Oggetto del presente avviso. Con il presente avviso Xxxxx rende note le modalità per la presentazione delle domande di partecipazione e i requisiti richiesti per l’attribuzione dei 5 alloggi da destinare alla locazione a canone convenzionato con patto di futura vendita.
Oggetto del presente avviso. Con il presente avviso, il Fondo rende note le modalità per la presentazione delle domande di partecipazione e i requisiti richiesti per l’attribuzione di circa 105 appartamenti, di cui 84 bilocali e 21 trilocali, da destinare alla locazione a canone convenzionato. Gli appartamenti a canone convenzionato sono destinati ai nuclei familiari o singole persone il cui reddito complessivo risultante dall’ultima dichiarazione dei redditi non sia superiore a quello massimo stabilito annualmente dalla Regione Lombardia per accedere all’edilizia agevolata, incrementato del 25% (in forza dell’ultimo aggiornamento dei limiti di reddito operato da Regione Lombardia con decreto del dirigente della struttura “Programmi per l’offerta abitativa” n. 4044 del 24 marzo 2021 pubblicato sul BURL s.o. n.13 del 30.03.2021: 76.886,25 € incrementato del 25% = 96.107,81 €), e con l’abbattimento legalmente previsto per ogni figlio a carico. (Al fine di valutare la sussistenza di tale parametro, le persone interessate ad aderire all’iniziativa devono rivolgersi esclusivamente al centro di assistenza fiscale (CAF) convenzionato con il progetto 5SQUARE di cui al successivo §7 per una valutazione della propria posizione reddituale1).
Oggetto del presente avviso. Con il presente avviso, il Fondo rende note le modalità per la presentazione delle domande di partecipazione e i requisiti richiesti per l’attribuzione di 58 appartamenti da destinare alla locazione a canone convenzionato. I soggetti beneficiari devono possedere i requisiti reddituali previsti dalla deliberazione del Consiglio Comunale n.23/08, nonché quelli stabiliti dall’art.43, commi 1,2 e 2-bis, L.R. 27/09 quindi, tra gli altri, una situazione economica ISEE -ERP non superiore a 40.000,00 euro (Al fine di valutare la sussistenza di tale parametro, le persone interessate ad aderire all’iniziativa possono rivolgersi presso il centro di assistenza fiscale (CAF) convenzionato con il progetto URBANA New Living di cui al successivo §8 per una valutazione della propria posizione reddituale).
Oggetto del presente avviso. Il presente Avviso riguarda l’acquisizione delle domande di assegnazione degli alloggi esistenti nel complesso di Parco Gentile, suddivisi come segue: - N. 61 alloggi destinati a alla locazione a canone convenzionato per una durata pari ad almeno 16 anni; - N. 68 alloggi destinati a alla locazione a canone convenzionato per una durata pari ad almeno 12 anni; - N. 25 alloggi destinati alla locazione a canone convenzionato con patto di futura vendita; - N. 8 alloggi destinati alla vendita a prezzi convenzionati. I requisiti economici e sociali delle categorie beneficiarie delle unità abitative destinate alla locazione a canone convenzionato e/o vendita convenzionata sono stabiliti dal presente Avviso in conformità ai criteri di cui all’articolo 11 del DL nr 112 del 25 giugno 2008 convertito con modificazioni dalla Legge nr 133 del 6 agosto 2008 e dal Piano Nazionale di Edilizia Abitativa approvato con DPCM 16 luglio 2009, richiamati dalla Convenzione.
Oggetto del presente avviso. Con il presente avviso, Investire, a nome e per conto del Fondo, rende note le modalità per la presentazione delle Manifestazioni di Interesse (le “Manifestazioni di Interesse”) e i requisiti richiesti per l’attribuzione delle Unità Immobiliari da destinare alla locazione ai sensi dell’art. 2, comma 3 della legge n.431/1998 e secondo il contratto-tipo di cui all’allegato B dell’Accordo, con 1 Cfr. artt. 8 e 13 del nuovo accordo locale per la città di Milano, sottoscritto in data 5 marzo 2019 durata di anni 7 (sette), con ulteriore proroga di diritto di anni 2 (due) alla prima scadenza, in assenza di nuovo Accordo sulle condizioni di rinnovo.
Oggetto del presente avviso. Con il presente avviso, Investire, a nome e per conto del Fondo, rende note le modalità per la presentazione delle manifestazioni di interesse e i requisiti richiesti per l’attribuzione di circa 78 unità immobiliari da destinare alla locazione a canone convenzionato1. Secondo quanto previsto dall’art. 7.1 della Convenzione una quota dell’Intervento per la parte residenziale viene infatti destinata alla locazione a canone convenzionato secondo le modalità di seguito indicate.
Oggetto del presente avviso. Il presente avviso è finalizzato alla messa a disposizione degli operatori, autorizzati ai sensi delle norme tempo per tempo vigenti in materie di Comunicazioni Elettroniche, di coppie di fibre ottiche “libere” in modalità IRU con l’obiettivo di finalizzare gli interventi per la riduzione del Digital Divide sul territorio regionale e di concretizzare il fattivo intervento dei suddetti operatori ad erogare servizi a banda ultralarga, con le caratteristiche definite nel seguito, a cittadini e imprese. Per aree in digital divide si intendono aree ove sono presenti cittadini e/o imprese che non possono accedere alla rete in banda larga o in banda utralarga, mediante tecnologie di accesso in neutralità tecnologica, con offerte tecniche/economiche analoghe a quelle presenti in aree non a fallimento di mercato. La selezione delle aree in digital divide è avvenuta anche sulla base di segnalazioni provenienti dagli Enti soci di LepidaSpA che hanno manifestato l’esigenza di copertura o il potenziamento di quella esistente, previa verifica dei requisiti tecnici delle infrastrutture esistenti e/o in realizzazione. Le fibre ottiche verranno assegnate agli operatori secondo i criteri e le condizioni definiti nel presente avviso.
Oggetto del presente avviso. Una quota della superficie commerciale residenziale di nuova realizzazione, pari a circa 2.016 mq corrispondenti a 24 appartamenti, sarà destinata alla locazione a canone calmierato. Gli alloggi a canone calmierato sono destinati a nuclei familiari o singole persone il cui reddito, calcolato tramite la dichiarazione I.S.E.E., non sia superiore a quello stabilito nella “Convenzione” sottoscritta con il Comune di Ascoli Xxxxxx in data 23 luglio 2015, come richiamato nel successivo § 5 del presente avviso.
Oggetto del presente avviso. In attuazione di quanto previsto dalla Convenzione, la SGR rende note le modalità per la presentazione delle domande di partecipazione e i requisiti richiesti per l’attribuzione di
(A) 30 appartamenti da destinare alla locazione a canone concordato (BLOCCO B-C-D);
(B) 12 appartamenti in locazione a canone concordato con facoltà di riscatto dopo minimo 8 anni di locazione (BLOCCO E).
Oggetto del presente avviso. Il presente avviso è finalizzato alla messa a disposizione degli operatori, autorizzati ai sensi delle norme tempo per tempo vigenti in materia di Comunicazioni Elettroniche, di coppie di fibre ottiche in modilità IRU con l’obiettivo di finalizzare gli interventi per la riduzione del Digital Divide in banda larga ed ultralarga sul territorio regionale e di concretizzare il fattivo intervento dei suddetti operatori ad erogare servizi a banda larga con le caratterisitiche definite nel seguito a cittadini e imprese. Le tratte in fibre ottiche oggetto del presente avviso sono realizzate nell’ambito dell’Intervento A della Misura 321 - Azione 4 “Reti tecnologiche di informazione e comunicazione (ICT)” del Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013, per lo sviluppo della banda larga nelle zone rurali in digital divide, iniziativa ricompresa nel progetto Net4All del Programma Operativo 2011 del Piano Telematico dell’Xxxxxx-Romagna; l’intervento A, iniziativa “a regia regionale”, prevede interventi in diverse aree dell’Appennino identificate e selezionate secondo quanto disposto dalle “Linee Guida per l’attuazione del progetto di intervento pubblico “Banda larga nelle aree rurali d’italia – ottobre 2010” emesse dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, secondo quanto previsto dalla Misura 321 del PSR e dal Regime di aiuto n. 646/2009 -Decisione CE (2010) 2956 del 30/04/2010. Le fibre ottiche verranno assegnate agli operatori secondo i criteri e le condizioni definiti nel presente avviso.