We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Definizione di libero

libero. Professionista colui che esercita una professione intellettua- Massimale somma massima liquidabile dall’Impresa a titolo di Indennizzo. Mediazione attività, comunque denominata, svolta da un terzo imparziale e finalizzata ad assistere due o più soggetti sia nella ricerca di un accordo ami- chevole per la composizione di una controver- sia, sia nella formulazione di una proposta per la risoluzione della stessa. Il tentativo di Me- diazione è obbligatorio cioè deve essere atti- vato prima dell’instaurazione della causa civile come condizione di procedibilità della stessa.
libero in genere la durata è 4 anni + 4. Il canone è stabilito tra singolo proprietario e locatario. TRANSITORIO: durata: minima 1 mese, massima 18 mesi. Il canone può essere libero o in base all’accordo territoriale. TIPOLOGIA NON SPECIFICATA: sono i contratti di locazioni di case popolari o non si conosce il tipo di contratto.
libero in genere la durata è 4 anni + 4. Il canone è stabilito tra singolo proprietario e locatario.

More Definitions of libero

libero componibile direttamente dall’iscritto scegliendo percentuali, multiple del 10% dei comparti assicurativo, finanziario e bilanciato sostenibile, diverse da quelle previste per gli altri profili.
libero. 2% canone €. 117,84
libero o comunque diverso da quello risultante dall’applicazione del presente accordo territoriale. • Fatto salvo quanto sopra, nei casi in cui il contratto sia motivato da esigenze non previste dal presente accordo o difficilmente documentabili, le parti potranno comunque sottoscrivere validi contratti di locazione transitoria con l’assistenza necessaria delle rispettive organizzazioni della proprietà e dei conduttori firmatarie del presente accordo, di cui si dovrà dare atto nel contratto sottoscritto dalle parti.
libero. Consorzio Comunale di Trapani (CL): Xxxx.Xxxxxxxx Xxxxxx c/o L.C.C. di Trapani; tel.: 0000 000000/0000.00000; pec: xxxxxxxxx.xxxxxxx@xxxx.xxxxxxxx.xxx Arch. Xxxxxxxxx Xxxxxx c/o D.R.T. - tel. 000.0000000 e-mail: xxxxxxxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxxx.xxxxxxx.xx; pec: xxxxxxxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxxx.xx; Xxx. Xxxxxxxx Xxxxxxx c/o Ufficio Speciale di Progettazione tel. 000.0000000 e-mail: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxx.xxxxxxx.xx p.e.c.:xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xxxxxxx.xx
libero sia acceso e assicurarsi dall’Applicazione che lo Scooter sia nuovamente disponibile per l’Utilizzazione; Se il Led rosso o quello arancione si accende o lampeggia sulla tastiera dello Scooter, significa che l’Utente non ha rispettato la procedura e deve, pertanto, controllare che tutte le tappe della fase di restituzione siano state correttamente eseguite. L’Utente è tenuto a controllare che le attività necessarie per concludere il periodo di Utilizzazione siano effettivamente avvenute con successo. Nel caso in cui l’Utente non abbia effettuato (o abbia effettuato in maniera scorretta) la procedura di restituzione dello Scooter al termine del periodo di Utilizzazione, CITYSCOOT non sarà ritenuta responsabile di aver addebitato un importo maggiore rispetto all’importo corrispondente all’effettivo tempo di Utilizzazione dello Scooter.
libero la legge impone soltanto la durata minima di quattro anni più quattro; vi è libertà di pattuizione del canone, della cauzione e altri aspetti contrattuali;
libero. Il concetto è dunque quello di un individuo autodeterminato e slegato da ogni sorta di esigenza o necessità che siano interesse dell’individuo stesso. 51 Cfr. X. Xxxxxx, «The Procedural Republic and the Unencumbered Self», in Political Theory, vol. 12, n.1,, 1984.