Inizio dei lavori. 1. L'appaltatore deve trasmettere alla Stazione appaltante, prima dell’inizio dei lavori, la documentazione di avvenuta denunzia di inizio lavori effettuata agli enti previdenziali, assicurativi ed antinfortunistici, inclusa la Cassa edile.
Inizio dei lavori. L'inizio dei lavori è subordinato all’osservanza delle disposizioni contenute nella L.n.64/1974 e nella L.1086/1971 e relativi decreti di attuazione, e nel D.P.R. 22.4.1994, n.425, art. 2, per quanto attiene la nomina del collaudatore statico. La data di inizio dei lavori deve essere comunicata al Comune. Il tracciamento e le quote di tutte le nuove costruzioni dovranno attenersi agli allineamenti ed ai capisaldi altimetrici che, entro 15 gg. dalla richiesta, saranno indicati e fissati dal Tecnico Comunale prima dell'inizio della costruzione, in apposito verbale che dovrà essere redatto in doppio esemplare firmato, ciascuno, dalle due parti. In tale verbale dovrà risultare, in particolare, la eventuale quota della fognatura pubblica nel punto di allaccio relativo. Prima dell'inizio dei lavori deve essere affissa in cantiere una tabella avente le caratteristiche precisate nel successivo art.87. Nel caso di necessità di occupazione di suolo pubblico, deve essere fatta separata domanda al Sindaco, con indicazione planimetrica dell'area da includere nel recinto del cantiere, per ottenere la concessione temporanea per la durata presunta dei lavori. La concessione è rinnovabile di sei mesi in sei mesi ed è subordinata al pagamento della tassa di occupazione spazi ed aree pubbliche ed al versamento cauzionale per la rimessa in pristino, sia di terrazzamento, sia di pavimentazione o vegetazione, allo scadere della concessione oppure in caso di prolungata sospensione dei lavori. Trascorsi i 90 (novanta) giorni dall'avvenuto ripristino del suolo pubblico manomesso, previo accertamento dello stato dei luoghi disposto dall'Autorità comunale, il predetto deposito cauzionale viene restituito per intero o in parte a seconda che il rispristino sia stato eseguito a regola d'arte o meno.
Inizio dei lavori. L'avvio operativo della commessa dovrà essere effettuata entro massimo 30 giorni naturali e consecutivi dalla data di sottoscrizione del relativo contratto d'appalto, e dovrà avere completa esecuzione dell'avvio in produzione del nuovo sistema, entro massimo ulteriori 150 giorni naturali e consecutivi a partire da tale data di inizio. Per ogni giorno di ritardo rispetto a tale scadenza, verrà applicata una penale di Euro 200,00(duecento/00)/giorno, da defalcarsi dai corrispettivi dovuti alla ditta.
Inizio dei lavori. Prima dell'inizio lavori il Referente designato dall'appaltatore per assicurare che il lavoro si svolga in sicurezza dovrà compiere un sopralluogo preventivo con il Referente del Committente sui luoghi di lavoro, allo scopo di essere edotto degli eventuali rischi specifici ivi esistenti. Del sopralluogo sarà redatto verbale sottoscritto dalle parti (vedi Allegato).
Inizio dei lavori. Per inizio dei lavori si intende la realizzazione di consistenti opere in rapporto all'entità globale dei lavori previsti dalla concessione.
Inizio dei lavori. L’esecutore darà inizio ai lavori e nel caso di sospensione o di ritardo per fatti imputabili a esso stesso, ai sensi dell’art. 43, comma 11, del Regolamento, resta fermo lo sviluppo del cronoprogramma di cui all’art. 40 del medesimo Regolamento.
Inizio dei lavori. Appena ricevuta la consegna la ditta dovrà comunicare l’effettivo inizio dei lavori chiedendo in tempo utile alla D.L. tutti i chiarimenti che potessero occorrere per la sollecita condotta ed esecuzione dei medesimi.
Inizio dei lavori. 1. La Società di leasing, salva l’ipotesi di cui all’art. 7 comma 2 del Capitolato Speciale di gara, dovrà dare inizio ai lavori di edificazione contestualmente alla consegna dell’area da parte del Comune e comunque non oltre 45 (quarantacinque) giorni dalla stessa.
2. All’atto dell’inizio dei lavori verrà redatto verbale di inizio lavori.
Inizio dei lavori. Le attività avranno inizio entro 10 giorni solari dal ricevimento dell’ordine
Inizio dei lavori. La Committente provvederà a verbalizzare l’ Inizio dei lavori, al quale farà seguito l’ apertura del Giornale Lavori, ove previsto. In quest’ ultimo verranno indicati:
a) gli estremi del Contratto;
b) il Direttore dei Lavori dell’ Appaltatore;
c) l’ eventuale Direttore dei Lavori della Committente; d) il nominativo del Responsabile Tecnico di cantiere; e) il nominativo dell' Addetto alla Sicurezza;