Common use of Rimpatrio Sanitario Clause in Contracts

Rimpatrio Sanitario. Qualora a seguito di infortunio causato da incidente stradale in cui sia rimasto coinvolto il veicolo, le condizioni dell'assicurato, accertate tramite contatti diretti e/o con altri mezzi di telecomunicazione, tra i medici della Centrale Operativa ed il medico curante sul posto, rendano necessario il suo trasporto in un ospedale attrezzato in Italia o alla sua residenza in Italia, la Centrale Operativa provvederà ad effettuare il trasporto con il mezzo che i medici della stessa ritengono più idoneo alle condizioni dell'assicurato: ▪ aereo sanitario; ▪ aereo di linea classe economica, eventualmente in barella; ▪ treno prima classe e, occorrendo, il vagone letto; ▪ autoambulanza (senza limiti di chilometraggio). Il trasporto è interamente organizzato dalla Centrale Operativa ed effettuato a spese dell’Impresa, inclusa l'assistenza medica od infermieristica durante il viaggio, se ritenuta necessaria dai medici della Centrale Operativa stessa. La Centrale Operativa utilizzerà l'aereo sanitario esclusivamente nel caso di sinistri verificatisi in Paesi Europei. La società, qualora abbia provveduto al rientro dell'assicurato a proprie spese, ha il diritto di richiedere a quest'ultimo, se ne fosse in possesso, il biglietto aereo, ferroviario, ecc. non utilizzato. Non danno luogo alla prestazione: le infermità o lesioni che a giudizio dei medici della Centrale Operativa possono essere curate sul posto o che non impediscono all'assicurato di proseguire il viaggio. La prestazione non è altresì operante nel caso in cui l'assicurato od i suoi familiari addivengano a dimissioni volontarie contro il parere dei sanitari che lo hanno in cura.

Appears in 2 contracts

Samples: Insurance Agreement, Insurance Agreement

Rimpatrio Sanitario. Qualora a seguito di infortunio causato da incidente stradale in cui sia rimasto coinvolto il veicolo, le condizioni dell'assicuratodell’Assicurato, accertate tramite contatti diretti e/o con altri mezzi di telecomunicazione, telecomunicazione tra i medici della Centrale Operativa ed il medico curante sul posto, rendano necessario il suo trasporto in un ospedale attrezzato in Italia o alla sua residenza in Italia, la Centrale Operativa provvederà ad effettuare il trasporto con il mezzo che i medici della stessa ritengono più idoneo alle condizioni dell'assicuratodel paziente tra quelli di seguito elencati: aereo sanitario; aereo di linea classe economica, economica eventualmente in barellabarellato; treno prima classe e, occorrendo, il vagone letto; autoambulanza (senza limiti di chilometraggio). Il trasporto è interamente organizzato dalla Centrale Operativa ed effettuato a spese dell’Impresadella Società, inclusa l'assistenza l’assistenza medica od infermieristica durante il viaggio, se ritenuta necessaria dai medici della Centrale Operativa stessaove necessaria. La Centrale Operativa utilizzerà l'aereo l’aereo sanitario esclusivamente solo nel caso di sinistri verificatisi in cui il sinistro avvenga in Paesi Europei. La società, qualora Qualora la Società abbia provveduto al rientro dell'assicurato dell’Assicurato a proprie spese, ha il diritto di richiedere a quest'ultimoquest’ultimo, se ne fosse in possesso, il biglietto aereo, ferroviario, ecc. non utilizzato. Non danno luogo alla prestazione: prestazione le infermità o lesioni che a giudizio dei medici della Centrale Operativa possono essere curate sul posto o che non impediscono all'assicurato all’Assicurato di proseguire il viaggio. La prestazione non è altresì operante nel caso in cui l'assicurato od i suoi familiari addivengano a dimissioni volontarie contro il parere dei sanitari che lo hanno in cura.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione

Rimpatrio Sanitario. Qualora a seguito di infortunio causato da incidente stradale in cui da circolazione nel quale sia rimasto coinvolto stata coin- volto il veicolo, le condizioni dell'assicuratodell’Assicurato, accertate tramite contatti diretti e/o con altri mezzi di telecomunicazione, tra i medici della Centrale Operativa Struttura Organizzativa ed il medico curante sul posto, rendano necessario il suo trasporto in un ospedale attrezzato in Italia o alla sua residenza in Italia, la Centrale Operativa Struttura Organizzativa provvederà ad effettuare il trasporto con il mezzo che i medici della stessa ritengono più idoneo alle condizioni dell'assicuratodell’Assicurato: aereo sanitariosanitario (limitatamente al caso di sinistri verificatisi in Paesi Europei); aereo di linea classe economica, eventualmente in barella; treno prima classe e, occorrendo, il vagone letto; autoambulanza (senza limiti di chilometraggio)percorso. Il trasporto è interamente organizzato dalla Centrale Operativa Struttura Organizzativa ed effettuato con costi a spese carico dell’Impresa, inclusa l'assistenza l’assistenza medica od infermieristica durante il viaggio, se ritenuta necessaria dai medici della Centrale Operativa Struttura Organizzativa stessa. La Centrale Operativa utilizzerà l'aereo sanitario esclusivamente nel caso di sinistri verificatisi in Paesi Europei. La societàL’Impresa, qualora abbia provveduto al rientro dell'assicurato dell’Assicurato a proprie spese, ha il diritto di richiedere ri- chiedere a quest'ultimoquest’ultimo, se ne fosse in possesso, il biglietto aereo, ferroviario, ecc. ., non utilizzato. Non danno luogo alla prestazione: prestazione le infermità o lesioni che a giudizio dei medici della Centrale Operativa Strut- tura Organizzativa possono essere curate sul posto o che non impediscono all'assicurato all’Assicurato di proseguire il viaggioViaggio o la coesistenza di malattie infettive ed ogni patologia il cui trasporto implichi violazione di norme sanitarie. La prestazione non è altresì operante nel caso in cui l'assicurato od l’Assicurato o i suoi familiari addivengano a dimissioni volontarie contro il parere dei sanitari che lo hanno in cura.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Di Responsabilità Civile Auto E Dei Rami Danni

Rimpatrio Sanitario. Qualora a seguito di infortunio Infortunio causato da incidente Incidente stradale in cui sia rimasto coinvolto il veicolo, le condizioni dell'assicuratodell’Assicurato, accertate tramite contatti diretti e/o con altri mezzi di telecomunicazione, tra i medici della Centrale Operativa Struttura organizzativa ed il medico curante sul posto, rendano necessario il suo trasporto in un ospedale attrezzato in Italia o alla sua residenza in Italia, la Centrale Operativa Struttura organizzativa provvederà ad effettuare il trasporto con il mezzo che i medici della stessa ritengono più idoneo alle condizioni dell'assicuratodell’Assicurato: aereo sanitario; aereo di linea classe economica, eventualmente in barella; treno prima classe e, occorrendo, il vagone letto; autoambulanza (senza limiti di chilometraggio). Il trasporto è interamente organizzato dalla Centrale Operativa Struttura organizzativa ed effettuato a spese dell’Impresadella Compagnia, inclusa l'assistenza l’assistenza medica od infermieristica durante il viaggio, se ritenuta necessaria dai medici della Centrale Operativa Struttura organizzativa stessa. La Centrale Operativa Struttura organizzativa utilizzerà l'aereo l’aereo sanitario esclusivamente nel caso di sinistri Sinistri verificatisi in Paesi Europei. La societàCompagnia, qualora abbia provveduto al rientro dell'assicurato dell’Assicurato a proprie spese, ha il diritto di richiedere a quest'ultimoquest’ultimo, se ne fosse in possesso, il biglietto aereo, ferroviario, ecc. non utilizzato. Non danno luogo alla prestazione: Prestazione le infermità o lesioni che a giudizio dei medici della Centrale Operativa Struttura organizzativa possono essere curate sul posto o che non impediscono all'assicurato all’Assicurato di proseguire il viaggio. La prestazione Prestazione non è altresì operante nel caso in cui l'assicurato l’Assicurato od i suoi familiari addivengano a dimissioni volontarie contro il parere dei sanitari che lo hanno in cura.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Di Responsabilità Civile Auto E Altri Rischi Diversi