Importo del contributo Clausole campione

Importo del contributo. 1. L’importo complessivo delle risorse finanziarie da trasferire della Regione/Provincia Autonoma ………… è pari ad €……………… e verrà erogato in conto capitale con le modalità di cui al successivo art.6, presso il conto di Tesoreria n… ;
Importo del contributo. I buoni riscatto vengono concessi nei limiti e alle condizioni di seguito indicate: A B C D DURATA MINIMA PERIODO DI LOCAZIONE IMPORTO CANONE LOCAZIONE CONTRIBUTO MAX MENSILE IN CONTO RISCATTO CONTRIBUTO TOTALE MAX IN CONTO RISCATTO 8 ANNI Non superiore al canone concordato di cui alla L.431/98 Esemplificazioni: Canone mensile € 400 Canone mensile € 500 Canone mensile € 650 Canone mensile € 700 Non superiore ad ½ del canone con un max di € 325,00 € 200 € 250 € 325 € 325 € 31.200,00 € 19.200,00 € 24.000,00 € 31.200,00 € 31.200,00
Importo del contributo. Per ciascun progetto selezionato, LAZIOcrea S.p.A. erogherà un contributo a fondo perduto in misura pari al 100% del costo complessivo dello stesso e, comunque, di importo non superiore Euro 10.000,00 (diecimila/00), fermo restando l’importo complessivo di Euro 162.707,89 destinato dalla Regione Lazio al finanziamento complessivo di tutti i progetti selezionati.
Importo del contributo. 1. L’importo complessivo delle risorse finanziarie da trasferire, dal MIT alla Provincia, è pari ad Euro 257.645,38 e verrà erogato in conto capitale con le modalità di cui al successivo art.6, presso il conto di Tesoreria n. 306664, Conto corrente infruttifero, presso la Tesoreria provinciale dello Stato, Banca d’Italia di Bolzano, intestato alla Provincia autonoma di Bolzano, Xxx Xxxxxx 0/x, 00000 Xxxxxxx, IBAN: IT 30 H0100003245210300306664. La restante quota, per € 516.000,00, è a carico del bilancio della Provincia Autonoma di Bolzano;
Importo del contributo. Il contributo è pari al 100% dell’IMU dovuta e versata per l’anno 2021 per le unità immobiliari locate alle condizioni contenute nel presente avviso. In caso di possesso di più unità immobiliari locate da parte dello stesso locatore, il contributo spetta per ciascuna unità fino a un massimo di 3 possedute dallo stesso soggetto.
Importo del contributo. Il valore complessivo del contributo in denaro erogabile: • non potrà superare l’importo massimo di Euro 15.000,00; • ai sensi dell’art.19, comma 4 lett. b) del Regolamento Comunale sarà erogato nella misura del 100% del disavanzo tra le entrate e le uscite rendicontate, qualora la somma effettivamente disponibile nei capitoli di bilancio lo consenta. Il presente Avviso e la successiva ricezione delle manifestazioni di interesse non vincolano il Comune di Xxxxxxxx Veneto e non costituiscono diritti o interessi legittimi a favore dei soggetti coinvolti; con il presente Avviso, pertanto, non è indetta alcuna procedura di gara. Il Comune di Xxxxxxxx Veneto, a proprio insindacabile giudizio, si riserva il diritto di sospendere, revocare o annullare il presente procedimento in ogni sua fase senza che i concorrenti o ogni altro soggetto possano avanzare pretesa alcuna.
Importo del contributo. Il contributo è di importo variabile fino al massimale equivalente a 8 mensilità di canone e comunque non oltre la cifra massima di € 2.600 e si compone di una quota base (relativa ai requisiti obbligatori di accesso) e di due quote supplementari (relative ai requisiti facoltativi) come di seguito specificato: Tipologia di contributo Importo Requisiti da possedere CONTRIBUTO BASE € 1.800,00 (con ISEE da 0 a € 9.360,00) € 1.200,00 (con ISEE € 9.360,01 a € 26.000,00) Occorre possedere tutti i requisiti obbligatori di accesso di cui al precedente art. 4 CONTRIBUTO AGGIUNTIVO € 300,00 Occorre possedere ISEE Corrente in corso di validità, di valore inferiore all’ISEE Ordinario, a comprova della caduta di reddito. Vedi i dettagli al comma a) del presente articolo CONTRIBUTO PREMIALE € 500,00 Se il contratto di locazione è, o viene rinegoziato, a canone concordato. Vedi i dettagli ai commi b) e c) del presente articolo Solo se l’istanza risulta in graduatoria utile al contributo base verranno calcolati i contributi supplementari (quota aggiuntiva e/o quota premiale) se in possesso dei requisiti facoltativi richiesti. Costituisce criterio per il riconoscimento dei contributi supplementari (quota aggiuntiva e quota premiale) il verificarsi di una o più condizioni qui esposte:
Importo del contributo. La Fondazione riconosce un contributo pari al 50% della spesa sostenuta nel limite massimo di € 1.000,00 annuo per partecipante.
Importo del contributo. L’incentivo economico coprirà il 50% della spesa effettivamente sostenuta e documentata, tuttavia la somma erogata non potrà in alcun caso essere superiore a € 1.500,00 (Euro millecinquecento/00), iva inclusa, per ogni singolo intervento con divieto di suddivisione artificiosa dell’intervento di bonifica in più stralci. Tale somma riguarda unicamente la rimozione e smaltimento dei manufatti contenenti amianto e non include l'eventuale costo di manufatti sostitutivi e la loro messa in opera. I contributi saranno erogati in ordine di precedenza di prenotazione fino all’esaurimento del fondo.
Importo del contributo. L’importo complessivo delle risorse finanziarie da trasferire della Regione/Provincia auto- noma è pari ad €… e verrà erogato in conto capitale con le modalità di cui al successivo art.8, presso il conto di Tesoreria n……………………………… Le presenti risorse sono destinate al copertura delle spese per la progettazione e realiz- zazione del Programma di interventi di cui al precedente art.2 nella misura massima del 50% del suo valore complessivo ed entro i limiti di cui all’importo assentito con il D.M. …………del……… (decreto di riparto). Qualora dovessero rendersi necessari maggiori oneri economici per la completa realiz- zazione del Programma proposto, la Regione/Provincia autonoma avrà cura di reperire ed indicare la relativa provvista, anche eventualmente ponendo a carico degli Enti locali be- neficiari finali dei finanziamenti, ciascuno per gli interventi che li riguardano, il maggiore fabbisogno finanziario.