Servizi digitali Clausole campione

Servizi digitali. Per quanto riguarda i dati trattati mediante strumenti digitali si rimanda alle ulteriori informazioni disponibili sulla protezione dei dati nell’ambito dei citati servizi.
Servizi digitali. Il Gruppo Crédit Agricole Italia offre i seguenti servizi digitali :
Servizi digitali. (fino a un massimo di 3 punti)
Servizi digitali. I servizi digitali del Concessionario Servizi di comunicazione
Servizi digitali. Trattasi dei dati personali idonei a rivelare: origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi ad identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Per quanto riguarda i dati trattati mediante strumenti digitali si rimanda alle ulteriori informazioni disponibili sulla protezione dei dati nell’ambito dei citati servizi.
Servizi digitali. Per accedere ai servizi digitali e finanziare i Progetti presenti sulla Piattaforma, l’Utente dovrà accettare il contratto Quadro di servizi di pagamento dell’Istituto di Pagamento Lemonway SA presente sulla Piattaforma, accedere all’Area Riservata per completare il proprio profilo e sottoporsi alla c.d. “adeguata verifica della clientela”, prevista dalla normativa sulla prevenzione del riciclaggio e del terrorismo. Completando il profilo e caricando i documenti richiesti nell’apposita sezione, l’Utente potrà essere abilitato dall’Istituto di Pagamento Lemonway SA ad aprire un conto di pagamento, definito anche “wallet personale”, necessario per l’erogazione dei servizi digitali ed eseguire operazioni di finanziamento. L’Utente non potrà accedere ai servizi, nel caso di mancato superamento dell’“adeguata verifica della clientela” che sarà effettuata da parte di Lemonway. Tutti i servizi erogati da ENER2CROWD e da Lemonway SA sono disciplinati da specifici contratti che verranno sottoposti all’Utente e che quest’ultimo dovrà sottoscrivere tramite l’apposizione di un flag prima di accedere ai servizi. L’Area Riservata potrà ospitare alcuni dei documenti sottoscritti dall’Utente.
Servizi digitali giustizia alternativa
Servizi digitali. Il Concessionario dovrà altresì sviluppare un front-end digitale articolato come segue: 1) Il Concessionario deve mettere a disposizione degli utenti una serie di servizi online interattivi sia in modalità autenticata sia ad accesso libero (in dipendenza delle caratteristiche del servizio) che consentano di: - Ottenere e utilizzare la modulistica; - Inoltrare istanze (nuove utenze, subentri, rimborsi, …); - Consultare la propria posizione contributiva; - Inviare e visualizzare i documenti inviati e ricevuti; - Effettuare simulazioni di calcolo dei canoni e tariffe oggetto di concessione; - Visualizzare ed effettuare pagamenti in standard PagoPA; - Effettuare rateizzazioni; - Utilizzare un help-desk on line (opzionalmente anche tramite live chat); - Seguire le fasi di riscossione coattiva con relativi pagamenti online; - Prenotazioni di pubbliche affissioni.
Servizi digitali. Archiviazione ottica delle immagini delle comunicazioni: conversione in formato immagine dei documenti avviati alla stampa e mantenimento per un periodo non superiore ai 6 mesi; • Archiviazione ottica delle immagini dei ritorni: conversione in formato immagine degli avvisi di ricevimento e delle buste e mantenimento per un periodo non superiore ai 6 mesi; • Preparazione alla Conservazione a norma: dematerializzazione in modalità sostitutiva dei ritorni cartacei delle comunicazioni;
Servizi digitali. Con riferimento alle tipologie di Corrispondenza in uscita, l’Aggiudicatario si impegna ad effettuare, su richiesta dell’Istituto, l’archiviazione digitale di specifiche tipologie di documenti individuate e formalmente comunicate dall’Istituto all’Aggiudicatario nel corso della vigenza contrattuale.