Riservatezza dei dati. I dati personali forniti saranno trattati ai sensi del decreto legislativo 196/2003 per le finalità e le modalità previste dalla presente lettera di invito e per lo svolgimento dell’eventuale successivo rapporto contrattuale.
Riservatezza dei dati. Il soggetto aggiudicatario è tenuto all'osservanza del segreto d'ufficio sul contenuto degli atti e dei documenti nonché sui fatti e sulle notizie di qualunque tipo di cui sia venuto a conoscenza in occasione dello svolgimento del contratto. Il soggetto è tenuto a dare istruzione al proprio personale affinché tutte le informazioni acquisite in occasione dello svolgimento del servizio vengano considerate riservate e come tali vengano trattate. Ai sensi del D.Lgs. 196/03 (tutela della privacy), i dati raccolti in occasione del servizio dovranno essere utilizzati unicamente ed esclusivamente per l'espletamento del servizi stesso e nel rispetto delle vigenti norme in materia, per il tempo strettamente necessario all'esecuzione del servizio. Tali dati sono e restano di esclusiva proprietà di DELTA 2000 e non potranno in alcun modo ed a qualsiasi titolo essere ceduti a terzi né utilizzati direttamente o indirettamente dall'Impresa aggiudicataria per scopi estranei all'esecuzione del servizio. In caso di accertata violazione del presente articolo DELTA 2000 si riserva di agire giudizialmente contro i responsabili nelle opportune sedi civili e penali.
Riservatezza dei dati. Il servizio, oggetto della presente gara, dovrà essere svolto nel rispetto di quanto previsto dal D.lgs 30/06/03 n.196 relativo al “Codice Privacy”. La ditta aggiudicataria assume l’obbligo di agire in modo che il suo personale, incaricato di effettuare le prestazioni contrattuali, mantenga riservati i dati e le informazioni di cui venga in possesso, non li divulghi e non ne faccia oggetto di sfruttamento.
Riservatezza dei dati. Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 s.m.i. «
Riservatezza dei dati. La ditta fornitr\ice assume l’obbligo di agire in modo che il suo personale incaricato di effettuare le prestazioni contrattuali, mantenga riservati i dati e le informazioni di cui venga in possesso, non li divulghi e non faccia oggetto di sfruttamento. Questa ASL, dal canto suo, assume l’obbligo di mantenere riservate quelle informazioni tecniche portate a loro conoscenza dall’impresa e che non siano di pubblico dominio. La ditta aggiudicataria dovrà altresì inviare copia sottoscritta per accettazione della lettera di “Nomina del responsabile esterno di trattamento di dati personali” (che sarà inviata in duplice copia alla Ditta con la comunicazione di avvenuta assegnazione del servizio/fornitura), in quanto, a seguito dell’entrata in vigore del DLGS 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati persona-li” e dell’adozione degli atti dell’Azienda Sanitaria di recepimento della sopra citata norma, la no-mina di “responsabile di trattamento” può essere attribuita anche a soggetti pubblici o privati, e-sterni all’Azienda USL, dai quali la medesima si avvale per lo svolgimento di specifiche attività. Si precisa altresì, che il Responsabile “esterno” dovrà fornire all’Azienda Committente, l’indicazione nominativa dei soggetti eventualmente individuati quali incaricati di trattamento, op-portunamente aggiornata in caso di variazione dell’elenco, nonché una relazione sulle misure di sicurezza per la raccolta, conservazione ed elaborazione dei dati personali.
Riservatezza dei dati. L'Appaltatrice ha l'obbligo di mantenere riservati i dati di cui venga in possesso nel corso dell'appalto, di non divulgarli e di non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo, se non dietro preventivo consenso scritto da parte della Stazione Appaltante. In particolare l'Appaltatrice deve:
a) mantenere la più assoluta riservatezza sui documenti, disegni, informazioni o altro materiale;
b) non effettuare riprese cinefotografiche nei luoghi ove svolge l'attività del presente contratto, senza preventiva autorizzazione della Stazione Appaltante;
c) non divulgare informazioni acquisite durante lo svolgimento dell'attività contrattuale.
Riservatezza dei dati. Tutti i dati personali che si trovano nei database gestiti dal Software saranno trattati con la massima riservatezza. In nessun caso saranno i suddetti dati saranno utilizzati da BlendIT per scopi commerciali e di marketing. In ogni caso il Cliente rimane l’unico titolare relativo al trattamento dei dati personali di terzi e sarà tenuto ad ottemperare alla normativa in materia.
Riservatezza dei dati. Con la sottoscrizione del presente accordo di base il comune si impegna a fornire tutti i dati necessari ai fini della valutazione e ad acconsentirne l’utilizzo e la divulgazione a fine statistici e/o per pubbliche relazioni nell’ambito del programma ComuneClima. Con la richiesta di esecuzione dell’audit esterno il comune autorizza inoltre la pubblicazione su tutti i tipi di supporto dei risultati della valutazione e di una sintesi delle principali misure intraprese dal comune nell’ambito del programma. Tutti i dati forniti saranno trattati dall’Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima ai sensi e nel rispetto della normativa vigente. Il comune e i componenti dell’energy team da esso nominati si impegnano inoltre a: • non trasferire a terzi le conoscenze ottenute dalla partecipazione al processo di valutazione; • non trasferire a terzi gli strumenti messi a disposizione per effettuare il processo di valutazione e certificazione ComuneClima, in particolare il Catalogo delle misure; • utilizzare gli strumenti forniti solo nel contesto del processo di valutazione e certificazione ComuneClima.
Riservatezza dei dati. I dati e le notizie di cui l’impresa aggiudicataria verrà a conoscenza nell’espletamento del servizio sono segreti e riservati. In particolare il soggetto aggiudicatario è tenuto all’osservanza del segreto d’ufficio sul contenuto degli atti e dei documenti nonché sui fatti e sulle notizie di qualunque tipo di cui sia venuto a conoscenza in occasione dello svolgimento del contratto. Il soggetto è tenuto a dare istruzione al proprio personale affinché tutte le informazioni acquisite in occasione dello svolgimento del servizio vengono considerate riservate e come tali vengano trattate. Ai sensi del Regolamento UE n. 679/2016 e del D.Lgs. n. 196/2003, i dati personali dei soggetti intervistati raccolti in occasione del servizio dovranno essere utilizzati unicamente ed esclusivamente per l’espletamento del servizio stesso e nel rispetto delle vigenti norme in materia, per il tempo strettamente necessario all’esecuzione del servizio. Tali dati sono e restano di esclusiva proprietà del Comune di Misterbianco e non potranno in alcun modo ed a qualsiasi titolo essere ceduti a terzi né utilizzati direttamente o indirettamente dall’impresa aggiudicataria per scopi estranei all’esecuzione del servizio. In caso di accertata violazione del presente articolo il Comune di Misterbianco si riserva di agire giudizialmente contro i responsabili nelle opportune sedi civili e penali.
Riservatezza dei dati. 1. Le parti si autorizzano reciprocamente a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi col rapporto di servizio, ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 s.m.i. «Codice in materia di protezione dei dati personali».