Common use of Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice Clause in Contracts

Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. L’Amministrazione aggiudicatrice si obbliga a rispettare i principi di lealtà, trasparenza e correttezza e ad attivare i procedimenti disciplinari nei confronti del personale a vario titolo intervenuto nel procedimento di affidamento e nell’esecuzione del contratto in caso di violazione di detti principi e, in particolare, qualora riscontri la violazione dei contenuti dell’art. 4 “Regali, compensi e altre utilità”, dell’art. 6 “Comunicazione degli interessi finanziari e conflitti d’interesse”, dell’art. 7 “Obbligo di astensione”, dell’art. 8 “Prevenzione della Corruzione”, dell’art. 13 “Disposizioni particolari per i dirigenti” e dell’art. 14 “Contratti e altri atti negoziali” del D.P.R. 16.04.2013, n. 62, Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici. In particolare l’Amministrazione aggiudicatrice assume l’espresso impegno anticorruzione di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell'assegnazione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione. L’ Amministrazione aggiudicatrice è obbligata a rendere pubblici i dati più rilevanti riguardanti l’aggiudicazione, in base alla normativa in materia di trasparenza.

Appears in 10 contracts

Samples: Invitation to Tender, Gara Europea, Service Agreement

Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. L’Amministrazione aggiudicatrice si obbliga a rispettare i principi di lealtà, trasparenza e correttezza e ad attivare i procedimenti disciplinari nei confronti del personale a vario titolo intervenuto nel procedimento di affidamento e nell’esecuzione del contratto in caso di violazione di detti principi e, in particolare, qualora riscontri la violazione dei contenuti dell’art. 4 “Regali, compensi e altre utilità”, dell’art. 6 “Comunicazione degli interessi finanziari e conflitti d’interesse”, dell’art. 7 “Obbligo di astensione”, dell’art. 8 “Prevenzione della Corruzione”, dell’art. 13 “Disposizioni particolari per i dirigenti” e dell’art. 14 “Contratti e altri atti negoziali” del D.P.R. 16.04.2013D.P.R.16.04.2013, n. 62n.62, Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici. In particolare l’Amministrazione aggiudicatrice assume l’espresso impegno anticorruzione di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell'assegnazione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione. L’ Amministrazione aggiudicatrice è obbligata a rendere pubblici i dati più rilevanti riguardanti l’aggiudicazione, in base alla normativa in materia di trasparenza.

Appears in 3 contracts

Samples: Service Agreement, Patto Di Integrità, Patto Di Integrità in Materia Di Contratti Pubblici Regionali

Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. L’Amministrazione aggiudicatrice Il Comune di Bologna e le sue Istituzioni si obbliga obbligano a rispettare i principi di lealtà, trasparenza e correttezza e ad attivare i procedimenti disciplinari nei confronti del personale a vario titolo intervenuto nel procedimento di affidamento e nell’esecuzione del contratto in caso di violazione di detti principi e, in particolare, qualora riscontri la violazione dei contenuti dell’art. 4 “Regalidelle previsioni contenute nella Parte 2 "Disposizioni specifiche" del Codice di comportamento del Comune di Bologna (Regola 1 Conflitto d'interessi, compensi Regola 2 Regali e altre utilità, dell’art. 6 “Comunicazione degli interessi finanziari Regola 3 Collaborazioni e conflitti d’interesse”incarichi, dell’art. 7 “Obbligo di astensione”, dell’art. 8 “Regola 4 Prevenzione della Corruzione, dell’art. 13 “Regola 5 Denuncia degli illeciti, Regola 9 Disposizioni particolari per i dirigenti” e dell’art. 14 “, Regola 10 Contratti e ed altri atti negoziali” del D.P.R. 16.04.2013, n. 62, Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici). In particolare l’Amministrazione aggiudicatrice assume particolare, il Comune di Bologna e le sue Istituzioni in veste di amministrazioni aggiudicatrici assumono l’espresso impegno anticorruzione di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell'assegnazione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione. L’ Amministrazione aggiudicatrice è obbligata Il Comune di Bologna e le sue Istituzioni sono obbligati a rendere pubblici i dati più rilevanti riguardanti l’aggiudicazione, in base alla normativa in materia di trasparenza.

Appears in 3 contracts

Samples: Bando Di Gara, Integrity Pact, Patto D’integrità

Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. L’Amministrazione aggiudicatrice 1. La Città Metropolitana si obbliga a rispettare i principi di lealtà, trasparenza e correttezza e ad attivare i procedimenti disciplinari nei confronti del personale a vario titolo intervenuto nel procedimento di affidamento e nell’esecuzione del contratto in caso di violazione di detti principi e, in particolare, qualora riscontri la violazione dei contenuti dell’artdell'art. 4 “Regali, compensi e vantaggi economici ed altre utilità”, dell’art. 6 “Comunicazione degli interessi finanziari e conflitti d’interesseAzioni preventive volte ridurre le ipotesi di conflitto di interessi”, dell’artdell'art. 7 “Obbligo Rispetto delle misure necessarie alla prevenzione della corruzione e tutela per la segnalazione di astensioneilleciti (whistleblower)”, dell’artdell'art. 8 9 Prevenzione della CorruzioneTrasparenza e tracciabilità”, dell’artdell'art. 10 “Comportamento nei rapporti privati”, dell'art. 11 “Comportamento in servizio”, dell'art. 12 “Rapporti con il pubblico” e dell'art. 13 “Disposizioni particolari per i dirigenti” e dell’art. 14 “Contratti e altri atti negoziali” del D.P.R. 16.04.2013, n. 62, Regolamento recante codice Codice di comportamento dei dipendenti pubbliciComportamento della Città Metropolitana di Bologna. 2. In particolare l’Amministrazione particolare, la Città Metropolitana in veste di amministrazione aggiudicatrice assume l’espresso impegno anticorruzione di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell'assegnazione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione. 3. L’ Amministrazione aggiudicatrice La Città Metropolitana è obbligata a rendere pubblici i dati più rilevanti riguardanti l’aggiudicazione, in base alla delle procedure di affidamento previsti dal Codice dei contratti pubblici e e dalla normativa in materia di trasparenza. 4. La Città Metropolitana si impegna a diffondere puntualmente la conoscenza del Patto d’integrità tra il proprio personale, i propri collaboratori e consulenti, a qualsiasi titolo impiegati nell’espletamento delle procedure di affidamento e nell’esecuzione dei relativi contratti.

Appears in 2 contracts

Samples: Patto d'Integrità, Patto D’integrità

Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. L’Amministrazione aggiudicatrice si obbliga a rispettare i principi di lealtà, trasparenza e correttezza e ad attivare i procedimenti disciplinari nei confronti del personale a vario titolo intervenuto nel procedimento di affidamento e nell’esecuzione del contratto in caso di violazione di detti principi e, in particolare, qualora riscontri la violazione dei contenuti dell’art. 4 “Regali, compensi e altre utilità”, ; dell’art. 6 “Comunicazione degli interessi finanziari e conflitti d’interesse”, ; dell’art. 7 “Obbligo di astensione”, ; dell’art. 8 “Prevenzione della Corruzione”, ; dell’art. 13 “Disposizioni particolari per i dirigenti” e dell’art. 14 “Contratti e altri atti negoziali” del D.P.R. 16.04.2013, n. 62, del Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici. , parte integrante del Piano triennale anticorruzione comunale; In particolare l’Amministrazione aggiudicatrice assume l’espresso impegno anticorruzione di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell'assegnazione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione. L’ Amministrazione L’Amministrazione aggiudicatrice è obbligata a rendere pubblici i dati più rilevanti riguardanti l’aggiudicazione, in base alla normativa in materia di trasparenza.

Appears in 2 contracts

Samples: Determinazione a Contrarre, Determinazione a Contrarre

Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. L’Amministrazione aggiudicatrice 1. La Città Metropolitana si obbliga a rispettare i principi di lealtà, trasparenza e correttezza e ad attivare i procedimenti disciplinari nei confronti del personale a vario titolo intervenuto nel procedimento di affidamento e nell’esecuzione del contratto in caso di violazione di detti principi e, in particolare, qualora riscontri la violazione dei contenuti dell’artdell'art. 4 “Regali, compensi e vantaggi economici ed altre utilità”, dell’art. 6 “Comunicazione degli interessi finanziari e conflitti d’interesseAzioni preventive volte ridurre le ipotesi di conflitto di interessi”, dell’artdell'art. 7 “Obbligo Rispetto delle misure necessarie alla prevenzione della corruzione e tutela per la segnalazione di astensioneilleciti (whistleblower)”, dell’artdell'art. 8 9 Prevenzione della CorruzioneTrasparenza e tracciabilità”, dell’artdell'art. 10 “Comportamento nei rapporti privati”, dell'art. 11 “Comportamento in servizio”, dell'art. 12 “Rapporti con il pubblico” e dell'art. 13 “Disposizioni particolari per i dirigenti” e dell’art. 14 “Contratti e altri atti negoziali” del D.P.R. 16.04.2013, n. 62, Regolamento recante codice Codice di comportamento dei dipendenti pubbliciComportamento della Città Metropolitana di Bologna. 2. In particolare l’Amministrazione particolare, la Città Metropolitana in veste di amministrazione aggiudicatrice assume l’espresso impegno anticorruzione di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell'assegnazione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione. 3. L’ Amministrazione aggiudicatrice La Città Metropolitana è obbligata a rendere pubblici i dati più rilevanti riguardanti l’aggiudicazione, in base alla delle procedure di affidamento previsti dal Codice dei contratti pubblici e dalla normativa in materia di trasparenza. 4. La Città Metropolitana si impegna a diffondere puntualmente la conoscenza del Patto d’integrità tra il proprio personale, i propri collaboratori e consulenti, a qualsiasi titolo impiegati nell’espletamento delle procedure di affidamento e nell’esecuzione dei relativi contratti.

Appears in 1 contract

Samples: Patto D’integrità

Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. L’Amministrazione aggiudicatrice si obbliga a rispettare i principi di lealtà, trasparenza e correttezza e ad attivare i procedimenti disciplinari nei confronti del personale a vario titolo intervenuto nel procedimento di affidamento e nell’esecuzione del contratto dell'Accordo di finanziamento in caso di violazione di detti principi e, in particolare, qualora riscontri la violazione dei contenuti dell’art. 4 “Regali, compensi e altre utilità”, dell’art. 6 “Comunicazione degli interessi finanziari e conflitti d’interesse”, dell’art. 7 “Obbligo di astensione”, dell’art. 8 “Prevenzione della Corruzione”, dell’art. 13 “Disposizioni particolari per i dirigenti” e dell’art. 14 “Contratti e altri atti negoziali” del D.P.R. 16.04.2013D.P.R.16.04.2013, n. 62n.62, Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici. In particolare l’Amministrazione aggiudicatrice assume l’espresso impegno anticorruzione di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell'assegnazione del contratto dell'Accordo di finanziamento e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione. L’ Amministrazione aggiudicatrice è obbligata a rendere pubblici i dati più rilevanti riguardanti l’aggiudicazione, in base alla normativa in materia di trasparenza.

Appears in 1 contract

Samples: Patto Di Integrità

Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. 1. L’Amministrazione aggiudicatrice si obbliga a rispettare i principi di lealtà, trasparenza e correttezza e ad attivare i procedimenti disciplinari nei confronti del personale a vario titolo intervenuto nel procedimento di affidamento e nell’esecuzione del contratto in caso di violazione di detti principi e, in particolare, qualora riscontri la violazione dei contenuti dell’art. 4 “Regali, compensi e altre utilità”, dell’art. 6 7 “Comunicazione degli interessi finanziari e conflitti d’interesse”, dell’art. 7 8 “Obbligo di astensione”, dell’art. 8 9 “Prevenzione della Corruzione”, dell’art. 13 14 “Disposizioni particolari per i dirigenti” e dell’art. 14 “Contratti 15“Contratti e altri atti negoziali” del Codice di Comportamento Aziendale, adottato con deliberazione di questa Azienda n. 46 del 29/01/2015 e in conformità al D.P.R. 16.04.2013, n. 62, Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici. In particolare l’Amministrazione aggiudicatrice assume l’espresso impegno anticorruzione di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell'assegnazione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione. 2. L’ Amministrazione aggiudicatrice è obbligata a rendere pubblici i dati più rilevanti riguardanti l’aggiudicazioneL’amministrazione aggiudicatrice, in base alla oltre alle informazioni previste dalla normativa in materia di trasparenza., pubblica sul proprio sito internet le informazioni pervenute dall’affidatario ai sensi del terz’ultimo periodo del comma 2 dell’art.105 del codice dei contratti pubblici

Appears in 1 contract

Samples: Service Agreement

Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. L’Amministrazione aggiudicatrice si obbliga a rispettare i principi di lealtà, trasparenza e correttezza e ad attivare i procedimenti disciplinari nei confronti del personale a vario titolo intervenuto nel procedimento di affidamento e nell’esecuzione del contratto in caso di violazione di detti principi e, in particolare, qualora riscontri la violazione dei contenuti dell’art. 4 “Regali, compensi e altre utilità”, dell’art. 6 “Comunicazione degli interessi finanziari e conflitti d’interesse”, dell’art. 7 “Obbligo di astensione”, dell’art. 8 “Prevenzione della Corruzione”, dell’art. 13 “Disposizioni particolari per i dirigenti” e dell’art. 14 “Contratti e altri atti negoziali” del D.P.R. 16.04.2013, n. 62, Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici. In particolare particolare, l’Amministrazione aggiudicatrice assume l’espresso impegno anticorruzione di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell'assegnazione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione. L’ Amministrazione L’Amministrazione aggiudicatrice è obbligata a rendere pubblici i dati più rilevanti riguardanti l’aggiudicazione, in base alla normativa in materia di trasparenza.

Appears in 1 contract

Samples: Patto Di Integrità

Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. L’Amministrazione ER.GO, in qualità di Amministrazione aggiudicatrice si obbliga a rispettare i principi di lealtà, trasparenza e correttezza e ad attivare i procedimenti disciplinari nei confronti del personale a vario titolo intervenuto nel procedimento di affidamento e nell’esecuzione del contratto in caso di violazione di detti principi e, in particolare, qualora riscontri la violazione dei contenuti dell’art. 4 “Regali, compensi e altre utilità”, dell’art. 6 “Comunicazione degli interessi finanziari e conflitti d’interesse”, dell’art. 7 “Obbligo di astensione”, dell’art. 8 “Prevenzione della Corruzione”, dell’art. 13 “Disposizioni particolari per i dirigenti” e dell’art. 14 “Contratti e altri atti negoziali” del D.P.R. 16.04.2013D.P.R.16.04.2013, n. 62n.62, Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici. In particolare l’Amministrazione aggiudicatrice assume l’espresso impegno anticorruzione di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell'assegnazione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione. L’ Amministrazione L’Amministrazione aggiudicatrice è obbligata a rendere pubblici i dati più rilevanti riguardanti l’aggiudicazione, in base alla normativa in materia di trasparenza.

Appears in 1 contract

Samples: Patto Di Integrità

Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. 1. L’Amministrazione aggiudicatrice si obbliga a rispettare i principi di lealtà, trasparenza e correttezza e ad attivare i procedimenti disciplinari nei confronti del personale a vario titolo intervenuto nel procedimento di affidamento e nell’esecuzione del contratto in caso di violazione di detti principi e, in particolare, qualora riscontri la violazione dei contenuti dell’art. 4 “Regali, compensi e altre utilità”, dell’art. 6 “Comunicazione degli interessi finanziari e conflitti d’interesse”, dell’art. 7 “Obbligo di astensione”, dell’art. 8 “Prevenzione della Corruzione”, dell’art. 13 “Disposizioni particolari per i dirigenti” e dell’art. 14 “Contratti e altri atti negoziali” del D.P.R. 16.04.2013, n. 62, Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici. 2. In particolare l’Amministrazione aggiudicatrice assume l’espresso impegno anticorruzione di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell'assegnazione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione. 3. L’ Amministrazione L’Amministrazione aggiudicatrice è obbligata a rendere pubblici pubblica sul proprio sito internet i dati più rilevanti riguardanti l’aggiudicazionela procedura di affidamento, in base alla ai sensi della normativa in materia di trasparenza.

Appears in 1 contract

Samples: Fornitura Di Farmaci

Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. L’Amministrazione aggiudicatrice si obbliga a rispettare i principi di lealtà, trasparenza e correttezza e ad attivare i procedimenti disciplinari nei confronti del personale a vario titolo intervenuto nel procedimento di affidamento e nell’esecuzione del contratto in caso di violazione di detti principi e, in particolare, qualora riscontri la violazione dei contenuti dell’art. 4 “Regali, compensi e altre utilità”, dell’art. 6 “Comunicazione degli interessi finanziari e conflitti d’interesse”, dell’art. 7 “Obbligo di astensione”, dell’art. 8 “Prevenzione della Corruzione”, dell’art. 13 “Disposizioni particolari per i dirigenti” e dell’art. 14 “Contratti e altri atti negoziali” del D.P.R. 16.04.2013, n. 62, Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici. In particolare l’Amministrazione aggiudicatrice assume l’espresso impegno anticorruzione di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell'assegnazione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione. L’ Amministrazione L’Amministrazione aggiudicatrice è obbligata a rendere pubblici i dati più rilevanti riguardanti l’aggiudicazione, in base alla normativa in materia di trasparenza.

Appears in 1 contract

Samples: Accordo Quadro

Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. L’Amministrazione aggiudicatrice Aggiudicatrice si obbliga a rispettare i principi di lealtà, trasparenza e correttezza e ad attivare i procedimenti disciplinari nei confronti del personale a vario titolo intervenuto nel procedimento di affidamento e nell’esecuzione del contratto in caso di violazione di detti principi e, in particolare, qualora riscontri la violazione dei contenuti dell’artdel “Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di San Xxxxxxxx Xxxxxxxx (in particolare gli artt. 4 “Regali, compensi 2-4-5- 6-11-12) e altre utilità”, dell’art. 6 “Comunicazione degli interessi finanziari e conflitti d’interesse”, dell’art. 7 “Obbligo di astensione”, dell’art. 8 “Prevenzione della Corruzione”, dell’art. 13 “Disposizioni particolari per i dirigenti” e dell’art. 14 “Contratti e altri atti negoziali” del D.P.R. 16.04.2013, n. 62, Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblicipubblici ed in particolare: - dell’art. 4 “Regali, compensi e altre utilità”; - dell’art. 6 “Comunicazione degli interessi finanziari e conflitti d’interesse”; - dell’art. 7 “Obbligo di astensione”; - dell’art. 8 “Prevenzione della Corruzione”; - dell’art. 13 “Disposizioni particolari per i dirigenti”; - dell’art. 14 “Contratti e altri atti negoziali” . In particolare l’Amministrazione aggiudicatrice Aggiudicatrice assume l’espresso impegno anticorruzione di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell'assegnazione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione. L’ Amministrazione aggiudicatrice Aggiudicatrice è obbligata a rendere pubblici i dati più rilevanti riguardanti l’aggiudicazione, in base alla normativa in materia di trasparenza.

Appears in 1 contract

Samples: Patto Di Integrità

Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. L’Amministrazione aggiudicatrice si obbliga a rispettare i principi di lealtà, trasparenza e correttezza e ad attivare i procedimenti disciplinari nei confronti del personale a vario titolo intervenuto nel procedimento di affidamento e nell’esecuzione del contratto dell'Accordo di finanziamento in caso di violazione di detti principi e, in particolare, qualora riscontri la violazione dei contenuti dell’art. 4 “Regali, compensi e altre utilità”, dell’art. 6 “Comunicazione degli interessi finanziari e conflitti d’interesse”, dell’art. 7 “Obbligo di astensione”, dell’art. 8 “Prevenzione della Corruzione”, dell’art. 13 “Disposizioni particolari per i dirigenti” e dell’art. 14 “Contratti e altri atti negoziali” del D.P.R. 16.04.2013D.P.R.16.04.2013, n. 62n.62, Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici. In particolare l’Amministrazione aggiudicatrice assume l’espresso impegno anticorruzione di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell'assegnazione del contratto dell'Accordo di finanziamento e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione. L’ Amministrazione L’Amministrazione aggiudicatrice è obbligata a rendere pubblici i dati più rilevanti riguardanti l’aggiudicazione, in base alla normativa in materia di trasparenza.

Appears in 1 contract

Samples: Financing Agreement

Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. L’Amministrazione L'Amministrazione aggiudicatrice si obbliga a rispettare i principi di lealtà, trasparenza e correttezza e ad attivare i procedimenti disciplinari nei confronti del personale a vario titolo intervenuto nel procedimento di affidamento e nell’esecuzione nell'esecuzione del contratto in caso di violazione di detti principi e, in particolare, qualora riscontri la violazione dei contenuti dell’artdell'art. 4 “Regali, compensi e altre utilità”, dell’artdell'art. 6 “Comunicazione degli interessi finanziari e conflitti d’interessed'interesse”, dell’artdell'art. 7 “Obbligo di astensione”, dell’artdell'art. 8 “Prevenzione della Corruzione”, dell’artdell'art. 13 “Disposizioni particolari per i dirigenti” e dell’artdell'art. 14 “Contratti e altri atti negoziali” del D.P.R. 16.04.2013, n. 62, Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici. In particolare l’Amministrazione l'Amministrazione aggiudicatrice assume l’espresso l'espresso impegno anticorruzione di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell'assegnazione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione. L' Amministrazione aggiudicatrice è obbligata a rendere pubblici i dati più rilevanti riguardanti l’aggiudicazionel'aggiudicazione, in base alla normativa in materia di trasparenza.

Appears in 1 contract

Samples: Contract for Maintenance Services

Obblighi dell’Amministrazione aggiudicatrice. 1. L’Amministrazione aggiudicatrice si obbliga a rispettare i principi di lealtà, trasparenza e correttezza e ad attivare i procedimenti disciplinari nei confronti del personale a vario titolo intervenuto nel procedimento di affidamento e nell’esecuzione del contratto in caso di violazione di detti principi e, in particolare, qualora riscontri la violazione dei contenuti dell’art. degli articoli 4 “Regali, compensi e altre utilità”, dell’art. 6 “Comunicazione degli interessi finanziari e conflitti d’interesse”, dell’art. 7 “Obbligo di astensione”, dell’art. 8 “Prevenzione della Corruzione”, dell’art. 13 “Disposizioni particolari per i dirigenti” e dell’art. ”, 14 “Contratti e altri atti negoziali” del D.P.R. 16.04.2013, n. 62, Regolamento recante codice Codice di comportamento dei dipendenti pubblicipubblici D.P.R.16.04.2013, n.62 e delle corrispondenti disposizioni del Codice di comportamento della Regione Xxxxxx-Romagna. 2. In particolare particolare, l’Amministrazione aggiudicatrice assume l’espresso impegno anticorruzione l’impegno di non offrire, accettare o richiedere somme di denaro o qualsiasi altra ricompensa, vantaggio o beneficio, sia direttamente che indirettamente tramite intermediari, al fine dell'assegnazione del contratto e/o al fine di distorcerne la relativa corretta esecuzione. 3. L’ Amministrazione aggiudicatrice è obbligata L’Amministrazione si impegna inoltre a rendere pubblici diffondere puntualmente la conoscenza del Patto d’integrità tra il proprio personale, i dati più rilevanti riguardanti l’aggiudicazionepropri collaboratori e consulenti, in base alla normativa in materia a qualsiasi titolo impiegati nell’espletamento delle procedure di trasparenzaaffidamento e nell’esecuzione dei relativi contratti.

Appears in 1 contract

Samples: Integrity Pact for Public Contracts