Common use of REVISIONE DEI PREZZI Clause in Contracts

REVISIONE DEI PREZZI. Il contratto sarà soggetto a revisione del prezzo, a partire dal secondo anno di vigenza contrattuale, sulla base delle eventuali variazioni dell’indice (su base annua) FOI (senza tabacchi), così come determinato periodicamente dall’ISTAT. L’eventuale incremento percentuale di tale indice calcolato nel 13° mese di vigenza contrattuale rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, costituirà la misura della variazione del prezzo del contratto da applicare a partire dal 14° mese, e così per l’anno (ultimo) successivo (25° sul 13°, da applicare a partire dal 26° mese). La revisione sarà accordata dall’Amministrazione con decorrenza, dal mese successivo a quello di ricevimento della relativa richiesta da comunicarsi a mezzo raccomandata A/R, se successiva a quelle sopra menzionate. Non saranno accordate revisioni retroattive, rispetto alla data di ricevimento anzidetta.

Appears in 3 contracts

Samples: Capitolato Tecnico, Capitolato Generale d'Appalto, Capitolato Generale d'Appalto

REVISIONE DEI PREZZI. Il contratto sarà soggetto a L’importo resterà fisso e invariabile per i primi quattro anni di esecuzione contrattuale. Nel caso di esercizio dell’opzione di rinnovo per i successivi due anni, è ammessa la clausola di revisione del prezzodei prezzi ai sensi dell’art. 106 comma 1 lett. a), a partire dal secondo anno di vigenza contrattualepertanto, si procederà alla revisione su richiesta dell’OEA sulla base delle eventuali variazioni dell’indice degli indici ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (su base annua) FOI (senza tabacchi), così come determinato periodicamente dall’ISTAT. L’eventuale incremento percentuale di tale indice calcolato nel 13° mese di vigenza contrattuale rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, costituirà la misura della variazione del prezzo del contratto da applicare a partire dal 14° mese, e così per l’anno (ultimo) successivo (25° sul 13°, da applicare a partire dal 26° meseItalia - Indice generale). La revisione variazione sarà accordata dall’Amministrazione con decorrenza, dal mese successivo a quello di ricevimento della relativa richiesta da comunicarsi a mezzo raccomandata A/R, se successiva a quelle sopra menzionate. Non saranno accordate revisioni retroattive, rispetto determinata prendendo come riferimento l’ultimo indice disponibile alla data di ricevimento anzidettaricezione della richiesta di revisione e l’indice del mese dell’anno di effettivo inizio delle prestazioni contrattuali (o dell’eventuale ultima revisione applicata). Il nuovo prezzo così determinato sarà applicato alle prestazioni svolte successivamente all’accoglimento della revisione, non sono ammesse revisioni con effetto retroattivo.

Appears in 2 contracts

Samples: Contract for Services, Capitolato Speciale D’appalto

REVISIONE DEI PREZZI. Il contratto sarà soggetto a revisione del prezzo1. I prezzi unitari della fornitura offerta rimarranno fissi ed invariabili per il primo anno, a partire seguire dal secondo anno il prezzo (canone) sarà oggetto di vigenza contrattualerevisione, sulla base delle eventuali variazioni dell’indice (su base annua) FOI (senza tabacchi)secondo quanto di seguito indicato. 2. Dal secondo anno di appalto, così come determinato periodicamente dall’ISTATammesso dall’art. L’eventuale incremento percentuale 106 del dlgs n. 50/2016 e s.m.i., l’aggiudicatario può inoltrare alla Stazione Appaltante, entro il 30 settembre, istanza di tale indice calcolato nel 13° mese di vigenza contrattuale rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, costituirà la misura della variazione del prezzo del contratto da applicare a partire accompagnata dalla documentazione dimostrativa della variazione richiesta (che avrà decorrenza dal 14° mese, e così per l’anno (ultimo) successivo (25° sul 13°, da applicare a partire dal 26° mese01 gennaio successivo). 3. La revisione sarà accordata dall’Amministrazione variazione in aumento non potrà superare per ciascun anno, in ogni caso, il 75% dell’indice ISTAT FOI degli ultimi 12 mesi, riferito al mese antecedente la richiesta di variazione con decorrenzail tetto massimo rappresentato dai prezzi di riferimento, dal mese successivo a quello di ricevimento della relativa richiesta da comunicarsi a mezzo raccomandata Aeventualmente elaborati dell’Osservatorio dei contratti pubblici e/R, se successiva a quelle sopra menzionate. Non saranno accordate revisioni retroattive, rispetto alla data di ricevimento anzidettao dall’ANAC.

Appears in 2 contracts

Samples: Appalto Per Il Servizio Di Sanificazione E Pulizia, Appalto Per La Fornitura Di Gas Medicinali E Servizio Di Conduzione E Manutenzione Degli Impianti E Delle Reti Di Distribuzione

REVISIONE DEI PREZZI. Il contratto sarà soggetto a revisione I prezzi offerti dall’aggiudicatario si intendono fissi e invariabili per il primo anno del prezzocontratto, a partire dal dalla data di decorrenza dell’appalto. Dal secondo anno annuo contrattuale i prezzi potranno essere variati in misura pari alla variazione annuale dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di vigenza contrattuale, sulla base delle eventuali variazioni dell’indice operai ed impiegati (su base annuaFOI) FOI (senza al netto dei tabacchi), così come determinato periodicamente dall’ISTAT. L’eventuale incremento percentuale di tale indice calcolato nel 13° Il mese di vigenza riferimento sarà quello della scadenza di ciascun anno contrattuale rispetto allo stesso e la variazione avrà decorrenza dal mese dell’anno precedente, costituirà la misura della variazione del prezzo del contratto da applicare a partire dal 14° mese, e così per l’anno (ultimo) successivo (25° sul 13°, da applicare a partire dal 26° mese)successivo. La revisione variazione sarà accordata dall’Amministrazione con decorrenza, dal mese successivo a quello di ricevimento della relativa applicata solo se formalmente richiesta da comunicarsi a mezzo raccomandata A/R, se successiva a quelle sopra menzionate. Non saranno accordate revisioni retroattive, rispetto alla dalla Ditta aggiudicataria entro 60 (sessanta) giorni dalla data di ricevimento anzidettapubblicazione dell’indice ISTAT sulla Gazzetta Ufficiale.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato E Disciplinare Di Gara

REVISIONE DEI PREZZI. Il contratto L’importo contrattuale netto d’aggiudicazione – compresi gli oneri della sicurezza (da rischio specifico e da rischio per interferenze), non soggetti a ribasso, - sarà soggetto a revisione del prezzooggetto di rivalutazione annuale, a partire dal secondo anno primo giorno del mese successivo alla scadenza di vigenza ogni periodo di dodici mesi dalla data d’inizio del rapporto contrattuale. La rivalutazione sarà disposta, previa richiesta dell’impresa appaltatrice ed in seguito ad istruttoria dell’Azienda Speciale, esclusivamente sulla base dei costi standardizzati di cui all’art. 7, comma 4, lettera c), del D.Lgs. n. 163/2006. In alternativa l’adeguamento potrà essere effettuato sulla base delle eventuali variazioni dell’indice degli indici ISTAT per le famiglie di operai e impiegati (su base annua) FOI (senza tabacchicosiddetto indice FOI), così come determinato periodicamente dall’ISTATverificatesi nei dodici mesi precedenti all’applicazione della rivalutazione. L’eventuale incremento percentuale di Nessun altro elemento potrà essere tenuto in considerazione per tale indice calcolato nel 13° mese di vigenza contrattuale rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, costituirà la misura della variazione del prezzo del contratto da applicare a partire dal 14° mese, e così per l’anno (ultimo) successivo (25° sul 13°, da applicare a partire dal 26° mese). La revisione sarà accordata dall’Amministrazione con decorrenza, dal mese successivo a quello di ricevimento della relativa richiesta da comunicarsi a mezzo raccomandata A/R, se successiva a quelle sopra menzionatescopo. Non saranno accordate revisioni retroattive, concessi adeguamenti del prezzo retroattivi rispetto alla data di ricevimento anzidettadella relativa istanza.

Appears in 1 contract

Samples: Disciplinare Di Gara

REVISIONE DEI PREZZI. Il contratto L’importo contrattuale netto d’aggiudicazione – ed anche gli oneri per la sicurezza, non soggetti a ribasso, - sarà soggetto a revisione del prezzooggetto di rivalutazione annuale, a partire dal secondo anno primo giorno del mese successivo alla scadenza di vigenza ogni periodo di dodici mesi dalla data d’inizio del rapporto contrattuale. La rivalutazione sarà disposta, previa richiesta dell’impresa appaltatrice ed in seguito ad istruttoria dell’Azienda Speciale, esclusivamente sulla base delle eventuali variazioni dell’indice degli indici ISTAT per le famiglie di operai e impiegati (su base annua) FOI (senza tabacchicosiddetto indice FOI), così come determinato periodicamente dall’ISTATverificatesi nei dodici mesi precedenti all’applicazione della rivalutazione. L’eventuale incremento percentuale di Nessun altro elemento potrà essere tenuto in considerazione per tale indice calcolato nel 13° mese di vigenza contrattuale rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, costituirà la misura della variazione del prezzo del contratto da applicare a partire dal 14° mese, e così per l’anno (ultimo) successivo (25° sul 13°, da applicare a partire dal 26° mese). La revisione sarà accordata dall’Amministrazione con decorrenza, dal mese successivo a quello di ricevimento della relativa richiesta da comunicarsi a mezzo raccomandata A/R, se successiva a quelle sopra menzionatescopo. Non saranno accordate revisioni retroattive, concessi adeguamenti del prezzo retroattivi rispetto alla data di ricevimento anzidettadella relativa istanza.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Appalto

REVISIONE DEI PREZZI. Il contratto sarà soggetto a revisione I prezzi offerti dall’aggiudicatario, di cui all’articolo “offerta economica”, si intendono fissi e invariabili per il primo anno del prezzocontratto, a partire dal dalla data di decorrenza dell’appalto. Dal secondo anno contrattuale i prezzi saranno variati in misura pari al 75% della variazione annuale dell’indice ISTAT FOI prezzi al consumo per le famiglie di vigenza contrattuale, sulla base delle eventuali variazioni dell’indice operai ed impiegati (su base annua) FOI (senza esclusi tabacchi), così come determinato periodicamente dall’ISTAT. L’eventuale incremento percentuale di tale indice calcolato nel 13° Il mese di vigenza riferimento sarà quello della scadenza di ciascun anno contrattuale rispetto allo stesso e la variazione avrà decorrenza dal mese dell’anno precedente, costituirà la misura della variazione del prezzo del contratto da applicare a partire dal 14° mese, e così per l’anno (ultimo) successivo (25° sul 13°, da applicare a partire dal 26° mese)successivo. La revisione variazione non potrà comunque superare il limite del 4% annuo. La variazione sarà accordata dall’Amministrazione con decorrenza, dal mese successivo a quello di ricevimento della relativa applicata solo se formalmente richiesta da comunicarsi a mezzo raccomandata A/R, se successiva a quelle sopra menzionate. Non saranno accordate revisioni retroattive, rispetto alla una delle parti entro 90 giorni dalla data di ricevimento anzidettapubblicazione dell’indice ISTAT sulla Gazzetta Ufficiale.

Appears in 1 contract

Samples: Service Agreement