Examples of Conferma d’Ordine in a sentence
L’Acquirente è tenuto a verificare i Prodotti all’atto della presa in consegna, per verificarne il peso, la lunghezza e lo spessore rispetto a quanto indicato nella Conferma d’Ordine; nel corso di tale ispezione deve essere opportunamente riscontrato qualsiasi difetto e danno apparente (anomalie sulla superficie, imballaggio difettoso, ecc.).
Il Venditore garantisce che i Prodotti sono conformi alle specifiche della Conferma d’Ordine.
Salva espressa indicazione contraria, nella Conferma d’Ordine i prezzi sono al netto di tutti gli oneri relativi ad imposte e spese di trasporto, assicurazione, spedizione, stoccaggio, handling, controstallie e simili, che sono a carico dell’Acquirente.
In caso di difformità, sotto uno o più profili, tra l’Ordine e la Conferma d’Ordine, il contratto si intende perfezionato alle condizioni previste dalla Conferma d’Ordine, salvo che l’esecuzione della fornitura sia iniziata in assenza dell’invio della Conferma d’Ordine medesima da parte del Fornitore.
Eventuali incrementi di tali oneri, che entrino in vigore successivamente alla data della Conferma d’Ordine, sono a carico dell’Acquirente.