Common use of Contenuto Clause in Contracts

Contenuto. Il complesso di beni mobili risposti nell’esercizio assicurato, nelle eventuali dipendenze, cantine, box, an- che in corpi separati purché siti nella stessa ubicazione indicata in polizza, il tutto pertinente l’esercizio assicurato e distinto nelle seguenti voci: Attrezzature dell’esercizio, dell’albergo o dell’ufficio, impianti e mezzi di sollevamento, scale mobili, appa- recchiature di segnalazione e comunicazione, mezzi di traino sollevamento e trasporto (esclusi quelli iscritti al P.R.A.), mobilio ed arredamento in genere dell’esercizio, dell’albergo e degli uffici nonché delle eventuali dipendenze, cancelleria, registri, documenti anche d’archivio, disegni, stampati, campionari, oggetti e stru- menti che siano destinati ad uso professionale dell’Assicurato e dei suoi dipendenti, armadi di sicurezza o corazzati, casseforti, impianti di prevenzione e allarme, impianti di illuminazione o altri impianti o installazioni non considerati immobili per natura e non rientranti nella definizione di Fabbricato, tappeti, oggetti d’arte, ar- genteria, moquette, parquet, rivestimenti in genere, decorazioni, lavori di abbellimento e sistemazioni di utilità apportate dal proprietario del fabbricato e/o locatario, tende esterne, vetrinette, insegne.

Appears in 2 contracts

Samples: Assicurazione Multirischi Commercio, Contratto Di Assicurazione Collettivo Multirischi Per Il Commercio

Contenuto. Il complesso di beni mobili risposti nell’esercizio assicuratoriposti nell’abitazione assicurata, nelle eventuali dipendenze, cantine, box, an- che in corpi separati separati, purché siti nella stessa ubicazione indicata in polizza, il tutto pertinente l’esercizio assicurato e distinto nelle seguenti voci: Attrezzature dell’esercizio, dell’albergo o dell’ufficio, impianti e mezzi di sollevamento, scale mobili, appa- recchiature di segnalazione e comunicazione, mezzi di traino sollevamento e trasporto (esclusi quelli iscritti al P.R.A.), arredamento mobilio ed arredamento in genere dell’esercizio, dell’albergo dell’abitazione e degli uffici nonché delle eventuali dipendenze, cancelleria, registri, documenti anche d’archivio, disegni, stampati, campionari, oggetti tutto quanto serve per uso domestico e stru- menti che siano destinati ad uso professionale personale dell’Assicurato e dei suoi dipendentifamiliari conviventi, armadi di sicurezza o corazzati, casseforti, dei collaboratori domestici e degli ospiti. Sono compresi: impianti di prevenzione e di allarme, impianti di illuminazione o illuminazione, impianti del gas, acqua e telefono, anche se di proprietà di terzi, altri impianti o installazioni non considerati immobili per natura e non rientranti nella definizione di Fabbricato, tappeti, oggetti d’arte, ar- genteria, moquette, parquet, rivestimenti in genere, decorazioni, lavori di abbellimento e sistemazioni di utilità migliorie apportate dal proprietario del fabbricato e/o locatario, tappezzerie, tinteggiature, moquette, parquet, rivestimenti in genere, controsoffittature, tende frangisole esterne, vetrinettearredamento e do- tazioni d’ufficio e/o dello studio medico o dentistico dell’Assicurato posto nei locali intercomunicanti con l’abitazione. Sono altresì comprese: biciclette e ciclomotori. Sono esclusi i veicoli a motore, insegne.i natanti e/o loro parti e le cose che costituiscono oggetto di attività artigia- nale o commerciale esercitata dall’Assicurato o da terzi nei locali costituenti l’abitazione;

Appears in 2 contracts

Samples: Insurance Policy, Insurance Policy

Contenuto. Il complesso di beni mobili risposti nell’esercizio assicuratoComplesso mobiliare per l’arredamento dei locali, nelle eventuali dipendenze, cantine, box, an- che in corpi separati purché siti nella stessa ubicazione indicata in oggetti d'arte (se non assicurati con apposita polizza, il tutto pertinente l’esercizio assicurato e distinto nelle seguenti voci: Attrezzature dell’esercizio, dell’albergo o dell’ufficio, impianti e mezzi di sollevamento, scale mobili, appa- recchiature di segnalazione e comunicazione), mezzi di traino sollevamento e trasporto (esclusi quelli iscritti al P.R.A.), mobilio ed arredamento in genere dell’esercizio, dell’albergo e degli uffici nonché delle eventuali dipendenzecustodia, cancelleria, registri, archivi, libri e documenti di biblioteche, collezioni, compreso quindi ogni bene di proprietà, in uso, in possesso a qualsiasi titolo, in consegna, in deposito presso la CITTA’ di VENARIA REALE(esclusi gli effetti personali di amministratori e dipendenti), nonché bandiere e stendardi (anche d’archiviose esposti all’esterno dei locali), disegnitutti gli impianti, stampatile macchine impiegate per l'attività del Contraente ivi compresi gli elaboratori elettronici, campionari, oggetti e stru- menti che siano destinati ad uso professionale dell’Assicurato e dei suoi dipendenti, armadi di sicurezza o corazzati, casseforti, gli impianti di prevenzione incendio, furti e allarmerapine, impianti i pezzi di illuminazione o altri impianti o installazioni non considerati immobili ricambio, i componenti e tutti i materiali relativi all'attività del Contraente, le scorte, il tutto all'interno dei locali contemplati in polizza; attrezzature e macchinari sia sottotetto che all'aperto allorquando per natura dimensione e non rientranti nella volume siano asportabili esclusivamente con l'ausilio di mezzi meccanici. Salva esplicita diversa pattuizione, dalla presente definizione sono esclusi macchinari ed attrezzature appoggiati a contratti di Fabbricato"leasing" qualora già coperti da apposita assicurazione per i medesimi rischi. Sono esclusi i valori, tappetile apparecchiature elettroniche, oggetti d’arte, ar- genteria, moquette, parquet, rivestimenti in genere, decorazioni, lavori di abbellimento e sistemazioni di utilità apportate dal proprietario del fabbricato e/o locatario, tende esterne, vetrinette, insegne.assicurate con altra polizza ed i veicoli iscritti al P.R.A.

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Policy

Contenuto. Il complesso di beni mobili risposti nell’esercizio assicuratoComplesso mobiliare per l’arredamento dei locali, nelle eventuali dipendenze, cantine, box, an- che in corpi separati purché siti nella stessa ubicazione indicata in oggetti d'arte (se non assicurati con apposita polizza, il tutto pertinente l’esercizio assicurato e distinto nelle seguenti voci: Attrezzature dell’esercizio, dell’albergo o dell’ufficio, impianti e mezzi di sollevamento, scale mobili, appa- recchiature di segnalazione e comunicazione), mezzi di traino sollevamento e trasporto (esclusi quelli iscritti al P.R.A.), mobilio ed arredamento in genere dell’esercizio, dell’albergo e degli uffici nonché delle eventuali dipendenzecustodia, cancelleria, registri, archivi, libri e documenti di biblioteche, collezioni, compreso quindi ogni bene di proprietà, in uso, in possesso a qualsiasi titolo, in consegna, in deposito presso la CITTA’ di MONCALIERI (esclusi gli effetti personali di amministratori e dipendenti), nonché bandiere e stendardi (anche d’archiviose esposti all’esterno dei locali), disegnitutti gli impianti, stampatile macchine impiegate per l'attività del Contraente ivi compresi gli elaboratori elettronici, campionari, oggetti e stru- menti che siano destinati ad uso professionale dell’Assicurato e dei suoi dipendenti, armadi di sicurezza o corazzati, casseforti, gli impianti di prevenzione incendio, furti e allarmerapine, impianti i pezzi di illuminazione o altri impianti o installazioni non considerati immobili ricambio, i componenti e tutti i materiali relativi all'attività del Contraente, le scorte, il tutto all'interno dei locali contemplati in polizza; attrezzature e macchinari sia sottotetto che all'aperto allorquando per natura dimensione e non rientranti nella volume siano asportabili esclusivamente con l'ausilio di mezzi meccanici. Salva esplicita diversa pattuizione, dalla presente definizione sono esclusi macchinari ed attrezzature appoggiati a contratti di Fabbricato"leasing" qualora già coperti da apposita assicurazione per i medesimi rischi. Sono esclusi i valori, tappetile apparecchiature elettroniche, oggetti d’arte, ar- genteria, moquette, parquet, rivestimenti in genere, decorazioni, lavori di abbellimento e sistemazioni di utilità apportate dal proprietario del fabbricato e/o locatario, tende esterne, vetrinette, insegne.assicurate con altra polizza ed i veicoli iscritti al P.R.A.

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Policy

Contenuto. Il complesso di beni mobili risposti riposti nell’esercizio assicurato, nelle eventuali dipendenze, cantine, box, an- che anche in corpi separati purché siti nella stessa ubicazione indicata in polizza, il tutto pertinente l’esercizio assicurato nonché nell’abitazione dell’Assicurato se comunicante con i locali dell’esercizio assicurato, oppure in dipendenze site anche in altre ubicazioni, purché identificate in polizza, e distinto nelle seguenti se- guenti voci: Attrezzature dell’esercizioMobilio ed arredamento in genere dell’esercizio e degli uffici e dell’abitazione se comunicante con i locali assicurati, dell’albergo o dell’ufficioattrezzature, impianti e mezzi di sollevamento, scale mobili, appa- recchiature di segnalazione e comunicazionemacchinari dell’esercizio commerciale, mezzi di solleva- mento, di pesa e di traino sollevamento e nonché di trasporto (esclusi quelli non iscritti al P.R.A.), mobilio ed arredamento in genere dell’esercizio, dell’albergo e degli uffici nonché delle eventuali dipendenze, cancelleria, registri, documenti docu- menti anche d’archivio, disegni, stampati, campionari, oggetti e stru- menti strumenti che siano destinati ad uso professionale dell’Assicurato e dei suoi dipendenti, distributori automatici, armadi di sicurezza o corazzati, casseforti, impianti di prevenzione e allarme, apparecchi ed impianti di condizionamento e riscaldamento, impianti di illuminazione o altri impianti o installazioni non considerati immobili per natura e non rientranti nella definizione di Fabbricato“fabbricato”, tappeti, oggetti d’arte, ar- genteriaargenteria, moquette, parquet, rivestimenti in genere, decorazioni, tinteggiature, decorazioni, lavori di abbellimento ab- bellimento e sistemazioni di utilità utilità, migliorie apportate dal proprietario del fabbricato e/o locatariolocata- rio, tende esterne, vetrinette, insegne.

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Policy