Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitale. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo quadro si impegnano a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori si obbligano ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di integrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a: 1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore età, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro; 2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 4 contracts
Samples: Accordo Quadro Per Il Servizio Di Pronta Accoglienza Minori, Accordo Quadro, Accordo Quadro
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali contrattuali dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed accessorie alle specifiche tecniche indicate nel capitolato: - L’esecutore è tenuto altresì ad inviare alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla stipula del presente accordo quadro contratto, i nominativi dei valutatori impiegati per l’espletamento del servizio. – In caso di assenza temporanea ovvero programmata degli operatori impiegati nel servizio l’esecutore assicurerà la sostituzione immediata. Tale sostituzione dovrà avvenire con operatori di pari qualifica professionale e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione dovrà preventivamente essere comunicata alla stazione appaltante; - È a carico dell’affidatario del servizio ogni onere assicurativo e previdenziale riguardante i valutatori impegnati nelle attività principale/accessoria Allestimento oggetto del Centro Preliminare contratto; - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento È compito dell’equipe dell’affidatario effettuare un costante monitoraggio dell'attività svolta e una periodica analisi valutativa dell’efficacia del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria servizio; L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento riferiti all’avvio delle prestazioni; - obblighi afferenti il al pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa del Codice Etico e del Regolamento di integritàacquisizione beni e servizi di Xxx.Xxxx; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitale. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma CapitaleXxx.Xxxx. Gli aggiudicatari L’aggiudicatario dell’accordo quadro si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma CapitaleXxx.Xxxx, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori L’aggiudicatario si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore operatore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attivitàcategoria, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore età, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale Xxx.Xxxx in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali. L’affidatario si impegna, altresì, ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali secondo le modalità proposte in sede di offerta migliorativa.
Appears in 2 contracts
Samples: Accordo Quadro, Accordo Quadro
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento alfunzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime compresal’accoglienza materiale Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori e degli ospiti accolti nel territorio di Roma Capitaledell’Area Metropolitana. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari L’aggiudicatario dell’accordo quadro si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori L’esecutore si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore L’esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni L’ esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore etàDirezione Accoglienza ed Inclusione, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età Direzione Accoglienza ed Inclusione copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 2 contracts
Samples: Accordo Quadro, Accordo Quadro
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatariodell9affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi il corrispettivo contrattuale derivante dal presente contratto applicativo come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione all9esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo dall9accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore L9esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arted9arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo contratto applicativo e dall9accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi contratto dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel nello specifico capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore L9esecutore è tenuto altresì a rispettare: - ● obblighi riferiti all9avvio delle prestazioni; ● obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - ● obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto nell9esecuzione dell9appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - ● obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - ● obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - ● obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa d9intesa e di integrità; - ● obblighi assicurativi e previdenziali; - ● obblighi relativi all’eventuale all9eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitale. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi L9esecutore nell9esecuzione del presente contratto applicativo si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo quadro L9aggiudicatario si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicatividall9affidamento del presente contratto, nella vigenza dell’accordo dell9accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori L9esecutore si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione nell9esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo dall9accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore L9esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore età, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore L9esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Applicativo Per Il Servizio Di Sportello Unico Accoglienza Migranti, Contratto Applicativo
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi il corrispettivo contrattuale derivante dal presente contratto applicativo come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo dall’accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo contratto applicativo e dall’accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi contratto dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel nello specifico capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi riferiti all’avvio delle prestazioni; - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali e dei mezzi per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori e degli utenti accolti nel territorio di Roma Capitaledell’Area Metropolitana. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi del presente contratto applicativo si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo quadro L’aggiudicatario si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicatividel presente contratto, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori L’esecutore si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo dall’accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore L’esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni L’ esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore etàDirezione Accoglienza ed Inclusione Sociale, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centroservizio;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età Direzione Accoglienza ed Inclusione Sociale copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatariodel prestatore, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come il corrispettivo contrattuale sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, contratto e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettualeCapitolato, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadrocontratto, negli eventuali contratti applicativi nel Capitolato e nel relativo capitolatonell’offerta tecnica presentata dal concorrente risultato idoneo. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro Capitolato e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione • il bagno, cambio del pannolone; • sollevamento dal letto alla carrozzina e viceversa. • mobilizzazione della persona con difficoltà di deambulazione; • aiuto nella deambulazione; • preparazione e eventuale somministrazione dei pasti; • controllo assunzione terapia farmacologia; • segretariato sociale; • vigilanza telefonica; • pulizia ambienti utilizzati dall’utente; • acquisto generi prima necessità; • lavanderia; • accompagnamento a centri di terapia o servizi sanitari, utilizzando il trasporto pubblico; • attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale per il sostegno e potenziamento delle reti sociali formali (se non già possedutaservizi) richiesta e informali (sistema familiare e amicale); • informazioni su diritti, pratiche e servizi per migliorare la qualità della vita della persona; espletamento con e per l’utente di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria burocratiche; L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi riferiti all’avvio delle prestazioni; - obblighi relativi alle ad eventuali preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali dei relativi titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitale. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo quadro L’esecutore si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimonel corso del servizio, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori L’esecutore si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore l’esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi contratto tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore L’esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativicontrattuali, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativistipula del presente contratto, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore età, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattualicontrattuali con particolare riferimento al monitoraggio del Servizio. Ai sensi dell’art. 4, comma 1 del Regolamento l’esecutore, deve osservare le norme e prescrizioni dei contratti collettivi nazionali e di zona stipulati tra le parti sociali firmatarie di contratti collettivi nazionali comparativamente più rappresentative, delle leggi e dei regolamenti sulla tutela, sicurezza, salute, assicurazione assistenza, contribuzione e retribuzione dei lavoratori. L’affidatario si impegna, altresì, ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali secondo le modalità proposte in sede di offerta migliorativa.
Appears in 1 contract
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti 8.1 Tutti gli oneri, le spese ed adempimenti e i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel oggetto del presente schema di accordo quadrocontratto si ritengono a carico dell’esecutore, negli eventuali contratti applicativi, nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ivi compresa ogni attività che dovesse rendersi ritenersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte le obbligazioni previste. contrattuali.
8.2 L’esecutore si obbliga obbliga, altresì, ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute stabilite negli atti di gara e nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolatocontratto. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore Lo stesso è tenuto altresì a rispettare: - • gli obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti inerenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - • gli obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale . L’aggiudicatario: • si impegna, per ogni sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assumegara, a proprio caricodarne previa comunicazione al Fondo, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio in attesa di Roma Capitale. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi autorizzazione da parte del medesimo; pertanto, dovrà essere comunicato il nuovo nominativo, il ruolo rivestito e il curriculum vitae del personale impiegato; • si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero dovesse essere impartite impartita da Roma CapitaleFon. Gli aggiudicatari dell’accordo quadro Coop; • si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma CapitaleXxx.Xxxx, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimonel corso del servizio, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa d’impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori ; • si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna oneri conformemente a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme quanto stabilito nelle disposizioni di cui al D. LgsD.lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore s.m.i.; • si obbliga, altresì, obbliga ad applicare, applicare nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativicontrattuali, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicatividel presente contratto, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore età, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore ; • si obbliga impegna a cooperare con Roma Capitale Xxx.Xxxx in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
8.3 L’aggiudicatario, ai sensi dell’art. 77, comma 10 del D.lgs. n. 50/2016, si obbliga altresì a rimborsare a Xxx.Xxxx, pena la revoca dell'aggiudicazione, entro 30 (trenta) giorni dall'efficacia della medesima, e comunque prima della sottoscrizione del presente contratto, le spese relative ai compensi dei componenti della Commissione giudicatrice così come previsto dalla Lettera di Invito.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Servizio
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatariodell9affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione all9esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore L9esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arted9arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali contrattuali dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed accessorie alle specifiche tecniche indicate nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale: - L9esecutore è tenuto altresì ad inviare alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla stipula del presente accordo quadro contratto, i nominativi degli operatori e l9elenco del personale impiegato per l9espletamento del servizio con i relativi atti attestanti le qualifiche professionali e i curricula dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico singoli operatori. - In caso di assenza temporanea ovvero programmata degli operatori impiegati nel seguente schema: Descrizione servizio l9esecutore assicurerà la sostituzione immediata. Tale sostituzione dovrà avvenire con operatori di pari qualifica professionale e dovrà preventivamente essere comunicata alla stazione appaltante; - E9 a carico dell9affidatario del servizio ogni onere assicurativo e previdenziale riguardante gli operatori impegnati nelle attività principale/accessoria Allestimento oggetto del Centro Preliminare contratto; - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento E9 compito dell9equipe dell9affidatario effettuare un costante monitoraggio dell'attività svolta e una periodica analisi valutativa dell9efficacia del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore servizio; L9esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento riferiti all9avvio delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa d9intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitale. L’esecutore nell’esecuzione L9esecutore nell9esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo dell9accordo quadro si impegnano a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento dall9affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo dell9accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori si obbligano ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione nell9esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. LgsD.lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore età, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore L9esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali. L9affidatario si impegna, altresì, ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali secondo le modalità proposte in sede di offerta migliorativa.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Accordo Quadro
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Centro/Mensa Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento alfunzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Centro/Mensa Preliminare - Accessoria Apertura del Centro Centro/Mensa e gestione a pieno regime compresal’accoglienza materiale Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori e degli ospiti accolti nel territorio di Roma Capitaledell’Area Metropolitana. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari L’aggiudicatario dell’accordo quadro si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori L’esecutore si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore L’esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni L’ esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore etàDirezione Accoglienza ed Inclusione, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età Direzione Accoglienza ed Inclusione copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolatocapitolato che si allega e si sottoscrive come parte integrante del presente contratto. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro capitolato e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate nell’offerta presentata in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta sede di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, gara comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria eventuali offerte migliorative. L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi riferiti all’avvio delle prestazioni; - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitale. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari L’aggiudicatario dell’accordo quadro si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori L’esecutore si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore L’esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni L’ esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore etàDirezione Accoglienza ed Inclusione, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centroservizio;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età Direzione Accoglienza ed Inclusione copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatariodell‟affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi il corrispettivo contrattuale come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione all‟esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, contratto e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore L‟esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arted‟arte, nel rispetto delle norme vigenti e contratto secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi contratto e nel relativo capitolatocapitolato di gara. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi contratto dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro capitolato e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate nell‟offerta presentata in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta sede di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, gara comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore eventuali offerte migliorative. L‟esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi riferiti all‟avvio delle prestazioni; - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto nell‟esecuzione dell‟appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - -- obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa d‟intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale all‟eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitale. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi L‟aggiudicatario si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo quadro si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicatividall‟affidamento, nella vigenza dell’accordo quadro medesimodel medesimo contratto, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori L‟esecutore si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione nell‟esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi contratto tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di integrazioni. Ogni L‟ esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore etàDirezione Accoglienza ed Inclusione, l’intestazione l‟intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento nell‟espletamento delle attività del Centroservizio;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età Direzione Accoglienza ed Inclusione copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore L‟esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Servizio
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolatocapitolato e nell’offerta tecnica presentata dal concorrente risultato aggiudicatario definitivo. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schemaelenco: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - allestimento del centro Stesura Regolamento di funzionamento del Centro obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - professionali; obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - contrattuali; obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - finanziari; obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - previdenziali; obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assumeesperienza; L’ente affidatario si impegna a:
a) erogare il servizio sulla base di quanto stabilito nel capitolato descrittivo e prestazionale;
b) adottare la carta dei servizi sociali che indica le regole di funzionamento della struttura;
c) dotarsi di attrezzature e materiali necessari all’espletamento del servizio nonché tutti gli interventi di manutenzione ordinaria degli immobili, ivi compresa la sostituzione delle attrezzature e arredamenti soggetti a usura e la verifica, manutenzione e sostituzione degli estintori;
d) garantire che le attrezzature ed i materiali messi a disposizione per lo svolgimento delle attività corrispondano ai requisiti delle vigenti normative in materia di idoneità e sicurezza;
e) farsi carico di tutti i trattamenti di riassetto, pulizia e sanificazione dei locali, nel rispetto della tempistica e delle corrette modalità previste dal piano di autocontrollo, utilizzando prodotti detergenti, disinfettanti e sanificanti conformi alla normativa vigente;
f) stipulare idonea copertura assicurativa. L’organismo assume in proprio caricoogni responsabilità in caso di infortuni ed in caso di danni arrecati alle persone ed alle cose, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori tanto dell’Amministrazione che dei minori accolti nel territorio terzi, che si dovessero verificare in dipendenza dell’appalto, qualunque ne sia la natura o la causa. È a carico dell’organismo l’adozione, nella esecuzione delle relative prestazioni, di tutte le cautele necessarie per garantire l’incolumità delle persone addette all’esecuzione e dei terzi; ogni più ampia responsabilità al riguardo ricadrà, pertanto, sull’esecutore medesimo, restandone del tutto esonerata Roma Capitale. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga L'Organismo è obbligato, in analogia a rispettare tutte le indicazioni relative quanto disposto dall'articolo 129, comma 1, del Codice e 125 del Regolamento, a stipulare una polizza di assicurazione che copra i danni subiti dalla stazione appaltante a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti ed opere, anche preesistenti, verificatisi nel corso dell'esecuzione del contratto. L’importo della somma assicurata corrisponde all’importo della convenzione. La polizza deve inoltre assicurare la stazione appaltante contro la responsabilità civile per danni causati a terzi nel corso dell’esecuzione del contratto. Il massimale per l'assicurazione contro la responsabilità civile verso terzi è pari a 500.000,00 euro. La copertura assicurativa decorre dalla data di sottoscrizione del contratto e cessa alla buona data di attestazione di regolare esecuzione del contratto. L’Organismo è obbligato a trasmettere alla stazione appaltante copia della polizza entro giorni dieci dalla stipula della convenzione. L’omesso o il ritardato pagamento delle somme dovute a titolo di premio da parte dell’esecutore non comporta l’inefficacia della garanzia. La polizza per i massimali sopra indicati dovrà essere conforme agli schemi tipo di cui al Decreto Ministeriale 12 marzo 2004, n.123;
g) apporre targa identificativa del servizio all’ingresso della struttura, secondo lo schema tipo che verrà messo a disposizione dalla U.O. Sistemi di Accoglienza, riportante il logo di Roma Capitale unitamente a quello dell’Organismo affidatario;
h) l’organizzazione e/o adesione ad eventi formativi e/o di promozione del Servizio e corretta esecuzione contrattuale che dovessero delle tematiche specifiche, devono essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo quadro si impegnano a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura preventivamente validati e concordati con la U.O. Sistemi di impresa Accoglienza;
i) astenersi dal divulgare informazioni inerenti l’erogazione del servizio prestato e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori si obbligano ad la diffusione di notizie riguardanti gli ospiti accolti (legge privacy e trattamento dati sensibili);
j) ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti e/o soci derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, ivi compresi quelli in tema di igiene e sicurezza ed infortunisticanonché previdenza e disciplina antinfortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi onerioneri;
k) in caso di assenza temporanea ovvero programmata degli operatori impiegati nel servizio l’esecutore assicurerà la sostituzione immediata. In particolareTale sostituzione dovrà avvenire con operatori di pari qualifica professionale e dovrà preventivamente essere comunicata alla stazione appaltante per le opportune valutazione ed autorizzazioni;
l) garantire l’adempimento di tutti gli obblighi retributivi, assicurativi e previdenziali previsti dalla normativa vigente a favore dei propri addetti alla realizzazione dell’attività;
m) relazionare periodicamente, a cadenza trimestrale le attività svolte;
n) relazionare sulla conclusione delle attività evidenziando i servizi erogati, le problematiche emerse, le soluzioni adottate, e quant’altro necessario a quantificare e qualificare il servizio fornito. È a carico dell'Organismo gestore ogni esecutore si impegna onere assicurativo e previdenziale riguardante gli operatori impegnati nelle attività convenzionate e dovrà essere esibita, in proposito e se richiesta, idonea documentazione relativa all'anno finanziario. L'Organismo solleva fin d'ora Roma Capitale da ogni onere e qualsiasi responsabilità sia relativamente all'osservanza delle disposizioni di legge e regolamenti sia per qualunque atto od omissione da parte degli operatori nei confronti delle persone interessate alle attività e di terzi che possano cagionare responsabilità amministrative, civili e penali. L'Organismo è tenuto a rispettare nell’esecuzione tale scopo a provvedere alla stipula di apposita polizza assicurativa RCT a favore degli operatori impegnati nel servizio per un importo proporzionato alla qualità e alla quantità dei rischi verificabili, adeguato alle valutazioni economiche (tabelle) correnti in materia di liquidazioni di danni e con una Compagnia Assicurativa autorizzata ai sensi della normativa vigente. La polizza deve inoltre assicurare la stazione appaltante contro la responsabilità civile per danni causati a terzi nel corso dell’esecuzione del contratto. Il massimale per l'assicurazione contro la responsabilità civile verso terzi è pari a 500.000,00 euro. La copertura assicurativa decorre dalla data di sottoscrizione del contratto e cessa alla data di attestazione di regolare esecuzione del contratto. L’Organismo è obbligato a trasmettere alla stazione appaltante copia della polizza entro giorni dieci dalla stipula della convenzione. L’omesso o il ritardato pagamento delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme somme dovute a titolo di premio da parte dell’esecutore non comporta l’inefficacia della garanzia. La polizza per i massimali sopra indicati dovrà essere conforme agli schemi tipo di cui al D. LgsDecreto Ministeriale 12 marzo 2004, n.123. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore Infine, l’Organismo affidatario si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori obbliga a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, rendere immediatamente noto alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché Amministrazione Comunale le condizioni risultanti da successive modifiche e di integrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di seguenti situazioni in cui ai commi precedenti è tenuto adovesse incorrere:
1) concordare con . eventuale ispezione in corso, sia ordinaria sia straordinaria, da parte degli Enti all’uopo deputati e i risultati delle stesse ispezioni, attraverso la U.O. Protezione Persone Minore etàtrasmissione dello specifico verbale, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centroin caso di contestazioni, di ogni tipo di irregolarità riscontrate ed eventuali conseguenti diffide;
2. modifica della propria ragione sociale;
3. cessione dello stesso;
4. cessazione dell’attività;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età copia della documentazione 5. concordato preventivo, fallimento;
6. stato di moratoria e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede conseguenti atti di verifica della conformità delle prestazioni contrattualisequestro o pignoramento.
Appears in 1 contract
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolatocapitolato e nell’offerta tecnica presentata dal concorrente risultato aggiudicatario definitivo. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schemaelenco: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; allestimento del centro - Stesura Regolamento di funzionamento del Centro - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’ente affidatario si impegna altresì a:
a) erogare il servizio sulla base di quanto stabilito nel presente capitolato descrittivo e prestazionale;
b) adottare la carta dei servizi sociali che indica le regole di funzionamento della struttura;
c) dotarsi di attrezzature e materiali necessari all’espletamento del servizio nonché tutti gli interventi di manutenzione ordinaria degli immobili, ivi compresa la sostituzione delle attrezzature e arredamenti soggetti a usura e la verifica, manutenzione e sostituzione degli estintori;
d) garantire che le attrezzature ed i materiali messi a disposizione per lo svolgimento delle attività corrispondano ai requisiti delle vigenti normative in materia di idoneità e sicurezza;
e) farsi carico di tutti i trattamenti di riassetto, pulizia e sanificazione dei locali, nel rispetto della tempistica e delle corrette modalità previste dal piano di autocontrollo, utilizzando prodotti detergenti, disinfettanti e sanificanti conformi alla normativa vigente;
f) stipulare idonea copertura assicurativa. L’organismo assume in proprio ogni responsabilità in caso di infortuni ed in caso di danni arrecati alle persone ed alle cose, tanto dell’Amministrazione che dei terzi, che si dovessero verificare in dipendenza dell’appalto, qualunque ne sia la natura o la causa. È a carico dell’organismo l’adozione, nella esecuzione delle relative prestazioni, di tutte le cautele necessarie per garantire l’incolumità delle persone addette all’esecuzione e dei terzi; ogni più ampia responsabilità al riguardo ricadrà, pertanto, sull’esecutore medesimo, restandone del tutto esonerata Roma Capitale. L'Organismo è obbligato, in analogia a quanto disposto dall'articolo 129, comma 1, del Codice e 125 del Regolamento, a stipulare una polizza di assicurazione che copra i danni subiti dalla stazione appaltante a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti ed opere, anche preesistenti, verificatisi nel corso dell'esecuzione del contratto. L’importo della somma assicurata corrisponde all’importo della convenzione. La polizza deve inoltre assicurare la stazione appaltante contro la responsabilità civile per danni causati a terzi nel corso dell’esecuzione del contratto. Il massimale per l'assicurazione contro la responsabilità civile verso terzi è pari a 500.000,00 euro. La copertura assicurativa decorre dalla data di sottoscrizione del contratto e cessa alla data di attestazione di regolare esecuzione del contratto. L’Organismo è obbligato a trasmettere alla stazione appaltante copia della polizza entro giorni dieci dalla stipula della convenzione. L’omesso o il ritardato pagamento delle somme dovute a titolo di premio da parte dell’esecutore non comporta l’inefficacia della garanzia. La polizza per i massimali sopra indicati dovrà essere conforme agli schemi tipo di cui al Decreto Ministeriale 12 marzo 2004, n.123;
g) apporre targa identificativa del servizio all’ingresso della struttura, secondo lo schema tipo che verrà messo a disposizione dalla U.O. Contrasto alla Povertà e all’Esclusione Sociale, riportante il logo di Roma Capitale unitamente a quello dell’Organismo affidatario;
h) l’organizzazione e/o adesione ad eventi formativi e/o di promozione del Servizio e delle tematiche specifiche, devono essere preventivamente validati e concordati con la U.O. Contrasto alla Povertà e all’Esclusione Sociale;
i) xxxxxxxsi dal divulgare informazioni inerenti l’erogazione del servizio prestato e la diffusione di notizie riguardanti gli ospiti accolti (legge privacy e trattamento dati sensibili);
j) ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti e/o soci derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, ivi compresi quelli in tema di igiene e sicurezza nonché previdenza e disciplina antinfortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri;
k) in caso di assenza temporanea ovvero programmata degli operatori impiegati nel servizio l’esecutore assicurerà la sostituzione immediata. Tale sostituzione dovrà avvenire con operatori di pari qualifica professionale e dovrà preventivamente essere comunicata alla stazione appaltante per le opportune valutazione ed autorizzazioni;
l) garantire l’adempimento di tutti gli obblighi retributivi, assicurativi e previdenziali previsti dalla normativa vigente a favore dei propri addetti alla realizzazione dell’attività;
m) relazionare periodicamente, a cadenza trimestrale le attività svolte;
n) relazionare sulla conclusione delle attività evidenziando i servizi erogati, le problematiche emerse, le soluzioni adottate, e quant’altro necessario a quantificare e qualificare il servizio fornito. il coordinatore del progetto dovrà dare la disponibilità, con cadenza mensile od all’occorrenza, agli incontri mensili di coordinamento con il personale della Direzione Accoglienza e Inclusione con l’obiettivo di valutare e programmare il progetto sociale e gli interventi nel suo complesso, nonché riferire sui progetti individuali messi in atto per i beneficiari e approvati dall’Ufficio, anche tramite gli strumenti di rilevazione elaborati dallo stesso (L’Organismo affidatario sarà obbligato inoltre a rendere immediatamente noto alla Amministrazione Comunale le seguenti situazioni in cui dovesse incorrere:
1. eventuale ispezione in corso, sia ordinaria sia straordinaria, da parte degli Enti all’uopo deputati e i risultati delle stesse ispezioni, attraverso la trasmissione dello specifico verbale, in caso di contestazioni, di ogni tipo di irregolarità riscontrate ed eventuali conseguenti diffide;
2. modifica della propria ragione sociale;
3. cessione dello stesso;
4. cessazione dell’attività;
5. concordato preventivo, fallimento;
6. stato di moratoria e di conseguenti atti di sequestro o pignoramento. L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori e degli ospiti accolti nel territorio di Roma Capitaledell’Area Metropolitana. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari L’aggiudicatario dell’accordo quadro si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori si obbligano ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di integrazioni. Ogni L’ esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore etàDirezione Accoglienza ed Inclusione, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età Direzione Accoglienza ed Inclusione copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatariodell9affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione all9esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore L9esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arted9arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali contrattuali dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed accessorie alle specifiche tecniche indicate nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale: - L9esecutore è tenuto altresì ad inviare alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla stipula del presente accordo quadro contratto, i nominativi degli operatori e l9elenco del personale impiegato per l9espletamento del servizio con i relativi atti attestanti le qualifiche professionali e i curricula dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico singoli operatori. - In caso di assenza temporanea ovvero programmata degli operatori impiegati nel seguente schema: Descrizione servizio l9esecutore assicurerà la sostituzione immediata. Tale sostituzione dovrà avvenire con operatori di pari qualifica professionale e dovrà preventivamente essere comunicata alla stazione appaltante; - È a carico dell9affidatario del servizio ogni onere assicurativo e previdenziale riguardante gli operatori impegnati nelle attività principale/accessoria Allestimento oggetto del Centro Preliminare contratto; - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento È compito dell9equipe dell9affidatario effettuare un costante monitoraggio dell'attività svolta e una periodica analisi valutativa dell9efficacia del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore servizio; L9esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento riferiti all9avvio delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa d9intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitale. L’esecutore nell’esecuzione L9esecutore nell9esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo dell9accordo quadro si impegnano a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento dall9affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo dell9accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori si obbligano ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione nell9esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. LgsD.lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore età, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore L9esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali. L9affidatario si impegna, altresì, ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali secondo le modalità proposte in sede di offerta migliorativa.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Accordo Quadro
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi il corrispettivo contrattuale derivante dal presente contratto applicativo come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo dall’accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo contratto applicativo e dall’accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi contratto dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel nello specifico capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitale. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi del presente contratto applicativo si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo quadro L’aggiudicatario si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicatividel presente contratto, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori L’esecutore si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo dall’accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore L’esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore età, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Per Il Servizio Di Mediazione Interculturale
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolatocapitolato e nell’offerta tecnica presentata dal concorrente risultato aggiudicatario definitivo. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schemaelenco: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; Stesura Regolamento di funzionamento del Centro - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’ente affidatario si impegna altresì a:
a) erogare il servizio sulla base di quanto stabilito nel presente capitolato descrittivo e prestazionale;
b) adottare la carta dei servizi sociali che indica le regole di funzionamento della struttura;
c) dotarsi di attrezzature e materiali necessari all’espletamento del servizio nonché tutti gli interventi di manutenzione ordinaria degli immobili, ivi compresa la sostituzione delle attrezzature e arredamenti soggetti a usura e la verifica, manutenzione e sostituzione degli estintori;
d) garantire che le attrezzature ed i materiali messi a disposizione per lo svolgimento delle attività corrispondano ai requisiti delle vigenti normative in materia di idoneità e sicurezza;
e) farsi carico di tutti i trattamenti di riassetto, pulizia e sanificazione dei locali, nel rispetto della tempistica e delle corrette modalità previste dal piano di autocontrollo, utilizzando prodotti detergenti, disinfettanti e sanificanti conformi alla normativa vigente;
f) stipulare idonea copertura assicurativa. L’organismo assume in proprio ogni responsabilità in caso di infortuni ed in caso di danni arrecati alle persone ed alle cose, tanto dell’Amministrazione che dei terzi, che si dovessero verificare in dipendenza dell’appalto, qualunque ne sia la natura o la causa. È a carico dell’organismo l’adozione, nella esecuzione delle relative prestazioni, di tutte le cautele necessarie per garantire l’incolumità delle persone addette all’esecuzione e dei terzi; ogni più ampia responsabilità al riguardo ricadrà, pertanto, sull’esecutore medesimo, restandone del tutto esonerata Roma Capitale. L'Organismo è obbligato, in analogia a quanto disposto dall'articolo 129, comma 1, del Codice e 125 del Regolamento, a stipulare una polizza di assicurazione che copra i danni subiti dalla stazione appaltante a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti ed opere, anche preesistenti, verificatisi nel corso dell'esecuzione del contratto. L’importo della somma assicurata corrisponde all’importo della convenzione. La polizza deve inoltre assicurare la stazione appaltante contro la responsabilità civile per danni causati a terzi nel corso dell’esecuzione del contratto. Il massimale per l'assicurazione contro la responsabilità civile verso terzi è pari a 500.000,00 euro. La copertura assicurativa decorre dalla data di sottoscrizione del contratto e cessa alla data di attestazione di regolare esecuzione del contratto. L’Organismo è obbligato a trasmettere alla stazione appaltante copia della polizza entro giorni dieci dalla stipula della convenzione. L’omesso o il ritardato pagamento delle somme dovute a titolo di premio da parte dell’esecutore non comporta l’inefficacia della garanzia. La polizza per i massimali sopra indicati dovrà essere conforme agli schemi tipo di cui al Decreto Ministeriale 12 marzo 2004, n.123;
g) apporre targa identificativa del servizio all’ingresso della struttura, secondo lo schema tipo che verrà messo a disposizione dalla U.O. “Contrasto alla Povertà e all’Esclusione Sociale”, riportante il logo di Roma Capitale unitamente a quello dell’Organismo affidatario;
h) l’organizzazione e/o adesione ad eventi formativi e/o di promozione del Servizio e delle tematiche specifiche, devono essere preventivamente validati e concordati con la U.O. “Contrasto alla Povertà e all’Esclusione Sociale”;
i) astenersi dal divulgare informazioni inerenti l’erogazione del servizio prestato e la diffusione di notizie riguardanti gli ospiti accolti (legge privacy e trattamento dati sensibili);
j) ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti e/o soci derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, ivi compresi quelli in tema di igiene e sicurezza nonché previdenza e disciplina antinfortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri;
k) in caso di assenza temporanea ovvero programmata degli operatori impiegati nel servizio l’esecutore assicurerà la sostituzione immediata. Tale sostituzione dovrà avvenire con operatori di pari qualifica professionale e dovrà preventivamente essere comunicata alla stazione appaltante per le opportune valutazione ed autorizzazioni;
l) garantire l’adempimento di tutti gli obblighi retributivi, assicurativi e previdenziali previsti dalla normativa vigente a favore dei propri addetti alla realizzazione dell’attività;
m) relazionare periodicamente, a cadenza trimestrale le attività svolte;
n) relazionare sulla conclusione delle attività evidenziando i servizi erogati, le problematiche emerse, le soluzioni adottate, e quant’altro necessario a quantificare e qualificare il servizio fornito. il coordinatore del progetto dovrà dare la disponibilità, con cadenza mensile od all’occorrenza, agli incontri mensili di coordinamento con il personale della Direzione Accoglienza e Inclusione con l’obiettivo di valutare e programmare il progetto sociale e gli interventi nel suo complesso, nonché riferire sui progetti individuali messi in atto per i beneficiari e approvati dall’Ufficio, anche tramite gli strumenti di rilevazione elaborati dallo stesso (L’Organismo affidatario sarà obbligato inoltre a rendere immediatamente noto alla Amministrazione Comunale le seguenti situazioni in cui dovesse incorrere:
1. eventuale ispezione in corso, sia ordinaria sia straordinaria, da parte degli Enti all’uopo deputati e i risultati delle stesse ispezioni, attraverso la trasmissione dello specifico verbale, in caso di contestazioni, di ogni tipo di irregolarità riscontrate ed eventuali conseguenti diffide;
2. modifica della propria ragione sociale;
3. cessione dello stesso;
4. cessazione dell’attività;
5. concordato preventivo, fallimento;
6. stato di moratoria e di conseguenti atti di sequestro o pignoramento. L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori e degli ospiti accolti nel territorio di Roma Capitaledell’Area Metropolitana. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari L’aggiudicatario dell’accordo quadro si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori si obbligano ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di integrazioni. Ogni L’ esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore etàDirezione Accoglienza ed Inclusione, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età Direzione Accoglienza ed Inclusione copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Applicativo Per La Gestione Del Servizio Cafss
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitale. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo quadro si impegnano a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori si obbligano ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore età, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta mettere a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività disposizione della Stazione Appaltante copia della documentazione dei mezzi utilizzati per l’attuazione del Centroservizio;
2) mettere non usare attrezzature non rispondenti alle norme di qualità ed antinfortunistiche in vigore al momento del loro utilizzo;
3) non usare prodotti tossici o nocivi o che contengono componenti non permessi dalla legge;
4) all’organizzazione delle prestazioni, l’impiego dei mezzi d’opera, l’attuazione delle opere provvisionali, la richiesta e l’ottenimento delle autorizzazioni necessarie agli interventi programmati nonché l’adozione di quanto previsto e disposto dalle stesse autorizzazioni e leggi/regolamenti vigenti, al fine di evitare sanzioni, danni, sinistri ed infortuni alle maestranze ed a terzi;
5) la disciplina, la formazione e l’informazione delle maestranze;
6) la predisposizione di tutto quanto necessario per la tutela della salute del personale impiegato;
7) Mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizioStazione Appaltante un’autovettura per i sopralluoghi per cinque giorni settimanali. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento alfunzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime compresal’accoglienza materiale Principale Espletamento di tutte le pratiche Progetti individuali per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienzal’inserimento sociale, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria lavorativo ed abitativo degli ospiti Principale L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori e degli ospiti accolti nel territorio di Roma Capitaledell’Area Metropolitana. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo quadro si impegnano a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori si obbligano ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore etàGestione dell’Emergenza ed Inclusione Sociale, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età Gestione dell’Emergenza ed Inclusione Sociale copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Per La Realizzazione Di Progetti Di Accoglienza Integrata
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime compresa l’accoglienza materiale Principale Espletamento di tutte le pratiche Progetti individuali per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienzal’inserimento sociale, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria lavorativo ed abitativo degli ospiti Principale L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi riferiti all’avvio delle prestazioni; - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; - obbligo di riportare su targa da collocare all’ingresso dell’immobile la seguente dicitura con nome del servizio e logo di Roma Capitale “Centro di Accoglienza SAI-Sistema di accoglienza Integrata”; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori e degli ospiti accolti nel territorio di Roma Capitaledell’Area Metropolitana. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo quadro si impegnano a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori si obbligano ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore etàAccoglienza e Inclusione, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età Accoglienza ed Inclusione copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Oneri a carico dell’esecutore. 1. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, dell’ esecutore tutte le spese previste dal comma 4 dell’art. 32 del D.P.R. n. 207/2010 nonchè tutti gli onerioneri qui appresso indicati, che si intendono compensati nei prezzi dei lavori risultanti dall’offerta:
a) le spese ed per l’adozione di tutti i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, nel relativo capitolato, negli atti di gare provvedimenti e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche cautele necessarie per garantire la vita e l’incolumità degli operai, delle persone addette ai lavori e dei terzi, nonché per evitare danni ai beni pubblici e privati.
b) la spesa per l’installazione ed il mantenimento in perfetto stato di agibilità e nettezza di locali o baracche ad uso ufficio per il personale dell’appaltatore, sia nel cantiere che nel sito dei lavori secondo quanto sarà indicato all’atto dell’esecuzione. Detti locali dovranno avere una superficie idonea al fine per cui sono destinati con un arredo adeguato;
c) le spese occorrenti per mantenere e rendere sicuro il transito ed effettuare segnalazioni di legge, sia diurne che notturne, sulle strade in qualsiasi modo interessate dai lavori, compresa la segnaletica a norma del Codice della strada;
d) le spese per il risarcimento dei danni di ogni genere e per il pagamento di indennità a quei proprietari i cui immobili, non espropriati o non occupati temporaneamente dall’appaltante, fossero in qualche modo danneggiati durante l’esecuzione dei lavori;
e) le spese per le occupazioni temporanee per formazione di cantieri, baracche per alloggio operai, depositi temporanei di materiali ed in genere per tutti gli usi occorrenti all’appaltatore per l’esecuzione dei lavori appaltati per quanto non conforme alle previsioni di progetto;
f) tutte le spese per ulteriori opere provvisionali e/o dispositivi di protezione individuale necessari alla realizzazione dell'opera che non risultino già compresi nella quota relativa ad oneri di sicurezza non soggetti a ribasso;
g) le spese per accertamenti, verifiche, esperienze, assaggi, prelevamento, preparazione ed invio di campioni di materiali, prove tecniche di materiali qualora previsti a carico dell’appaltatore dal capitolato speciale e nei termini risultanti dal medesimo;
h) le spese per l’esecuzione ed esercizio delle opere ed impianti provvisionali, qualunque ne sia l’entità, che si rendessero necessari sia per deviare le correnti d’acqua e proteggere da esse gli scavi, le murature e le altre opere da eseguire, sia per provvedere agli esaurimenti delle acque stesse, provenienti da infiltrazioni, dagli allacciamenti nuovi o già esistenti o da cause esterne, il tutto sotto la propria responsabilità;
i) le spese per la regolarizzazione sul territorio nazionale manutenzione di tutte le opere eseguite, in dipendenza dell’appalto, nel periodo compreso tra la loro ultimazione e il certificato di regolare esecuzione. Tale manutenzione comprende tutti i lavori di riparazione dei minori stranieri danni che si verificassero alle opere eseguite e quanto occorre per dare all’atto del collaudo le opere stesse in accoglienzaperfetto stato, comprese rimanendo esclusi solamente i danni prodotti da forza maggiore e sempre che l’appaltatore ne faccia regolare denuncia nei termini prescritti dal precedente art. 6;
l) le segnalazioni dovute spese per legge Accessoria L’esecutore la raccolta periodica delle fotografie relative alle opere appaltate, durante la loro costruzione e ad ultimazione avvenuta, come richieste dalla Direzione Lavori in conformità delle previsioni del capitolato speciale;
m) le spese per la fornitura ed installazione di tabellone delle dimensioni, tipo e materiali stabiliti dalla direzione dei lavori, con le prescritte indicazioni;
n) nell’esecuzione dei lavori l’esecutore dovrà tenere conto della situazione idrica della zona, assicurando il discarico delle acque meteoriche e di rifiuto provenienti dai collettori esistenti, dalle abitazioni, dal piano stradale e dai tetti e cortili;
o) è tenuto altresì fatto obbligo all’esecutore di istruire a rispettare: - proprie spese tutta la documentazione necessaria da presentare alla direzione lavori per l’ottenimento dei certificati di collaudo rilasciati dai competenti enti ed uffici, per qualsivoglia apparecchiatura, attrezzatura ed impianto oggetto dell’Appalto, fermi restando gli obblighi in materia dell’esecutore relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi attrezzature di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitale. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare cantiere;
p) tutte le indicazioni relative alla buona opere devono essere realizzate previa verifica dei sottoservizi con gli Enti gestori interessati, al fine di evitare rischi di interferenza e corretta garantire l’esatta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo quadro si impegnano a comunicare tempestivamente a Roma Capitaledelle opere, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura come meglio precisato nei piani di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori si obbligano ad ottemperare a sicurezza;
q) tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative oneri e regolamentari vigenti le spese conseguenti per allacci (inclusa eventuale posa di contatori) e consumi per utenze funzionali al cantiere e, in materia generale all’esecuzione delle opere in appalto; eventuali deroghe al riguardo sono ammesse solo ove espressamente autorizzate dal coordinatore per la sicurezza in fase di lavoroesecuzione, previdenzao, assicurazionein mancanza, sicurezza ed infortunistica, assumendo dalla direzione lavori.
r) a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di integrazioni. Ogni esecutoretutela della salute pubblica, nell’ambito degli eventuali contratti applicativiinterventi di prevenzione posti in essere sul territorio comunale, oltre al rispetto degli obblighi nel periodo compreso tra aprile ed ottobre, è fatto obbligo all’esecutore: - di evitare raccolte di acqua in aree di scavo, bidoni e altri contenitori; qualora l’attività richieda la disponibilità di contenitori con acqua, questi debbono essere dotati di copertura ermetica, oppure debbono essere svuotati completamente con periodicità non superiore a 5 giorni; - di sistemare i materiali necessari all’attività e quelli di risulta in modo da evitare raccolte d’acqua; - provvedere, in caso di sospensione dell’attività di cantiere, alla sistemazione del suolo e di tutti i materiali presenti in modo da evitare raccolte di acqua meteoriche; - di assicurare, nei riguardi dei materiali stoccati all’aperto per i quali non siano applicabili i provvedimenti di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore etàsopra, l’intestazione trattamenti di disinfestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattualipraticare entro 5 giorni da ogni precipitazione atmosferica.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto d'Appalto
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: relativo capitolato Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro secondaria [indicare eventualmente con P le attività principali e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria con S quelle secondarie] CPV L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, si impegna a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitalerispettare tutti i contenuti prestazionali del capitolato. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari L’aggiudicatario dell’accordo quadro si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori L’esecutore si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore l’esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore L’esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, si obbligaobbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali con particolare riferimento alle verifiche in corso di esecuzione. Ai sensi dell’art. 105, altresì, comma 9 del Codice e ss.mm.ii. l'affidatario è tenuto ad applicare, osservare integralmente il trattamento economico e normativo stabilito dai contratti collettivi nazionale e territoriale in vigore per il settore e per la zona nella quale si eseguono le prestazioni nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali . L’esecutore dei singoli contratti applicativiapplicativi si impegna, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attivitàaltresì, nonché ad eseguire tutte le condizioni risultanti da successive modifiche e di integrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore età, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale prestazioni contrattuali secondo le modalità proposte in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattualiofferta migliorativa per il lotto n. 2.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Per l'Affidamento Dei Servizi Di Accoglienza
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali contrattuali dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed accessorie alle specifiche tecniche indicate nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale: ● L’esecutore è tenuto altresì ad inviare alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla stipula del presente accordo quadro contratto, i nominativi degli operatori e l’elenco del personale impiegato per l’espletamento del servizio con i relativi atti attestanti le qualifiche professionali e i curricula dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico singoli operatori; ● In caso di assenza temporanea ovvero programmata degli operatori impiegati nel seguente schema: Descrizione servizio l’esecutore assicurerà la sostituzione immediata. Tale sostituzione dovrà avvenire con operatori di pari qualifica professionale e dovrà preventivamente essere comunicata alla stazione appaltante; ● È a carico dell’affidatario del servizio ogni onere assicurativo e previdenziale riguardante gli operatori impegnati nelle attività principale/accessoria Allestimento oggetto del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento contratto; ● È compito dell’equipe dell’affidatario effettuare un costante monitoraggio dell'attività svolta e una periodica analisi valutativa dell’efficacia del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria servizio; L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - ● obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento riferiti all’avvio delle prestazioni; - ● obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - ● obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - ● obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitale. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo quadro si impegnano a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori si obbligano ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. LgsD.lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore età, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali. L’affidatario si impegna, altresì, ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali secondo le modalità proposte in sede di offerta migliorativa.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Per Servizio Di Sportello Unico Accoglienza Migranti
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatariodell‟affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi il corrispettivo contrattuale derivante dal presente contratto applicativo come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione all‟esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo dall‟accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore L‟esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arted‟arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolatocapitolato che si allega e si sottoscrive come parte integrante del presente contratto. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi contratto dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel nello specifico capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi contratto applicativo sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime compresal‟accoglienza materiale Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore L‟esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto nell‟esecuzione dell‟appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa d‟intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale all‟eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore L‟esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori e degli ospiti accolti nel territorio di Roma Capitaledell‟Area Metropolitana. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi L‟esecutore nell‟esecuzione del presente contratto applicativo si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo quadro L‟aggiudicatario si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicatividall‟affidamento del presente contratto, nella vigenza dell’accordo dell‟accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori L‟esecutore si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione nell‟esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo dall‟accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore L‟esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni L‟ esecutore, nell’ambito nell‟ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore etàDirezione Accoglienza ed Inclusione Sociale, l’intestazione l‟intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento nell‟espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età Direzione Accoglienza ed Inclusione Sociale copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore L‟esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolatocapitolato che si allega e si sottoscrive come parte integrante del presente contratto. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria dal capitolato. L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi riferiti all’avvio delle prestazioni; - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali e mezzi strumentali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitale. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari L’aggiudicatario dell’accordo quadro si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori L’esecutore si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore L’esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni L’ esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore etàDirezione Accoglienza ed Inclusione, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età Direzione Accoglienza ed Inclusione copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro Centrol’accoglienza materiale e gestione a pieno regime compresa Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e dell’appalto, degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; . obbligo di riportare su targa da collocare all’ingresso dell’immobile la seguente dicitura con nome del servizio e logo di Roma Capitale “servizio finanziato da Roma Capitale”; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori e degli ospiti accolti nel territorio di Roma Capitaledell’Area Metropolitana. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari L’aggiudicatario dell’accordo quadro si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori L’esecutore si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore L’esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni L’ esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore etàDirezione Accoglienza ed Inclusione, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età Direzione Accoglienza ed Inclusione copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Per l'Affidamento in Gestione Del Servizio Di Accoglienza H24
Oneri a carico dell’esecutore. 1. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, dell’ esecutore tutte le spese previste dal comma 4 dell’art. 32 del D.P.R. n. 207/2010 nonchè tutti gli onerioneri qui appresso indicati, sia per la parte dei lavori in appalto, che si intendono compensati nei prezzi dei lavori risultanti dall’offerta, sia per i lavori oggetto della sponsorizzazione tecnica:
a) le spese ed per l’adozione di tutti i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, nel relativo capitolato, negli atti di gare provvedimenti e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche cautele necessarie per garantire la vita e l’incolumità degli operai, delle persone addette ai lavori e dei terzi, nonché per evitare danni ai beni pubblici e privati.
b) la spesa per l’installazione ed il mantenimento in perfetto stato di agibilità e nettezza di locali o baracche ad uso ufficio per il personale dell’appaltatore, sia nel cantiere che nel sito dei lavori secondo quanto sarà indicato all’atto dell’esecuzione. Detti locali dovranno avere una superficie idonea al fine per cui sono destinati con un arredo adeguato;
c) le spese occorrenti per mantenere e rendere sicuro il transito ed effettuare segnalazioni di legge, sia diurne che notturne, sulle strade in qualsiasi modo interessate dai lavori, compresa la segnaletica a norma del Codice della strada;
d) le spese per il risarcimento dei danni di ogni genere e per il pagamento di indennità a quei proprietari i cui immobili, non espropriati o non occupati temporaneamente dall’appaltante, fossero in qualche modo danneggiati durante l’esecuzione dei lavori;
e) le spese per le occupazioni temporanee per formazione di cantieri, baracche per alloggio operai, depositi temporanei di materiali ed in genere per tutti gli usi occorrenti all’appaltatore per l’esecuzione dei lavori appaltati per quanto non conforme alle previsioni di progetto;
f) tutte le spese per ulteriori opere provvisionali e/o dispositivi di protezione individuale necessari alla realizzazione dell'opera che non risultino già compresi nella quota relativa ad oneri di sicurezza non soggetti a ribasso;
g) le spese per accertamenti, verifiche, esperienze, assaggi, prelevamento, preparazione ed invio di campioni di materiali, prove tecniche di materiali qualora previsti a carico dell’appaltatore dal capitolato speciale e nei termini risultanti dal medesimo;
h) le spese per l’esecuzione ed esercizio delle opere ed impianti provvisionali, qualunque ne sia l’entità, che si rendessero necessari sia per deviare le correnti d’acqua e proteggere da esse gli scavi, le murature e le altre opere da eseguire, sia per provvedere agli esaurimenti delle acque stesse, provenienti da infiltrazioni, dagli allacciamenti nuovi o già esistenti o da cause esterne, il tutto sotto la propria responsabilità;
i) le spese per la regolarizzazione sul territorio nazionale manutenzione di tutte le opere eseguite (sia quelle in appalto che quelle oggetto di sponsorizzazione tecnica) nel periodo compreso tra la loro ultimazione e il certificato di regolare esecuzione. Tale manutenzione comprende tutti i lavori di riparazione dei minori stranieri danni che si verificassero alle opere eseguite e quanto occorre per dare all’atto del collaudo le opere stesse in accoglienzaperfetto stato, comprese rimanendo esclusi solamente i danni prodotti da forza maggiore e sempre che l’appaltatore ne faccia regolare denuncia nei termini prescritti dal precedente art. 6;
l) le segnalazioni dovute spese per legge Accessoria L’esecutore la raccolta periodica delle fotografie relative alle opere appaltate, durante la loro costruzione e ad ultimazione avvenuta, come richieste dalla Direzione Lavori in conformità delle previsioni del capitolato speciale;
m) le spese per la fornitura ed installazione di tabellone delle dimensioni, tipo e materiali stabiliti dalla direzione dei lavori, con le prescritte indicazioni. L'esecutore indicherà anche la tipologia e l'importo delle opere oggetto di sponsorizzazione. Infine verrà concordata con la Direzione Lavori l'installazione di targhetta con riportato il logo della ditta che ha contribuito per la parte di opere oggetto di sponsorizzazione;
n) nell’esecuzione dei lavori l’esecutore dovrà tenere conto della situazione idrica della zona, assicurando il discarico delle acque meteoriche e di rifiuto provenienti dai collettori esistenti, dalle abitazioni, dal piano stradale e dai tetti e cortili;
o) è tenuto altresì fatto obbligo all’esecutore di istruire a rispettare: - proprie spese tutta la documentazione necessaria da presentare alla direzione lavori per l’ottenimento dei certificati di collaudo rilasciati dai competenti enti ed uffici, per qualsivoglia apparecchiatura, attrezzatura ed impianto oggetto dell’Appalto, fermi restando gli obblighi in materia dell’esecutore relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi attrezzature di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitale. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare cantiere;
p) tutte le indicazioni relative alla buona opere devono essere realizzate previa verifica dei sottoservizi con gli Enti gestori interessati, al fine di evitare rischi di interferenza e corretta garantire l’esatta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo quadro si impegnano a comunicare tempestivamente a Roma Capitaledelle opere, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura come meglio precisato nei piani di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori si obbligano ad ottemperare a sicurezza;
q) tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative oneri e regolamentari vigenti le spese conseguenti per allacci (inclusa eventuale posa di contatori) e consumi per utenze funzionali al cantiere e, in materia generale all’esecuzione delle opere in appalto; eventuali deroghe al riguardo sono ammesse solo ove espressamente autorizzate dal coordinatore per la sicurezza in fase di lavoroesecuzione, previdenzao, assicurazionein mancanza, sicurezza ed infortunistica, assumendo dalla direzione lavori.
r) a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di integrazioni. Ogni esecutoretutela della salute pubblica, nell’ambito degli eventuali contratti applicativiinterventi di prevenzione posti in essere sul territorio comunale, oltre al rispetto degli obblighi nel periodo compreso tra aprile ed ottobre, è fatto obbligo all’esecutore: - di evitare raccolte di acqua in aree di scavo, bidoni e altri contenitori; qualora l’attività richieda la disponibilità di contenitori con acqua, questi debbono essere dotati di copertura ermetica, oppure debbono essere svuotati completamente con periodicità non superiore a 5 giorni; - di sistemare i materiali necessari all’attività e quelli di risulta in modo da evitare raccolte d’acqua; - provvedere, in caso di sospensione dell’attività di cantiere, alla sistemazione del suolo e di tutti i materiali presenti in modo da evitare raccolte di acqua meteoriche; - di assicurare, nei riguardi dei materiali stoccati all’aperto per i quali non siano applicabili i provvedimenti di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore etàsopra, l’intestazione trattamenti di disinfestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattualipraticare entro 5 giorni da ogni precipitazione atmosferica.
Appears in 1 contract
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatariodell‟affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione all‟esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore L‟esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arted‟arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime compresal‟accoglienza materiale Principale Espletamento Attivazione di tutte le pratiche programmi di supporto e di riabilitazione in maniera concordata e continuativa con la struttura sanitaria locale preposta Principale Servizio di segretariato sociale per l‟accoglienza, l‟orientamento e la regolarizzazione sul territorio nazionale protezione delle persone accolte nonché il raccordo con la rete dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore servizi istituzionalmente dedicati Principale Interventi di mediazione interculturale Principale L‟esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto nell‟esecuzione dell‟appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa d‟intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale all‟eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore L‟esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori e degli ospiti accolti nel territorio di Roma Capitaledell‟Area Metropolitana. L’esecutore nell’esecuzione L‟esecutore nell‟esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo L‟aggiudicatario dell‟accordo quadro si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento dall‟affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo dell‟accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori L‟esecutore si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione nell‟esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore L‟esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni L‟ esecutore, nell’ambito nell‟ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore etàDirezione Accoglienza ed Inclusione Sociale, l’intestazione l‟intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento nell‟espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età Direzione Accoglienza ed Inclusione Sociale copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore L‟esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali contrattuali dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed accessorie alle specifiche tecniche indicate nel capitolato speciale descrittivo e prestazionale: ● L’esecutore è tenuto altresì ad inviare alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla stipula del presente accordo quadro contratto, i nominativi degli operatori e l’elenco del personale impiegato per l’espletamento del servizio con i relativi atti attestanti le qualifiche professionali e i curricula dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico singoli operatori; ● In caso di assenza temporanea ovvero programmata degli operatori impiegati nel seguente schema: Descrizione servizio l’esecutore assicurerà la sostituzione immediata. Tale sostituzione dovrà avvenire con operatori di pari qualifica professionale e dovrà preventivamente essere comunicata alla stazione appaltante; ● E’ a carico dell’affidatario del servizio ogni onere assicurativo e previdenziale riguardante gli operatori impegnati nelle attività principale/accessoria Allestimento oggetto del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento contratto; ● E’ compito dell’equipe dell’affidatario effettuare un costante monitoraggio dell'attività svolta e una periodica analisi valutativa dell’efficacia del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria servizio; L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitale. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari L’aggiudicatario dell’accordo quadro si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori L’esecutore si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore L’esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore età, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali. L’affidatario si impegna, altresì, ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali secondo le modalità proposte in sede di offerta migliorativa.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Per Il Servizio Di Mediazione Interculturale
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolatocapitolato e nell’offerta tecnica presentata dal concorrente risultato aggiudicatario definitivo. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria dal capitolato. L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali e mezzi strumentali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitale. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari L’aggiudicatario dell’accordo quadro si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori L’esecutore si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore L’esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni L’ esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore etàDirezione Accoglienza ed Inclusione, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età Direzione Accoglienza ed Inclusione copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi di manutenzione ordinaria, utenze e custodia degli immobili; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitale. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo quadro si impegnano a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori si obbligano ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di integrazionidintegrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore età, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Per Il Servizio Di Pronta Accoglienza Minori
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatariodell’esecutore, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come il corrispettivo contrattuale sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, contratto e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi appalto sono quelle di seguito individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore è tenuto altresì a rispettaresintetico: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioniideazione, progettazione, organizzazione e realizzazione di eventi culturali da svolgersi nell’anno 2019 presso l’immobile denominato Villa Xxxxxxxxx, sito in viale Xxxxxxxx 90; - obblighi gestione dell’immobile in occasione degli eventi programmati; - incremento della fruibilità degli spazi e delle aree di pertinenza di Villa Xxxxxxxxx attraverso la proposta di un palinsesto strutturato di eventi culturali, differenziati per tipologia e ambito tematico; - costruzione di una forte immagine identitaria legata al luogo ove si svolgeranno gli eventi, attraverso l’attuazione di efficaci strategie di marketing culturale e un piano di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto organico e degli eventuali titoli professionaliintegrato; - obblighi relativi alla messa effettuazione di rilevamenti statistici degli afflussi e somministrazione di questionari di customer satisfaction. L’esecutore si impegna a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa realizzare attività culturali a carattere continuativo ad accesso libero e di integrità; - obblighi assicurativi gratuito nei giorni e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato orari indicati dallo stesso in sede di offerta e dalla stazione appaltante nei documenti di gara. Gli eventi dovranno svolgersi nel pieno rispetto di tutte le normative di settore applicabili correlate alle attività realizzate in esecuzione dell’appalto. La gestione dell’immobile in occasione degli eventi programmati comprende tutti gli oneri connessi alle attività di custodia, pulizia, portierato e guardiania, tra cui, in particolare, rientrano: - la custodia diligente delle chiavi d’accesso all’immobile e alle aree di pertinenza dello stesso; - le operazioni di apertura e chiusura degli accessi in occasione degli eventi programmati; - l’effettuazione di ispezioni regolari nelle aree esterne e interne dell’edificio; - il controllo delle infrastrutture di servizio e degli impianti con personale obbligo di pari esperienzatempestiva segnalazione di eventuali anomalie e/o malfunzionamenti al servizio tecnico e ai soggetti individuati dall’Amministrazione per i necessari interventi; L’esecutore assume- il monitoraggio degli impianti di allarme antincendio e antintrusione, a proprio caricocon obbligo, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia in caso di allarme, di darne immediata notizia al servizio tecnico e ai soggetti individuati dall’Amministrazione per i necessari interventi, fatta salva l’eventuale necessità di segnalazione tempestiva ai servizi di pronto intervento; - la pulizia regolare dei locali e delle aree interne ed esterne utilizzate; - la fornitura dei materiali igienici di consumo per l’utilizzo dei servizi igienici; - la predisposizione di un adeguato servizio di accoglienza e informazione con eventuale regolazione degli operatori che dei minori accolti nel territorio afflussi; - la gestione tecnica e diligente custodia di Roma Capitaletutti i beni mobili e immobili resi disponibili per l’esecuzione dell’appalto. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo quadro L’esecutore si impegnano a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore l’esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi contratto tutte le norme di cui al D. LgsD.Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di integrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore età, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali, con particolare riferimento alle verifiche in corso di esecuzione.
Appears in 1 contract
Samples: Service Agreement
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: relativo capitolato Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro secondaria [indicare eventualmente con P le attività principali e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria con S quelle secondarie] CPV L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, si impegna a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitalerispettare tutti i contenuti prestazionali del capitolato. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari L’aggiudicatario dell’accordo quadro si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori L’esecutore si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore l’esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore L’esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, si obbligaobbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali con particolare riferimento alle verifiche in corso di esecuzione. Ai sensi dell’art. 105, altresì, comma 9 del Codice e ss.mm.ii. l'affidatario è tenuto ad applicare, osservare integralmente il trattamento economico e normativo stabilito dai contratti collettivi nazionale e territoriale in vigore per il settore e per la zona nella quale si eseguono le prestazioni nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali . L’esecutore dei singoli contratti applicativiapplicativi si impegna, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attivitàaltresì, nonché ad eseguire tutte le condizioni risultanti da successive modifiche e di integrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore età, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale prestazioni contrattuali secondo le modalità proposte in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattualiofferta migliorativa per il lotto n. 3.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Per l'Affidamento Dei Servizi Di Accoglienza
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatariodell’esecutore, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come il corrispettivo contrattuale sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, contratto e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie esecondarie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi appalto sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione Descrizioneattività principale/ secondaria CPV Attivazione di due Unità di Contatto su strada operanti sul territorio cittadino che attueranno: - visite programmate e organizzate nei luoghi e nei tempi di manifestazione del fenomeno, con possibilità da parte del competente servizio comunale, di richiedere anche visite non programmate; - elaborazione di strategie e azioni atte a raggiungere le persone che si prostituiscono anche in luoghi chiusi con conseguenti interventi mirati agli obiettivi del presente avviso; - attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare di mediazione sociale tra cittadinanza e soggetti che praticano la prostituzione, con particolare riguardo alla sensibilizzazione della popolazione residente sulla tematica della tratta sessuale; - cooperazione indiretta alle attività di contrasto allo sfruttamento, tramite il competente servizio comunale; - interventi di contatto con popolazione prostituita indoor ; Principale Eventuale (se non già posseduta) 85312000-9 Attivazione di uno Sportello di Consulenza per la prima accoglienza, orientamento e aiuto delle persone che, a seguito di contatto, intenderanno rappresentare le proprie condizioni e problematiche che si occuperà: - della creazione di uno spazio dedicato alle attività di identificazione della vittima di tratta e all’avvio di interventi di protezione sociale, finalizzati allo sviluppo di percorsi di fuoriuscita dal sistema dello sfruttamento, sia di soggetti presentatisi spontaneamente, sia di soggetti segnalati dalle forze dell’ordine o per i quali la richiesta di autorizzazione accoglienza provenga dalle forze dell’ordine, sia di soggetti inviati dalle Commissioni Territoriali richiedenti asilo, che di soggetti inviati da altri Servizi di Roma Capitale, come da Servizi afferenti al funzionamento ai sensi Sistema Sanitario Nazionale o al Sistema della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento Giustizia Minorile ; della continuità di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione presa in carico per situazioni relative a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione progetti ex art. 18, avviate sul territorio nazionale dei minori stranieri romano e prive dell’inserimento in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute percorsi di protezione per legge Accessoria carenze della rete di accoglienza anti tratta; L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - rispettare gli obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione al del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi . Il servizio prevede il lavoro integrato delle figure professionali elencate e descritte nella progettazione presentata in sede di gara. L’Organismo affidatario s’impegna a inviare l’elenco nominativo degli operatori impiegati con i relativi alla messa a disposizione dei locali titoli di studio e anno di conseguimento, le esperienze professionali, documentabili, inerenti le esperienze maturate dichiarate in sede di offerta, con indicazione delle qualifiche ricoperte, dell’inquadramento contrattuale e delle date precise di inizio e di fine in cui sono state maturate tali esperienze, l’iscrizione agli Albi Professionali ove previsti per legge, la qualifica e l’inquadramento contrattuale previsti per lo svolgimento delle prestazionidel servizio, il contratto collettivo di lavoro applicato e il monte ore settimanale previsto e monte ore complessivo per i ventiquattro mesi di svolgimento del servizio. Tutti i dati sopra indicati dovranno corrispondere a quelli indicati in sede di offerta. Si impegna, altresì, a fornire i relativi curricula e le lettere di referenze elencate nell’offerta. L’Organismo s’impegna, altresì, a comunicare tempestivamente e, ove possibile, preventivamente, eventuali cambiamenti dell’organico utilizzato che comunque deve corrispondere alla medesima qualifica, pari titoli e con pari esperienza. Dovranno essere garantite le seguenti figure professionali e prestazioni minime: Un Responsabile/Coordinatore del servizio, con qualifica di psicologo o assistente sociale - Livello D3/E1 - Ore complessive annue n. 156; Per le attività di Unità di Contattosu xxxxxx xxxxxx x. 0 (xxx) unità di personale per ogni uscita, di cui: - n. 2 (due) operatori sociali, con la qualifica di Psicologo, Assistente Sociale o Educatore Professionale (attività di front-office e di back-office) - Livello D2 -Ore complessive annue n. 4.160; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattualin. 1 (uno) mediatore culturale (attività di front-office) - Ore complessive annue n. 1.560; Per le Attività di Sportello di Orientamento e Accoglienza almeno n. 3 (tre) unità di personale, di cui: - n. 2 (due) operatori sociali, con la qualifica di Psicologo, Assistente Sociale o Educatore Professionale - Livello D2 -Ore complessive annue n. 1.080; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziarin.1 (uno) mediatore culturale, individuato tra quelli operanti nell’équipe di contatto - Xxx complessive annue n. 1.560; - obblighi afferenti il rispetto n.1 (uno) Consulente legale appositamente qualificato per almeno 8 ore settimanali. L’Organismo affidatario (O.A.) assicura, in linea di massima, e salvo diverse richieste da parte dell’Amministrazione capitolina, la continuità degli interventi dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale medesimi operatori, nonché garantisce la sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta assente con personale altro di pari esperienza; L’esecutore assumeprofessionalità. Ogni sostituzione dovrà essere tempestivamente comunicata all’Amministrazione capitolina. L’O.A. dovrà garantire condizioni lavorative volte a contrastare l’instabilità del rapporto di lavoro ed il turnover degli operatori, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti con particolare cura e attenzione all’aspetto motivazionale. Per quanto non espressamente descritto si richiama quanto contenuto nel territorio di Roma CapitaleCapitolato speciale descrittivo e prestazionale. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo quadro L’esecutore si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimonel corso del servizio, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori L’esecutore si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore l’esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi contratto tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di integrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore età, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattualicontrattuali con particolare riferimento alle verifiche in corso di esecuzione. Ai sensi dell’art. 105, comma 9 del Codice e ss.mm.ii.l'esecutore è tenuto ad osservare integralmente il trattamento economico e normativo stabilito dai contratti collettivi nazionale e territoriale in vigore per il settore e per la zona nella quale si eseguono le prestazioni. L’affidatario si impegna, altresì, ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali secondo le modalità proposte in sede di offerta migliorativa. Le soluzioni migliorative proposte dall’aggiudicatario, in relazione al paragrafo 16 del Disciplinare di Gara, costituenti come parte integrante dell’offerta tecnica presentata, risultano sinteticamente essere le seguenti: ………………………………………………. ………………………………………………….. Le sopra descritte soluzioni migliorative sono parte integrante e sostanziale del presente contratto d’appalto anche se non materialmente allegate ai sensi dell’art. 137, comma 3 del D.P.R. n. 207/2010 e custodite in atti presso la Direzione Benessere e Salute.
Appears in 1 contract
Samples: Gestione Del Servizio Di Contatto
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolatocapitolato e nell’offerta tecnica presentata dal concorrente risultato aggiudicatario definitivo. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schemaelenco: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; in materia di igiene degli alimenti, della produzione e del trasporto degli stessi, normativa HACCP - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazionidell’appalto; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’ente affidatario si impegna altresì a:
a) erogare il servizio sulla base di quanto stabilito nel presente capitolato descrittivo e prestazionale;
b) adottare la carta dei servizi sociali che indica le regole di funzionamento della struttura;
c) dotarsi di attrezzature e materiali necessari all’espletamento del servizio nonché tutti gli interventi di manutenzione ordinaria degli immobili sede del servizio e dei mezzi di trasporto utilizzati, ivi compresa la sostituzione delle attrezzature soggette a usura e la verifica e manutenzione;
d) garantire che le attrezzature ed i materiali messi a disposizione per lo svolgimento delle attività corrispondano ai requisiti delle vigenti normative in materia di idoneità e sicurezza;
e) farsi carico di tutti i trattamenti di riassetto, pulizia e sanificazione dei locali, nel rispetto della tempistica e delle corrette modalità previste dal piano di autocontrollo, utilizzando prodotti detergenti, disinfettanti e sanificanti conformi alla normativa vigente;
f) stipulare idonea copertura assicurativa. L’organismo assume in proprio ogni responsabilità in caso di infortuni ed in caso di danni arrecati alle persone ed alle cose, tanto dell’Amministrazione che dei terzi, che si dovessero verificare in dipendenza dell’appalto, qualunque ne sia la natura o la causa. È a carico dell’organismo l’adozione, nella esecuzione delle relative prestazioni, di tutte le cautele necessarie per garantire l’incolumità delle persone addette all’esecuzione e dei terzi; ogni più ampia responsabilità al riguardo ricadrà, pertanto, sull’esecutore medesimo, restandone del tutto esonerata Roma Capitale. L'Organismo è obbligato, in analogia a quanto disposto dall'articolo 129, comma 1, del Codice e 125 del Regolamento, a stipulare una polizza di assicurazione che copra i danni subiti dalla stazione appaltante a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti ed opere, anche preesistenti, verificatisi nel corso dell'esecuzione del contratto. L’importo della somma assicurata corrisponde all’importo della convenzione. La polizza deve inoltre assicurare la stazione appaltante contro la responsabilità civile per danni causati a terzi nel corso dell’esecuzione del contratto. Il massimale per l'assicurazione contro la responsabilità civile verso terzi è pari a 500.000,00 euro. La copertura assicurativa decorre dalla data di sottoscrizione del contratto e cessa alla data di attestazione di regolare esecuzione del contratto. L’Organismo è obbligato a trasmettere alla stazione appaltante copia della polizza entro giorni dieci dalla stipula della convenzione. L’omesso o il ritardato pagamento delle somme dovute a titolo di premio da parte dell’esecutore non comporta l’inefficacia della garanzia. La polizza per i massimali sopra indicati dovrà essere conforme agli schemi tipo di cui al Decreto Ministeriale 12 marzo 2004, n.123;
g) apporre targa identificativa del servizio all’ingresso della struttura, secondo lo schema tipo che verrà messo a disposizione dalla U.O. Contrasto alla povertà e all’Esclusione Sociale, riportante il logo di Roma Capitale unitamente a quello dell’Organismo affidatario;
h) l’organizzazione e/o adesione ad eventi formativi e/o di promozione del Servizio e delle tematiche
i) astenersi dal divulgare informazioni inerenti l’erogazione del servizio prestato e la diffusione di
j) ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti e/o soci derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, ivi compresi quelli in tema di igiene e sicurezza nonché previdenza e disciplina antinfortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri;
k) in caso di assenza temporanea ovvero programmata degli operatori impiegati nel servizio l’esecutore assicurerà la sostituzione immediata. Tale sostituzione dovrà avvenire con operatori di pari qualifica professionale e dovrà preventivamente essere comunicata alla stazione appaltante per le opportune valutazione ed autorizzazioni;
l) garantire l’adempimento di tutti gli obblighi retributivi, assicurativi e previdenziali previsti dalla normativa vigente a favore dei propri addetti alla realizzazione dell’attività;
m) relazionare periodicamente, a cadenza trimestrale le attività svolte;
n) relazionare sulla conclusione delle attività evidenziando i servizi erogati, le problematiche emerse, le soluzioni adottate, e quant’altro necessario a quantificare e qualificare il servizio fornito. il coordinatore del progetto dovrà dare la disponibilità, con cadenza mensile od all’occorrenza, agli incontri mensili di coordinamento con il personale della Direzione Accoglienza e Inclusione con l’obiettivo di valutare e programmare il progetto sociale e gli interventi nel suo complesso per i beneficiari e approvati dall’Ufficio, anche tramite gli strumenti di rilevazione elaborati dallo stesso (L’Organismo affidatario sarà obbligato inoltre a rendere immediatamente noto alla Amministrazione Comunale le seguenti situazioni in cui dovesse incorrere:
1. eventuale ispezione in corso, sia ordinaria sia straordinaria, da parte degli Enti all’uopo deputati e i risultati delle stesse ispezioni, attraverso la trasmissione dello specifico verbale, in caso di contestazioni, di ogni tipo di irregolarità riscontrate ed eventuali conseguenti diffide;
2. modifica della propria ragione sociale;
3. cessione dello stesso;
4. cessazione dell’attività;
5. concordato preventivo, fallimento;
6. stato di moratoria e di conseguenti atti di sequestro o pignoramento. L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitaledell’Area Metropolitana. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari L’aggiudicatario dell’accordo quadro si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori si obbligano ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di integrazioni. Ogni L’ esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore etàDirezione Accoglienza ed Inclusione, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età Direzione Accoglienza ed Inclusione copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Applicativo Per Servizio Di Sostegno Sociale E Pasti a Domicilio
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime compresal’accoglienza materiale Principale Espletamento di tutte le pratiche Progetti individuali per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienzal’inserimento sociale, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria lavorativo ed abitativo degli ospiti Principale L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori e degli ospiti accolti nel territorio di Roma Capitaledell’Area Metropolitana. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo quadro si impegnano a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori si obbligano ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore etàGestione dell’Emergenza ed Inclusione Sociale, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età Gestione dell’Emergenza ed Inclusione Sociale copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolato. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: relativo capitolato Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro secondaria [indicare eventualmente con P le attività principali e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria con S quelle secondarie] CPV L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore assume, si impegna a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori accolti nel territorio di Roma Capitalerispettare tutti i contenuti prestazionali del capitolato. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari L’aggiudicatario dell’accordo quadro si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori L’esecutore si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore l’esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore L’esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, si obbligaobbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali con particolare riferimento alle verifiche in corso di esecuzione. Ai sensi dell’art. 105, altresì, comma 9 del Codice e ss.mm.ii. l'affidatario è tenuto ad applicare, osservare integralmente il trattamento economico e normativo stabilito dai contratti collettivi nazionale e territoriale in vigore per il settore e per la zona nella quale si eseguono le prestazioni nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali . L’esecutore dei singoli contratti applicativiapplicativi si impegna, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attivitàaltresì, nonché ad eseguire tutte le condizioni risultanti da successive modifiche e di integrazioni. Ogni esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore età, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale prestazioni contrattuali secondo le modalità proposte in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattualiofferta migliorativa per il lotto n. 1.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatariodell‟affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione all‟esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore L‟esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arted‟arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolatocapitolato che si allega e si sottoscrive come parte integrante del presente contratto. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schema: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento alfunzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime compresal‟accoglienza materiale Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore L‟esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto nell‟esecuzione dell‟appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa d‟intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - obblighi relativi all’eventuale all‟eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienza; L’esecutore L‟esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori e degli ospiti accolti nel territorio di Roma Capitaledell‟Area Metropolitana. L’esecutore nell’esecuzione L‟esecutore nell‟esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari dell’accordo L‟aggiudicatario dell‟accordo quadro si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento dall‟affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo dell‟accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori L‟esecutore si obbligano obbliga ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione nell‟esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore L‟esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di ed integrazioni. Ogni L‟ esecutore, nell’ambito nell‟ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore etàDirezione Accoglienza ed Inclusione, l’intestazione l‟intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento nell‟espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età Direzione Accoglienza ed Inclusione copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore L‟esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
Oneri a carico dell’esecutore. Sono a carico dell’affidatario, intendendosi remunerati con i corrispettivi contrattuali derivanti dai singoli contratti applicativi come sopra indicato, tutti gli oneri, le spese ed i rischi relativi all’esecuzione del servizio complessivamente inteso come individuato nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi, applicativi e nel relativo capitolato, negli atti di gare e dell’offerta progettuale, nonché ogni attività che dovesse rendersi necessaria per lo svolgimento dello stesso e per un corretto e completo adempimento di tutte obbligazioni previste. L’esecutore si obbliga ad eseguire tutte le prestazioni contrattuali a perfetta regola d’arte, nel rispetto delle norme vigenti e secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente schema di accordo quadro, negli eventuali contratti applicativi e nel relativo capitolatocapitolato e nell’offerta tecnica presentata dal concorrente risultato aggiudicatario definitivo. Le prestazioni contrattuali oggetto del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi dovranno essere conformi alle caratteristiche tecniche ed alle specifiche tecniche indicate nel capitolato. Le prestazioni principali ed accessorie del presente accordo quadro e dei relativi eventuali contratti applicativi sono quelle individuate in modo sintetico nel seguente schemaelenco: Descrizione attività principale/accessoria Allestimento del Centro Preliminare - Principale Eventuale (se non già posseduta) richiesta di autorizzazione al funzionamento ai sensi della normativa vigente Preliminare - Principale Stesura Regolamento di funzionamento del Centro Preliminare - Accessoria Apertura del Centro e gestione a pieno regime Principale Espletamento di tutte le pratiche per la regolarizzazione sul territorio nazionale dei minori stranieri in accoglienza, comprese le segnalazioni dovute per legge Accessoria L’esecutore è tenuto altresì a rispettare: - obblighi relativi alle preventive autorizzazioni; - allestimento del centro Stesura Regolamento di funzionamento del Centro obblighi di comunicazione del personale impiegato nell’esecuzione dell’appalto e degli eventuali titoli professionali; - obblighi relativi alla messa a disposizione dei locali per lo svolgimento delle prestazioni; - professionali; obblighi afferenti il pagamento delle spese contrattuali; - contrattuali; obblighi afferenti la tracciabilità dei flussi finanziari; - finanziari; obblighi afferenti il rispetto dei protocolli d’intesa e di integrità; - obblighi assicurativi e previdenziali; - previdenziali; obblighi relativi all’eventuale sostituzione del personale diverso da quello presentato in sede di offerta con personale di pari esperienzaesperienza; L’ente affidatario si impegna altresì a:
a) erogare il servizio sulla base di quanto stabilito nel capitolato descrittivo e prestazionale;
b) adottare la carta dei servizi sociali che indica le regole di funzionamento della struttura;
c) dotarsi di attrezzature e materiali necessari all’espletamento del servizio nonché tutti gli interventi di manutenzione ordinaria degli immobili, ivi compresa la sostituzione delle attrezzature e arredamenti soggetti a usura e la verifica, manutenzione e sostituzione degli estintori;
d) garantire che le attrezzature ed i materiali messi a disposizione per lo svolgimento delle attività corrispondano ai requisiti delle vigenti normative in materia di idoneità e sicurezza;
e) farsi carico di tutti i trattamenti di riassetto, pulizia e sanificazione dei locali, nel rispetto della tempistica e delle corrette modalità previste dal piano di autocontrollo, utilizzando prodotti detergenti, disinfettanti e sanificanti conformi alla normativa vigente;
f) stipulare idonea copertura assicurativa. L’organismo assume in proprio ogni responsabilità in caso di infortuni ed in caso di danni arrecati alle persone ed alle cose, tanto dell’Amministrazione che dei terzi, che si dovessero verificare in dipendenza dell’appalto, qualunque ne sia la natura o la causa. È a carico dell’organismo l’adozione, nella esecuzione delle relative prestazioni, di tutte le cautele necessarie per garantire l’incolumità delle persone addette all’esecuzione e dei terzi; ogni più ampia responsabilità al riguardo ricadrà, pertanto, sull’esecutore medesimo, restandone del tutto esonerata Roma Capitale. L'Organismo è obbligato, in analogia a quanto disposto dall'articolo 129, comma 1, del Codice e 125 del Regolamento, a stipulare una polizza di assicurazione che copra i danni subiti dalla stazione appaltante a causa del danneggiamento o della distruzione totale o parziale di impianti ed opere, anche preesistenti, verificatisi nel corso dell'esecuzione del contratto. L’importo della somma assicurata corrisponde all’importo della convenzione. La polizza deve inoltre assicurare la stazione appaltante contro la responsabilità civile per danni causati a terzi nel corso dell’esecuzione del contratto. Il massimale per l'assicurazione contro la responsabilità civile verso terzi è pari a 500.000,00 euro. La copertura assicurativa decorre dalla data di sottoscrizione del contratto e cessa alla data di attestazione di regolare esecuzione del contratto. L’Organismo è obbligato a trasmettere alla stazione appaltante copia della polizza entro giorni dieci dalla stipula della convenzione. L’omesso o il ritardato pagamento delle somme dovute a titolo di premio da parte dell’esecutore non comporta l’inefficacia della garanzia. La polizza per i massimali sopra indicati dovrà essere conforme agli schemi tipo di cui al Decreto Ministeriale 12 marzo 2004, n.123;
g) apporre targa identificativa del servizio all’ingresso della struttura, secondo lo schema tipo che verrà messo a disposizione dalla U.O. Sistemi di Accoglienza, riportante il logo di Roma Capitale unitamente a quello dell’Organismo affidatario;
h) l’organizzazione e/o adesione ad eventi formativi e/o di promozione del Servizio e delle tematiche specifiche, devono essere preventivamente validati e concordati con la U.O. Sistemi di Accoglienza;
i) astenersi dal divulgare informazioni inerenti l’erogazione del servizio prestato e la diffusione di notizie riguardanti gli ospiti accolti (legge privacy e trattamento dati sensibili);
j) ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti e/o soci derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, ivi compresi quelli in tema di igiene e sicurezza nonché previdenza e disciplina antinfortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri;
k) in caso di assenza temporanea ovvero programmata degli operatori impiegati nel servizio l’esecutore assicurerà la sostituzione immediata. Tale sostituzione dovrà avvenire con operatori di pari qualifica professionale e dovrà preventivamente essere comunicata alla stazione appaltante per le opportune valutazione ed autorizzazioni;
l) garantire l’adempimento di tutti gli obblighi retributivi, assicurativi e previdenziali previsti dalla normativa vigente a favore dei propri addetti alla realizzazione dell’attività;
m) relazionare periodicamente, a cadenza trimestrale le attività svolte;
n) relazionare sulla conclusione delle attività evidenziando i servizi erogati, le problematiche emerse, le soluzioni adottate, e quant’altro necessario a quantificare e qualificare il servizio fornito. il coordinatore del progetto dovrà dare la disponibilità, con cadenza mensile od all’occorrenza, agli incontri mensili di coordinamento con il personale della Direzione Accoglienza e Inclusione con l’obiettivo di valutare e programmare il progetto sociale e gli interventi nel suo complesso, nonché riferire sui progetti individuali messi in atto per i beneficiari e approvati dall’Ufficio, anche tramite gli strumenti di rilevazione elaborati dallo stesso (L’Organismo affidatario sarà obbligato inoltre a rendere immediatamente noto alla Amministrazione Comunale le seguenti situazioni in cui dovesse incorrere:
1. eventuale ispezione in corso, sia ordinaria sia straordinaria, da parte degli Enti all’uopo deputati e i risultati delle stesse ispezioni, attraverso la trasmissione dello specifico verbale, in caso di contestazioni, di ogni tipo di irregolarità riscontrate ed eventuali conseguenti diffide;
2. modifica della propria ragione sociale;
3. cessione dello stesso;
4. cessazione dell’attività;
5. concordato preventivo, fallimento;
6. stato di moratoria e di conseguenti atti di sequestro o pignoramento. L’esecutore assume, a proprio carico, ogni spesa derivante dagli spostamenti sia degli operatori che dei minori e degli ospiti accolti nel territorio di Roma Capitaledell’Area Metropolitana. L’esecutore nell’esecuzione degli eventuali singoli contratti applicativi si obbliga a rispettare tutte le indicazioni relative alla buona e corretta esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Roma Capitale. Gli aggiudicatari L’aggiudicatario dell’accordo quadro si impegnano impegna a comunicare tempestivamente a Roma Capitale, indipendentemente dall’affidamento degli eventuali contratti applicativi, nella vigenza dell’accordo quadro medesimo, ogni modificazione intervenuta negli assetti societari, nella struttura di impresa e negli organismi tecnici ed amministrativi. Gli esecutori si obbligano ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti derivanti da disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro, previdenza, assicurazione, sicurezza ed infortunistica, assumendo a proprio carico tutti i relativi oneri. In particolare, ogni esecutore si impegna a rispettare nell’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal presente accordo quadro e dagli eventuali singoli contratti applicativi tutte le norme di cui al D. Lgs. n. 81/2008 e ss.mm.ii. Ogni esecutore si obbliga, altresì, ad applicare, nei confronti dei propri dipendenti occupati nelle attività contrattuali derivanti dagli eventuali singoli contratti applicativi, condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro applicabili, alla data di sottoscrizione degli eventuali singoli contratti applicativi, alla categoria e nelle località di svolgimento delle attività, nonché le condizioni risultanti da successive modifiche e di integrazioni. Ogni L’ esecutore, nell’ambito degli eventuali contratti applicativi, oltre al rispetto degli obblighi di cui ai commi precedenti è tenuto a:
1) concordare con la U.O. Protezione Persone Minore etàDirezione Accoglienza ed Inclusione, l’intestazione da utilizzare su tutta la modulistica rivolta a soggetti terzi coinvolti nell’espletamento delle attività del Centro;
2) mettere a disposizione della U.O. Protezione Persone Minore età Direzione Accoglienza ed Inclusione copia della documentazione e dei materiali realizzati nel corso di attuazione del servizio. L’esecutore si obbliga a cooperare con Roma Capitale in sede di verifica della conformità delle prestazioni contrattuali.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Per La Gestione Del Cohousing E Servizi Integrativi