Definizione di SENTITO

SENTITO il Relatore Professor Xxxxxxx Xxxxx;
SENTITO il Segretario; SENTITO il Tesoriere; SENTITO il Direttore Generale;
SENTITO il parere favorevole espresso, per quanto di rispettiva competenza, dal Direttore Amministrativo, dal Direttore Sanitario e dal Direttore SocioSanitario ai sensi della normativa vigente; Facendo propria la proposta n.959/2022 del Responsabile della S.C. Gestione Acquisti:

Examples of SENTITO in a sentence

  • L’Ordinanza n.3/2019 di questa Direzione e ss.mm.ii., recante la disciplina della viabilità sulle aree aeroportuali aperte all’uso pubblico dell’Aeroporto “Xxxxxxxxx Xxxxxx” Ancona-Falconara; CONSIDERATI VISTA SENTITO i recenti interventi alla viabilità delle aree aperte al pubblico che il Gestore Aeroportuale Aerdorica S.p.A. ha pianificato e realizzato; la nota Aerdorica del 24/03/2020 prot.

  • NEL CASO IN CUI I PROGETTI INTERESSINO PIÙ AMBITI REGIONALI I MEDESIMI PROGETTI SONO SOTTOPOSTI ALL'APPROVAZIONE DEL MINISTRO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE, IL QUALE, ENTRO TRENTA GIORNI, DELIBERA SENTITO IL PARERE DELLA COMMISSIONE CEN- TRALE PER L'IMPIEGO.

  • NEI CASI PREVISTI DAI NUMERI 1) E 2) DEL PRECEDENTE COMMA LA COMMISSIONE PROVINCIALE, SENTITO L'INTERESSATO, ADOTTA IL RELATIVO PROVVEDIMENTO DI CANCELLAZIONE CHE DEVE ESSERE NOTIFICATO ALL'INTERESSATO ENTRO QUINDICI GIORNI DALLA DATA DEL PROVVEDIMENTO STESSO.


More Definitions of SENTITO

SENTITO il Relatore, Presidente Xxxxxxx Xxxxxxxxxxx;
SENTITO lo Staff Sistemi Informativi Siarl Sit circa l’attinenza del capitolo suindicato e per la relativa copertura finanziaria, a fronte della spesa da sostenere; RITENUTO, pertanto di dovere impegnare la somma complessiva di € 1.176,08, c/Iva del 22%=, per il canone della licenza d’uso della procedura Buffetti E-Bridge 2021, a favore della Società Tutto per l’Ufficio, con sede a Xxxx, xx xxx xx Xxxxx Xxxxxxxx x. 00 a-b-c-, Codice Fiscale/Partita IVA: 01697871000, sul capitolo U 1.03.02.19.001 del bilancio di previsione per l’esercizio 2021, pluriennale 2022- 2023, che reca la necessaria disponibilità; SU PROPOSTA ed istruttoria dell’Area Contabilità e Xxxxxxxx; In conformità con le premesse che formano parte integrante e sostanziale del dispositivo della presente determinazione, DI IMPEGNARE, per le motivazioni in premessa indicate, la somma complessiva pari ad € 1.176,08, c/Iva del 22%, a favore della Società Tutto per l’ufficio s.r.l., con sede in Roma, via di Santa Costanza n. 11 a-b-c, Codice Fiscale/Partita IVA: 01697871000, sul capitolo U. 1.03.02.19.001 del bilancio di previsione per l’esercizio 2021, pluriennale 2022-2023, che reca la necessaria disponibilità a titolo di canone annuale 2021 della licenza d’uso del software Buffetti E-Bridge. DI COMUNICARE alla Società Tutto per l’ufficio s.r.l, a cura del Responsabile del Procedimento, l’obbligo di indicare all’atto dell’emissione della fattura elettronica il riferimento dell’atto amministrativo autorizzativo (determinazione ARSIAL) a pena rifiuto della fattura elettronica, senza ulteriori verifiche e nel campo "RiferimentoAmministrazione" il Centro di Responsabilità Amministrativa (CRAM), per facilitare lo smistamento della fattura all’Area competente.
SENTITO il Direttore del Dipartimento di Culture, Politica e Società, xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxx;
SENTITO il Relatore Dottor Xxxxxxx Xxxxxx; VISTA la legge 10 ottobre 1990, n. 287;
SENTITO il Collegio Docenti in merito ai bisogni espressi ed alle indicazioni relative alle modalità di individuazione dell'esperto così come dal progetto in esame previsto nel POF; Accertata la necessità di stipulare un contratto di prestazione professionale con un esperto esterno; Verificata l’impossibilità di corrispondere a tale esigenza con il personale in servizio presso l’istituzione scolastica attraverso interpelli; Precisato che il fine pubblico da perseguire è: Miglioramento dell'Offerta formativa; Xxxx xxxx che non sono attive convenzioni Consip di cui all’art. 26 comma 1, della legge 488/1999 aventi ad oggetto servizi comparabili con quelli relativi alla presente procedura di approvvigionamento; Visto il DPR 28/12/2000 n. 445; Vista la disponibilità di bilancio;