We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Definizione di ONERI ACCESSORI

ONERI ACCESSORI. Sono interamente a carico del conduttore le spese-in quanto esistenti-relative al servizio di pulizia, al funzionamento e all’ordinaria manutenzione dell’ascensore, alla fornitura dell’acqua nonché dell’energia elettrica, del riscaldamento e del condizionamento dell’aria, allo spurgo dei xxxxx xxxx e delle latrine nonché alle forniture degli altri servizi comuni.
ONERI ACCESSORI. Sono interamente a carico del conduttore le spese-in quanto esistenti-relative al servizio di pulizia, al funzionamento e all’ordinaria manutenzione dell’ascensore, alla fornitura dell’acqua nonché dell’energia elettrica, del riscaldamento e del condizionamento dell’aria, allo spurgo dei xxxxx xxxx e delle latrine nonché alle forniture degli altri servizi comuni. Le spese per il servizio di portineria, ove istituito, saranno a a carico del conduttore nella misura del 90%. Il pagamento degli oneri anzidetti deve avvenire - in sede di consuntivo - entro sessanta giorni dalla richiesta. Prima di effettuare il pagamento, il conduttore ha diritto di ottenere l'indicazione specifica delle spese anzidette e dei criteri di ripartizione. Ha inoltre diritto di prendere visione - anche tramite organizzazioni sindacali - presso il locatore (o il suo amministratore o l'amministratore condominiale, ove esistente) dei documenti giustificativi delle spese effettuate. Insieme con il pagamento della prima rata del canone annuale, il conduttore versa una quota di acconto non superiore a quella di sua spettanza risultante dal consuntivo dell'anno precedente.
ONERI ACCESSORI. Per quanto attiene alla ripartizione degli oneri accessori fra locatore e conduttore, le organizzazioni stipulanti il presente Accordo, approvano la Tabella di cui all’allegato 5. CONTRATTI TRANSITORI ORDINARI

Examples of ONERI ACCESSORI in a sentence

  • TABELLA DI RIPARTIZIONE DEGLI ONERI ACCESSORI - Per tutti i contratti di cui al presente Accordo locale, in relazione alla ripartizione fra locatore e conduttore degli oneri accessori, si fa riferimento espressamente alla “Tabella Oneri Accessori” (allegato G al D.M. 30 Dicembre 2002) e per quanto non contemplato in essa, all’accordo sottoscritto dalle OO.

  • DD 297/2010 05/10/2010 O TOTALE ANNO COMPETENZA 2011 100.000,00 30.098,96 69.901,04 TOTALE CAPITOLO 06825 100.000,00 30.098,96 69.901,04 1 1 6 3 00 10053 SPESE SOSTENUTE PER ONERI ACCESSORI 92700 RELATIVAMENTE AD IMMOBILI DETENUTI IN 92701 LOCAZIONE ED OCCUPAZIONE-SETT.

  • REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI ACCESSORI DI GESTIONE E MANUTENZIONE FRA ENTE GESTORE E UTENZA La ripartizione delle competenze e spese di gestione e manutenzione degli alloggi E.R.P. è regolata come dalle ripartizioni che seguono.


More Definitions of ONERI ACCESSORI

ONERI ACCESSORIManutenzioni ordinarie su impianti di Illuminazione, di riscaldamento e raffrescamento, di produzione acqua calda, televisivo centralizzato, su parti comuni e interne ai monolocali, pulizie parti comuni e portierato: acconto mensile € 65,00 da conguagliarsi a fine anno rispetto alle spese effettive.
ONERI ACCESSORI. Sono le spese relative al servizio di pulizia, al funzionamento e all'ordinaria manutenzione dell'ascensore, alla fornitura dell'acqua, dell'energia elettrica, del riscaldamento e del condizionamento dell'aria, allo spurgo dei xxxxx xxxx e delle latrine, nonché alla fornitura di altri servizi comuni, interamente a carico del conduttore, salvo patto contrario.
ONERI ACCESSORI il conduttore si obbliga ad accettare tutte le disposizioni riguardanti l'uso dei servizi comuni dell'immobile stabilite dal locatore, accollandosi per intero tutte le spese per il funzionamento e la manutenzione ordinaria dell'unità immobiliare locata e dei servizi comuni ad essa relativi. Il conduttore si obbliga ad osservare ed a far osservare dai suoi familiari il buon comportamento e il rispetto del fabbricato stesso, e comunque le regole di buon vicinato e del corretto vivere civile. In particolare il conduttore di impegna all'esecuzione delle operazioni di pulizia e manutenzione delle aree di pertinenza del complesso dei Castelli di Lagnasco, come convenute con l'Amministrazione comunale, nonché nella segnalazione ai competenti uffici e/o referenti comunali di tutte le anomalie che dovesse avvisare durante il periodo di permanenza nei locali locati (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: segnalare l'avaria degli impianti del percorso di visita museale, nonché quelli di irrigazione e ricircolo delle aree verdi, curare lo spegnimento delle luci che potrebbero rimanere accese in funzione dell'utilizzo del complesso monumentale da parte di terzi, taglio ordinario dell'erba nelle aree verdi dei cortili e mantenimento in buono stato di cura ed ordine delle aree inghiaiate);----------
ONERI ACCESSORI sono interamente a carico del conduttore le spese, in quanto esistenti, relative al servizio di pulizia, al funzionamento e all’ordinaria manutenzione dell’ascensore, nonché alle forniture degli altri servizi comuni, in base a quanto previsto dall’art. 9 della legge 392/78.
ONERI ACCESSORI verifica della corretta imputazione dei costi previsti dalla convenzione (esempio per le commissioni POS). Le somme che dalla verifica dovessero risultare non dovute verranno contestate dall’Azienda tempestivamente.
ONERI ACCESSORI contestualmente al canone, il conduttore corrisponderà al locatore, la somma di euro mensili quale acconto sulle spese accessorie previste a carico del conduttore ai
ONERI ACCESSORI rappresentano tutte le spese, ulteriori rispetto a quelle principali, da sostenere. Ad es., nel mutuo, sono oneri accessori le spese per l’istruttoria della pratica, la perizia sull’immobile, la parcella del notaio, le commissioni per l’incasso delle rate, le spese per la cancellazione dell’ipoteca, ecc. Tutte queste spese devono essere chiaramente comunicate al consumatore prima della sottoscrizione del contratto.