Richiamo alle norme legislative e regolamentari. 1. Si intendono espressamente richiamate e sottoscritte le norme legislative e le altre disposizioni vigenti in materia ed in particolare il Codice dei contratti, D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 e il Regolamento D.P.R. 207/2010, la Legge 13/08/2010 n. 136, D.M. 145/2000, il D. Lgs. 09/04/2008 n. 81 e s.m.i., il Capitolato Generale d’appalto approvato con D.M. 19 aprile 2000, n. 145, le cui previsioni integrano, occorrendo, il presente atto. 2. L’Appaltatore è tenuto, inoltre, all’osservanza di tutte le disposizioni di legge, regolamenti, norme, ecc., vigenti in materia di pubblici appalti anche se non elencati. Parimenti, egli dovrà osservare tutte le norme regolamentari e le disposizioni emanate dalle Autorità Regionali, Provinciali, Comunali e della Pubblica Sicurezza; resta contrattualmente convenuto che, anche se tali norme e disposizioni comportassero gravami e limitazioni delle opere, ciò non comporterà per l’Appaltatore alcun diritto nei confronti della Stazione Appaltante, essendosene tenuto conto nella formazione del prezzo. 3. Qualora, dopo la data del Contratto e fino all’ultimazione dei lavori, intervenissero nuove normative tecniche per impianti, ovvero modifiche a quelle esistenti, esse dovranno essere ugualmente rispettate, con onere a carico dell’Appaltatore non solo per la parte dei lavori e forniture non ancora eseguiti ma anche per quanto già eseguito, e ciò anche se non venisse espressamente richiesto l’adeguamento, rimanendo l’Appaltatore l’unico responsabile della completa rispondenza degli impianti, delle loro parti e delle loro apparecchiature, alle normative vigenti all’atto del collaudo. 4. L’Appaltatore dovrà inoltre ottemperare, sotto la sua esclusiva responsabilità, ai regolamenti ed alle disposizioni vigenti o che saranno emanate nel corso dei lavori, in materia di lavori pubblici, materiali da costruzione, componentistica, tutela ambientale, urbanistica ed edilizia, smaltimento rifiuti, antichità e belle arti, sicurezza ed igiene del lavoro ed, in genere, in materia di trattamento e tutela dei lavoratori, nonché a tutte le norme regolamentari ed alle prescrizioni delle competenti Autorità, con conseguenti oneri a suo carico.
Appears in 2 contracts
Samples: Contract for Works, Contract for Works
Richiamo alle norme legislative e regolamentari. 1. Si intendono espressamente richiamate e sottoscritte le norme legislative e le altre disposizioni vigenti in materia ed in particolare il Codice dei contratti, D. Lgs. 12 aprile 2006, n. 163 50/2016 e s.m.i. e il Regolamento D.P.R. 207/2010, la Legge 13/08/2010 n. 136, D.M. 145/2000, il D. Lgs. 09/04/2008 n. 81 e s.m.i., il Capitolato Generale d’appalto approvato con D.M. 19 aprile 2000, n. 145, le cui previsioni integrano, occorrendo, il presente atto.
2. L’Appaltatore è tenuto, inoltre, all’osservanza di tutte le disposizioni di legge, regolamenti, norme, ecc., vigenti in materia di pubblici appalti anche se non elencati. Parimenti, egli dovrà osservare tutte le norme regolamentari e le disposizioni emanate dalle Autorità Regionali, Provinciali, Comunali e della Pubblica Sicurezza; resta contrattualmente convenuto che, anche se tali norme e disposizioni comportassero gravami e limitazioni delle opere, ciò non comporterà per l’Appaltatore alcun diritto nei confronti della Stazione Appaltante, essendosene tenuto conto nella formazione del prezzo.
3. Qualora, dopo la data del Contratto e fino all’ultimazione dei lavori, intervenissero nuove normative tecniche per impianti, ovvero modifiche a quelle esistenti, esse dovranno essere ugualmente rispettate, con onere a carico dell’Appaltatore non solo per la parte dei lavori e forniture non ancora eseguiti ma anche per quanto già eseguito, e ciò anche se non venisse espressamente richiesto l’adeguamento, rimanendo l’Appaltatore l’unico responsabile della completa rispondenza degli impianti, delle loro parti e delle loro apparecchiature, alle normative vigenti all’atto del collaudo.
4. L’Appaltatore dovrà inoltre ottemperare, sotto la sua esclusiva responsabilità, ai regolamenti ed alle disposizioni vigenti o che saranno emanate nel corso dei lavori, in materia di lavori pubblici, materiali da costruzione, componentistica, tutela ambientale, urbanistica ed edilizia, smaltimento rifiuti, antichità e belle arti, sicurezza ed igiene del lavoro ed, in genere, in materia di trattamento e tutela dei lavoratori, nonché a tutte le norme regolamentari ed alle prescrizioni delle competenti Autorità, con conseguenti oneri a suo carico.
Appears in 1 contract
Samples: Contract for Works
Richiamo alle norme legislative e regolamentari. 1. Si intendono espressamente richiamate e sottoscritte le norme legislative e le altre disposizioni vigenti in materia ed ed, in particolare particolare, il Codice dei contratti, D. Lgs. 12 aprile 200650/2016 e s.m.i, n. 163 e il Regolamento D.P.R. 207/2010, la Legge L. 13/08/2010 n. 136, D.M. 145/2000, il D. Lgs. 09/04/2008 n. 81 e s.m.i., il Capitolato Generale d’appalto d’Appalto approvato con D.M. 19 aprile 200019/04/2000, n. 145, le cui previsioni integrano, occorrendo, il presente atto.
2. L’Appaltatore Il Fornitore è tenuto, inoltre, all’osservanza di tutte le disposizioni di legge, regolamenti, norme, ecc., vigenti in materia di pubblici appalti anche se non elencati. Parimenti, egli dovrà osservare tutte le norme regolamentari e le disposizioni emanate dalle Autorità Regionali, Provinciali, Comunali e della Pubblica Sicurezza; resta contrattualmente convenuto che, anche se tali norme e disposizioni comportassero gravami e limitazioni delle opere, ciò non comporterà per l’Appaltatore il Fornitore alcun diritto nei confronti della Stazione AppaltanteCommittente, essendosene tenuto conto nella formazione del prezzo.
3. Qualora, dopo la data del Contratto e fino all’ultimazione dei lavoridella fornitura, intervenissero nuove normative tecniche per impianti, ovvero modifiche a quelle esistenti, esse dovranno essere ugualmente rispettate, con onere a carico dell’Appaltatore del Fornitore non solo per la parte dei lavori e delle forniture non ancora eseguiti ma anche per quanto già eseguito, e ciò anche se non venisse espressamente richiesto l’adeguamento, rimanendo l’Appaltatore il Fornitore l’unico responsabile della completa rispondenza degli impianti, delle loro parti e delle loro apparecchiature, della fornitura alle normative vigenti all’atto del collaudocollaudo definitivo.
4. L’Appaltatore Il Fornitore dovrà inoltre ottemperare, sotto la sua propria esclusiva responsabilità, ai regolamenti ed alle disposizioni vigenti o che saranno emanate nel corso dei lavoridella fornitura, in materia di lavori pubblici, materiali da costruzione, componentistica, tutela ambientale, urbanistica ed edilizia, smaltimento rifiuti, antichità e belle arti, sicurezza ed igiene del lavoro ed, ed in genere, genere in materia di trattamento e tutela dei lavoratori, nonché a tutte le norme regolamentari ed alle prescrizioni delle competenti Autorità, con conseguenti oneri a suo carico.
Appears in 1 contract
Samples: Contract for Works
Richiamo alle norme legislative e regolamentari. 1. Si intendono espressamente richiamate e sottoscritte le norme legislative e le altre disposizioni vigenti in materia ed e, in particolare particolare, il Codice dei contratti, D. Lgs. 12 aprile 200650/2016 e s.m.i, n. 163 e L. 120/2020 s.m.i., il Regolamento D.P.R. 207/2010, la Legge L. 13/08/2010 n. 136, D.M. 145/2000, il D. Lgs. 09/04/2008 n. 81 e s.m.i., il Capitolato Generale d’appalto d’Appalto approvato con D.M. 19 aprile 200019/04/2000, n. 145, le cui previsioni integrano, occorrendo, il presente atto.
2. L’Appaltatore Il Fornitore è tenuto, inoltre, all’osservanza di tutte le disposizioni di legge, regolamenti, norme, ecc., vigenti in materia di pubblici appalti anche se non elencati. Parimenti, egli dovrà osservare tutte le norme regolamentari e le disposizioni emanate dalle Autorità Regionali, Provinciali, Comunali e della Pubblica Sicurezza; resta contrattualmente convenuto che, anche se tali norme e disposizioni comportassero gravami e limitazioni delle opere, ciò non comporterà per l’Appaltatore il Fornitore alcun diritto nei confronti della Stazione AppaltanteCommittente, essendosene tenuto conto nella formazione del prezzo.
3. Qualora, dopo la data del Contratto e fino all’ultimazione dei lavoridella fornitura, intervenissero nuove normative tecniche per impianti, ovvero modifiche a quelle esistenti, esse dovranno essere ugualmente rispettate, con onere a carico dell’Appaltatore del Fornitore non solo per la parte dei lavori e delle forniture non ancora eseguiti ma anche per quanto già eseguito, e ciò anche se non venisse espressamente richiesto l’adeguamento, rimanendo l’Appaltatore il Fornitore l’unico responsabile della completa rispondenza degli impianti, delle loro parti e delle loro apparecchiature, della fornitura alle normative vigenti all’atto del collaudocollaudo definitivo.
4. L’Appaltatore Il Fornitore dovrà inoltre ottemperare, sotto la sua propria esclusiva responsabilità, ai regolamenti ed alle disposizioni vigenti o che saranno emanate nel corso dei lavoridella fornitura, in materia di lavori pubblici, materiali da costruzione, componentistica, tutela ambientale, urbanistica ed edilizia, smaltimento rifiuti, antichità e belle arti, sicurezza ed igiene del lavoro ed, ed in genere, genere in materia di trattamento e tutela dei lavoratori, nonché a tutte le norme regolamentari ed alle prescrizioni delle competenti Autorità, con conseguenti oneri a suo carico.
Appears in 1 contract
Samples: Contract of Procurement
Richiamo alle norme legislative e regolamentari. 1. Si Per quanto non espressamente previsto nel presente contratto e nei suoi allegati, quali parte integrante dello stesso, si intendono espressamente integralmente richiamate e sottoscritte le norme legislative e tutte le altre disposizioni vigenti in materia ed di contratti pubblici, contratti collettivi e di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Ai sensi dell’art. 53 comma 16 ter del D.lgs. 165/ 2001, l’appaltatore sottoscrivendo il presente contratto attesta di non aver concluso, con decorrenza dall’entrata in particolare vigore dell’aggiunto comma 16 ter in parola, contratti di lavoro subordinato o autonomo o comunque di non aver conferito incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni nei loro confronti per il Codice triennio successivo alla cessazione del rapporto. L’appaltatore si obbliga, nell’esecuzione del presente contratto, a rispettare e a far rispettare dai propri dipendenti o collaboratori, quando operano nelle strutture del Comune o al servizio dello stesso, gli obblighi di condotta previsti dal codice di comportamento dei contrattidipendenti pubblici, D. Lgs. 12 aprile 2006approvato con D.P.R. 62/2013, n. 163 e quello del Comune di Senigallia, di cui dichiara di aver ricevuto copia, consapevole che la violazione di detti obblighi di comportamento comporterà per il Regolamento D.P.R. 207/2010comune la facoltà di risolvere il contratto qualora, in ragione della gravità o della reiterazione, la Legge 13/08/2010 n. 136stessa sia ritenuta grave, D.M. 145/2000previo espletamento di una procedura che garantisca il contraddittorio. L’appaltatore si obbliga ad osservare integralmente nei confronti dei propri dipendenti il trattamento economico e normativo stabilito dai contratti collettivi di lavoro nazionale e territoriale in vigore ed ancora a rispettare tutti gli adempimenti assicurativi e previdenziali previsti dalla legislazione vigente, il D. Lgs. 09/04/2008 n. 81 e s.m.i., il Capitolato Generale d’appalto approvato con D.M. 19 aprile 2000, n. 145, le cui previsioni integrano, occorrendo, il presente atto.
2. L’Appaltatore è tenuto, inoltre, all’osservanza di tutte le disposizioni di legge, regolamenti, norme, ecc., vigenti compresa la disciplina in materia di pubblici appalti anche se non elencatisicurezza. Parimenti, egli dovrà osservare tutte le norme regolamentari e le disposizioni emanate dalle Autorità Regionali, Provinciali, Comunali e della Pubblica Sicurezza; resta contrattualmente convenuto che, anche se tali norme e disposizioni comportassero gravami e limitazioni delle opere, ciò non comporterà per l’Appaltatore alcun diritto nei confronti della Stazione Appaltante, essendosene tenuto conto nella formazione E’ motivo di risoluzione espressa del prezzo.
3contratto il mancato rispetto degli adempimenti del presente articolo. Qualora, dopo la data del Contratto e fino all’ultimazione dei lavori, intervenissero nuove normative tecniche per impianti, ovvero modifiche a quelle esistenti, esse dovranno essere ugualmente rispettate, con onere a carico dell’Appaltatore non solo per la parte dei lavori e forniture non ancora eseguiti ma anche per quanto già eseguito, e ciò anche se non venisse espressamente richiesto l’adeguamento, rimanendo l’Appaltatore l’unico responsabile della completa rispondenza degli impianti, delle loro parti e delle loro apparecchiature, alle normative vigenti all’atto del collaudo.
4. L’Appaltatore dovrà inoltre ottemperare, sotto la sua esclusiva responsabilitàL’appaltatore si impegna, ai regolamenti ed alle disposizioni vigenti o che saranno emanate nel corso sensi dell’art. 26 del D.Lgs. 81/ 2008 s.m.i. a integrare il Documento Unico di Valutazione dei lavori, Rischi Interferenti (DUVRI) allegato al capitolato speciale e a rispettarlo in materia di lavori pubblici, materiali da costruzione, componentistica, tutela ambientale, urbanistica ed edilizia, smaltimento rifiuti, antichità e belle arti, sicurezza ed igiene del lavoro ed, in genere, in materia di trattamento e tutela dei lavoratori, ogni sua parte nonché a tutte consegnare le norme regolamentari ed alle prescrizioni delle competenti Autorità, con conseguenti oneri a suo caricointegrazioni secondo quanto disposto dalla normativa vigente.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto d'Appalto
Richiamo alle norme legislative e regolamentari. 1. Si intendono espressamente richiamate e sottoscritte le norme legislative e le altre disposizioni vigenti in materia ed ed, in particolare particolare, il Codice dei contratti, D. Lgs. 12 aprile 200650/2016 e s.m.i, n. 163 e il Regolamento D.P.R. 207/2010, la Legge L. 13/08/2010 n. 136, D.M. 145/2000, il D. Lgs. 09/04/2008 n. 81 e s.m.i., il Capitolato Generale d’appalto d’Appalto approvato con D.M. 19 aprile 200019/04/2000, n. 145, le cui previsioni integrano, occorrendo, il presente atto.
2. L’Appaltatore Il Fornitore è tenuto, inoltre, all’osservanza di tutte le disposizioni di legge, regolamenti, norme, ecc., vigenti in materia di pubblici appalti anche se non elencati. Parimenti, egli dovrà osservare tutte le norme regolamentari e le disposizioni emanate dalle Autorità Regionali, Provinciali, Comunali e della Pubblica Sicurezza; resta contrattualmente convenuto che, anche se tali norme e disposizioni comportassero gravami e limitazioni delle opere, ciò non comporterà per l’Appaltatore il Fornitore alcun diritto nei confronti della Stazione Appaltante10 Committente, essendosene tenuto conto nella formazione del prezzo.
3. Qualora, dopo la data del Contratto e fino all’ultimazione dei lavoridella fornitura, intervenissero nuove normative tecniche per impianti, ovvero modifiche a quelle esistenti, esse dovranno essere ugualmente rispettate, con onere a carico dell’Appaltatore del Fornitore non solo per la parte dei lavori e delle forniture non ancora eseguiti ma anche per quanto già eseguito, e ciò anche se non venisse espressamente richiesto l’adeguamento, rimanendo l’Appaltatore il Fornitore l’unico responsabile della completa rispondenza degli impianti, delle loro parti e delle loro apparecchiature, della fornitura alle normative vigenti all’atto del collaudocollaudo definitivo.
4. L’Appaltatore Il Fornitore dovrà inoltre ottemperare, sotto la sua propria esclusiva responsabilità, ai regolamenti ed alle disposizioni vigenti o che saranno emanate nel corso dei lavoridella fornitura, in materia di lavori pubblici, materiali da costruzione, componentistica, tutela ambientale, urbanistica ed edilizia, smaltimento rifiuti, antichità e belle arti, sicurezza ed igiene del lavoro ed, ed in genere, genere in materia di trattamento e tutela dei lavoratori, nonché a tutte le norme regolamentari ed alle prescrizioni delle competenti Autorità, con conseguenti oneri a suo carico.
Appears in 1 contract
Samples: Contract of Procurement
Richiamo alle norme legislative e regolamentari. 1. Si intendono espressamente richiamate e sottoscritte le norme legislative e le altre disposizioni vigenti in materia ed ed, in particolare particolare, il Codice dei contratti, contratti D. Lgs. 12 aprile 200650/2016 s.m.i, n. 163 e il Regolamento D.P.R. 207/2010, la Legge L. 13/08/2010 n. 136, D.M. 145/2000, il D. Lgs. 09/04/2008 n. 81 e s.m.i., il Capitolato Generale d’appalto d’Appalto approvato con D.M. 19 aprile 200019/04/2000, n. 145, le cui previsioni integrano, occorrendo, il presente atto.
2. L’Appaltatore Il Fornitore è tenuto, inoltre, all’osservanza di tutte le disposizioni di legge, regolamenti, norme, ecc., vigenti in materia di pubblici appalti anche se non elencati. Parimenti, egli dovrà osservare tutte le norme regolamentari e le disposizioni emanate dalle Autorità Regionali, Provinciali, Comunali e della Pubblica Sicurezza; resta contrattualmente convenuto che, anche se tali norme e disposizioni comportassero gravami e limitazioni delle opere, ciò non comporterà per l’Appaltatore il Fornitore alcun diritto nei confronti della Stazione AppaltanteCommittente, essendosene tenuto conto nella formazione del prezzo.
3. Qualora, dopo la data del Contratto e fino all’ultimazione dei lavoridella fornitura, intervenissero nuove normative tecniche per impianti, ovvero modifiche a quelle esistenti, esse dovranno essere ugualmente rispettate, con onere a carico dell’Appaltatore del Fornitore non solo per la parte dei lavori e delle forniture non ancora eseguiti ma anche per quanto già eseguito, e ciò anche se non venisse espressamente richiesto l’adeguamento, rimanendo l’Appaltatore il Fornitore l’unico responsabile della completa rispondenza degli impianti, delle loro parti e delle loro apparecchiature, della fornitura alle normative vigenti all’atto del collaudodella regolare esecuzione.
4. L’Appaltatore Il Fornitore dovrà inoltre ottemperare, sotto la sua propria esclusiva responsabilità, ai regolamenti ed alle disposizioni vigenti o che saranno emanate nel corso dei lavoridella fornitura, in materia di lavori pubblici, materiali da costruzione, componentistica, tutela ambientale, urbanistica ed edilizia, smaltimento rifiuti, antichità e belle arti, sicurezza ed igiene del lavoro ed, ed in genere, genere in materia di trattamento e tutela dei lavoratori, nonché a tutte le norme regolamentari ed alle prescrizioni delle competenti Autorità, con conseguenti oneri a suo carico.
Appears in 1 contract
Samples: Contract for Works