lavori, la stipula cui nomina verrà tempestivamente comunicata dalla Stazione appaltante all'aggiudicatario, provvederà, entro trenta giorni (30) dalla data di esecutorietà del formale contratto, ed anche prima in seguito a consegna, risultante da apposito verbale, da effettuarsi non oltre 20 giorni dalla predetta stipula, previa convocazione dell'esecutore. E' facoltà della Stazione appaltante procedere in via d'urgenzacaso di urgenza, alla consegna dei lavori, anche nelle more della stipulazione formale del contratto, ai sensi dell'artlavori dandone atto in apposito verbale steso col concorso dell'Imprenditore. 32 comma 8 del D.lgs n. 50/2016, in tal caso il direttore dei lavori indica espressamente sul verbale le lavorazioni da iniziare immediatamente. Se nel giorno fissato e comunicato l'appaltatore Qualora l'Appaltatore non si presenta presenti il giorno stabilito a ricevere la consegna, il Direttore dei Lavori gli assegnerà, mediante lettera raccomandata e con preavviso di almeno cinque giorni dalla data di ricezione della stessa, un termine perentorio, trascorso il quale inutilmente, la Stazione appaltante ha diritto di risolvere il contratto o di procedere all'esecuzione d'Ufficio, disponendo altresì l'incameramento della cauzione, salva e riservata l'azione per eventuali ulteriori maggiori danni. L’appaltatore non potrà dar corso all’inizio dei lavori prima di aver provveduto a presentare alla Direzione Lavori la documentazione attestante l’avvenuta denuncia agli Enti Previdenziali; detta documentazione dovrà in ogni caso essere presentata alla D.L. entro venti giorni dalla data di consegna dei lavori, il direttore dei lavori fissa un nuovo termine perentorio, non inferiore a 5 giorni e non superiore a 15; i termini per l'esecuzione decorrono comunque dalla data della prima convocazione. Decorso inutilmente il termine di anzidetto è facoltà di avvalersi della garanzia fideiussoria al fine del risarcimento del danno, senza che ciò possa costituire motivo di pretese o eccezioni di sorta. Qualora sia indetta una nuova procedura per l’affidamento del completamento dei lavori, l’aggiudicatario è escluso dalla partecipazione in quanto l’inadempimento è considerato grave negligenza accertata. La Stazione appaltante, prima dell’inizio dei lavori, richiede in via telematica un DURC, richiesto altresì in occasione di ciascun pagamento in acconto o a saldo, anche alle eventuali imprese subappaltatrici che abbiano personale dipendente.

Appears in 1 contract

Samples: Appalto

Consegna e inizio dei lavori. L'esecuzione L’esecuzione dei lavori ha inizio dopo la stipula l’approvazione del formale contrattoprogetto esecutivo, in seguito a consegna, risultante da apposito verbale, da effettuarsi non oltre 20 45 giorni dalla predetta stipulaapprovazione, previa convocazione dell'esecutoredell’Appaltatore. E' facoltà della Stazione appaltante procedere in via d'urgenzad’urgenza, alla consegna dei lavori, anche nelle more della stipulazione formale del contratto, ai sensi dell'art. 32 comma 8 dell’articolo 153 del D.lgs n. 50/2016, D.P.R. 207/2010; in tal caso il direttore dei lavori indica espressamente sul verbale le lavorazioni da iniziare immediatamente. L'appaltatore deve trasmettere alla Stazione appaltante, prima dell’inizio dei lavori, la documentazione di avvenuta denunzia di inizio lavori effettuata agli enti previdenziali, assicurativi ed antinfortunistici, inclusa la Cassa edile ove dovuta. Se nel giorno fissato e comunicato l'appaltatore l’Appaltatore non si presenta a ricevere la consegna dei lavori, il direttore Direttore dei lavori fissa un nuovo termine perentorio, non inferiore a 5 giorni e non superiore a 15; i termini per l'esecuzione l’esecuzione decorrono comunque dalla data della prima convocazione. Decorso inutilmente il termine di anzidetto è facoltà della Stazione appaltante di risolvere il contratto e incamerare la cauzione, ferma restando la possibilità di avvalersi della garanzia fideiussoria al fine del risarcimento del danno, senza che ciò possa costituire motivo di pretese o eccezioni di sorta. Qualora sia indetta una nuova procedura per l’affidamento del completamento dei lavori, l’aggiudicatario è escluso dalla partecipazione in quanto l’inadempimento è considerato grave negligenza accertata. La Stazione appaltante, prima dell’inizio dei lavori, richiede in via telematica un DURC, richiesto altresì in occasione di ciascun pagamento in acconto o a saldo, anche alle eventuali imprese subappaltatrici che abbiano personale dipendente.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Speciale d'Appalto Prestazionale

Consegna e inizio dei lavori. L'esecuzione 1. L’esecuzione dei lavori ha inizio dopo la stipula comunicazione dell’approvazione del formale contrattoprogetto esecutivo di cui all’articolo 14, comma 6, in seguito a consegna, risultante da apposito verbale, da effettuarsi non oltre 20 45 i giorni dalla predetta stipula, previa comunicazione che deve altresì contenere la convocazione dell'esecutore. E' facoltà della Stazione appaltante procedere in via d'urgenza, alla consegna dei lavori, anche nelle more della stipulazione formale del contratto, ai sensi dell'art. 32 comma 8 del D.lgs n. 50/2016, in tal caso il direttore dei lavori indica espressamente sul verbale le lavorazioni da iniziare immediatamentedell’appaltatore. 2. Se nel giorno fissato e comunicato l'appaltatore l’appaltatore non si presenta a ricevere la consegna dei lavori, il direttore dei lavori fissa un nuovo termine perentorio, non inferiore a 5 giorni e non superiore a 15; i termini per l'esecuzione l’esecuzione decorrono comunque dalla data della prima convocazione. Decorso inutilmente il termine di anzidetto è facoltà della Stazione appaltante di risolvere il contratto e incamerare la cauzione, ferma restando la possibilità di avvalersi della garanzia fideiussoria al fine del risarcimento del danno, senza che ciò possa costituire motivo di pretese o eccezioni di sorta. Qualora sia indetta una nuova procedura per l’affidamento del completamento dei lavori, l’aggiudicatario è escluso dalla partecipazione in quanto l’inadempimento è considerato grave negligenza accertata. 3. La L'appaltatore deve trasmettere alla Stazione appaltante, prima dell’inizio dei lavori, richiede in via telematica un DURCla documentazione di avvenuta denunzia di inizio lavori effettuata agli enti previdenziali, richiesto altresì in occasione di ciascun pagamento in acconto o a saldoassicurativi ed antinfortunistici, anche alle eventuali imprese subappaltatrici che abbiano personale dipendenteinclusa la Cassa edile ove dovuta.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Speciale d'Appalto

Consegna e inizio dei lavori. L'esecuzione 1. L’esecuzione dei lavori ha inizio dopo la stipula del formale contratto, in seguito a consegna, risultante da apposito verbale, da effettuarsi non oltre 20 45 giorni dalla predetta stipula, previa convocazione dell'esecutoredell’esecutore. 2. E' facoltà della Stazione appaltante procedere in via d'urgenzad’urgenza, alla consegna dei lavori, anche nelle more della stipulazione formale del contratto, ai sensi dell'artin base all’art. 32 32, comma 8 8, del D.lgs n. 50/2016, D.Lgs 5/2016; in tal caso il direttore dei lavori indica espressamente sul verbale le lavorazioni da iniziare immediatamente. 3. Se nel giorno fissato e comunicato l'appaltatore l’appaltatore non si presenta a ricevere la consegna dei lavori, il direttore dei lavori fissa un nuovo termine perentorio, non inferiore a 5 giorni e non superiore a 15; i termini per l'esecuzione l’esecuzione decorrono comunque dalla data della prima convocazione. Decorso inutilmente il termine di anzidetto è facoltà della Stazione appaltante di risolvere il contratto e incamerare la cauzione, ferma restando la possibilità di avvalersi della garanzia fideiussoria al fine del risarcimento del danno, senza che ciò possa costituire motivo di pretese o eccezioni di sorta. Qualora sia indetta una nuova procedura per l’affidamento del completamento dei lavori, l’aggiudicatario l’appaltatore è escluso dalla partecipazione in quanto l’inadempimento è considerato grave negligenza accertata. La Stazione appaltante, prima dell’inizio dei lavori, richiede in via telematica un DURC, richiesto altresì in occasione di ciascun pagamento in acconto o a saldo, anche alle eventuali imprese subappaltatrici che abbiano personale dipendente.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Speciale d'Appalto