Assistenza. La Copertura assicurativa, concessa solo in caso di sottoscrizione della Copertu- ra 1, offre una serie di prestazioni erogate da Europe Assistance all’Assicurato in caso di Sinistro verificatosi nel corso di validità della Polizza. Il pacchetto “Assistenza” si divide in tre gruppi: • Prestazioni senza franchigia chilometrica: Qualora l’Autoveicolo rimanesse im- mobilizzato per guasto, incidente, incendio, foratura, Furto parziale o tentato, smarrimento e/o rottura chiavi, esaurimento batteria o mancato avviamento in genere o venisse trovato dopo Furto o Rapina, in modo tale da non essere in condizione di spostarsi autonomamente, l’Assicurato dovrà contattare telefoni- camente la Struttura Organizzativa e chiedere l’invio di un mezzo di soccorso stradale che provvederà al traino dell’Autoveicolo stesso dal luogo dell’immo- bilizzo al più vicino centro di assistenza autorizzato Europ Assistance, al più vicino punto di assistenza della Casa Costruttrice o all’officina meccanica più vicina, oppure al punto indicato dall’Assicurato purché entro 50 chilometri (tra andata e ritorno) dal luogo del fermo, per i Sinistri avvenuti in Italia. • Prestazioni operanti quando il Sinistro si verifica ad oltre 50 km dal comune di residenza, o domicilio abituale dell’Assicurato: Qualora l’Autoveicolo rimanesse immobilizzato per guasto, incidente o Furto parziale, per i quali fosse necessaria una sosta per la riparazione di una o più notti, oppure in caso di Furto o Rapina che costringa l’Assicurato ed i passeggeri a pernottare prima del rientro o prose- guimento del viaggio, la Struttura Organizzativa provvederà alla prenotazione e alla sistemazione in albergo. La prestazione Rientro o proseguimento del viag- gio è valida anche all’Estero. • Prestazioni operanti quando il Sinistro si verifica all’estero: Qualora l’Assicurato o i passeggeri dell’Autoveicolo, in seguito ad un incidente stradale, necessitas- sero, a giudizio dei medici della Struttura Organizzativa ed in accordo con il medico curante sul posto, del trasporto in un istituto di cura attrezzato in Italia o del rientro alla sua residenza, la Struttura Organizzativa provvederà, con spese a carico di Europ Assistance, ad organizzarne il rientro con il mezzo e nei tempi ritenuti più idonei dai medici della Struttura Organizzativa dopo il consulto di questi con il medico curante sul posto. Tale mezzo potrà essere: - l’aereo sanitario; - l’aereo di linea in classe economica, se necessario con posto barellato; - il tren...
Assistenza. L’aiuto in denaro o in natura, fornito all’Assicurato che si trovi in difficoltà a seguito del verificarsi di un evento fortuito.
Assistenza. L'aiuto tempestivo, in denaro o in natura, fornito dalla Società tramite la propria Struttura Organizzativa all'Assicurato che si trovi in difficoltà a seguito di un sinistro.
Assistenza. 5.1. A fronte del puntuale pagamento dei Corrispettivi, TeamSystem si impegna a mettere a disposizione del Cliente un servizio di Assistenza, in conformità alle tempistiche e alle modalità pubblicate sul sito internet di TeamSystem.
5.2. Il Cliente prende atto ed accetta che il servizio di Assistenza verrà erogato esclusivamente da remoto, rimanendo espressamente escluso qualsiasi intervento diretto sui sistemi informatici del Cliente e/o delle Controllate.
Assistenza. Le prestazioni di Assistenza sono fornite dalla Società HDI Assicurazioni S.p.A. tramite la Struttura Organizzativa di Europ Assistance Italia S.p.A., con sede in Xxxxxx Xxxxxx x. 0 – 00000 Xxxxxx che risponde ai numeri telefonici 800.542.002 e 02.5828.6671, come meglio precisato di seguito. In caso di sinistro, dovunque si trovi ed in qualsiasi momento, l’Assicurato potrà telefonare alla Struttura Organizzativa in funzione 24 ore su 24: dall’Italia al numero 800.542.002 – dall’estero al numero +00.00.0000.0000 Se impossibilitato a telefonare, potrà inviare un telegramma o una raccomandata a: EUROP ASSISTANCE ITALIA S.p.A. - Xxxxxx Xxxxxx, 0 - 00000 XXXXXX, oppure inviare un fax al numero+00.00.0000.0000 In ogni caso dovrà comunicare con precisione: • Il tipo di assistenza di cui si necessita; • Cognome e Nome; • Numero di polizza e/o targa; • Indirizzo del luogo in cui si trova; • Il recapito telefonico dove la Struttura Organizzativa provvederà a richiamarlo nel corso dell’assistenza. Inoltre nel caso sia prestato il Servizio Assistenza: • AUTO LIGHT, l’Assicurato dovrà inoltre indicare la sigla “HBAS”; • AUTO VIP, l’Assicurato dovrà inoltre indicare la sigla “HMED”; • AUTO TOP, l’Assicurato dovrà inoltre indicare la sigla “HTOP”; • AUTOCARRI ESTESA, l’Assicurato dovrà inoltre indicare la sigla: - “HTRT” se il veicolo ha un peso complessivo a pieno carico fino a 190 quintali; - “HDIF” se il veicolo ha un peso complessivo a pieno carico superiore a 190 quintali; • CAMPER IN VIAGGIO ASSISTANCE, l’Assicurato dovrà inoltre indicare la sigla “HVAN”. La Struttura Organizzativa potrà richiedere all’assicurato – e lo stesso è tenuto a fornirla integralmente – ogni ulteriore documentazione ritenuta necessaria alla conclusione dell’assistenza; in ogni caso è necessario inviare alla Struttura Organizzativa gli ORIGINALI (non le fotocopie) di giustificativi, fatture, ricevute delle spese. L’intervento dovrà essere richiesto alla Struttura Organizzativa che interverrà direttamente o ne dovrà autorizzare esplicitamente l’effettuazione.
Assistenza. Le richieste di assistenza possono essere avanzate tramite l'apposita funzione disponibile alla voce di menù “RICHIEDI ASSISTENZA” sempre presente nella sezione a sinistra della pagina web. Le richieste di assistenza verranno evase durante l’orario di lavoro e compatibilmente con gli altri impegni del servizio. Si garantisce una risposta entro 5 giorni lavorativi dalla richiesta e non potranno essere soddisfatte nei 3 giorni antecedenti la data di scadenza del concorso. Si suggerisce di leggere attentamente il MANUALE ISTRUZIONI per l’uso della procedura, di cui sopra, e
Assistenza. Le prestazioni di immediato aiuto che Reale Mutua si impegna a fornire all’Assicurato nel caso in cui lo stesso si trovi in una situazione di difficoltà al seguito del verificarsi di un evento previsto in garanzia dall’assicurazione.
Assistenza. FMI non è obbligata a fornire al Licenziatario alcun servizio di assistenza tecnica per l’uso da parte del Licenziatario del Software ai sensi del presente Contratto. Il Licenziatario può ordinare servizi di assistenza supplementari attualmente offerti da FMI nel corso della durata del Contratto.
Assistenza. Il servizio di assistenza viene erogato in favore del Titolare direttamente dal Partner/Cliente Enterprise e/o da Aruba Pec con le modalità previste nel Manuale di riferimento del Servizio. Il Titolare potrà contattare il Call Center Dedicato direttamente ai recapiti indicati alla pagina web xxxx://xxx.xxx.xx/Xxxxxxxx.xxxx.
Assistenza l’aiuto tempestivo, in denaro o in natura, fornito all’Assicurato che si trovi in difficoltà a seguito del verificarsi di un sinistro, tramite la Centrale operativa della AXA Assistance.