Consegna e inizio dei lavori. 1. L’esecuzione dei lavori ha inizio dopo la stipula del formale contratto, in seguito a consegna, risultante da apposito verbale, da effettuarsi non oltre 45 giorni dalla predetta stipula, previa convocazione dell’esecutore. 2. Se nel giorno fissato e comunicato l’appaltatore non si presenta a ricevere la consegna dei lavori, il direttore dei lavori fissa un nuovo termine perentorio, non inferiore a 5 giorni e non superiore a 15; i termini per l’esecuzione decorrono comunque dalla data della prima convocazione. Decorso inutilmente il termine di anzidetto è facoltà della Stazione appaltante di risolvere il contratto e incamerare la cauzione, ferma restando la possibilità di avvalersi della garanzia fideiussoria al fine del risarcimento del danno, senza che ciò possa costituire motivo di pretese o eccezioni di sorta. Qualora sia indetta una nuova procedura per l’affidamento del completamento dei lavori, l’appaltatore è escluso dalla partecipazione in quanto l’inadempimento è considerato grave negligenza accertata.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale d'Appalto
Consegna e inizio dei lavori. 1. L’esecuzione dei lavori ha inizio dopo la stipula l’approvazione formale del formale contrattoprogetto esecutivo, in seguito a consegna, risultante da apposito verbale, da effettuarsi non oltre 45 15 (quindici) (47) giorni dalla predetta stipulaapprovazione, previa convocazione dell’esecutore.
2. Se nel giorno fissato e comunicato l’appaltatore non si presenta a ricevere la consegna dei lavori, il direttore dei lavori la DL fissa un nuovo termine perentorio, non inferiore a 5 (cinque) giorni e non superiore a 1515 (quindici) giorni; i termini per l’esecuzione decorrono comunque dalla data della prima convocazione. Decorso inutilmente il termine di anzidetto è facoltà della Stazione appaltante di risolvere il contratto e incamerare la cauzionecauzione definitiva, ferma fermo restando la possibilità di avvalersi della garanzia fideiussoria al fine del il risarcimento del dannodanno (ivi compreso l’eventuale maggior prezzo di una nuova aggiudicazione) se eccedente il valore della cauzione, senza che ciò possa costituire costituisca motivo di pretese o eccezioni di sortasorta da parte dell’appaltatore. Qualora sia Se è indetta una nuova procedura per l’affidamento del completamento dei lavori, l’appaltatore è escluso dalla partecipazione in quanto l’inadempimento è considerato grave negligenza accertata.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale D’appalto
Consegna e inizio dei lavori. 1. L’esecuzione 1.L’esecuzione dei lavori ha inizio dopo la stipula del formale contratto, in seguito a consegna, risultante da apposito verbale, da effettuarsi non oltre 45 giorni dalla predetta stipula, previa convocazione dell’esecutore.
2. Se 0.Xx nel giorno fissato e comunicato l’appaltatore non si presenta a ricevere la consegna dei lavori, il direttore dei lavori la DL fissa un nuovo termine perentorio, non inferiore a 5 3 (tre) giorni e non superiore a 155 (cinque) giorni; i termini per l’esecuzione decorrono comunque dalla data della prima convocazione. Decorso inutilmente il termine di anzidetto è facoltà della Stazione appaltante di risolvere il contratto e incamerare la cauzionecauzione definitiva, ferma fermo restando la possibilità di avvalersi della garanzia fideiussoria al fine del il risarcimento del dannodanno (ivi compreso l’eventuale maggior prezzo di una nuova aggiudicazione) se eccedente il valore della cauzione, senza che ciò possa costituire motivo di pretese o eccezioni di sortasorta da parte dell’appaltatore. Qualora sia Se è indetta una nuova procedura per l’affidamento del completamento dei lavori, l’appaltatore è escluso dalla partecipazione in quanto l’inadempimento è considerato grave negligenza accertata.
Appears in 1 contract
Samples: Construction Contract
Consegna e inizio dei lavori. 1. L’esecuzione dei lavori ha inizio dopo la stipula del formale contratto, in seguito a consegna, risultante da apposito verbale, da effettuarsi non oltre 45 giorni dalla predetta stipula, previa convocazione dell’esecutore.
2. E’ facoltà della Stazione appaltante procedere in via d’urgenza, alla consegna dei lavori, anche nelle more della stipulazione formale del contratto; in tal caso il direttore dei lavori indica espressamente sul verbale le lavorazioni da iniziare immediatamente.
3. Se nel giorno fissato e comunicato l’appaltatore non si presenta a ricevere la consegna dei lavori, il direttore dei lavori fissa un nuovo termine perentorio, non inferiore a 5 giorni e non superiore a 15; i termini per l’esecuzione decorrono comunque dalla data della prima convocazione. Decorso inutilmente il termine di anzidetto è facoltà della Stazione appaltante di risolvere il contratto e incamerare la cauzione, ferma restando la possibilità di avvalersi della garanzia fideiussoria al fine del risarcimento del danno, senza che ciò possa costituire motivo di pretese o eccezioni di sorta. Qualora sia indetta una nuova procedura per l’affidamento del completamento dei lavori, l’appaltatore l’aggiudicatario è escluso dalla partecipazione in quanto l’inadempimento è considerato grave negligenza accertata.
Appears in 1 contract
Samples: Contract for Public Works
Consegna e inizio dei lavori. 1. L’esecuzione dei lavori ha inizio dopo la stipula del mediante formale contratto, in seguito a consegna, risultante da apposito verbale, da effettuarsi non oltre 45 giorni dalla predetta stipulastipula del contratto di appalto, previa convocazione dell’esecutoredell’impresa esecutrice.
2. È facoltà della stazione appaltante procedere, ai sensi dell’art. 153, comma 1, del d.P.R. 207/2010, alla consegna dei lavori subito dopo che l’aggiudicazione definitiva è divenuta efficace; in tal caso il direttore dei lavori indica espressamente nel verbale le lavorazioni da iniziare immediatamente.
3. Se nel giorno fissato e comunicato l’appaltatore stabilito, l’esecutore non si presenta a ricevere la consegna dei lavori, il direttore dei lavori fissa fisserà un nuovo termine perentorio, non inferiore a 5 30 giorni e non superiore a 1540 giorni; i termini per l’esecuzione decorrono comunque dalla data della prima convocazione. Decorso inutilmente il termine di anzidetto è facoltà della Stazione appaltante dell’Amministrazione di risolvere il contratto e di incamerare la cauzione, ferma restando la possibilità di avvalersi della garanzia fideiussoria al fine del risarcimento del danno, senza che ciò possa costituire motivo di pretese o eccezioni di sorta. Qualora sia indetta una nuova procedura per l’affidamento del completamento dei lavori, l’appaltatore il precedente esecutore è escluso dalla partecipazione partecipazione, in quanto l’inadempimento è considerato grave negligenza accertatagrave.
4. L’esecutore dovrà trasmettere all’Amministrazione, prima dell’inizio dei lavori:
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Speciale d'Appalto
Consegna e inizio dei lavori. 1. L’esecuzione 1.L’esecuzione dei lavori ha inizio dopo la stipula del formale contratto, in seguito a consegna, risultante da apposito verbale, da effettuarsi non oltre 45 giorni dalla predetta stipula, previa convocazione dell’esecutore.
2. Se 0.Xx nel giorno fissato e comunicato l’appaltatore non si presenta a ricevere la consegna dei lavori, il direttore dei lavori la DL fissa un nuovo termine perentorio, non inferiore a 5 (cinque) giorni e non superiore a 1510 (dieci) giorni; i termini per l’esecuzione decorrono de- corrono comunque dalla data della prima convocazione. Decorso inutilmente il termine di anzidetto è facoltà della Stazione appaltante di risolvere il contratto e incamerare la cauzionecauzione definitiva, ferma fermo restando la possibilità di avvalersi della garanzia fideiussoria al fine del il risarcimento del dannodanno (ivi com- preso l’eventuale maggior prezzo di una nuova aggiudicazione) se eccedente il valore della cauzione, senza che ciò possa costituire motivo di pretese o eccezioni di sortasorta da parte dell’appaltatore. Qualora sia Se è indetta una nuova procedura per l’affidamento del completamento dei lavori, l’appaltatore è escluso dalla partecipazione in quanto l’inadempimento è considerato grave negligenza accertata.
Appears in 1 contract
Samples: Contract