We use cookies on our site to analyze traffic, enhance your experience, and provide you with tailored content.

For more information visit our privacy policy.

Definizione di Prestito

Prestito. Somma che il contraente può richiedere alla società nei limiti del valore di riscatto eventualmente previsto dal contratto. Le condizioni, il tasso d’interesse e le modalità di rimborso del prestito vengono concordate tra la società ed il contraente mediante appendice da allegare al contratto.
Prestito. Somma che il Contraente può richiedere alla Società nei limiti del valore di riscatto eventualmente previsto dal contratto.
PrestitoContratto di prestito o finanziamento finalizzato stipulato tra l’Istituto Mutuante ed il Contraente.

Examples of Prestito in a sentence

  • La Prestazione Assicurata sarà commisurata al valore scontato, al T.A.N. convenuto nel Contratto di Prestito, delle quote mensili rimaste insolute.

  • La sottoscrizione o l’acquisto delle Obbligazioni comporta la piena accettazione di tutte le condizioni fissate nel presente Regolamento del Prestito che si intende integrato, per quanto non previsto, dalle disposizioni di legge e regolamentari vigenti in materia.

  • Tutti i costi relativi alle riunioni dell’Assemblea degli Obbligazionisti e alle relative deliberazioni sono a carico dell’Emittente nel caso in cui la convocazione sia stata effettuata dall’Emittente e/o sia la conseguenza di una violazione di un impegno dell’Emittente ai sensi del Regolamento del Prestito.

  • Le Garanzie assicurative decorrono dalle ore 24.00 (ventiquattro) del giorno di erogazione del Prestito Personale o del Finanziamento Finalizzato (Data di Decorrenza).

  • Qualora l'Emittente eserciti la suddetta facoltà, la riduzione dell'ammontare nominale complessivo del Prestito può avere un impatto negativo sulla liquidità dei Titoli.


More Definitions of Prestito

Prestito somma che il Contraente, se previsto dalla forma tariffaria, può richiedere alla società nei limiti del valore di riscatto. Le condizioni, il tasso d’interesse e le modalità di rimborso del prestito vengono concordate tra la Società ed il Contraente mediante apposita Appendice. Non previsto per le polizze temporanee caso morte.
Prestito ha il significato attribuito a tale termine nell’Articolo 2 (Importo nominale dell’emissione, taglio e forma delle Obbligazioni).
Prestito. Finanziamento che permette al richiedente di ricevere una somma di denaro in un’unica soluzione. Tale somma verrà rimborsata entro un periodo predeterminato con rate di importo costante o variabile. Tale finanziamento può essere finalizzato nel caso in cui abbia ad oggetto l’acquisto di determinati beni o servizi.
Prestito ha il significato attribuito a tale termine nell'Articolo 2.
Prestito. Somma che il Contraente può richiedere alla Società nei li- miti del valore di riscatto eventualmente previsto dal con- tratto. Le condizioni, il tasso di interesse e le modalità di rimborso del prestito vengono concordate tra la Società ed il Contraente mediante appendice da allegare al contratto.
Prestito finanziamento personale erogato a lavoratori dipendenti con estinzione a mezzo cessione/delega del quinto di quote dello stipendio.
Prestito è un prestito tra privati perfezionato grazie alla Piattaforma.