We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Definizione di Sindaco

Sindaco. Sei come Xxxxxx … parla per ultimo? (Intervento fuori microfono) Intervento fuori microfono Sì sì.. ... che non vuole essere una polemica, ma vuole essere, visto che più che votare non posso, uno stimolo per il futuro. Mi spiego: se il privato prima ancora dell’Ater proponeva un intervento da 9300 metri cubi, sul quale si poteva discutere ed avrebbe risolto comunque la criticità idraulica, lasciamo stare per un attimo in problema Ater, quando arriva il problema Ater la quadra che l’amministrazione ha cercato di fare è: va bene, e alla fine ne costruiamo 9800 di metri cubi, cioè 500 metri cubi in più, ed è proprio sui 500 metri cubi in più che sono i 150 metri quadrati in più dove io ravviso e dico: quella mancanza di botta in più dell’amministrazione da poter dire: caro privato, ti faccio costruire i 9300, di cui 2400 Ater, e rimangono 6900.. Quell’avere ceduto quei 5.. È chiaro che una moneta è vista da una parte e dall’altra. L’amministrazione – e questo lo capisco, giusto per far capire che non sono polemico – dice: “Ma ho portato a casa l’Ater e la risoluzione del problema idraulico con 500 metri cubi in più”. Dal mio punto di vista è: si sono costruiti 500 metri cubi in più che forse l’amministrazione avrebbe potuto non fare forse puntando di più il pugno nei confronti del privato. Non ero io nelle stanze dei bottoni, quindi questo non posso dirlo, vedo il dato, da 9300 con la soluzione del piano idraulico a 9800 con un Ater e il piano idraulico. Poteva l’amministrazione battere di più i pugni verso il privato? Questo non lo so. ... un altro punto di vista, visto che poi sono chiavi di lettura e di interpretazione di questi numeri che magari detti così possono portare all’immagine che ha presentato lei. L’altro punto di vista è quello che lasciando perdere l’operazione Ater, quindi abbiamo detto: se ti deve dare un lotto edificabile, ti devo ristorare con un altro lotto edificabile tale e quale, dai 9300 che erano stati ipotizzati con il primo intervento, siamo scesi a 5.000, perché dobbiamo immaginare che la quota di Ater 2400 e 2400 di compensazione sia una specie di partita di giro, per cui sostanzialmente l’amministrazione è riuscita ad ottenere il risultato della risoluzione delle criticità che aveva, quindi anche poi il beneficio del finanziamento dell’Ater con l’attribuzione di una cubatura al privato che è di 5.000 metri cubi alla fine contro i 9.300 che aveva previsto. Intervento fuori microfono 9.800 meno i 2.400 di Ater meno i 2.400 di rist...
Sindaco si intende la carica di componente del collegio sindacale, nella qualità di presidente, di membro effettivo o di membro supplente. Ove la legge e le norme statutarie lo consentano, l’attività di Sindaco comprende pure quella del controllo contabile, purché l’Assicurato sia abilitato ai sensi delle norme vigenti. Nel caso in cui l’Assicurato abbia dichiarato all’interno del Questionario-Proposta di effettuare l’attività di Sindaco per società-clienti che si trovino in stato di insolvenza, fallimento, liquidazione coatta, amministrazione controllata o altra analoga situazione, o che abbiano dichiarato bancarotta, l’assicurazione non sarà operante limitatamente a tali società-clienti, indicate nel dettaglio del Questionario-Proposta; - funzione di Revisore Contabile di Società (sempre che l’Assicurato abbia pagato il premio addizionale convenuto) o altri organismi di diritto privato, svolta dall’Assicurato in Italia, nella Città del Vaticano e nella Repubblica di San Marino, in base alle Leggi vigenti e purché l’Assicurato sia abilitato ai sensi delle norme vigenti; - l'espletamento dell'attività stragiudiziale di liquidatore di società (sempre che l’Assicurato abbia pagato il premio addizionale convenuto); - Fusioni ed Acquisizioni, Operazioni su Società, Associazioni, Aziende, sempre che tali attività rientrino nelle competenze professionali consentite dalla legge; - l'esercizio dell'attività di gestione e consulenza contabile e fiscale di aziende/clientela svolta dall'Assicurato stesso nella sua qualità di libero professionista anche quando svolta per conto di Centri di Assistenza Fiscale (CAF); - le perdite patrimoniali conseguenti ad involontaria divulgazione di informazioni su terzi, compresi i clienti; - l'attività di libero docente nonché titolare di cattedra universitaria, limitatamente alle discipline economiche, fiscali e tributarie; - la responsabilità civile derivante all'Assicurato per danni cagionati a terzi da collaboratori, consulenti e professionisti in genere nell’ambito di un rapporto di lavoro non-dipendente, provato che gli emolumenti o somme o parcelle pagati a quest’ultimi vengano dichiarati agli assicuratori; - l'attività di componente le Commissioni Tributarie nonché la rappresentanza ed assistenza del contribuente dinanzi le Commissioni Tributarie; - attività di valutazione di partecipazioni in società non quotate nei mercati finanziari ufficiali; - l'uso di sistemi di elaborazione elettronica ivi compreso l’invio telematico delle d...
Sindaco. Prego Consigliere Xxxxxxx.

Examples of Sindaco in a sentence

  • Essendo legale il numero degli intervenuti, XXX XXXXXXX XXXXXXXXXX - SINDACO, assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

  • Essendo legale il numero degli intervenuti, XXX XXXXXXX XXXXXXXXXX - SINDACO, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

  • MODIFICA DATA ASSUNZIONE 06/02/2023 - 31/12/2028 ATTI AMMINISTRATIVI / DETERMINAZIONI DIRIGENZIALI AVVISO PUBBLICO PER L’ASSUNZIONE DI UN COLLABORATORE DEL SINDACO EX ART.

  • Essendo legale il numero degli intervenuti, XXXXXXXXX XXXXXXXX - SINDACO, assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

  • IL SINDACO del Comune di..................................................................


More Definitions of Sindaco

Sindaco. Qualsiasi persona fisica che ricopre la carica di Sindaco o membro del Consiglio di Sorveglianza o membro del Comitato per il Controllo sulla Gestione della Contraente. Si intendono al- tresì ricompresi in questa definizione tutti i soggetti ricoprenti presso società di diritto estero funzioni equipollenti;
Sindaco. Prego Consigliere Moretto. CONS. MORETTO: Allora anch’io ho due considerazioni: sig.ra Pinese, la campagna politica è finita, le elezioni sono passate, 18 mesi, le ha vinte questa Amministrazione; forse il suo libro dei sogni l’ha portata a perderle le elezioni perché le cose non sono state fatte; il nostro libro dei sogni è un po’ più concreto e le cose le facciamo, le facciamo senza vergogna e a testa alta, siamo venuti qua a portare un art.6 sapendo che poteva dar adito a tutte queste considerazioni ma con una serenità massima, cioè proprio cose che scivolano; ci scivolano via proprio perché siamo entrati nell’ottica di quello che un art.6 che prevede Consigliere Tottolo che non possiamo pretendere qualcosa, è questo forse che ci manca nelle basi che sono state ben spiegate dai tecnici; il privato a fronte di una propria richiesta offre di fare qualcosa, offre di fare qualcosa. Noi non possiamo, proprio per evitare quest’ottica estorsiva che prima è stata accennata pretendere qualcosa di diverso, se l’opera la riteniamo congrua la accettiamo perché giustamente, come ha fatto rilevare il Cons. Lisetto è sostenibile, i soldi sono quelli che sono e ci sistemo una zona. Abbiamo anche noi il libro dei sogni e li stiamo concretizzando; forse questa Amministrazione sta lavorando bene.
Sindaco. Procediamo con la votazione. Favorevoli? Contrari? Astenuti? Grazie.
Sindaco. Prego Consigliere Tottolo. CONS. TOTTOLO: Allora il voto anche per noi sarà contrario, notiamo che è una pratica un po’ particolare anche noi onestamente, pur non avendo un progetto specifico magari come poteva avercelo il Consigliere Pinese che aveva già ragionato nell’ambito di quest’area, notiamo che effettivamente l’eliminazione del vincolo del parcheggio pubblico, anche se per carità era in più rispetto agli standard previsti, lo avremo onestamente mantenuto vista la zona in prossimità della Chiesa, vicino alle scuole e quindi dal punto di vista così di pura logica -non dico urbanistico perché non ho le competenze per dirlo- voglio dire ma di pura logica così ci sembrava anche opportuno mantenerlo; la destinazione d’uso mista senza nessun vincolo insomma residenziale, artigianale, commerciale, direzionale patapim e patapum mi sembra un po’ anche questa tirata per i capelli insomma, riterrei più opportuno che fosse l’Amministrazione a dire anche lì ad esempio, com’è in tutti gli altri accordi insomma, a dare un’indicazione “avrete un’idea di cosa si può fare o di cosa non si può fare insomma” perché mi sembra che sia l’unico che ha questo ventaglio così molto ampio di possibilità. Su rilevante interesse pubblico devo dire che non posso che dar ragione al Cons. Pinese insomma, detto quello che ho già detto in premessa che vale un po’ per tutti, direi che in questo caso veramente la segnaletica orizzontale insomma cos’è? Manutenzione ordinaria, cioè fra un anno la segnaletica orizzontale non c’è più, bisogna rifarla, cosa facciamo? Un altro art.6 per fare la segnaletica orizzontale? Non so insomma, oggettivamente mi sembra un po’ tirato per i capelli ecco, quindi esprimiamo un voto contrario.
Sindaco allora volevo semplicemente dire questo lungi da me dover fare il difensore del nostro gestore però seguendo da vicino le vicende posso confermare che le carte gli sono state mandate con la tempestività che Ager ha chiesto, poi dopo di che la verità è nel mezzo perché i soggetti a cui hanno approvato il pezzo che poi nella sostanza non cambia assolutamente nulla diciamo la verità solo un fatto di formalità, di forma perché le tariffe poi sono vincolate alle norme quindi al di là che venga approvato quello che viene proposto dall'ente comunale o direttamente dall'agenzia nel merito e non cambia assolutamente nulla, quindi abbiamo invece riscontrato difficoltà da parte di Ager che doveva dare assistenza soprattutto perché era il primo anno e se ne sono usciti con i soliti webinar assolutamente inutili dove queste agenzie che vengono lautamente pagate dalla regione sono solo venuti a parlare di aria fritta e noi questa cosa l'abbiamo anche stigmatizzato in una nota che abbiamo mandato, tra l'altro non per fare polemica ma giusto per mettere a conoscenza tutti Ager piuttosto che andare su queste sottigliezze farebbe bene invece ad occuparsi quello che è il suo mestiere principale bene gestire correttamente lo smaltimento dei flussi dei rifiuti visto che settimanalmente io e altri poveri sindaci come noi veniamo chiamati e ci chiedono da un minuto all'altro di cambiare i siti di smaltimento dei rifiuti perché ovviamente il sistema di smaltimento dei rifiuti soprattutto dell'organico nel nostro territorio è saltato per aria e settimanalmente ci ritroviamo a soffrire sempre degli stessi dolori senza che la regione ad oggi abbia completamente risolto nulla in tal senso, chiaramente provocando aumenti di costi di smaltimento che poi generano tutta una serie di questioni legate alle perequazioni fra comuni e soprattutto ai rimborsi che noi stiamo aspettando da mesi dalla regione, quindi saranno a cura non appena potrò interloquire con Ager con la modalità che a me più simpatica quella di incontrarli di persona di ricordarsi che queste pagliuzze sono nulla rispetto alle travi della loro inefficienza Consigliere Xxxxxxx: allora condivido alcuni aspetti che l'opposizione ha detto in merito alla mancata validazione del nostro piano economico finanziario come lo sono tanti altri comuni che si trovano nella stessa situazione, alcuni comuni hanno avuto la validazione comunque il Pef è stato approvato con mancanza di validazione questo è il principio, però bisogna anche dir...
SindacoComune di Gessate Xxxxx Xxxxxxxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxxxx Xxxxxx Xxxxxxx Xxxxxxx Xxxxxxx con Bornago Xxxxxxx Xxxxx Direttore Generale ATS della Città Metropolitana di Milano Xxxxxx Xxxxxxxxxxx Direttore Generale XXXX Xxxxxxxxx – Xxxxxxxxx Xxxxxxxxx Xxxxxxxx Al presente Accordo di Programma potranno aderire tutti i soggetti di cui all’art. 18 c. 7 L.R. 3/2008.
Sindaco. Prego dott. Saccon.