Importo del contratto Clausole campione

Importo del contratto. L’importo complessivo del contratto è pari a € 957.700,28= (Euro novecentocinquattasettemilasettecento/2), I.V.A. inclusa (€ 785.000,23 più I.V.A. € 172.700,05). L’importo, I.V.A. esclusa, è così suddiviso: - Licenze d’uso dei prodotti, secondo l’offerta economica prodotta per ciascuna tipologia di licenza; € 472.825,00; - Manutenzione per i sistemi in esercizio a tutto il 2024 € 119.604,10; - Servizi di manutenzione per i nuovi sistemi €_ 85.339,53; - Servizi di valorizzazione professionale. € 107.231,60; I prezzi offerti dalla Società si intendono pienamente remunerativi e conformi ai calcoli di convenienza, ogni noleggio, ogni trasporto, ogni manodopera per manovalanza e lavorazione, ogni spesa principale e accessoria o di carattere fiscale necessari per eseguire le prestazioni di cui al presente contratto. Nei prezzi suddetti sono compresi, pertanto, oltre alle spese generali ed il beneficio della Società, tutti gli oneri che gravano su di essa Società per l’assicurazione contro gli infortuni del personale che seguirà i lavori e per il risarcimento degli eventuali danni cagionati dal proprio personale all’ISTAT e a terzi, nonché ogni spesa di copia, di bollo e registrazione del contratto e le altre inerenti e conseguenti al contratto medesimo e quanto altro fissato dalla vigente normativa, comprese eventuali tasse esistenti e l’inasprimento delle stesse, fatta eccezione per l’I.V.A. Qualora nel corso di esecuzione del contratto, al verificarsi di particolari condizioni di natura oggettiva, si determina una variazione, in aumento o in diminuzione, del costo dei servizi di superiore al cinque per cento, dell’importo complessivo, i prezzi sono aggiornati, nella misura dell’ottanta per cento della variazione, in relazione alle prestazioni da eseguire. Ai fini del calcolo della variazione dei prezzi si utilizzano gli indici dei prezzi al consumo elaborati dall’ISTAT ai sensi dell’art. 60, comma 3, lettera b del D. lgs.36/2023.
Importo del contratto. L'importo complessivo è pari a € più IVA, corrispondente al valore massimo presunto cui può giungere il contratto.
Importo del contratto. Per le prestazioni di cui al presente contratto verrà corrisposto l’importo di euro più euro per IVA al 22% per complessivi euro ( ). Resta convenuto che il prezzo contrattuale rimarrà fisso e invariato.
Importo del contratto. L’importo stimato del Contratto aperto, come programmato dall’AGIS è pari a €. 200.000,00 (duecentomila), in tale importo è da ritenersi compresi gli oneri per la sicurezza da quantificarsi sulla base delle lavorazioni previste, in fase di esecuzione. La contabilizzazione degli oneri per la sicurezza sarà realizzata usando gli stessi prezziari di riferimento per i lavori ai quali non sarà applicato lo sconto di gara. Gli oneri per la sicurezza da rischi di interferenza sono quantificati in € 4.000,00 da non assoggettare a ribasso. Declaratoria Categoria ex allegato A D.P.R. n. 34 del 2000 Classifica 1 IMPIANTI ELETTROMECCANICI TRASPORTATORI Riguarda la fornitura, il montaggio e la manutenzione o ristrutturazione d’impianti trasportatori, ascensori, scale mobili, di sollevamento e di trasporto completi di ogni connessa opera muraria, complementare o accessoria, da realizzarsi in opere generali che siano state già realizzate o siano in corso di costruzione. Importo stimato dei lavori: €. 200.000,00 OS 4 I
Importo del contratto. 1. L’importo del contratto, per tutta la sua durata, per il complesso dei servizi accessori che potranno essere richiesti al Cassiere dall'IRPET, è stimato in Euro , al netto di IVA e/o di altre imposte eventualmente dovute ai sensi di legge. 2. Il suddetto importo è da intendersi quale massimale di spesa per l'Ente e non rappresenta in alcun modo un impegno all’acquisto di servizi per il suo intero ammontare. IN UNDICESIMO LUOGO SERVIZIO DI CASSA TOSCANA PROMOZIONE TURISTICA
Importo del contratto. L’importo contrattuale ammonta ad € ....................... (Euro ) IVA esclusa. Detto importo è così suddiviso:  € in riferimento all’esecuzione del servizio, compresi i costi della manodopera e gli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro di cui all’articolo 95, comma 10 del D. Lgs. n. 50/2016;  € 5.000,00 quali oneri relativi al rischio da interferenze di cui all’articolo 26 del D. Lgs. n. 81/2008. La prestazione di cui al presente appalto viene effettuata nell’esercizio di impresa, e pertanto è soggetta all’imposta sul valore aggiunto (DPR n. 633/1972) da sommarsi agli importi di cui sopra, a carico dell’Amministrazione, nella misura vigente al momento del pagamento. Il valore del contratto stipulato a seguito del presente appalto sarà quello risultante dall’offerta dell’operatore economico aggiudicatario. L’importo contrattuale si intende comprensivo di tutte le voci di costo inerenti e necessarie alla realizzazione del servizio a perfetta regola d’arte. I predetti corrispettivi si riferiscono a prestazioni erogate a perfetta regola d’arte e nel pieno adempimento delle modalità e prescrizioni contrattuali e sono pertanto remunerativi di ogni prestazione contrattuale. I corrispettivi contrattuali comprendono inoltre l’adempimento a tutti gli oneri ed obblighi derivanti all’Impresa dall’esecuzione del contratto e dall’osservanza di leggi, regolamenti e disposizioni emanate o da emanare dalle competenti autorità. I corrispettivi contrattuali sono stati determinati dall’Impresa in base a calcoli, stime ed indagini di sua convenienza e sono, pertanto, fissi ed invariabili indipendentemente da qualsiasi imprevisto od eventualità, facendosi carico l’Impresa di ogni relativo rischio e/o alea; l’Impresa non potrà pertanto vantare diritto ad altri compensi, ovvero ad adeguamenti, revisioni od aumenti dei corrispettivi come sopra indicati.
Importo del contratto. L’importo complessivo del contratto è pari a € 1.134.600,00= (euro unmilionecentotrentaquattromilaseicento/00), I.V.A. inclusa (€ 930.000,00 + I.V.A. € 204.600,00). L’importo, I.V.A. esclusa, è così suddiviso: LICENZE D'USO PER SOFTWARE ESRI E SERVIZI Anno 2024 € 310.000,00 LICENZE D'USO PER SOFTWARE ESRI E SERVIZI Anno 2025 € 310.000,00 LICENZE D'USO PER SOFTWARE ESRI E SERVIZI Anno 2026 € 310.000,00 I prezzi offerti dalla Società si intendono pienamente remunerativi e conformi ai calcoli di convenienza, ogni noleggio, ogni trasporto, ogni manodopera per manovalanza e lavorazione, ogni spesa principale e accessoria o di carattere fiscale necessari per eseguire le prestazioni di cui al presente contratto. Nei prezzi suddetti sono compresi, pertanto, oltre alle spese generali ed il beneficio della Società, tutti gli oneri che gravano su di essa Società per l’assicurazione contro gli infortuni del personale che seguirà i lavori e per il risarcimento degli eventuali danni cagionati dal proprio personale all’ISTAT e a terzi, nonché ogni spesa di copia, di bollo e registrazione del contratto e le altre inerenti e conseguenti al contratto medesimo e quanto altro fissato dalla vigente normativa, comprese eventuali tasse esistenti e l’inasprimento delle stesse, fatta eccezione per l’I.V.A. Qualora nel corso di esecuzione del contratto, al verificarsi di particolari condizioni di natura oggettiva, si determina una variazione, in aumento o in diminuzione, del costo dei servizi di superiore al cinque per cento, dell’importo complessivo, i prezzi sono aggiornati, nella misura dell’ottanta per cento della variazione, in relazione alle prestazioni da eseguire. Ai fini del calcolo della variazione dei prezzi si utilizzano gli indici dei prezzi al consumo elaborati dall’ISTAT ai sensi dell’art. 60, comma 3, lettera b del D. lgs.36/2023.
Importo del contratto. 1. L'importo del contratto ammonta ad Euro compresi gli oneri per la sicurezza pari ad Euro 0,00, oltre IVA 22%, per complessivi Euro ………………………. 2. Il contratto è stipulato a corpo. 3. I servizi saranno contabilizzati con i prezzi depurati del ribasso offerto. 4. Ai sensi dell'art. 106 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.: 1) non si può procedere alla revisione dei prezzi 2) non si può procedere alla revisione dei prezzi salvo se le modifiche del contratto, a prescindere dal loro valore monetario, non siano previste in clausole chiare, precise e inequivocabili, comprensive di quelle relative alla revisione dei prezzi. Si precisa che: • ai sensi dell’art. 106 comma 1 lett. a) del D.Lgs n° 50/2016 si definiscono le seguenti clausole chiare, precise ed inequivocabili che fissano la portata e la natura di eventuali modifiche al contratto d’appalto:
Importo del contratto. 1. L’importo del contratto, per tutta la sua durata, per il complesso dei servizi accessori che potranno essere richiesti al Cassiere dal Consorzio LAMMA, è stimato in Euro ...................., al netto di IVA e/o di altre imposte eventual- mente dovute ai sensi di legge. 2. Il suddetto importo è da intendersi quale massimale di spesa a carico dell'Ente e non rappresenta in alcun modo un impegno all’acquisto di servizi per il suo intero ammontare. IN OTTAVO LUOGO SERVIZIO DI CASSA DELL'ENTE PARCO REGIONALE DELLE ALPI APUANE
Importo del contratto. 1. L'importo del contratto ammonta ad Euro compresi i costi per la sicurezza, oltre IVA al 22%, per complessivi Euro . 2. Il contratto è stipulato a Corpo.