Requisiti e vincoli tecnologici e infrastrutturali Clausole campione

Requisiti e vincoli tecnologici e infrastrutturali. TEC1 Accesso web Le funzionalità messe a disposizione dal sistema dovranno essere raggiungibili dagli utenti utilizzatori attraverso l’accesso alla rete Internet, col solo utilizzo di un browser, senza limitazioni di accessi concorrenti. Si sottolinea quindi che la fruizione delle informazioni tramite Internet non dovrà richiedere l’installazione sui PC dei convenzionati di componenti aggiuntivi oltre ad un web browser. Lato client, il sistema deve essere conforme alle normative nazionali in tema di accessibilità dei sistemi informatici. Il rispetto dei requisiti di accessibilità verrà verificato dall’ATS contraente in fase di collaudo, riservandosi la facoltà di subordinare la valutazione del progetto al parere di una o più associazioni a tutela di disabilità di vario genere. Il sistema informativo dovrà rispettare in particolare i requisiti tecnici di accessibilità riportati nell’Allegato A del Decreto Ministeriale 8 luglio 2005 e successive modifiche. Una particolare attenzione dovrà essere prestata ai temi di accessibilità, secondo quanto previsto dalle più recenti linee guida AgID in tema di design di siti web. La progettazione del portale deve garantire la conformità massima ai requisiti del W3C (priorità 3, AAA) ed il rispetto delle linee guida W3C. Non deve essere richiesta l'installazione o l'utilizzo di componenti aggiuntivi (come ad esempio: plug- in, componenti ActiveX, java applet, DLL, etc.) né si devono rendere necessarie configurazioni particolari sulle impostazioni dei browser o dei sistemi operativi dei client. L’applicazione deve poter essere utilizzata anche in mobilità, attraverso tablet e smartphone delle piattaforme più comuni (ad esempio, iOS, Android, …). TEC2 Interfaccia web Le funzionalità messe a disposizione dal sistema dovranno poter essere fruibili dagli utenti con tutti i principali browser presenti sul mercato, garantendo la corretta rappresentazione dei contenuti da parte dei motori di rendering utilizzati. Più nel dettaglio, a seconda del dispositivo operativo utilizzato dall’utente, dovrà essere garantita la compatibilità con i seguenti sistemi operativi e browser: • piattaforma desktop: Windows, OS X, Linux; • piattaforma mobile: IOS e Android (per le funzionalità dedicate al Cittadino); • Microsoft Edge, Chrome, Mozilla Firefox; nelle versioni che i rispettivi vendor garantiranno dal punto di vista del supporto per tutto il periodo della validità contrattuale del presente capitolato. Per una rapida visualizzazione dell...
Requisiti e vincoli tecnologici e infrastrutturali. TEC1 Accesso web Le funzionalità messe a disposizione dal sistema dovranno essere raggiungibili dagli utenti utilizzatori attraverso l’accesso alla rete Internet, col solo utilizzo di un browser, senza limitazioni di accessi concorrenti. Si sottolinea quindi che la fruizione delle informazioni tramite Internet non dovrà richiedere l’installazione sui PC dei convenzionati di componenti aggiuntivi oltre ad un web browser. Le funzionalità messe a disposizione dal sistema dovranno essere raggiungibili da qualsiasi dispositivo. Lato client, il sistema deve essere conforme alle normative nazionali in tema di accessibilità dei sistemi informatici. Il rispetto dei requisiti di accessibilità verrà verificato da ATS in fase di collaudo, riservandosi la facoltà di subordinare la valutazione del progetto al parere di una o più associazioni a tutela di disabilità di vario genere. Il sistema informativo dovrà rispettare in particolare i requisiti tecnici di accessibilità riportati nell’Allegato A del Decreto Ministeriale 8 luglio 2005 e successive modifiche. Una particolare attenzione dovrà essere prestata ai temi di accessibilità, secondo quanto previsto dalle più recenti linee guida AgID in tema di design di siti web. La progettazione del portale deve garantire la conformità massima ai requisiti del W3C (priorità 3, AAA) ed il rispetto delle linee guida W3C. Non deve essere richiesta l'installazione o l'utilizzo di componenti aggiuntivi (come ad esempio: plug-in, componenti ActiveX, java applet, DLL, …) né si devono rendere TEC2 Interfaccia web Le funzionalità messe a disposizione dal sistema dovranno poter essere fruibili dagli utenti con tutti i principali browser presenti sul mercato, garantendo sempre la corretta rappresentazione dei contenuti da parte dei motori di rendering utilizzati. Per una rapida visualizzazione delle pagine web, il sistema deve garantire un peso pagina web ottimizzato dal punto di vista della dimensione. Le interfacce grafiche esposte dal servizio devono essere “responsive”, quindi in grado di adeguarsi alle esigenze di visualizzazione dei dispositivi mobile, ovvero riducendo al minimo la necessità per l'utente di scorrere o ridimensionare le pagine adattando la dimensione delle immagini ed in generale di tutti i contenuti a larghezza fissa alla risoluzione e alle dimensioni dello schermo visualizzante. La presentazione delle pagine web dovrà essere realizzata in HTML5, dovrà essere omogenea in tutti i contesti con modalità di navigazione q...
Requisiti e vincoli tecnologici e infrastrutturali. TEC1 Accesso web Le funzionalità messe a disposizione dal sistema dovranno essere raggiungibili dagli utenti utilizzatori attraverso l’accesso alla rete Internet, col solo utilizzo di un browser, senza limitazioni di accessi concorrenti. Si sottolinea quindi che la fruizione delle informazioni tramite Internet non dovrà richiedere l’installazione sui PC dei convenzionati di componenti aggiuntivi oltre ad un web browser. Lato client, il sistema deve essere conforme alle normative nazionali in tema di accessibilità dei sistemi informatici. Il rispetto dei requisiti di accessibilità verrà verificato da ATS in fase di collaudo, riservandosi la facoltà di subordinare la valutazione del progetto al parere di una o più associazioni a tutela di disabilità di vario genere. Il sistema informativo dovrà rispettare in particolare i requisiti tecnici di accessibilità riportati nell’Allegato A del Decreto Ministeriale 8 luglio 2005 e successive modifiche. Una particolare attenzione dovrà essere prestata ai temi di accessibilità, secondo quanto previsto dalle più recenti linee guida AgID in tema di design di siti web. La progettazione del portale deve garantire la conformità massima ai requisiti del W3C (priorità 3, AAA) ed il rispetto delle linee guida W3C. Non deve essere richiesta l'installazione o l'utilizzo di componenti aggiuntivi (come ad esempio: plug-in, componenti ActiveX, java applet, DLL, etc.) né si devono rendere necessarie configurazioni particolari sulle impostazioni dei browser o dei sistemi operativi dei client.
Requisiti e vincoli tecnologici e infrastrutturali. L’Aggiudicatario dovrà garantire, nel corso del contratto di manutenzione, l’adeguamento di tutte le componenti applicative e delle relative strutture dati a fronte di eventuali aggiornamenti che si rendano necessari per adeguamenti normativi, di sicurezza o tecnologici.
Requisiti e vincoli tecnologici e infrastrutturali. TEC1 Accesso web Poiché ATS dispone di una sottoscrizione Microsoft Azure attiva, il sistema dovrà preferibilmente essere basato su piattaforma Microsoft Azure PaaS, nello specifico alla tecnologia App Services. Le funzionalità messe a disposizione dal sistema dovranno essere raggiungibili dagli utenti, sia interni che esterni ad ATS, attraverso l’accesso alla rete Internet, col solo utilizzo di un browser, senza limitazioni di accessi concorrenti. Lato client, il sistema deve essere conforme alle normative nazionali in tema di accessibilità dei sistemi informatici. TEC2 Interfaccia web Le funzionalità messe a disposizione dal sistema dovranno poter essere fruibili dagli utenti con tutti i principali browser presenti sul mercato, garantendo la corretta rappresentazione dei contenuti da parte dei motori di rendering utilizzati. Più nel dettaglio, a seconda del dispositivo operativo utilizzato dall’utente, dovrà essere garantita la compatibilità con i seguenti sistemi operativi e browser: • piattaforma desktop: Windows, OS X, Linux; • piattaforma mobile: IOS e Android (per le funzionalità dedicate al Cittadino); • Internet Explorer, Mozilla Firefox, Edge, Chrome; nelle versioni che i rispettivi vendor garantiranno dal punto di vista del supporto per tutto il periodo della validità contrattuale del presente capitolato. Per una rapida visualizzazione delle pagine web, il sistema dovrà garantire un peso pagina web ottimizzato dal punto di vista della dimensione. La presentazione delle pagine web dovrà essere realizzata in HTML5. TEC3 Strumenti di collaborazione tra utenti Il sistema dovrà integrare strumenti di “collaboration” (ad esempio: chat, pagine tipo “wiki”, …) per consentire una efficace comunicazione e/o condivisione delle informazioni tra gli utenti, sia interni che esterni.