Sottoscrizione, effetti e durata. Il presente Accordo sarà sottoscritto in forma digitale dai legali rappresentanti dei soggetti interessati, approvato con Decreto del Presidente della Regione Sardegna e pubblicato sul sito istituzionale xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx e, in estratto, sul BURAS. Con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione del decreto del Presidente della Giunta con il quale si dà esecutività al presente Accordo, le Parti si impegnano, ciascuna nei limiti sopra indicati, a dare attuazione agli interventi concordati. La durata del presente Accordo di programma è stabilita in 48 mesi, entro i quali dovranno essere raggiunti gli obiettivi previsti e completati gli interventi. AI presente Accordo di Programma si allegano i seguenti documenti, che costituiscono parte integrante e sostanziale dello stesso: - Allegato A - Investimento Territoriale Integrato Olbia – “Città Solidale Sostenibile Sicura”; - Allegato B - Quadro finanziario dell’ITI di Olbia; Xxxxx, approvato e sottoscritto.
Sottoscrizione, effetti e durata. Il presente Accordo sarà sottoscritto dai legali rappresentanti dei soggetti interessati, approvato con decreto del Presidente della Regione Sardegna e pubblicato sul sito istituzionale xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx e, in estratto, sul BURAS. La durata del presente Accordo di programma è stabilita fino al completo raggiungimento degli obiettivi previsti. AI presente Accordo di programma si allegano i seguenti documenti, che costituiscono parte integrante e sostanziale dello stesso: Allegato A) Scheda intervento; Allegato B) Quadro finanziario. Xxxxx, approvato e sottoscritto.
Sottoscrizione, effetti e durata. Il presente Accordo sarà sottoscritto dai legali rappresentanti dei soggetti interessati, approvato con decreto del Presidente della Regione Sardegna e pubblicato sul sito istituzionale xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx e, in estratto, sul BURAS. Con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione del decreto del Presidente della Giunta con il quale si dà esecutività al presente Accordo, le Parti si impegnano, ciascuna nei limiti sopra indicati, a dare attuazione agli interventi concordati. La durata del presente Accordo di programma è stabilita in massimo 36 mesi, entro i quali dovranno essere raggiunti gli obiettivi previsti e completati gli interventi. AI presente Accordo di Programma si allegano i seguenti documenti, che costituiscono parte integrante e sostanziale dello stesso: Allegato A) Piano di attività del Club di Prodotto, Allegato B) Schede Intervento da 1 a 5, Allegato C) Quadro finanziario Xxxxx, approvato e sottoscritto.
Sottoscrizione, effetti e durata. 1. Il presente accordo ha durata di 36 (trentasei) mesi, a partire dalla data di sottoscrizione dello stesso, salvo quanto disciplinato da eventuali successivi atti aggiuntivi.
2. Entro e non oltre il termine di cui al comma precedente, il Comune può richiedere motivata proroga, secondo le modalità di cui all’art. 8 del presente accordo.
3. Il Comune deve dare avvio alla realizzazione del programma di attuazione entro 30 (trenta) giorni dalla data di sottoscrizione del presente accordo.
Sottoscrizione, effetti e durata. La presente Intesa, approvata dai competenti organi e sottoscritta dalle parti di cui in premessa è vincolante per i soggetti de quibus. Gli impegni e le azioni indicate sono vincolanti per i soggetti che sottoscrivono la presente Intesa, che si assumono l’impegno di realizzarle nei tempi qui indicati.
Sottoscrizione, effetti e durata. Il presente Accordo di programma sarà ratificato, entro 30 giorni, dai Consigli comunali dei Comuni dell’area vasta di Cagliari interessati e dal Consiglio Provinciale, ciascuno per la rispettiva competenza, qualora comprenda varianti urbanistiche e comunque per quanto di propria competenza. Sarà sottoscritto dai legali rappresentanti dei soggetti interessati, approvato con decreto del Presidente della Regione Sardegna e pubblicato sul BURAS ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 34 del DLgs 18 agosto 2000, n. 267 s.m.i..
Sottoscrizione, effetti e durata. Ai sensi dell’art. 34 del D.lgs. 267/2000, il presente Atto integrativo all’Accordo di Programma, sottoscritto dai legali rappresentanti dei soggetti interessati, sarà approvato con Decreto del Sindaco del Comune di Bergamo e sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia.
Sottoscrizione, effetti e durata. 1. Ai sensi dell’art. 34 del D.lgs. n. 267/2000 e dell’art. 6 della L.r. 2/2003 il presente AdP, sottoscritto dai legali rappresentanti dei soggetti interessati, sarà approvato con Decreto del Presidente della Regione Lombardia.
2. E’ disposta la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia di tale Decreto di approvazione dell’AdP e sul sito internet comunale.
3. La durata del presente AdP, come risultante dal Cronoprogramma allegato, relativo all’esecuzione delle opere previste all’art. 3, è pari a 2 anni. Potranno essere richieste eventuali proroghe motivate al Collegio di Xxxxxxxxx, che dovrà deliberare in merito ai sensi del precedente art. 9.
4. Tutti i termini temporali previsti nel presente AdP, ove non diversamente stabilito, decorrono dalla data di pubblicazione del Decreto di approvazione dell’AdP.
5. Le attività disciplinate dal presente AdP sono vincolanti per i soggetti sottoscrittori, che si assumono l’impegno di realizzarle nei tempi indicati.
Sottoscrizione, effetti e durata. 13.1. Il presente Accordo di Programma, sottoscritto dai legali rappresentanti dei soggetti interessati, sarà approvato dall'Assessore competente per materia, all'uopo delegato con decreto del Presidente della Regione Lombardia, e sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia.
13.2. Le attività programmate sono vincolanti per i soggetti attuatori.
13.3. La validità del presente AdP permane sino alla completa attuazione dell'intervento come descritto ai precedenti artt. 3 e 4 parte integrante del presente Accordo di Programma.
Sottoscrizione, effetti e durata. Ai sensi dell’art. 34 del d.lgs. n. 267/2000 e dell’art. 6 della l.r. 2 del 14 marzo 2003 il presente Accordo di Programma, sottoscritto dai legali rappresentanti degli Enti partecipanti, sarà approvato con decreto del Presidente della Giunta Regionale della Lombardia e pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia.