Riservatezza dei dati personali. La Società diviene titolare autonomo del trattamento dei terzi (danneggiati, ecc.) coinvolti nel rapporto assicurativo tra il Comune e la Società.
Riservatezza dei dati personali. 1. Le parti garantiscono che tratteranno i dati personali di cui verranno in possesso esclusivamente per l’esecuzione delle attività connesse alla gestione della presente convenzione e per l’assolvimento di obblighi previsti da leggi e regolamenti, nel rispetto del D.Lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 «relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati)».
Riservatezza dei dati personali. Il Contraente si impegna a fornire agli assicurati l’Informativa Contrattuale, ai sensi dell’Art.13, del D.Lgs. n.196/03, allegata a queste Condizioni di assicurazione e a restituire alla Società il consenso dell’Assicurato.
Riservatezza dei dati personali. Il Committente e l’operatore economico garantiscono reciprocamente che i dati forniti per effetto del presente rapporto saranno trattati con la massima riservatezza e nel pieno rispetto di tutti gli obblighi imposti dal D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003. E' fatto assoluto divieto al concorrente di divulgare a terzi, o di impiegare per fini diversi dalla partecipazione alla presente gara di appalto, dati, informazioni, notizie e documenti di cui venga a conoscenza o in possesso durante la partecipazione alla presente gara di appalto o, comunque, in relazione ad essa. L'Aggiudicatario ed il proprio personale incaricato saranno tenuti, durante l'esecuzione del contratto, al pieno rispetto ed alla riservatezza dei dati e delle informazioni di cui verranno in possesso. A tal proposito ed in relazione alle specifiche competenze ad esso attribuite dal contratto l’Aggiudicatario potrà essere nominato ai sensi del D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 Responsabile esterno del trattamento dei dati personali trattati per conto del committente, ovvero potrà essere richiesto allo stesso il rilascio di una dichiarazione di riservatezza. E' fatto assoluto divieto all'Aggiudicatario di divulgare a terzi, o di impiegare per fini diversi dall'esecuzione dell'appalto, dati, informazioni, notizie e documenti di cui venga a conoscenza o in possesso durante l'esecuzione del contratto o, comunque, in relazione ad esso. L'Aggiudicatario del servizio dovrà impegnarsi formalmente a fornire istruzioni al proprio personale e ai propri collaboratori affinché tutti i dati personali e soprattutto identificativi ed anagrafici, contabili, fiscali e amministrativi, patrimoniali, commerciali e informatici, nonché giudiziari, finanziari, statistici e/o di qualunque altro genere di cui verrà a conoscenza per effetto dello svolgimento del contratto, vengano considerati riservati e come tali trattati. L'Aggiudicatario sarà obbligato a consegnare al Committente e/o distruggere, al termine del contratto, tutte le copie di dati o informazioni gestiti e trattati nell'ambito del contratto fino ad allora resi. La violazione degli obblighi di riservatezza da parte dell'Aggiudicatario sarà causa di risoluzione del contratto di appalto, secondo quanto disposto dall'articolo 18 del presente capitolato.
Riservatezza dei dati personali. La Società diviene titolare autonomo del trattamento dei dati di terzi (danneggiati, ecc.) coinvolti nel rapporto assicurati- vo tra il Comune e la Società.
Riservatezza dei dati personali. Le parti si garantiscono reciprocamente che i dati forniti per effetto del presente rapporto saranno trattati con la massima riservatezza , in ottemperanza alla vigente normativa sopra citata
Riservatezza dei dati personali. I dati forniti dai concorrenti sono raccolti per le finalità inerenti alla procedura, disciplinata dalla legge, per l’affidamento di appalti di servizi. Essi potranno formare oggetto di comunicazione al personale dipendente dell’Amministrazione, responsabile del procedimento, o comunque, in esso coinvolto per ragioni di servizio, a tutti i soggetti aventi titolo ai sensi della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successiva modificazioni, nonché a tutti i destinatari delle comunicazioni e della pubblicità, così come previsto dalla legge in materia di servizi. Il trattamento dei dati avverrà mediante strumenti, anche informatici, idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza e, comunque, nel rispetto della normativa contenuta nel decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 in materia di trattamento dei dati personali da parte delle amministrazioni pubbliche.
Riservatezza dei dati personali. Le parti si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi con il rapporto in oggetto
Riservatezza dei dati personali. La Società diviene titolare autonomo del trattamento dei dati dei terzi (danneggiati, ecc.) coinvolti nel rapporto assicurativo tra l’Ente e la Società.
Riservatezza dei dati personali. Ai sensi dell’art.13, comma 1, del D.Lgs 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dal candidato sono raccolti presso il Centro C.I.T.E.R.A. per le finalità di gestione della procedura selettiva e sono trattati anche successivamente all’eventuale conferimento dell’incarico, per le finalità inerenti alla gestione rapporto medesimo.