Interessi. 1. Sulle somme depositate e annotate sul Libretto Cartaceo o risultanti dalle registrazioni contabili sul Libretto Dematerializzato matura un interesse, il cui tasso è indicato nel FI, suscettibile di variazioni ai sensi dell’art. 13 del presente Contratto. 2. Gli interessi sono calcolati con il criterio dell’anno civile e sono capita- lizzati con periodicità annuale al 31 dicembre di ciascun anno. Gli interessi sono conteggiati con il metodo scalare sul credito liquido risultante a tale data e registrati contabilmente dopo la loro capitalizzazione. In caso di Xx- xxxxxx Xxxxxxxx gli interessi sono altresì annotati sul libretto in occasione della presentazione dello stesso presso qualsiasi Ufficio Postale. Gli inte- ressi sono altresì liquidati in occasione dell’estinzione del Libretto nomina- tivo Smart. 3. Gli interessi sulle somme versate decorrono dal giorno in cui è effettuato il versamento. Gli interessi sono dovuti fino al giorno del prelevamento, parziale o totale, del credito risultante sul Libretto nominativo Smart. 4. Annualmente, su richiesta e gratuitamente, Poste Italiane fornisce agli Intestatari del Libretto nominativo Smart o ai loro aventi causa la comuni- cazione informativa relativa all’anno precedente nella quale sono riportate le informazioni sui tassi d’interesse applicati, sulla decorrenza delle valute sugli interessi liquidati e sulle ritenute di legge operate. La richiesta può es- sere presentata, di regola, a decorrere dal 1° febbraio dell’anno successivo a quello cui si riferisce la predetta comunicazione. 5. Il Libretto nominativo Smart cessa di essere fruttifero in caso di saldo pari o inferiore ad € 250,00 (duecentocinquanta) e in assenza di movimenti nei 5 (cinque) anni successivi all’ultima operazione annotata. In tal caso Poste Italiane non è tenuta a fornire l’informativa di cui al comma precedente. L’annotazione dei soli interessi non interrompe il decorso del termine so- praindicato. Il Libretto nominativo Xxxxx torna ad essere fruttifero a decor- rere dall’effettuazione di una nuova operazione.
Appears in 1 contract
Samples: Condizioni Generali Di Contratto
Interessi. 1. Sulle somme depositate e annotate sul Libretto Cartaceo o risultanti dalle registrazioni contabili sul Libretto Dematerializzato nominativo Smart matura un interesse, il cui tasso è indicato nel FI, suscettibile di variazioni ai sensi dell’artdell'art. 13 del presente Contratto10 delle presenti Condizioni generali.
2. Gli interessi sono calcolati con il criterio dell’anno dell'anno civile e sono capita- lizzati capitalizza- ti con periodicità annuale al 31 dicembre di ciascun anno. Gli interessi sono conteggiati con il metodo scalare sul credito liquido risultante a tale data e registrati contabilmente annotati sul Libretto nominativo Smart, dopo la loro capitalizzazione. In caso di Xx- xxxxxx Xxxxxxxx gli interessi sono altresì annotati sul libretto , in occasione della prima presentazione dello stesso presso qualsiasi Ufficio Postaledel Libretto nominativo Smart stesso. Gli inte- ressi interessi sono altresì liquidati in occasione dell’estinzione dell'estinzione del Libretto nomina- tivo nominativo Smart.
3. Gli interessi sulle somme versate decorrono dal giorno in cui è effettuato il versamento. Gli interessi sono dovuti fino al giorno del prelevamento, parziale par- ziale o totale, del credito risultante sul Libretto nominativo Smart.
4. Annualmente, su richiesta e gratuitamente, Poste Italiane fornisce agli Intestatari intestatari del Libretto nominativo Smart o ai loro aventi causa la comuni- cazione informativa comunica- zione periodica relativa all’anno all'anno precedente nella quale sono riportate le informazioni in- formazioni sui tassi d’interesse d'interesse applicati, sulla decorrenza delle valute sugli interessi liquidati e sulle ritenute di legge operate. La richiesta può es- sere essere presentata, di regola, a decorrere dal 1° febbraio dell’anno dell'anno successivo a quello cui si riferisce la predetta comunicazione.
5. Il Libretto nominativo Smart cessa di essere fruttifero in caso di saldo pari o inferiore ad € 250,00 (duecentocinquanta) e in assenza di movimenti nei 5 (cinque) anni successivi all’ultima all'ultima operazione annotata. In tal caso Poste Italiane non è tenuta a fornire l’informativa l'informativa di cui al comma precedente. L’annotazione L'an- notazione dei soli interessi non interrompe il decorso del termine so- praindicatosoprain- dicato. Il Libretto nominativo Xxxxx Smart torna ad essere fruttifero a decor- rere dall’effettuazione decorrere dall'effettuazione di una nuova operazione.
Appears in 1 contract
Samples: Condizioni Generali Di Contratto
Interessi. 1. Sulle somme depositate e annotate sul Libretto Cartaceo o risultanti dalle registrazioni contabili sul Libretto Dematerializzato matura un interesse, il cui tasso è indicato nel FI, suscettibile di variazioni ai sensi dell’art. 13 del presente Contratto.
2. Gli interessi sono calcolati con il criterio dell’anno civile e sono capita- lizzati capitaliz- zati con periodicità annuale al 31 dicembre di ciascun anno. Gli interessi sono conteggiati con il metodo scalare sul credito liquido risultante a tale data e registrati contabilmente dopo la loro capitalizzazione. In caso di Xx- xxxxxx Xxxxxxxx Libretto Cartaceo gli interessi sono altresì annotati sul libretto in occasione della presentazione dello stesso presso qualsiasi Ufficio Postale. Gli inte- ressi sono altresì liquidati in occasione dell’estinzione del Libretto nomina- tivo Smartlibretto.
3. Gli interessi sulle somme versate decorrono dal giorno in cui è effettuato il versamento. Gli interessi sono dovuti fino al giorno del prelevamento, parziale par- ziale o totale, del credito risultante sul Libretto nominativo Smartlibretto.
4. Annualmente, su richiesta e gratuitamente, Poste Italiane fornisce agli Intestatari intestatari del Libretto nominativo Smart libretto o ai loro aventi causa la comuni- cazione comunicazione informativa relativa re- lativa all’anno precedente nella quale sono riportate le informazioni sui tassi d’interesse applicati, sulla decorrenza delle valute sugli interessi liquidati e sulle ritenute di legge operate. La richiesta può es- sere essere presentata, di regola, a decorrere dal 1° febbraio dell’anno successivo a quello cui si riferisce la predetta comunicazione.
5. Il Libretto nominativo Smart libretto cessa di essere fruttifero in caso di saldo pari o inferiore ad € 250,00 (duecentocinquanta) e in assenza di movimenti nei 5 (cinque) anni successivi all’ultima operazione annotata. In tal caso Poste Italiane non è tenuta a fornire l’informativa di cui al comma precedente. L’annotazione dei soli interessi non interrompe il decorso del termine so- praindicato. Il Libretto nominativo Xxxxx torna ad essere fruttifero a decor- rere dall’effettuazione di una nuova operazione.te-
Appears in 1 contract
Interessi. 1. Sulle somme depositate e annotate sul Libretto Cartaceo o risultanti dalle registrazioni contabili sul Libretto Dematerializzato matura Le parti convengono che la presente operazione sarà regolata ad un tasso di interesse, il cui tasso è indicato nel FIonnicomprensivo di tutte le spese di istruttoria, suscettibile gli onorari, le commissioni ed ogni tipo di variazioni ai sensi dell’art. 13 remunerazione, del % nominale annuo, fisso per tutta la durata del mutuo, determinato prendendo a riferimento Interest Rate Swap (IRS) 360/360 in Euro 15 anni, rilevato alle ore 11.00 del giorno lavorativo antecedente quello della stipula del presente Contratto.
2contratto dal circuito Reuters, maggiorato/diminuito dello “spread” del % , come da offerta dell’Istituto di Credito dd. allegata sub – lettera . Si dà atto che, ai fini del computo degli interessi, i periodi temporali indicati nel presente atto sono riferiti all’anno commerciale con divisore anno commerciale (360 giorni). Il computo decorre dal giorno di erogazione fino a quello di scadenza delle rate e/o di estinzione totale o parziale del mutuo, inclusi. Gli interessi relativi alla prima rata scadente non oltre il 31/12/2010 sono calcolati con il criterio dell’anno civile e sono capita- lizzati con periodicità annuale al 31 dicembre dalla data di ciascun annoerogazione (esclusa) fino alla suddetta data di scadenza della rata (inclusa). Gli interessi sono conteggiati con il metodo scalare sul credito liquido risultante Tutti i pagamenti a tale data e registrati contabilmente dopo la loro capitalizzazione. In caso di Xx- xxxxxx Xxxxxxxx gli interessi sono altresì annotati sul libretto in occasione della presentazione dello stesso presso qualsiasi Ufficio Postale. Gli inte- ressi sono altresì liquidati in occasione dell’estinzione del Libretto nomina- tivo Smart.
3. Gli interessi sulle somme versate decorrono dal giorno in cui è effettuato il versamento. Gli interessi sono dovuti fino al giorno del prelevamento, parziale o totale, del credito risultante sul Libretto nominativo Smart.
4. Annualmente, su richiesta e gratuitamente, Poste Italiane fornisce agli Intestatari del Libretto nominativo Smart o ai loro aventi causa la comuni- cazione informativa relativa all’anno precedente nella quale sono riportate le informazioni sui tassi d’interesse applicati, sulla decorrenza delle valute sugli interessi liquidati e sulle ritenute di legge operate. La richiesta può es- sere presentata, di regola, a decorrere dal 1° febbraio dell’anno successivo a quello cui si riferisce la predetta comunicazione.
5. Il Libretto nominativo Smart cessa di essere fruttifero in caso di saldo pari o inferiore ad € 250,00 (duecentocinquanta) e in assenza di movimenti nei 5 (cinque) anni successivi all’ultima operazione annotata. In tal caso Poste Italiane non è tenuta a fornire l’informativa favore dell’Istituto finanziatore di cui al comma precedente. L’annotazione dei soli interessi non interrompe il decorso presente contratto devono essere effettuati a mezzo del termine so- praindicato. Il Libretto nominativo Xxxxx torna ad essere fruttifero codice IBAN , fatte salve eventuali future modifiche che saranno comunicate alla Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. a decor- rere dall’effettuazione di una nuova operazione.cura del’Istituto finanziatore mediante lettera raccomandata a.r..
Appears in 1 contract
Samples: Mutuo
Interessi. 1. Sulle somme depositate e annotate sul Libretto Cartaceo o risultanti dalle registrazioni contabili sul Libretto Dematerializzato matura un interesse, il cui maturano interessi al tasso è indicato nel FI, ; tale tasso di interesse è suscettibile di variazioni variazione ai sensi dell’art. 13 del presente Contrattodell’articolo 12 delle presenti Condizioni.
2. Gli interessi sono calcolati con il criterio dell’anno civile giornalmente sulla base del saldo e sono capita- lizzati re- gistrati contabilmente dopo la loro capitalizzazione che avviene con periodicità annuale al 31 dicembre di ciascun anno. Gli interessi sono conteggiati con il metodo scalare sul credito liquido risultante a tale data e registrati contabilmente dopo la loro capitalizzazione. In caso di Xx- xxxxxx Xxxxxxxx Libretto Cartaceo gli interessi sono altresì annotati sul libretto in occasione della presentazione dello stesso presso qualsiasi Ufficio Postale. Gli inte- ressi sono altresì liquidati in In occasione dell’estinzione del Libretto nomina- tivo Smartvengono liquidati gli interessi maturati fino alla data di richiesta di estinzione.
3. Gli interessi sulle somme versate decorrono dal giorno in cui è effettuato il versamento. Gli interessi sono dovuti fino al giorno del prelevamento, parziale o totale, del credito risultante sul Libretto nominativo Smartmaturano giornalmente sui saldi giornalieri delle som- me depositate.
4. Annualmente, su richiesta e gratuitamente, Poste Italiane fornisce agli Intestatari gratuitamente, su richiesta, al Rappresen- tante del Minore e, in caso di Libretto nominativo Smart o ai loro aventi causa la comuni- cazione informativa relativa all’anno precedente nella quale sono riportate le informazioni sui tassi d’interesse applicati, sulla decorrenza delle valute sugli interessi liquidati Fascia B e sulle ritenute di legge operate. La richiesta può es- sere presentata, di regola, a decorrere dal 1° febbraio dell’anno successivo a quello cui si riferisce la predetta comunicazione.Libretto Fascia C
5. Il Libretto nominativo Smart cessa di essere fruttifero in In caso di saldo pari o inferiore ad € 250,00 (duecentocinquanta) e in assenza ), il Libretto cessa di movimenti nei essere fruttifero trascorsi 5 (cinque) anni successivi all’ultima dalla data dell’ultima operazione annotatadisposta dal Rappresentante del Minore o, nei casi in cui sia possibile, dal Minore stesso, e registrata contabilmente. In tal caso Poste Italiane non è tenuta a fornire l’informativa di cui al comma precedente. L’annotazione dei soli interessi non interrompe il decorso del termine so- praindicato. Il Libretto nominativo Xxxxx torna ad essere fruttifero a decor- rere dall’effettuazione di una nuova operazione.
Appears in 1 contract
Samples: Condizioni Generali Di Contratto