Organismi preposti al controllo. Gli organismi preposti al controllo sono; — i competenti Servizi di Igiene Pubblica Ambientale dell'ATS territoriale; — le strutture specializzate incaricate dal Comune; — la Commissione Mensa. L'Impresa Aggiudicataria provvede a fornire a tutti i visitatori autorizzati dall’A.C., idoneo vestiario (camici e copricapi monouso), da indossare durante la visita al Centro di Produzione Pasti e/o ai Centri di Ristorazione; a tali rappresentanti non è consentita alcuna operazione di manipolazione dei pasti e/o delle attrezzature.
Organismi preposti al controllo. Gli organismi preposti al controllo sono: − i competenti Servizi di Igiene Pubblica della ASL territoriale; − le strutture specializzate e/o i consulenti incaricati dalla stazione appaltante; − la commissione mensa; se richiesto dal Comune, l’impresa dovrà garantire la presenza di un proprio rappresentante o delegato nelle riunioni della commissione che verranno convocate dalla stazione appaltante. L’impresa provvede a fornire ai rappresentanti della commissione mensa idoneo vestiario (camici e copricapi monouso) da indossare durante le visite di controllo; a tali rappresentanti non è consentita alcuna operazione di manipolazione dei pasti e/o delle attrezzature.
Organismi preposti al controllo. Gli organismi preposti al controllo sono: - i competenti Servizi di Igiene Pubblica Ambientale dell'Azienda ASL territoriale; - le strutture incaricate dal Comune; L'Aggiudicatario provvede a fornire ai visitatori autorizzati dal Comune, idoneo vestiario (camici e copricapo monouso), da indossare durante la visita alla cucina e/o al refettorio; a tali rappresentanti non è consentita alcuna operazione di manipolazione dei pasti e/o delle attrezzature.
Organismi preposti al controllo. Gli organismi preposti al controllo sono: gli Organi istituzionali a ciò preposti, i competenti Uffici della S.A. nonché eventuali altre strutture e/o consulenti specializzati incaricati dalla S.A
Organismi preposti al controllo. Gli organismi preposti al controllo sono oltre quelli previsti dalla vigente normativa: i competenti servizi di igiene pubblica ambientale della ATS, l’ufficio preposto dell’amministrazione comunale, la commissione mensa ed eventuali altre strutture specializzate espressamente incaricate dall’amministrazione comunale.
Organismi preposti al controllo. I controlli saranno effettuati da un Responsabile del servizio incaricato da Porto Conte Ricerche, dalla Commissione Mensa o da Professionisti di fiducia della Committente e da tutti gli organismi istituzionali legittimati al controllo secondo le normative vigenti. Coloro che eseguono i controlli dovranno rispettare le norme igieniche previste per il personale di cucina.
Organismi preposti al controllo. Gli organismi preposti al controllo sono oltre quelli previsti dalla vigente normativa: le compete autorità sanitarie ASL, gli incaricati della S.A. comunali ed esterni, i membri delle Commissioni Mensa comunali.
Organismi preposti al controllo. Sono preposti al controllo dell’oggetto del presente contratto: - i funzionari dell’Amministrazione Comunale; - altri tecnici autorizzati dall’Amministrazione Comunale e da questa segnalati alla Ditta; - gli organi di vigilanza ed ispezione dell’ATS per quanto di competenza; L’Amministrazione Comunale si riserva il diritto in qualsiasi momento di effettuare o fare effettuare controlli per verificare la corrispondenza del servizio alle norme indicate nel capitolato. L’Amministrazione si riserva, altresì il diritto di procedere a controlli o di autorizzare i medesimi sulle modalità di conduzione del servizio, sull’idoneità e sull’igiene dei locali, dei mezzi di trasporto e delle attrezzature comunque impiegate, sulla qualità delle derrate presso la cucina e sui prodotti finiti, anche mediante prelevamento di campioni degli stessi ed analisi da effettuare presso laboratori di propria fiducia. Gli interventi potranno avvenire in qualsiasi momento, senza preavviso, e verranno effettuati secondo la metodologia ritenuta più idonea. Resta facoltà dell’Amministrazione richiedere in qualsiasi momento informazioni sul regolare svolgimento del servizio. Il personale del Comune all’uopo autorizzato può accedere alla struttura data in concessione, accertare lo stato della stessa, effettuare tutte le indagini e i controlli che riterrà necessari, secondo competenza. Tale personale e’ obbligato, qualora siano accertate delle anomalie, a riferire immediatamente e per iscritto all’Amministrazione l’esito di detti accertamenti. L’Amministrazione comunale può adottare i provvedimenti di sospensione dell’attività o di chiusura dell’impianto in seguito a comunicazione o proposta da parte dell’A.T.S.
Organismi preposti al controllo. Gli organismi preposti al controllo sono: - i competenti Servizi di Igiene Pubblica Ambientale dell’Azienda ASL territoriale; - le strutture specializzate incaricate dall’Amministrazione Comunale; - la commissione mensa (se nominata) La Cooperativa affidataria provvede a fornire ai rappresentanti delle commissioni mensa se nominati, e a tutti i visitatori autorizzati dall’ Amministrazione Comunale, idoneo vestiario (camici e copricapi monouso), da indossare durante la visita ai Centri di produzione Pasti e/o ai Centri di Ristorazione; a tali rappresentanti non è consentita alcuna operazione di manipolazione dei pasti e/o delle attrezzature. I componenti gli organi di controllo devono essere muniti della documentazione richiesta dall’ASL locale di competenza.
Organismi preposti al controllo. Il Comune si avvarrà dei seguenti organismi preposti al controllo del servizio, oggetto del presente disciplinare: I competenti servizi dell’A.S.L. territoriale; il Responsabile del Servizio; una rappresentanza di genitori; altri tecnici o specialisti del settore incaricati dal Comune.