Switch Clausole campione

Switch. Il presente Contratto non prevede la possibilità di effettuare operazioni di switch tra la componente unit- linked e la componente con partecipazione agli utili.
Switch. Le operazioni di passaggio delle risorse investite tra i Fondi Assicurativi Interni e la Gestione Interna Separata sono possibili dopo che sia trascorso un anno dalla Data di Decorrenza del Contratto. L’Aderente definisce l’importo che intende trasferire da un Fondo all’altro, in particolare: ▪ In caso di trasferimento da Gestione Interna Separata a Fondi Assicurativi Interni l’Aderente definisce l’importo del trasferimento e la percentuale di allocazione nei Fondi Assicurativi Interni prescelti (qualora intenda ripartire l’importo trasferito su più Fondi). ▪ In caso di trasferimento da Fondi Assicurativi Interni l’Aderente indica il numero di quote che intende disinvestire e la percentuale di allocazione tra i Fondi Assicurativi Interni prescelti/ Gestione Interna Separata (qualora intenda ripartire l’importo trasferito su più Fondi). E’ consentita una sola operazione di switch per ogni anno assicurativo e, se non effettuata, non è cumulabile con quelle delle annualità successive. L’operazione di switch viene eseguita il primo giovedì successivo alla data in cui l’informazione dell’avvenuta sottoscrizione del modulo di switch è ricevuta dalla Compagnia. Nel caso in cui tale informazione arrivi alla Compagnia di giovedì, l’operazione di switch sarà effettuata il giovedì della settimana successiva. Lo switch potrà essere richiesto solo dopo che sia trascorso un anno dalla data dell’ultima riallocazione; in questo caso i versamenti contributivi successivi sono suddivisi sulla base delle nuove percentuali fissate all’atto della riallocazione, salvo diversa disposizione dell’Aderente.
Switch. Durante la vita dell’Assicurato e decorso il termine legale per l’esercizio del recesso, il Contraente ha la possibilità di modificare in ogni momento la ripartizione degli investimenti tra i diversi Fondi proposti nel Regolamento dei Fondi tramite un’operazione di Switch. Le modalità di investimento nei vari supporti del contratto sono specificate all’articolo 4. Le operazioni di Switch tra i Fondi sono realizzate alla data indicata e secondo le modalità definite all’articolo 13. Per le modalità di che il Contraente è tenuto ad effettuare per richiedere lo Switch, si rinvia al Modulo di Richiesta di Switch. In caso di Switch parziale, l’importo da trasferire in altro/i Fondo/i nonché l’importo residuo nel Fondo di cui si chiede il disinvestimento dovranno essere non inferiori a 100.000 euro o al relativo controvalore in altra valuta. In caso di Switch in uscita da uno dei Fondi interni dedicati, l’importo residuo nel Fondo interno dedicato non può essere inferiore a 500.000 euro o al relativo controvalore in altra valuta. Se lo Switch riguarda (in uscita o in entrata) un supporto rappresentato da un Fondo a capitale variabile, l’importo da trasferire e l’importo residuo nel Fondo dovranno essere almeno uguale al contro valore di 50.000 euro nella valuta di investimento.
Switch. Il Contraente può modificare in corso di Contrat- to l’allocazione del Premio, tramite operazioni di Switch. L’operazione di Switch consiste nel disin- vestimento delle quote sottoscritte in un Fondo Interno al fine del contestuale reinvestimento in altro Fondo Interno. L’operazione di Switch verrà eseguita dalla Com- pagnia il primo giorno del mese successivo a quel- lo in cui è stata ricevuta la richiesta. Non è pos- sibile effettuare più di una operazione di Switch nello stesso mese. Lo Switch sarà consentito se il Fondo Interno prescelto disponga o possa ren- dere disponibile una liquidità sufficiente per dare esecuzione alla richiesta di Switch. Il Contraente potrà scegliere Fondi che non erano disponibili al momento della conclusione del Contratto e che risultano invece disponibili al momento della ri- chiesta di Switch. La richiesta di Switch dovrà essere effettuata inol- trando richiesta scritta tramite apposito modulo predisposto dalla Compagnia e sarà efficace al momento della ricezione della stessa da parte della Compagnia. Non sono previsti costi aggiuntivi per le operazioni di Switch.
Switch. DISPONIBILITÀ DELL'INVESTIMENTO
Switch. 11.1. Il Contraente puo’ chiedere di disinvestire in tutto o in parte le Quote di un Fondo Interno per reinvestirle in un altro Fondo Interno. Gli Switch sono effettivi solamente in caso di esplicita accettazione da parte della Compagnia, che si riserva il diritto di rifiutarli. 11.2. Gli Switch vengono realizzati sulla base dei valori rilevati al più tardi il terzo giorno lavorativo successivo al ricevimento della relativa richiesta da parte della Compagnia, fermo restando quanto indicato agli articoli 9.2 e 10 delle Condizioni di Assicurazione. La Compagnia comunica con apposita Appendice il valore della Quote rimborsate o attribuite.
Switch. Una volta conclusa la polizza, dopo la ricezione della copia delle Condizioni di polizza da parte della Compagnia e trascorso il periodo di recesso, il Contraente può chiedere per iscritto lo switch parziale o totale dell’investimento verso un Fondo in euro o in altre divise (GIS) o un altro supporto d'investimento espresso in quote della polizza, rispettando i minimi della tabella dell’articolo 27. Il Contraente definisce in tal caso una nuova allocazione fra il Fondo in euro o in altre divise (GIS) e/o i supporti d'investimento espressi in quote. In caso di richiesta di switch che non rispettasse i minimi elencati nella tabella dell’articolo 27, la Compagnia si riserva la facoltà di disinvestire tutto l’investimento dal supporto d'investimento richiesto. La Compagnia conferma ogni operazione di switch tramite l'invio di un’appendice, con la quale vengono fornite informazioni in merito alle operazioni di disinvestimento e investimento, al numero delle quote disinvestite e di quelle investite nonché ai rispettivi valori unitari del giorno di riferimento.
Switch. Decorsi almeno due mesi dalla decorrenza del contratto, il Contraente potrà effettuare operazioni di trasferimento delle attività attribuite al contratto e collegate ai Fondi assicurativi interni e alla Gestione separata (switch). Il Contraente potrà effettuare gratuitamente due operazioni di switch per annualità di polizza. Su ciascuna operazione successiva la Compagnia applicherà un costo di euro 25. Tali operazioni sono possibili a condizione che permangano, dopo lo switch, in ciascun Fondo selezionato attivo almeno euro 500 e nella Gestione separata un importo non superiore al 60% dei premi investiti. L’operazione viene eseguita il terzo giorno lavorativo successivo alla data di ricezione della richiesta effettuata dal Contraente. La Compagnia comunicherà al Contraente gli estremi dell’operazione effettuata con l’indicazione delle quote trasferite, di quelle attribuite e i valori unitari di quota.
Switch. Il Contraente che intenda modificare l’indirizzo del proprio investimento attraverso la presentazione di una richiesta di switch, potrà, in particolare, scegliere: 1) di trasferire un importo dal Fondo Interno Assicurativo in essere verso la Gestione Separata, senza limi- tazioni; 2) di investire in un nuovo Fondo Interno Assicurativo e spostare tutto il controvalore delle quote detenute nel precedente Fondo Interno Assicurativo in quello nuovo, senza limitazioni; 3) di trasferire un determinato importo dalla Gestione Separata al Fondo Interno Assicurativo prescelto. Tale operazione sarà possibile solo se il peso della componente del Fondo Interno Assicurativo; (a) prima dell’effettuazione dell’operazione richiesta, rappresenti meno del 30% dell’importo complessivo maturato in favore del Contraente; (b) a seguito dell’operazione richiesta, non ecceda il 30% dell’importo complessivo maturato in favore del Contraente; 4) di investire in un nuovo Fondo Interno Assicurativo, secondo le modalità di cui al precedente punto 2) e, contestualmente, modificare la ripartizione del Premio Investito tra la componente Gestione Separata e la componente unit-linked, nei limiti di cui al precedente punto 3). Al solo fine della determinazione dei valori di cui ai punti 3) e 4) si farà riferimento, sia per la componente unit-linked che per la componente Gestione Separata, al Giorno di Valorizzazione immediatamente prece- dente alla presentazione della richiesta o, se il Valore Unitario della Quota non fosse disponibile, al Giorno di Valorizzazione della settimana precedente. Per ciascuna richiesta di switch, la valorizzazione della componente Gestione Separata e della componente unit-linked verrà effettuata con riferimento al Giorno di Valorizzazione della settimana immediatamente suc- cessiva a quella del ricevimento della richiesta, da parte della Compagnia. La Compagnia provvederà, altre- sì, a comunicare gli estremi dell’operazione effettuata entro dieci giorni lavorativi dal Giorno di Valorizzazione sopra indicato. In ciascun Anno Assicurativo, il Contraente potrà effettuare fino a due delle operazioni sopra elencate, senza alcun costo. Per eventuali ulteriori operazioni richieste nello stesso Anno Assicurativo sarà dovuto un importo pari ad Euro 20,00 che verrà detratto direttamente dall’importo oggetto di trasferimento. Per maggiori informazioni si rinvia alla Sezione E della Nota Informativa.
Switch. 5.5.1.1 Switch Tipo 2 (layer 2 Ethernet 10/100 con uplink a 1Gb – Power Over Ethernet)