Effetti abrogativi impliciti Clausole campione

Effetti abrogativi impliciti. Non si determinano effetti abrogativi impliciti.
Effetti abrogativi impliciti. Nulla da esporre
Effetti abrogativi impliciti. Non si determinano effetti abrogativi impliciti
Effetti abrogativi impliciti. 1. Il precedente Contratto Integrativo relativo all’anno scolastico 2017/2018, sottoscritto in modo definitivo in data 11.10.2021, cessa di avere efficacia in quanto sostituito e regolamentato nelle stesse materie dal presente Contratto per il periodo dal 1° settembre 2018 al 31 agosto 2019. 2. In attesa della definizione del CIR per l’anno scolastico 2019/2020, dal 1° settembre 2019 si applicano gli importi di retribuzione di posizione-parte variabile come definiti nel presente CIR 2018/19, applicati alle fasce delle scuole assegnate in titolarità al 1° settembre 2019.
Effetti abrogativi impliciti. Nulla da esporre, tenuto conto di quanto precisato in premessa alla presente relazione illustrativa circa la vigenza del Contratto Collettivo Integrativo Aziendale del personale del comparto, non essendo stato ancora avviato l’iter per la sottoscrizione dell’ipotesi del CCIA, in applicazione del nuovo CCNL. L’ultimo CCIA economico 2016, integrativo del CCIA 12/2015, che conserva la propria efficacia fino all'entrata in vigore del successivo contratto integrativo aziendale, in applicazione del quale è stato sottoscritto il presente accordo.
Effetti abrogativi impliciti. Il contratto integrativo allegato è stipulato nel rispetto dei vincoli contrattuali e con i limiti risultanti dai contratti collettivi nazionali e sostituisce il precedenti.
Effetti abrogativi impliciti. Il contratto, come espressamente previsto nell’articolo 29, determina l’abrogazione di tutti i precedenti contratti decentrati normativi stipulati in sede di contrattazione decentrata presso il Consiglio Regionale.
Effetti abrogativi impliciti. Con la pre-intesa relativa alla contrattazione integrativa d’Istituto 2018/’ 19, in attesa del parere di compatibilità finanziaria dei Revisori dei conti, cessa di avere vigore il contratto integrativo sotto- scritto nell'a.s. 2017/'18, in quanto tutti i pagamenti previsti sono stati effettuati e gli obiettivi rag- giunti. Il nuovo contratto esplica i suoi effetti dal 1 settembre 2018 e cessa di avere vigore il 31 agosto 2019.
Effetti abrogativi impliciti. Il contratto non determina abrogazioni implicite di precedenti contratti decentrati ma solo una parziale modifica dell’articolo 9 del CDI sottoscritto il 19/12/2012.
Effetti abrogativi impliciti. Il contratto determina l’abrogazione implicita di quanto previsto dal Contratto Collettivo Integrativo 2016.