Manutenzione ordinaria le opere di cui all’articolo 3, comma 1, lett. oo-quater), del Codice;
Manutenzione ordinaria. Operazione che si attua in loco, con strumenti ed attrezzi di uso corrente. Essa si limita a riparazioni di lieve entità, bisognevoli unicamente di minuterie e comporta l’impiego di materiali di consumo di uso corrente o la sostituzione di parti di modesto valore.
Manutenzione ordinaria il complesso delle operazioni necessarie alla effettuazione di registrazioni e controlli periodici secondo quanto indicato dalle singole case costruttrici dei veicoli, dal Fornitore o, comunque, con frequenze tali da garantire l’efficienza del veicolo in ogni momento. Vengono ricondotte alla manutenzione ordinaria la sostituzione di quelle parti o componenti del veicolo che sono soggette a normale usura o necessitano di sostituzioni a seguito della percorrenza (es.: candele, pasticche freni, filtri, olio e liquidi, etc.).
Examples of Manutenzione ordinaria in a sentence
Il Fornitore darà comunicazione tempestiva dell’effettuazione degli interventi di Manutenzione Ordinaria con preavviso di almeno 5 (cinque) giorni lavorativi rispetto all’effettuazione del relativo intervento.
Il Fornitore si riserva il diritto di sospendere, in tutto o in parte, l’accesso alla Piattaforma magnews per esigenze di Manutenzione Ordinaria e/o Manutenzione Straordinaria.
More Definitions of Manutenzione ordinaria
Manutenzione ordinaria sono considerati interventi di manutenzione ordinaria, quelli che
Manutenzione ordinaria. Una visita mensile, opportunamente registrata, atta a controllare l’impianto ed il suo stato operativo;
Manutenzione ordinaria comprende tutti gli interventi sul Programma dati volti a consentire il corretto funzionamento con altri software presenti sulla postazione e con i sistemi operativi aggiornati rispetto a quelli previsti dal contratto di licenze, anche sulla base di segnalazioni ricevute. È realizzata ciclicamente su base temporale, ovvero a scadenze regolari. Le linee guida distinguono due tipi di manutenzione ordinaria:
Manutenzione ordinaria si intende il complesso delle operazioni necessarie alla effettuazione di registrazioni e controlli periodici secondo quanto indicato dalle singole case costruttrici, dal Fornitore o comunque con frequenze tali da garantire l’efficienza del veicolo in ogni momento. Vengono ricondotte alla manutenzione ordinaria la sostituzione di quelle parti o componenti del veicolo che sono soggette a normale usura o necessitano di sostituzioni a seguito della percorrenza come ad es. candele, pasticche freni, filtri , olio, liquidi, pneumatici ecc.
Manutenzione ordinaria indica gli interventi di manutenzione programmata dei Sistemi del Fornitore.
Manutenzione ordinaria insieme di interventi che vengono effettuati sull’Impianto o su parti di esso per il mantenimento in pristino o il ripristino dell’efficienza e del buon funzionamento, avuto riguardo alla loro obsolescenza, senza che ne derivino modifiche allo stato di consistenza degli stessi;
Manutenzione ordinaria insieme di operazioni periodiche necessarie per il mantenimento in condizioni ottimali di un apparecchio o di un impianto;