Common use of PRESENTAZIONE Clause in Contracts

PRESENTAZIONE. Gentile Cliente, il presente documento contiente le Condizioni di Assicurazione del prodotto assicurativo “Credit Protection” delle compagnie AXA FRANCE VIE S.A. e AXA FRANCE IARD S.A. (Rappresentanze Generali per l’Italia), dedicato ai clienti Lavoratori Dipendenti Privati del Contraente BMW BANK GmbH – Succursale Italiana che hanno stipulato un contratto di finanziamento o leasing per l’acquisto o presa in locazione finanziaria di un veicolo. Prima della adesione alla Polizza Collettiva, ti invitiamo a leggere con attenzione le presenti condizioni contrattuali che, unitamente al DIP Vita, al DIP Danni, e al DIP Aggiuntivo Multirischi, costituiscono il Set Informativo del prodotto assicurativo. Le Condizioni di Assicurazione sono redatte secondo le linee guida del tavolo tecnico Ania - Associazioni consumatori - Associazioni intermediari per “Contratti semplici e chiari”, e sono suddivise in Sezioni e Capitoli. Per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimenti, prima della sottoscrizione del contratto, rivolgiti all’intermediario assicurativo che ti offre il prodotto, il quale – ti ricordiamo – è comunque tenuto a valutare in fase precontrattuale che il prodotto assicurativo offerto sia coerente con le tue richieste ed esigenze assicurative, facendoti compilare e sottoscrivere un apposito questionario. Prima di aderire alla Polizza Collettiva, hai diritto di ricevere dall’intermediario copia dell’informativa precontrattuale prevista dalla vigente normativa sulla distribuzione assicurativa. Se decidi di sottoscrivere il contratto, AXA PARTNERS (incaricata della gestione del presente contratto in nome e per conto delle Compagnie) sarà a tua completa disposizione per ogni richiesta relativa alla tua polizza, contattabile ai seguenti recapiti: PER DENUNCIARE UN SINISTRO Posta cartacea (anche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Posta cartacea (anche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Articolo ARGOMENTO Pagina GLOSSARIO 4/26 SEZIONE I NORME CHE REGOLANO IL CONTRATTO IN GENERALE

Appears in 2 contracts

Samples: Credit Protection Insurance, Credit Protection Insurance

PRESENTAZIONE. Gentile Cliente14:00 Registrazione dei partecipanti 14:30 Saluti istituzionali e inizio lavori Assunzioni Agevolate: casi, aliquote, requisiti Esonero contributivo per l’assunzione di giovani Esonero contributivo per laureati e ricercatori Incentivo Occupazione NEET Apprendistato di I livello e sua trasformazione Apprendistato con beneficiari di disoccupazione Le altre tipologie più diffuse Organico e adempimenti Da 1 a 35 dipendenti: cosa deve, può o non può fare il presente documento contiente datore di lavoro • Numero di apprendisti che è possibile assumere • Numero di contratti a termine e di somministrati • Disabili: quando scatta l’obbligo di assunzione • Licenziamento: quali tutele con e senza tutele crescenti Età del lavoratore e Contratti Atipici: da 15 a 65 anni Anno per anno: quando sono previste deroghe alle assunzioni? Età del lavoratore e Assunzioni Agevolate: da 15 a 65 anni Quali sono le Condizioni agevolazioni fruibili senza particolari requisiti anagrafici? Quali sono, invece, le agevolazioni subordinate a particolari requisiti anagrafici? Esempi e casi pratici Diritto sindacale in pratica: cosa disciplinare con il contratto aziendale I contratti aziendali più innovativi: quali spunti per le PMI? Contratti atipici e contratto aziendale: quali deroghe Contratti di Assicurazione prossimità: cosa prevedono quelli più interessanti? 18:30 Fine lavori Cambiare prospettiva è sempre utile e spesso, come recita il detto popolare, “il diavolo è nei dettagli”. Ecco quindi l’utilità di una “rilettura” non convenzionale delle norme vigenti e di una riflessione sulle possibilità operative partendo dai numeri e, più in particolare, da quanti dipendenti ha il datore di lavoro e da quel è l’età del prodotto assicurativo “Credit Protection” delle compagnie AXA FRANCE VIE S.A. e AXA FRANCE IARD S.A. (Rappresentanze Generali per l’Italia), dedicato ai clienti Lavoratori Dipendenti Privati del Contraente BMW BANK GmbH – Succursale Italiana soggetto che hanno stipulato si vuole assumere fruendo di una particolare agevolazione contributiva o mediante un contratto di finanziamento o leasing per l’acquisto o presa in locazione finanziaria di un veicolo. Prima della adesione alla Polizza Collettiva, ti invitiamo a leggere con attenzione le presenti condizioni contrattuali che, unitamente al DIP Vita, al DIP Danni, e al DIP Aggiuntivo Multirischi, costituiscono il Set Informativo del prodotto assicurativo. Le Condizioni di Assicurazione sono redatte secondo le linee guida del tavolo tecnico Ania - Associazioni consumatori - Associazioni intermediari per “Contratti semplici e chiari”, e sono suddivise in Sezioni e Capitoli. Per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimenti, prima della sottoscrizione del contratto, rivolgiti all’intermediario assicurativo che ti offre il prodotto, il quale – ti ricordiamo – è comunque tenuto a valutare in fase precontrattuale che il prodotto assicurativo offerto sia coerente con le tue richieste ed esigenze assicurative, facendoti compilare e sottoscrivere un apposito questionario. Prima di aderire alla Polizza Collettiva, hai diritto di ricevere dall’intermediario copia dell’informativa precontrattuale prevista dalla vigente normativa sulla distribuzione assicurativa. Se decidi di sottoscrivere il contratto, AXA PARTNERS (incaricata della gestione del presente contratto in nome e per conto delle Compagnie) sarà a tua completa disposizione per ogni richiesta relativa alla tua polizza, contattabile ai seguenti recapiti: PER DENUNCIARE UN SINISTRO Posta cartacea (anche raccomandata a.ratipico.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Posta cartacea (anche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Articolo ARGOMENTO Pagina GLOSSARIO 4/26 SEZIONE I NORME CHE REGOLANO IL CONTRATTO IN GENERALE

Appears in 2 contracts

Samples: Seminar Invitation, Seminar Invitation

PRESENTAZIONE. Gentile Cliente, il presente documento contiente le Condizioni di Assicurazione del prodotto assicurativo “Credit ProtectionPROTEZIONE MUTUI BANCO AZZOAGLIOdelle compagnie della compagnia AXA FRANCE VIE S.A. e AXA FRANCE IARD S.A. (Rappresentanze Generali Rappresentanza Generale per l’Italia), dedicato ai clienti (Lavoratori Dipendenti Privati Pubblici / Lavoratori Autonomi / Non Lavoratori) del Contraente BMW BANK GmbH – Succursale Italiana BANCO DI CREDITO P. AZZOAGLIO S.p.A. che hanno stipulato un contratto di finanziamento o leasing per l’acquisto o presa in locazione finanziaria di un veicolomutuo. Prima della adesione alla Polizza Collettiva, ti invitiamo a leggere con attenzione le presenti condizioni contrattuali che, unitamente al DIP Vita, al DIP Danni, e ed al DIP Aggiuntivo Multirischi, costituiscono il Set Informativo del prodotto assicurativo. Le Condizioni di Assicurazione sono redatte secondo le linee guida del tavolo tecnico Ania - Associazioni consumatori - Associazioni intermediari per “Contratti semplici e chiari”, e sono suddivise in Sezioni e Capitoli. Per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimenti, prima della sottoscrizione del contratto, rivolgiti all’intermediario assicurativo che ti offre il prodotto, il quale – ti ricordiamo – è comunque tenuto a valutare in fase precontrattuale che il prodotto assicurativo offerto sia coerente con le tue richieste ed esigenze assicurative, facendoti compilare e sottoscrivere un apposito questionario. Prima di aderire alla Polizza Collettiva, hai diritto di ricevere dall’intermediario copia dell’informativa precontrattuale prevista dalla vigente normativa sulla distribuzione assicurativa. Se decidi di sottoscrivere il contratto, AXA PARTNERS (incaricata della gestione del presente contratto in nome e per conto delle Compagnie) sarà a tua completa disposizione per ogni richiesta relativa alla tua polizza, contattabile ai seguenti recapiti: PER DENUNCIARE UN SINISTRO Posta cartacea (anche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Posta cartacea (anche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Articolo ARGOMENTO Pagina GLOSSARIO 4/26 3 SEZIONE I NORME CHE REGOLANO IL CONTRATTO IN GENERALE

Appears in 1 contract

Samples: Payment Protection Insurance Agreement

PRESENTAZIONE. Gentile Cliente, il presente documento contiente le Condizioni di Assicurazione del prodotto assicurativo “Credit ProtectionPROTEZIONE SALUTE PIÙdelle compagnie della compagnia AXA FRANCE VIE S.A. e AXA FRANCE IARD S.A. (Rappresentanze Generali Rappresentanza Generale per l’Italia), dedicato ai clienti Lavoratori Dipendenti Privati del Contraente BMW BANK GmbH – Succursale Italiana che hanno stipulato un contratto di finanziamento o leasing per l’acquisto o presa in locazione finanziaria di un veicoloMediorischi S.r.l. Prima della adesione alla Polizza Collettivasottoscrizione del contratto, ti invitiamo a leggere con attenzione le presenti condizioni contrattuali che, unitamente al DIP Vita, al DIP Danni, Danni e al DIP Aggiuntivo MultirischiDanni, costituiscono costituisce il Set Informativo del prodotto assicurativo. Le Condizioni di Assicurazione sono redatte in modo semplice e chiaro, secondo le linee guida del tavolo tecnico Ania - Associazioni consumatori - Associazioni intermediari per “Contratti semplici e chiari”, e sono suddivise in Sezioni e Capitoli. Per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimenti, prima della sottoscrizione del contratto, rivolgiti all’intermediario contatta comunque l’intermediario assicurativo che ti offre il prodotto, il quale – ti ricordiamo – è comunque tenuto a valutare in fase precontrattuale che il prodotto assicurativo offerto “PROTEZIONE SALUTE PIÙ” sia coerente con le tue richieste ed esigenze assicurative, facendoti compilare e sottoscrivere un apposito questionario. Prima di aderire alla Polizza Collettiva, hai diritto di ricevere dall’intermediario copia dell’informativa precontrattuale prevista dalla vigente normativa sulla distribuzione assicurativa. Se decidi di sottoscrivere il contratto, AXA PARTNERS (incaricata della gestione del presente contratto in nome e per conto delle Compagniedella Compagnia) sarà a tua completa disposizione per ogni richiesta relativa alla tua polizza, contattabile ai seguenti recapiti: PER DENUNCIARE UN SINISTRO Posta cartacea (anche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Posta cartacea (anche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Articolo ARGOMENTO Pagina GLOSSARIO 4/26 5 SEZIONE I NORME CHE REGOLANO IL CONTRATTO IN GENERALE

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Policy

PRESENTAZIONE. Gentile Cliente, il presente documento contiente le Condizioni di Assicurazione del prodotto assicurativo “Credit ProtectionNew 4LIFE” delle compagnie AXA FRANCE VIE S.A. e AXA FRANCE IARD S.A. (Rappresentanze Generali per l’Italia), dedicato ai clienti Lavoratori Dipendenti Privati del Contraente BMW BANK GmbH – Succursale Italiana Ford Credit Italia S.p.A. che hanno stipulato un contratto di finanziamento o leasing per l’acquisto o presa in locazione finanziaria di un veicoloautoveicolo. Prima della adesione alla Polizza Collettiva, ti invitiamo a leggere con attenzione le presenti condizioni contrattuali che, unitamente al DIP Vita, al DIP Danni, e ed al DIP Aggiuntivo Multirischi, costituiscono il Set Informativo del prodotto assicurativo. Le Condizioni di Assicurazione sono redatte secondo le linee guida del tavolo tecnico Ania - Associazioni consumatori - Associazioni intermediari per “Contratti semplici e chiari”, e sono suddivise in Sezioni e Capitoli. Per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimenti, prima della sottoscrizione del contratto, rivolgiti all’intermediario assicurativo che ti offre il prodotto, il quale – ti ricordiamo – è comunque tenuto a valutare in fase precontrattuale che il prodotto assicurativo offerto sia coerente con le tue richieste ed esigenze assicurative, facendoti compilare e sottoscrivere un apposito questionario. Prima di aderire alla Polizza Collettiva, hai diritto di ricevere dall’intermediario copia dell’informativa precontrattuale prevista dalla vigente normativa sulla distribuzione assicurativa. Se decidi di sottoscrivere il contratto, AXA PARTNERS (incaricata della gestione del presente contratto in nome e per conto delle Compagnie) sarà a tua completa disposizione per ogni richiesta relativa alla tua polizza, contattabile ai seguenti recapiti: PER DENUNCIARE UN SINISTRO Posta cartacea (anche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Posta cartacea (anche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Articolo ARGOMENTO Pagina GLOSSARIO 4/26 1 SEZIONE I NORME CHE REGOLANO IL CONTRATTO IN GENERALE

Appears in 1 contract

Samples: Payment Protection Insurance Agreement

PRESENTAZIONE. Gentile Clientea) Modalità di presentazione delle proposte a) Relazione tecnica contenente la descrizione dettagliata delle attività utilizzando i riferimenti indicati nel successivo capitolo: MODALITÀ DI PREDISPOSIZIONE DELL'OFFERTA TECNICA, ESPERIENZE PREGRESSE E CONOSCENZA DEI MERCATI- PEC B; b) CV del/degli operatore/i economici interessato/i alla partecipazione alla Procedura di selezione ed alla presentazione dell’offerta (CV aziendale); c) CV del personale impiegato. a) l’indicazione dell’offerta economica per le attività (SUB-TOTALE ATTIVITÀ) e dell’onorario dell’operatore economico considerato secondo il presente documento contiente modello descritto nel successivo capitolo: MODALITÀ DI PREDISPOSIZIONE DELL'OFFERTA ECONOMICA - PEC C; b) la tabella riassuntiva finale da fornire in formato pdf e in formato excel. Nelle sezioni successive (Modalità di predisposizione dell'offerta tecnica, esperienze pregresse e conoscenza dei mercati e Modalità di predisposizione dell'offerta economica) si forniscono indicazioni su come dovranno essere redatte l'offerta tecnica e quella economica. La documentazione dovrà essere redatta in lingua inglese, dovrà essere presentata in formato elettronico - PDF non editabile, stampabile e copiabile - a mezzo PEC, a cura del partecipante alla gara entro e non oltre le Condizioni ore 09.30 del giorno 05/02/2024. L’invio delle candidature rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, non giunga a destinazione entro il suddetto termine perentorio. Solo per gli operatori aventi sede all’estero (e non dotati di Assicurazione del prodotto assicurativo “Credit Protection” delle compagnie AXA FRANCE VIE S.A. e AXA FRANCE IARD S.A. (Rappresentanze Generali per l’Italia), dedicato ai clienti Lavoratori Dipendenti Privati del Contraente BMW BANK GmbH – Succursale Italiana che hanno stipulato un contratto di finanziamento o leasing per l’acquisto o presa in locazione finanziaria di un veicolo. Prima della adesione alla Polizza Collettiva, ti invitiamo a leggere con attenzione le presenti condizioni contrattuali che, unitamente al DIP Vita, al DIP Danni, e al DIP Aggiuntivo Multirischi, costituiscono il Set Informativo del prodotto assicurativo. Le Condizioni di Assicurazione sono redatte secondo le linee guida del tavolo tecnico Ania - Associazioni consumatori - Associazioni intermediari per “Contratti semplici e chiari”, e sono suddivise in Sezioni e Capitoli. Per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimenti, prima della sottoscrizione del contratto, rivolgiti all’intermediario assicurativo che ti offre il prodotto, il quale – ti ricordiamo – è comunque tenuto a valutare in fase precontrattuale che il prodotto assicurativo offerto sia coerente con le tue richieste ed esigenze assicurative, facendoti compilare e sottoscrivere un apposito questionario. Prima di aderire alla Polizza Collettiva, hai diritto di ricevere dall’intermediario copia dell’informativa precontrattuale prevista dalla vigente normativa sulla distribuzione assicurativa. Se decidi di sottoscrivere il contratto, AXA PARTNERS (incaricata della gestione del presente contratto in nome e per conto delle CompagniePEC) sarà a tua completa disposizione per ogni richiesta relativa accettato l’invio all’indirizzo: xxxxxxxx0000@xxxxxxxxxxxxxxxxx.xxx Tutti i documenti dovranno essere sottoscritti dal legale rappresentante dell’operatore economico partecipante alla tua polizzaProcedura di selezione; nel caso di raggruppamento temporaneo già costituito deve essere sottoscritta dal legale rappresentante del concorrente designato quale Capogruppo; nel caso di raggruppamento temporaneo non ancora costituito l’offerta deve essere sottoscritta da tutti i soggetti che costituiranno il predetto raggruppamento. Indirizzo PEC al quale far pervenire le proposte entro il termine suddetto: Si richiede l’invio di tre distinte trasmissioni via PEC [3 messaggi di posta certificata (PEC)]. Nell’oggetto di ciascuna PEC deve essere riportata la seguente dicitura: Nell’oggetto, contattabile ai seguenti recapiti: PER DENUNCIARE UN SINISTRO Posta cartacea (le singole PEC dovranno poi riportare anche raccomandata a.r.l’identificazione aggiuntiva: b) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Posta cartacea (anche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Articolo ARGOMENTO Pagina GLOSSARIO 4/26 SEZIONE I NORME CHE REGOLANO IL CONTRATTO IN GENERALEModalità di apertura delle offerte

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Tecnico E Procedura Di Selezione

PRESENTAZIONE. Gentile Cliente, il presente documento contiente contiene le Condizioni di Assicurazione del prodotto assicurativo “Credit Protection22 Con Te_ Personal Line” delle compagnie AXA FRANCE VIE S.A. e ed AXA FRANCE IARD S.A. (Rappresentanze Generali per l’Italia). “22 Con Te_ Personal Line” è un prodotto assicurativo multirischio: a seconda delle tue esigenze di protezione, dedicato ai clienti Lavoratori Dipendenti Privati e del Contraente BMW BANK GmbH – Succursale Italiana tuo status lavorativo al momento della sottoscrizione, puoi scegliere di acquistare una tra quattro specifiche Opzioni di prodotto, che hanno stipulato un contratto di finanziamento o leasing per l’acquisto o presa in locazione finanziaria di un veicolocomprendono le seguenti garanzie: morte, invalidità totale permanente, inabilità totale temporanea e perdita d’impiego involontaria. Prima della adesione alla Polizza Collettivasottoscrizione del contratto, ti invitiamo a leggere con attenzione le presenti condizioni contrattuali che, unitamente al DIP Vita, al DIP Danni, e ed al DIP Aggiuntivo Multirischi, costituiscono il Set Informativo del prodotto assicurativo. Le Condizioni di Assicurazione sono redatte secondo le linee guida del tavolo tecnico Ania - Associazioni consumatori - Associazioni intermediari per “Contratti semplici e chiari”, e sono suddivise in Sezioni e Capitoli. Per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimenti, prima della sottoscrizione del contratto, rivolgiti all’intermediario assicurativo che ti offre il prodotto, il quale – ti ricordiamo – è comunque tenuto a valutare in fase precontrattuale che il prodotto assicurativo offerto sia coerente con le tue richieste ed esigenze assicurative, facendoti compilare e sottoscrivere un apposito questionario. Prima di aderire alla Polizza Collettivadella sottoscrizione, hai diritto di ricevere dall’intermediario copia dell’informativa precontrattuale prevista dalla vigente normativa sulla distribuzione assicurativa. Se decidi di sottoscrivere il contratto, AXA PARTNERS (la società incaricata della gestione del presente contratto in nome e per conto delle Compagniedella compagnia assicurativa) sarà a tua completa disposizione per ogni richiesta relativa alla tua polizza, contattabile ai seguenti recapiti: PER DENUNCIARE UN SINISTRO Posta cartacea (anche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Web (ad eccezione della garanzia Decesso) Sito internet: xxxxxxxxx.xxx/xx Posta cartacea (anche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Articolo ARGOMENTO Pagina GLOSSARIO 4/26 4 SEZIONE I NORME CHE REGOLANO IL CONTRATTO IN GENERALE

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Vita E Danni Sulla Persona

PRESENTAZIONE. Gentile ClienteLe Casse Edili sono enti privati territoriali di natura contrattuale. Giuridicamente sono associazioni di diritto privato, ricomprese nelle associazioni non riconosciute, disciplinate dall’art. 36 e segg. del Codice Civile. Nascono dalla contrattazione collettiva nazionale (CCNL) e dagli accordi territoriali firmati dalle associazioni imprenditoriali e dalle associazioni sindacali dei lavoratori del settore edile. Vengono regolamentate e gestite su un piano di parità (gestione paritetica) dalle organizzazioni territoriali che rappresentano, da un lato, i datori di lavoro e, dall’altro, i lavoratori (sistema della bilateralità). La Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili (CNCE) è l'ente nazionale cui è demandato l'indirizzo, il presente documento contiente le Condizioni controllo e il coordinamento delle Casse Edili. La Cassa Edile di Assicurazione del prodotto assicurativo Brescia è stata costituita nel 1946 con la denominazione Credit ProtectionCassa Assistenziale Paritetica Ediledelle compagnie AXA FRANCE VIE S.A. e AXA FRANCE IARD S.A. (Rappresentanze Generali per l’ItaliaCAPE), dedicato ai clienti Lavoratori Dipendenti Privati del Contraente BMW BANK GmbH – Succursale Italiana che hanno stipulato in seguito a un contratto accordo firmato dall’ANCE e dai sindacati delle costruzioni: FILLEA-CGIL, FENEAL-UIL, FILCA-CISL. L'iscrizione alla Cassa Edile di finanziamento o leasing per l’acquisto o presa Brescia comporta automaticamente l’iscrizione all’Ente Sistema Edilizia Brescia (ESEB) e la possibilità di usufruire gratuitamente dei servizi offerti in locazione finanziaria materia di un veicolo. Prima della adesione alla Polizza Collettiva, ti invitiamo a leggere con attenzione le presenti condizioni contrattuali che, unitamente al DIP Vita, al DIP Danni, formazione professionale e al DIP Aggiuntivo Multirischi, costituiscono il Set Informativo del prodotto assicurativodi sicurezza sui cantieri. Le Condizioni Casse Edili svolgono un ruolo di Assicurazione rilievo nell'assicurare ai lavoratori una parte importante del trattamento economico previsto dal CCNL. Inoltre, gli accordi nazionali e gli accordi territoriali prevedono che le Casse Edili eroghino una serie di altre prestazioni a favore dei lavoratori. Le prestazioni offerte dalla Cassa Edile di Brescia sono redatte secondo le linee guida del tavolo tecnico Ania - Associazioni consumatori - Associazioni intermediari per “Contratti semplici consultabili qui: xxxxx://xxx.xxxxxxxxxxxxxxxxx.xx/xxxxxx/xxxxxxxxxxxx/XXXX%00XXXXXX%00XXXXXXXXX%00- %20ASSISTENZE.pdf La Cassa Edile di Brescia opera, inoltre, un servizio di riscossione a favore degli enti paritetici (territoriali e chiari”nazionali), dell’ANCE (territoriale e sono suddivise in Sezioni nazionale) e Capitoli. Per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimentidelle organizzazioni sindacali (territoriali e nazionali), prima della sottoscrizione del contratto, rivolgiti all’intermediario assicurativo che ti offre il prodotto, il quale – ti ricordiamo – è comunque tenuto a valutare in fase precontrattuale che il prodotto assicurativo offerto sia coerente con le tue richieste ed esigenze assicurative, facendoti compilare come previsto dallo Statuto e sottoscrivere un apposito questionario. Prima di aderire alla Polizza Collettiva, hai diritto di ricevere dall’intermediario copia dell’informativa precontrattuale prevista dalla vigente normativa sulla distribuzione assicurativa. Se decidi di sottoscrivere il contratto, AXA PARTNERS (incaricata della gestione del presente contratto in nome dagli accordi nazionali e per conto delle Compagnie) sarà a tua completa disposizione per ogni richiesta relativa alla tua polizza, contattabile ai seguenti recapiti: PER DENUNCIARE UN SINISTRO Posta cartacea (anche raccomandata a.rprovinciali.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Posta cartacea (anche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Articolo ARGOMENTO Pagina GLOSSARIO 4/26 SEZIONE I NORME CHE REGOLANO IL CONTRATTO IN GENERALE

Appears in 1 contract

Samples: Cassa Edile Agreement

PRESENTAZIONE. Gentile Cliente, il presente documento contiente contiene le Condizioni di Assicurazione del prodotto assicurativo “Credit ProtectionPROTEZIONE MUTUI IMPRESE BANCO AZZOAGLIOdelle compagnie della compagnia AXA FRANCE VIE S.A. e AXA FRANCE IARD S.A. (Rappresentanze Generali Rappresentanza Generale per l’Italia), dedicato ai clienti Lavoratori Dipendenti Privati (Persone Xxxxxxxxxx) del Contraente BMW BANK GmbH – Succursale Italiana BANCO DI CREDITO P. AZZOAGLIO S.p.A. che hanno stipulato un contratto di finanziamento o leasing per l’acquisto o presa in locazione finanziaria di un veicolomutuo. Prima della adesione alla Polizza Collettiva, ti invitiamo a leggere con attenzione le presenti condizioni contrattuali che, unitamente al DIP Vita, al DIP Danni, e ed al DIP Aggiuntivo Multirischi, costituiscono il Set Informativo del prodotto assicurativo. Le Condizioni di Assicurazione sono redatte secondo le linee guida del tavolo tecnico Ania - Associazioni consumatori - Associazioni intermediari per “Contratti semplici e chiari”, e sono suddivise in Sezioni e Capitoli. Per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimenti, prima della sottoscrizione del contratto, rivolgiti all’intermediario assicurativo che ti offre il prodotto, il quale – ti ricordiamo – è comunque tenuto a valutare in fase precontrattuale che il prodotto assicurativo offerto sia coerente con le tue richieste ed esigenze assicurative, facendoti compilare e sottoscrivere un apposito questionario. Prima di aderire alla Polizza Collettiva, hai diritto di ricevere dall’intermediario copia dell’informativa precontrattuale prevista dalla vigente normativa sulla distribuzione assicurativa. Se decidi di sottoscrivere il contratto, AXA PARTNERS (incaricata della gestione del presente contratto in nome e per conto delle Compagnie) sarà a tua completa disposizione per ogni richiesta relativa alla tua polizza, contattabile ai seguenti recapiti: PER DENUNCIARE UN SINISTRO Posta cartacea (anche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Posta cartacea (anche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Articolo ARGOMENTO Pagina GLOSSARIO 4/26 3 SEZIONE I NORME CHE REGOLANO IL CONTRATTO IN GENERALE

Appears in 1 contract

Samples: Payment Protection Insurance Agreement

PRESENTAZIONE. Gentile Cliente, il presente documento contiente le Condizioni di Assicurazione del prodotto assicurativo “Credit ProtectionGAP VALORE SICUROdelle compagnie AXA FRANCE VIE S.A. e della Compagnia AXA FRANCE IARD S.A. (Rappresentanze Generali Rappresentanza Generale per l’Italia), dedicato ai clienti Lavoratori Dipendenti Privati del Contraente BMW BANK GmbH – Succursale Italiana una Polizza assicurativa c.d. “GAP” (guaranteed asset protection), complementare e integrativa alle tradizionali coperture Auto R.C.A. o A.R.D. (“Assicurazione Principale”), che hanno stipulato un contratto protegge nel tempo il valore dell’Autoveicolo, tutelando il Contraente/Assicurato dalla perdita pecuniaria subita in caso di finanziamento Xxxxx Xxxxxxxxxxxx o leasing per l’acquisto o presa in locazione finanziaria di un veicoloFurto Totale dello stesso. Prima della adesione alla Polizza Collettivasottoscrizione del Modulo di Polizza, ti invitiamo a leggere con attenzione le presenti condizioni contrattuali che, unitamente al DIP Vita, al DIP Danni, e Danni ed al DIP Aggiuntivo MultirischiDanni, costituiscono il Set Informativo del prodotto assicurativo. Ti ricordiamo che hai diritto di ricevere dall’intermediario copia dell’informativa precontrattuale prevista dalla vigente normativa sulla distribuzione assicurativa. Le Condizioni di Assicurazione sono redatte secondo le linee guida del tavolo tecnico Ania - Associazioni consumatori - Associazioni intermediari per “Contratti semplici e chiari”, e sono suddivise in Sezioni e Capitoli. Per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimenti, prima della sottoscrizione del contratto, rivolgiti all’intermediario assicurativo che ti offre il prodotto, il quale – ti ricordiamo – è comunque tenuto a valutare in fase precontrattuale che il prodotto assicurativo offerto sia coerente con le tue richieste ed esigenze assicurative, facendoti compilare e sottoscrivere un apposito questionario. Prima di aderire alla Polizza Collettiva, hai diritto di ricevere dall’intermediario copia dell’informativa precontrattuale prevista dalla vigente normativa sulla distribuzione assicurativa. Se decidi di sottoscrivere il contratto, AXA PARTNERS (incaricata della gestione del presente contratto in nome e per conto delle Compagniedella Compagnia) sarà a tua completa disposizione per ogni richiesta relativa alla tua polizza, contattabile ai seguenti recapiti: PER DENUNCIARE UN SINISTRO Posta cartacea (anche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 PER INOLTRARE UN RECLAMO Posta cartacea (anche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx XxxxxxxUfficio Reclami) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Articolo ARGOMENTO Pagina GLOSSARIO 4/26 3 SEZIONE I NORME CHE REGOLANO IL CONTRATTO IN GENERALE

Appears in 1 contract

Samples: Assicurazione Gap – Guaranteed Asset Protection

PRESENTAZIONE. Gentile Cliente, il presente documento contiente le Condizioni di Assicurazione del prodotto assicurativo “Credit ProtectionPROTEZIONE SALUTE PIÙdelle compagnie della compagnia AXA FRANCE VIE S.A. e AXA FRANCE IARD S.A. (Rappresentanze Generali Rappresentanza Generale per l’Italia), dedicato ai clienti Lavoratori Dipendenti Privati del Contraente BMW BANK GmbH – Succursale Italiana che hanno stipulato un contratto di finanziamento o leasing per l’acquisto o presa in locazione finanziaria di un veicoloMediorischi S.r.l. Prima della adesione alla Polizza Collettivasottoscrizione del contratto, ti invitiamo a leggere con attenzione le presenti condizioni contrattuali che, unitamente al DIP Vita, al DIP Danni, Danni e al DIP Aggiuntivo MultirischiDanni, costituiscono costituisce il Set Informativo del prodotto assicurativo. Le Condizioni di Assicurazione sono redatte in modo semplice e chiaro, secondo le linee guida del tavolo tecnico Ania - Associazioni consumatori - Associazioni intermediari per “Contratti semplici e chiari”, e sono suddivise in Sezioni e Capitoli. Per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimenti, prima della sottoscrizione del contratto, rivolgiti all’intermediario contatta comunque l’intermediario assicurativo che ti offre il prodotto, il quale – ti ricordiamo – è comunque tenuto a valutare in fase precontrattuale che il prodotto assicurativo offerto “PROTEZIONE SALUTE PIÙ” sia coerente con le tue richieste ed esigenze assicurative, facendoti compilare e sottoscrivere un apposito questionario. Prima di aderire alla Polizza Collettiva, hai diritto di ricevere dall’intermediario copia dell’informativa precontrattuale prevista dalla vigente normativa sulla distribuzione assicurativa. Se decidi di sottoscrivere il contratto, AXA PARTNERS (incaricata della gestione del presente contratto in nome e per conto delle Compagniedella Compagnia) sarà a tua completa disposizione per ogni richiesta relativa alla tua polizza, contattabile ai seguenti recapiti: PER DENUNCIARE UN SINISTRO Posta cartacea (anche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Posta cartacea (anche raccomandata a.r.) AXA PARTNERS (Xxxxxxx Xxxxxxx) Corso Como n. 17 – 00000 Xxxxxx Posta elettronica (e-mail) xxx.xx.xxxxxxx@xxxxxxxx.xxx Fax 00.00000000 Articolo ARGOMENTO Pagina GLOSSARIO 4/26 5 SEZIONE I NORME CHE REGOLANO IL CONTRATTO IN GENERALE

Appears in 1 contract

Samples: Insurance Policy