LIVELLO DI SERVIZIO Clausole campione

LIVELLO DI SERVIZIO. Dal momento che il software, per sua stessa natura, non è esente da difetti o da imperfezioni, che raramente sono riconducibili a difetti di progettazione, ma derivano da fattori non determinabili a priori e spesso indipen- denti dal produttore, il CLIENTE si impegna a controllare con la massima cura i risultati delle elaborazioni dei PRODOTTI SOFTWARE ed a segnalare con la massima tempestività a SARCE ogni difformità degli stessi. La collaborazione del CLIENTE è indispensabile per il corretto adempimento di SARCE. La presa in carico delle segnalazioni delle anomalie rispetterà il seguente livello di servizio: - LIVELLO 1 - ERRORI BLOCCANTI: entro 2 ore lavorative dalla segnalazione - LIVELLO 2 - ERRORI NON BLOCCANTI: entro 4 ore lavorative - LIVELLO 3 – ANOMALIA/MALFUNZIONAMENTO: entro 8 ore lavorative La presa in carico presuppone che il conseguente intervento di Sarce sia finalizzato alla risoluzione del problema nel minore tempo possibile.
LIVELLO DI SERVIZIO. Insieme di misure che Committente ed Operatore scelgono come indicatore condiviso della quantità dei servizi forniti dall’Operatore al Committente.
LIVELLO DI SERVIZIO. 6.1 Il ritiro dei RP&AP viene effettuato entro 20 giorni lavorativi dalla data di creazione della Richiesta di Xxxxxx.
LIVELLO DI SERVIZIO. Il Livello di Servizio garantito dal Sistema Collettivo o Individuale, per il ritiro dei RP&AP in giacenza presso il/i Centro/i di Stoccaggio”, prevede l’esecuzione del prelievo entro 10 giorni lavorativi dalla data di creazione della Richiesta di Ritiro. Per i Centri di Stoccaggio situati nelle isole minori, il ritiro dei RP&AP viene effettuato entro 20 giorni lavorativi dalla data di creazione della Richiesta di Ritiro.
LIVELLO DI SERVIZIO. Il gestore deve raggiungere nel corso del primo anno di attività la quota di 300 posti letto a Bologna e negli anni successivi la quota di 400, messi a esclusiva disposizione dei beneficiari indicati nelle premesse, a prescindere dal numero di volte in cui il posto letto è offerto durante lo stesso anno. Il gestore per ogni anno fornirà l’elenco dei posti letto messi a disposizione e l’Università di Bologna si riserverà di fare dei controlli sui contratti per essi stipulati.
LIVELLO DI SERVIZIO. 6.1 Il ritiro dei RP&AI in giacenza presso i Luogo di Raccolta viene effettuato entro 20 (venti) giorni lavorativi da parte del Sistema Collettivo o Individuale (o da soggetti terzi da loro incaricati) a partire dal giorno lavorativo successivo alla data di creazione della Richiesta di Ritiro.
LIVELLO DI SERVIZIO. Mensilmente, a cura dell’Assuntore, deve essere valutato il Livello di Servizio effettivo calcolato come segue: dove: LSE = Livello di Servizio effettivo LSE 8 ∑LSi × Ci 9 ∑Ci LSi = Livello di Servizio relativo al servizio i-esimo Ci = Peso del servizio i-esimo I pesi da attribuire ai singoli servizi sono così distribuiti: Servizio PESO Programmazione e controllo operativo delle attività 15 Gestione e Manutenzione Impianti Climatizzazione Invernale e Termici Integrati 12 Gestione e Manutenzione Impianti Climatizzazione estiva 36 Gestione e Manutenzione Impianti Idricosanitari 4 Gestione e Manutenzione Impianti Elettrici e speciali 24 Gestione e Manutenzione Impianti Elevatori 7 Gestione e Manutenzione Impianti Antincendio 8 Gestione e Manutenzione Strutture edili e complementi alle strutture 6 Le inadempienze agli obblighi contrattuali da parte dell’Assuntore comportano l’applicazione delle penali. Le penali saranno applicate:
LIVELLO DI SERVIZIO. L’Appaltatore garantisce una procedura con la quale gli utenti CEV possono inviare segnalazioni di qualunque malfunzionamento/anomalia di natura tecnica o qualunque richiesta di attività nell’ambito dell’erogazione della piattaforma, raccogliendo segnalazioni via mail o via web. L’Appaltatore garantisce la tracciabilità del processo di segnalazione (data/ora di segnalazione, descrizione, classificazione della gravità, data/ora chiusura della segnalazione). Dopo aver ricevuto una segnalazione di problema specifico da parte del CEV, l’Appaltatore effettua: • Presa in carico della richiesta: l’Appaltatore analizza i dati ricevuti da CEV, convalida la classificazione di gravità del problema e chiede qualsiasi informazione eventualmente mancante e necessaria a riprodurre il problema. Nel caso in cui il problema non sia legato alle soluzioni erogate dall’Appaltatore, la richiesta verrà chiusa.
LIVELLO DI SERVIZIO. Il ritiro dei RP&AP viene effettuato entro 20 giorni lavorativi dalla data di creazione della Per i Punti Vendita serviti nell’ambito dell’Allegato 5 dell’Accordo di Programma ANCI-CDCNPA, il ritiro dei RP&AP è garantito dal Soggetto Gestore, sulla base delle peculiari modalità di erogazione del servizio.
LIVELLO DI SERVIZIO. Allo scopo di garantire le condizioni di funzionamento e di conservazione dei sistemi edilizi, il Fornitore dovrà organizzare un sistema di manutenzione, che garantisca i livelli di servizio definiti in tabella. Eventuali impossibilità a soddisfare i requisiti esposti in tabella per motivi non dipendenti dal Fornitore saranno valutate caso per caso. Livello di servizio Requisiti Manutenzione Edile Assenza di stati di degrado causati da manutenzione non eseguita o eseguita noncorrettamente In caso di guasti per eventi straordinari, il Fornitore dovrà ripristinare le condizionioriginarie e/o prevedere soluzioni “a tampone”: In caso di guasto per interruzione del funzionamento o per malfunzionamento l'Assuntore dovrà Chiamata d'emergenza Intervenire entro 1 (una) ora dalla segnalazione Ripristinare la corretta funzionalità entro 4 (quattro) ore dalla chiamata/fax Guasto non bloccante Intervenire entro 8 (otto) ore dalla richiesta ripristinare la corretta funzionalità entro 16 (sedici) ore dalla chiamata/fax Le ore sopra indicate si intendono lavorative (dal Lunedì al Venerdì dalle 08.00 alle 18.00)