TENUTO CONTO. − della Determinazione n. 197 del 2 agosto 2016, per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino; − della Convenzione sottoscritta in data 2 agosto 2016 tra il Dipartimento della Funzione pubblica e l’AgID per la realizzazione ed implementazione delle attività previste dal Progetto “Italia Login - la casa del Cittadino”; − della Determinazione n. 296 del 3 settembre 2018 con cui si è provveduto ad approvare l’atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino” previsto dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” a valere sull’Asse 1, azione 1.3.1 e sull’Asse 2, azione 2.2.1 (CUP C51H16000080006); − dell’Atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., sottoscritto in data 4 settembre 2018 tra l’AgID e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino”; − della Determinazione n. 297/2017 del 26 ottobre 2017 per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al CLOUD”; − della Convenzione tra il Dipartimento della funzione pubblica e l’AgID, sottoscritta dalle parti il 26 e il 27 ottobre 2017 e acquisita al protocollo AgID con il nr. 20855 del 30 ottobre 2017, inerente la realizzazione del Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al cloud” - CUP C52I17000050007 - Asse 1 - obiettivo specifico 1.3. “Miglioramento delle prestazioni della P.A.” - Azione 1.3.1. “Interventi per lo sviluppo delle competenze digitali (e-skills), di modelli per la gestione associata di servizi avanzati” e Asse 2 - Obiettivo specifico 2.2. “Digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili della PA offerti a cittadini e imprese” - Azione 2.2.1. “Interventi per lo sviluppo di modelli per la gestione associata di servizi avanzati e di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-government, anche in forma integrata (joined-up services) e coprogettata, del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità istituzionale” 2014 – 2020; − della Determinazione n. 327 del 4 ottobre 2018 con cui il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx è stato nominato quale Responsabile Esterno di Operazione (REO); − della nota prot. n. 17217 del 7 novembre 2018 con cui XxXX ha trasmesso al Dipartimento della Funzione Pubblica la nuova proposta di rimodulazione della Scheda Progetto, corredata dal Piano Finanziario e dal prospetto di dettaglio delle risorse esterne imputate al Progetto stesso; − della nota prot. n. 75589 del 15 novembre 2018 del Dipartimento della Funzione Pubblica di approvazione della richiesta di rimodulazione, acquisito il parere espresso dal Comitato di attuazione in modalità “on line” con e-mail del 8 novembre 2018, del 13 e del 14 novembre 2018;
Appears in 2 contracts
TENUTO CONTO. − della Determinazione n. 197 del 2 agosto 2016che l’opera, per la definizione della Convenzione ex art. 15una volta completata, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino; − della Convenzione sottoscritta in data 2 agosto 2016 tra il Dipartimento della Funzione pubblica e l’AgID per la realizzazione ed implementazione delle attività previste dal Progetto “Italia Login - la casa del Cittadino”; − della Determinazione n. 296 del 3 settembre 2018 con cui si è provveduto ad approvare l’atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino” previsto dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” a valere sull’Asse 1, azione 1.3.1 e sull’Asse 2, azione 2.2.1 (CUP C51H16000080006); − dell’Atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., sottoscritto in data 4 settembre 2018 tra l’AgID e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino”; − della Determinazione n. 297/2017 del 26 ottobre 2017 per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al CLOUD”; − della Convenzione tra il Dipartimento della funzione pubblica e l’AgID, sottoscritta dalle parti il 26 e il 27 ottobre 2017 e acquisita al protocollo AgID con il nr. 20855 del 30 ottobre 2017, inerente la realizzazione del Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al cloud” - CUP C52I17000050007 - Asse 1 - obiettivo specifico 1.3. “Miglioramento delle prestazioni della P.A.” - Azione 1.3.1. “Interventi per lo sviluppo delle competenze digitali (e-skills), di modelli sarà consegnata per la gestione associata e la manutenzione al Comune di servizi avanzati” Castel Gandolfo; PREMESSO: • che con DGR n. 419 del 01/07/2021 è stato approvato lo schema di accordo di collaborazione, ai sensi dell’art. 15 della Legge n. 241/1990, tra la Regione Lazio, il Comune di Castel Gandolfo, la Federazione Italiana Canoa e Asse 2 - Obiettivo specifico 2.2. “Digitalizzazione dei processi amministrativi Kayak e diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili della PA offerti a cittadini e imprese” - Azione 2.2.1. “Interventi per lo sviluppo di modelli il CONI per la gestione associata di servizi avanzati riqualificazione dell’area prospiciente il lungo lago, mediante interventi sulla Torre d’Arrivo e di soluzioni tecnologiche per sulle tribune Olimpiadi 1960 e la bonifica della stessa, con la realizzazione di servizi uno spazio ludico - ricreativo, sportivo con strutture polifunzionali per un importo totale dell’intervento di e-government€ 850.000,00; • che con la medesima DGR la Direzione regionale Lavori Pubblici, anche Stazione Unica Appalti, Risorse Idriche e Difesa del Suolo è stata individuata quale stazione appaltante dei lavori in forma integrata (joined-up services) e coprogettata, del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità istituzionale” 2014 – 2020oggetto; − della • che con Determinazione n. 327 G09141 del 4 ottobre 2018 con cui il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx 08/07/2021 è stato nominato quale Responsabile Esterno unico del procedimento, ai sensi dell'art. 31, comma 1, D.Lgs. 18 Aprile 2016, n. 50, dell’intervento in oggetto l’Xxx. Xxxxxxxx Xxxxx; • che per l’elaborazione del progetto dell’intervento si è reso necessario procedere alla redazione di Operazione appositi studi specialistici e che, con determinazione n. GR4215-002 del 18/08/2021 si è proceduto all’affidamento di tale servizio all’Arch. Xxxxxxx Xxxxxxxxxxx; CONSIDERATO che: - con determinazione n. GR4215-002 del 18/08/2021 si è proceduto all’impegno a favore dell’Arch. Xxxxxxx Xxxxxxxxxxx dell’importo di € 21.839,37 per il servizio di redazione degli elaborati specialistici previsti nell’ambito del progetto in epigrafe; - con determinazione n. G15464 del 13/12/2021 si è proceduto al perfezionamento della prenotazione dell’impegno di spesa n. 161400/2021 bollinato DGR n. 419 del 1/07/2021, a favore di creditori diversi (REO); − della nota protcod. n. 17217 del 7 novembre 2018 con cui XxXX ha trasmesso al Dipartimento della Funzione Pubblica la nuova proposta cred. 3805) per l’importo residuo di rimodulazione della Scheda Progetto€ 828.160,63, corredata dal Piano Finanziario e dal prospetto sul cap. U0000G32103 “utilizzazione delle entrate derivanti dalla restituzione di dettaglio delle risorse esterne imputate al Progetto stesso; − della nota prot. n. 75589 del 15 novembre 2018 del Dipartimento della Funzione Pubblica di approvazione della richiesta di rimodulazione, acquisito regionali da parte dell'istituto per il parere espresso dal Comitato di attuazione in modalità “on line” con e-mail del 8 novembre 2018, del 13 e del 14 novembre 2018credito sportivo”;
Appears in 2 contracts
Samples: Determinazione a Contrarre, Determinazione
TENUTO CONTO. − della Determinazione che l’istituto dell’adesione successiva trova fondamento nelle delibere di Giunta Regionale che, di anno in anno, dettano le Regole di gestione del S.S.R. (cosiddette Regole di Sistema) le quali, nello stimolare, come già dianzi detto, forme d’aggregazione per acquisti ed appalti nell’ambito degli Enti Sanitari, pongono l’accento su “gare aziendali aperte ad adesioni successive” (D.G.R. 3776/2006, All. 3-parte II), e anche nella recente giurisprudenza amministrativa (cfr. TAR Brescia, sentenza n. 197 34/2016 del 2 agosto 12 gennaio 2016 TAR Lombardia, sezione IV, n. 303/2016, 212/2017 e 696/2017, e Consiglio di Stato, III, n. 442 e 445 del 4 febbraio 2016, per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino; − della Convenzione sottoscritta in data 2 agosto 2016 tra il Dipartimento della Funzione pubblica e l’AgID per la realizzazione ed implementazione delle attività previste dal Progetto “Italia Login - la casa del Cittadino”; − della Determinazione n. 296 del 3 settembre 2018 con cui si è provveduto ad approvare l’atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino” previsto dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” a valere sull’Asse 1, azione 1.3.1 e sull’Asse 2, azione 2.2.1 (CUP C51H16000080006); − dell’Atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., sottoscritto DATO ATTO che le offerte tecniche ed economiche dei lotti 153 “Terreni pronti in data 4 settembre 2018 tra l’AgID e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino”; − della Determinazione n. 297/2017 del 26 ottobre 2017 per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al CLOUD”; − della Convenzione tra il Dipartimento della funzione pubblica e l’AgID, sottoscritta dalle parti il 26 e il 27 ottobre 2017 e acquisita al protocollo AgID con il nr. 20855 del 30 ottobre 2017, inerente la realizzazione del Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al cloud” - CUP C52I17000050007 - Asse 1 - obiettivo specifico 1.3. “Miglioramento delle prestazioni della P.A.” - Azione 1.3.1. “Interventi per lo sviluppo delle competenze digitali (e-skills), di modelli per la gestione associata di servizi avanzatipiastra” e Asse 2 191B “Quantiferon – Blood plus collection tubes”, aggiudicati dall’ASST Spedali Civili di Brescia con provvedimento sopra richiamato, sono state positivamente valutate dalla Dr.ssa Xxxxx Xxxxxx Xxxxx, Responsabile FF Struttura Complessa del Laboratorio di Patologia Clinica aziendale di concerto con la Sig.ra Xxxxxxxx Xxxxxxxx - Obiettivo specifico 2.2Coll. “Digitalizzazione dei processi amministrativi Prof. San.- Tec. San. Lab. Biom. del Laboratorio Analisi del P.O. Desenzano, come si evince dalle note in atti nelle quali sono stati anche individuati i fabbisogni, il tutto come dettagliato all’Allegato A al presente provvedimento, a formarne parte integrante e diffusione sostanziale, ove sono indicati i lotti, i prodotti, i prezzi unitari, i fabbisogni e l’importo complessivo di servizi digitali pienamente interoperabili della PA offerti fornitura; RAPPRESENTATO anche che, con le medesime note in atti, gli Utilizzatori hanno individuato nella procedura in parola aggiudicata dall’ASST Spedali Civili di Brescia altri prodotti di interesse per questa ASST ricompresi nei Lotti 60, 66, 70, 129 e 140, fornendo i relativi fabbisogni, come dettagliato all’Allegato B al presente provvedimento, a cittadini formarne parte integrante e imprese” - Azione 2.2.1. “Interventi per lo sviluppo sostanziale, ove sono indicati i lotti, i prodotti, i prezzi unitari, i fabbisogni e l’importo complessivo di modelli per la gestione associata di servizi avanzati e di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-government, anche in forma integrata (joined-up services) e coprogettata, del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità istituzionale” 2014 – 2020; − della Determinazione n. 327 del 4 ottobre 2018 con cui il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx è stato nominato quale Responsabile Esterno di Operazione (REO); − della nota prot. n. 17217 del 7 novembre 2018 con cui XxXX ha trasmesso al Dipartimento della Funzione Pubblica la nuova proposta di rimodulazione della Scheda Progetto, corredata dal Piano Finanziario e dal prospetto di dettaglio delle risorse esterne imputate al Progetto stesso; − della nota prot. n. 75589 del 15 novembre 2018 del Dipartimento della Funzione Pubblica di approvazione della richiesta di rimodulazione, acquisito il parere espresso dal Comitato di attuazione in modalità “on line” con e-mail del 8 novembre 2018, del 13 e del 14 novembre 2018fornitura;
Appears in 2 contracts
Samples: Avviso Di Aggiudicazione, Fornitura Di Reagenti E Prodotti Chimici
TENUTO CONTO. − della Determinazione che l’importo stimato del predetto acquisto, con un consumo massimo presunto di 46.500 Kw, è pari a Euro 9.000,00 più IVA; DATO ATTO che: - Enel Energia s.p.a., ai fini dell’assolvimento degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, di cui alla Legge 13 agosto 2010 n. 197 136, ha già indicato nella Convenzione (art. 9, comma5) gli estremi del 2 agosto 2016conto corrente dedicato alle transazioni relative alla presente procedura, per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino; − della Convenzione sottoscritta in data 2 agosto 2016 tra il Dipartimento della Funzione pubblica e l’AgID per la realizzazione ed implementazione delle attività previste dal Progetto “Italia Login - la casa del Cittadino”; − della Determinazione n. 296 del 3 settembre 2018 con cui si è provveduto ad approvare l’atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino” previsto dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” a valere sull’Asse 1, azione 1.3.1 e sull’Asse 2, azione 2.2.1 (CUP C51H16000080006); − dell’Atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., sottoscritto in data 4 settembre 2018 tra l’AgID e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino”; − della Determinazione n. 297/2017 del 26 ottobre 2017 per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al CLOUD”; − della Convenzione tra il Dipartimento della funzione pubblica e l’AgID, sottoscritta dalle parti il 26 e il 27 ottobre 2017 e acquisita al protocollo AgID con il nr. 20855 del 30 ottobre 2017, inerente la realizzazione del Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al cloud” - CUP C52I17000050007 - Asse 1 - obiettivo specifico 1.3. “Miglioramento delle prestazioni della P.A.” - Azione 1.3.1. “Interventi per lo sviluppo delle competenze digitali (e-skills), di modelli per la gestione associata di servizi avanzati” e Asse 2 - Obiettivo specifico 2.2. “Digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili della PA offerti a cittadini e imprese” - Azione 2.2.1. “Interventi per lo sviluppo di modelli per la gestione associata di servizi avanzati e di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-government, anche in forma integrata (joined-up services) e coprogettata, del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità istituzionale” 2014 – 2020; − della Determinazione n. 327 del 4 ottobre 2018 con cui il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx quale è stato nominato quale Responsabile Esterno acquisito ai medesimi fini il CIG derivato 74627875F2; - è stata verificata la regolarità contributiva di Operazione (REO); − della nota Enel Energia s.p.a. mediante acquisizione del DURC, agli atti prot. n. 17217 760 del 7 11/03/2019; - è stata accertata l’insussistenza di posizioni di conflitto d’interessi e quindi dell’obbligo conseguente di astensione, ai sensi del “Codice di comportamento dei dipendenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali” di cui al D.M. 23/12/2015; DATO ATTO che il presente provvedimento è soggetto agli obblighi di pubblicazione in conformità alle disposizioni dell’art. 29, comma 1, del D.Lvo n. 50/2016 e dell’art. 37 del D.Lvo 14 marzo 2013 n. 33 e che pertanto verranno pubblicati sul sito web del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, nella sezione “Amministrazione trasparente”, i dati previsti dall'art. 1, comma 32, della L. 6 novembre 2018 con cui XxXX ha trasmesso al Dipartimento della Funzione Pubblica la nuova proposta di rimodulazione della Scheda Progetto, corredata dal Piano Finanziario e dal prospetto di dettaglio delle risorse esterne imputate al Progetto stesso2012 n. 190; − di aderire, per le motivazioni sopra espresse e qui richiamate a far parte integrante del presente provvedimento, alla convenzione di Consip s.p.a. “Energia Elettrica 16 - Lotto 5” per le ammini strazioni pubbliche aventi sede in Veneto, della nota protquale risulta aggiudicataria Enel Energia s.p.a.; − di inviare a questo scopo tramite le procedure del portale xxx.xxxxxxxxxxxxxxx.xx apposito ordine d'acquisto a Enel Energia s.p.a., con sede legale a Roma in viale Regina Margherita n.125, p.IVA 06655971007, per la durata contrattuale di 18 mesi a decorrere dal 1° giugno 2019, scegliendo in quest'ambito la fornitura di energia certificata da fonte rinnovabile (c.d. n. 75589 “opzione verde”) a prezzo fisso, per una spesa complessiva, a fronte di un consumo massimo previsto di 46.500 Kw, stimata in 9.000,00 Euro più IVA; − di dare atto che la fornitura viene affidata, ancorché in assenza, alla data del 15 novembre 2018 presente provvedi mento, dell’approvazione da parte del Dipartimento superiore Ministero dei Programmi di spesa per gli esercizi finanziari 2019 e 2020, nell’obbligo istituzionale per la Direzione dell’Archivio di Stato di assicu rare, con il necessario approvvigionamento di energia elettrica, il funzionamento degli impianti della Funzione Pubblica sede e con esso l’integrità della struttura e la sicurezza e benessere delle persone, nell’interes se e tutela dell’immobile assegnato in uso governativo, dei beni in consegna, dei dipendenti e degli utenti quotidianamente presenti; − di approvazione della richiesta di rimodulazione, acquisito il parere espresso dal Comitato di attuazione in modalità “on line” con e-mail del 8 novembre 2018, del 13 e del 14 novembre 2018;dare atto che:
Appears in 1 contract
Samples: Fornitura Di Energia Elettrica
TENUTO CONTO. − che l’acquisizione de qua, in considerazione della Determinazione relativa categoria merceologica e della soglia di valore stimata, non è soggetta agli obblighi di acquisto in forma aggregata di cui al D.P.C.M. del 24 dicembre 2015, rubricato «Individuazione delle categorie merceologiche ai sensi dell’articolo 9, comma 3 del decreto legge 24 aprile 2014, n. 197 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, unitamente all’elenco concernente gli oneri informativi»; TENUTO CONTO che non sussistono Convenzioni Consip attive né in corso di predisposizione inerenti la fornitura di cui al presente atto; DATO ATTO che gli affidamenti in oggetto danno luogo a transazioni soggette agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari previsti dalla legge del 2 13 agosto 20162010, per la definizione della Convenzione ex art. 15n. 136 («Piano straordinario contro le mafie, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgIDnonché delega al Governo in materia di normativa antimafia») e la Presidenza dal D.L. del Consiglio dei Ministri12 novembre 2010, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti n. 187 («Misure urgenti in materia di sicurezza»), convertito con modificazioni dalla legge del 17 dicembre 2010, n. 217, e relative modifiche, integrazioni e provvedimenti di attuazione, gestione si provvederà successivamente a richiedere il Codice Identificativo di Gara; DATO ATTO che la spesa complessiva presunta per l’intera fornitura del servizio sarà pari a € 26.000,00 iva esclusa e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa che l’impegno di spesa verrà richiesto all’aggiudicazione per l’effettivo importo e per il periodo di competenza; Nell’osservanza delle disposizioni di cui alla legge del cittadino; − della Convenzione sottoscritta in data 2 agosto 2016 tra il Dipartimento della Funzione pubblica e l’AgID 6 novembre 2012, n. 190, recante «Disposizioni per la realizzazione prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità della Pubblica Amministrazione», di disporre l’indizione, a seguito di indagine esplorativa di mercato, di una T.D. XXXXXX nei confronti della ditta Digit Consulting S.r.l. ai sensi dell’art. 51 del D.L. 77/2021 convertito con Legge 108/2021 avente ad oggetto la fornitura avente ad oggetto la fornitura di l’acquisto di storage per la sicurezza informatica e per il progetto del network degli Holter della Asl Viterbo, per un importo presunto pari ad € 26.000,00 iva esclusa, come da Condizioni Particolari di Contratto in allegato al presente provvedimento costituendone parte integrante e sostanziale; di dare atto che la spesa complessiva presunta per l’intera fornitura sarà pari a € 26.000,00 iva esclusa (€ 31.720,00 iva inclusa al 22%) e che l’impegno di spesa verrà richiesto all’aggiudicazione per l’effettivo importo e per il periodo di competenza; di nominare R.U.P. del presente provvedimento e della relativa procedura di gara la Dr.ssa Xxxxx Xxxxxx, Dirigente Amministrativo UOC E-Procurement, conferendo mandato alla medesima per tutti i successivi incombenti di legge, intendendosi ivi comprese tutte le attività necessarie all’affidamento ed implementazione alla formalizzazione negoziale dello stesso; di nominare, ai sensi dell’art. 101 del D.lgs. n. 50/2016, Direttore dell’Esecuzione del Contratto, il Dirigente UOS Gestione Informatica Xxx. Xxxxxx Xxxxxx, demandando ad esso i compiti di provvedere al coordinamento, alla direzione e al controllo tecnico-contabile sull’esecuzione delle prestazioni contrattuali siano realizzate in conformità dei documenti contrattuali, dando facoltà allo stesso di nominare uno o più assistenti cui affidare, per iscritto, una o più delle attività previste dal Progetto “Italia Login - la casa di competenza. In virtù dei poteri previsti: • dall’art. 3 del Cittadino”D.Lgs. 502/1992 e ss.mm.ii.; − • dall’art. 9 della Determinazione L.R. n. 296 18/1994 e ss.mm.ii.; nonché dalle funzioni e dei poteri conferiti con Decreto del 3 settembre 2018 con cui si è provveduto ad approvare l’atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge Presidente della Regione Lazio n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza T001810 del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino” previsto dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” a valere sull’Asse 1, azione 1.3.1 e sull’Asse 2, azione 2.2.1 (CUP C51H16000080006); − dell’Atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., sottoscritto in data 4 settembre 2018 tra l’AgID e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino”; − della Determinazione n. 297/2017 del 26 ottobre 2017 per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al CLOUD”; − della Convenzione tra il Dipartimento della funzione pubblica e l’AgID, sottoscritta dalle parti il 26 e il 27 ottobre 2017 e acquisita al protocollo AgID 03/11/2020 con il nr. 20855 quale viene nominato il Direttore Generale della ASL di Xxxxxxx approvato con delibera n. 2327 del 30 ottobre 2017, inerente la realizzazione del Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al cloud” - CUP C52I17000050007 - Asse 1 - obiettivo specifico 1.3. “Miglioramento delle prestazioni della P.A.” - Azione 1.3.1. “Interventi per lo sviluppo delle competenze digitali (e-skills), di modelli per la gestione associata di servizi avanzati” e Asse 2 - Obiettivo specifico 2.2. “Digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili della PA offerti a cittadini e imprese” - Azione 2.2.1. “Interventi per lo sviluppo di modelli per la gestione associata di servizi avanzati e di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-government, anche in forma integrata (joined-up services) e coprogettata, del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità istituzionale” 2014 – 2020; − della Determinazione n. 327 del 4 ottobre 2018 con cui il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx è stato nominato quale Responsabile Esterno di Operazione (REO); − della nota prot. n. 17217 del 7 novembre 2018 con cui XxXX ha trasmesso al Dipartimento della Funzione Pubblica la nuova proposta di rimodulazione della Scheda Progetto, corredata dal Piano Finanziario e dal prospetto di dettaglio delle risorse esterne imputate al Progetto stesso; − della nota prot. n. 75589 del 15 novembre 2018 del Dipartimento della Funzione Pubblica di approvazione della richiesta di rimodulazione, acquisito il parere espresso dal Comitato di attuazione in modalità “on line” con e-mail del 8 novembre 2018, del 13 e del 14 novembre 201803/11/2020;
Appears in 1 contract
Samples: Indizione a Seguito Di Indagine Esplorativa Di Mercato
TENUTO CONTO. − della Determinazione n. 197 del 2 agosto 2016, per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino; − della Convenzione sottoscritta in data 2 agosto 2016 tra il Dipartimento della Funzione pubblica e l’AgID per la realizzazione ed implementazione delle attività previste dal Progetto “Italia Login - la casa del Cittadino”; − della Determinazione n. 296 del 3 settembre 2018 con cui si è provveduto ad approvare l’atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino” previsto dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” a valere sull’Asse 1, azione 1.3.1 e sull’Asse 2, azione 2.2.1 (CUP C51H16000080006); − dell’Atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., sottoscritto in data 4 settembre 2018 tra l’AgID e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino”; − della Determinazione n. 297/2017 del 26 ottobre 2017 per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al CLOUD”; − della Convenzione tra il Dipartimento della funzione pubblica e l’AgID, sottoscritta dalle parti il 26 e il 27 ottobre 2017 e acquisita al protocollo AgID con il nr. 20855 del 30 ottobre 2017, inerente la realizzazione del Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al cloud” - CUP C52I17000050007 - Asse 1 - obiettivo specifico 1.3. “Miglioramento delle prestazioni della P.A.” - Azione 1.3.1. “Interventi per lo sviluppo delle competenze digitali (e-skills), di modelli per la gestione associata di servizi avanzati” e Asse 2 - Obiettivo specifico 2.2. “Digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili della PA offerti a cittadini e imprese” - Azione 2.2.1. “Interventi per lo sviluppo di modelli per la gestione associata di servizi avanzati e di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-government, anche in forma integrata (joined-up services) e coprogettata, del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità istituzionale” 2014 – 2020; − della Determinazione n. 327 del 4 ottobre 2018 con cui il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx è stato nominato quale Responsabile Esterno di Operazione (REO); − della nota prot. n. 17217 del 7 novembre 2018 con cui XxXX ha trasmesso al Dipartimento della Funzione Pubblica la nuova proposta di rimodulazione della Scheda Progetto, corredata dal Piano Finanziario e dal prospetto di dettaglio delle risorse esterne imputate al Progetto stesso; − della nota prot. n. 75589 del 15 novembre 2018 del Dipartimento della Funzione Pubblica di approvazione della richiesta di rimodulazione, acquisito il parere espresso dal Comitato di attuazione in modalità “on line” con e-mail del 8 novembre 2018, del 13 e del 14 novembre 2018;
Appears in 1 contract
Samples: Collaboration Agreement
TENUTO CONTO. − che il decreto del Ministero delle imprese e del Made in Italy 13 novembre 2024, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Determinazione n. 197 Repubblica italiana, è adottato ai fini della realizzazione dell'Investimento 16 “Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” previsto nell’ambito della Missione 7 “REPowerEU” del 2 agosto 2016PNRR; - che il citato decreto del Ministero delle imprese e del Made in Italy 13 novembre 2024 fornisce le direttive per l’attuazione dell’investimento pubblico diretto a supportare le PMI nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per la definizione l’autoconsumo immediato e, eventualmente, differito attraverso l’installazione di correlati sistemi di stoccaggio dell’energia; - che il citato decreto del Ministero delle imprese e del Made in Italy 13 novembre 2024 all’articolo 1 comma 1, lett. q, individua Invitalia, in qualità di soggetto in house della Convenzione ex art. 15pubblica amministrazione, quale soggetto gestore di cui il Ministero si avvale, mediante apposita convenzione, per le attività di gestione dell’intervento “Incentivi per il sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, ai sensi dell’articolo 10 del decreto- legge 31 maggio 2021 n. 241/1990 77, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108; - che il suddetto decreto del Ministero delle imprese e s.m.idel Made in Italy 13 novembre 2024 all’articolo 4 comma 2, riconosce gli oneri di gestione effettivamente sostenuti connessi alle attività di supporto tecnico-operativo entro il limite massimo del 2,5 (due virgola cinque) per cento delle risorse previste per l’Investimento 16 “Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, pari all’importo complessivo di 320 milioni di euro; - al fine di realizzare M7 I16, l’Allegato alla citata decisione di esecuzione del 13 luglio 2021, come successivamente modificata, prevede che l'Italia e Invitalia S.p.A. firmino un apposito accordo attuativo; - in data 3 dicembre 2024 è stato sottoscritto, tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) il Ministero delle imprese e la Presidenza del Consiglio dei Ministrimade in Italy e Invitalia, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino; − della Convenzione sottoscritta in data 2 agosto 2016 tra il Dipartimento della Funzione pubblica e l’AgID l’Accordo attuativo per la realizzazione ed implementazione delle attività previste dal Progetto dell’Investimento 16 “Italia Login Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” previsto nell’ambito della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR; - la casa del Cittadino”; − della Determinazione n. 296 del 3 settembre 2018 con cui si è provveduto ad approvare l’atto aggiuntivo necessità di sottoscrivere il presente atto convenzionale in esito alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale previsione di assicurare il conseguimento di traguardi (AgIDmilestone) e obiettivi (target) stabiliti nel PNRR per M7 I16 e, in particolare, il raggiungimento della milestone M7-44 che prevede il trasferimento a Invitalia delle risorse entro il 31 dicembre 2024; - che con nota prot. MIMIT n. 2774 del 4 aprile 2024, la Presidenza del Consiglio Direzione generale per gli incentivi alle imprese, ha richiesto ad Invitalia di formulare una proposta progettuale pluriennale avente ad oggetto gli adempimenti amministrativi e tecnici necessari allo svolgimento delle diverse fasi di attuazione dello strumento agevolativo “Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” nell’ambito di M7 I16, previa verifica dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica presupposti per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login un affidamento in house; - la casa del cittadino” previsto dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” a valere sull’Asse 1, azione 1.3.1 e sull’Asse 2, azione 2.2.1 (CUP C51H16000080006); − dell’Atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., sottoscritto in data 4 settembre 2018 tra l’AgID e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino”; − della Determinazione n. 297/2017 del 26 ottobre 2017 per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al CLOUD”; − della Convenzione tra il Dipartimento della funzione pubblica e l’AgID, sottoscritta dalle parti il 26 e il 27 ottobre 2017 e che con nota acquisita al protocollo AgID con il nrprot. 20855 MIMIT n. 59108 del 30 ottobre 201722 novembre 2024, inerente Invitalia ha trasmesso la realizzazione del Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione proposta progettuale finalizzata al cloud” - CUP C52I17000050007 - Asse 1 - obiettivo specifico 1.3. “Miglioramento delle prestazioni della P.A.” - Azione 1.3.1. “Interventi per lo sviluppo delle competenze digitali (esupporto tecnico-skills), di modelli specialistico per la gestione associata dello strumento agevolativo “Sostegno per l’autoproduzione di servizi avanzati” e Asse 2 - Obiettivo specifico 2.2. “Digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili della PA offerti a cittadini e imprese” - Azione 2.2.1. “Interventi per lo sviluppo di modelli energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, corredata degli elementi richiesti per la gestione associata di servizi avanzati valutazione da parte del Ministero, della congruità economica dell’offerta, avuto riguardo all’oggetto e di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-governmental valore della prestazione, anche in forma integrata (joined-up services) e coprogettata, ai sensi dell’articolo 7 del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità istituzionale” 2014 – 2020decreto legislativo n. 36/2023; − della Determinazione n. 327 del 4 ottobre 2018 - che con cui il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx è stato nominato quale Responsabile Esterno di Operazione (REO); − della nota prot. n. 17217 59339 del 7 22 novembre 2018 2024, il Ministero valutata positivamente la congruità economica dell’offerta, ha approvato la proposta progettuale trasmessa da Invitalia con cui XxXX ha trasmesso nota acquisita al Dipartimento della Funzione Pubblica la nuova proposta di rimodulazione della Scheda Progetto, corredata dal Piano Finanziario e dal prospetto di dettaglio delle risorse esterne imputate al Progetto stessoprot. MIMIT n. 59108 del 22 novembre 2024; − della - che con nota prot. n. 75589 115929 del 15 28 novembre 2018 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Dipartimento per i servizi interni, finanziari, territoriali e di vigilanza - Direzione Generale servizi di Vigilanza - Divisione VIII - Vigilanza su enti strumentali, fondazioni, società partecipate e vigilate dal Ministero - ha rilasciato il proprio nulla osta alla sottoscrizione della Funzione Pubblica di approvazione della richiesta di rimodulazionepresente Convenzione, acquisito il parere espresso dal Comitato di attuazione in modalità “on line” con e-mail ai sensi dell’articolo 1, comma 1, lett. a), del 8 novembre decreto del Ministro dello sviluppo economico 4 maggio 2018, del 13 e del 14 novembre 2018sopra citato;
Appears in 1 contract
Samples: Convenzione
TENUTO CONTO. − che la stima economica dei consumi per il periodo 01/12/2021 – 31/05/2023 risulta conseguentemente pari ad una spesa di € 7.510,00 più IVA; INTESO dunque, per le motivazioni sopra espresse, provvedere all'acquisizione della Determinazione fornitura in parola, a decorrere dal 1° dicembre 2021, mediante affidamento diretto ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lvo n. 197 50/2016, in adesione alla convenzione di Consip s.p.a. “Energia elettrica 18 – Lotto 5”, con l'invio di apposito ordinativo di fornitura all'aggiudicataria Enel Energia s.p.a., avente sede legale a Roma in xxxxx Xxxxxx Xxxxxxxxxx x. 000, c.f. e p.iva 06655971007, scegliendo a questo scopo la fornitura a prezzo fisso per 18 mesi e dunque fino al 31 maggio 2023; TENUTO CONTO che Xxxxxx s.p.a., che ha esperito la gara, ha provveduto ad effettuare i controlli sul fornitore ai sensi dell'art. 80 del 2 D.Lvo n. 50/2016, sia all’atto dell’aggiudicazione sia nella fase successiva di stipula della convenzione; DATO ATTO che: - la ditta, ai fini dell’assolvimento degli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari, di cui alla Legge 13 agosto 20162010 n. 136, ha indicato nell'ambito della Convenzione (art. 9, comma 4) gli estremi del conto corrente dedicato alle transazioni relative alla presente procedura, per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino; − della Convenzione sottoscritta in data 2 agosto 2016 tra il Dipartimento della Funzione pubblica e l’AgID per la realizzazione ed implementazione delle attività previste dal Progetto “Italia Login - la casa del Cittadino”; − della Determinazione n. 296 del 3 settembre 2018 con cui si è provveduto ad approvare l’atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino” previsto dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” a valere sull’Asse 1, azione 1.3.1 e sull’Asse 2, azione 2.2.1 (CUP C51H16000080006); − dell’Atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., sottoscritto in data 4 settembre 2018 tra l’AgID e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino”; − della Determinazione n. 297/2017 del 26 ottobre 2017 per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al CLOUD”; − della Convenzione tra il Dipartimento della funzione pubblica e l’AgID, sottoscritta dalle parti il 26 e il 27 ottobre 2017 e acquisita al protocollo AgID con il nr. 20855 del 30 ottobre 2017, inerente la realizzazione del Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al cloud” - CUP C52I17000050007 - Asse 1 - obiettivo specifico 1.3. “Miglioramento delle prestazioni della P.A.” - Azione 1.3.1. “Interventi per lo sviluppo delle competenze digitali (e-skills), di modelli per la gestione associata di servizi avanzati” e Asse 2 - Obiettivo specifico 2.2. “Digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili della PA offerti a cittadini e imprese” - Azione 2.2.1. “Interventi per lo sviluppo di modelli per la gestione associata di servizi avanzati e di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-government, anche in forma integrata (joined-up services) e coprogettata, del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità istituzionale” 2014 – 2020; − della Determinazione n. 327 del 4 ottobre 2018 con cui il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx quale è stato nominato quale Responsabile Esterno acquisito ai medesimi fini il CIG derivato Z4032CF7C8; - è stata verificata la regolarità contributiva di Operazione (REO); − della nota Enel Energia s.p.a. mediante acquisizione del Documento unico di regolarità contributiva INPS prot. n. 17217 26446113 del 7 novembre 2018 04/06/2021, con cui XxXX ha trasmesso al Dipartimento scadenza della Funzione Pubblica la nuova proposta di rimodulazione della Scheda Progettovalidità 02/10/2021, corredata dal Piano Finanziario e dal prospetto di dettaglio delle risorse esterne imputate al Progetto stesso; − della nota agli atti prot. n. 75589 1484-A del 15 novembre 2018 01/07/2021; - è stata verificata l’insussistenza di posizioni di conflitto d’interessi, anche potenziali, e quindi dell’obbligo conseguente di astensione, ai sensi del Dipartimento Codice di comportamento dei dipendenti del Ministero della Funzione Pubblica Cultura, di approvazione della richiesta di rimodulazione, acquisito il parere espresso dal Comitato di attuazione in modalità “on line” con e-mail del 8 novembre 2018, del 13 e del 14 novembre 2018cui al D.M. 23/12/2015;
Appears in 1 contract
Samples: Fornitura Di Energia Elettrica
TENUTO CONTO. − della Determinazione che l’istituto dell’adesione successiva trova fondamento nelle delibere di Giunta Regionale che, di anno in anno, dettano le Regole di gestione del S.S.R. (cosiddette Regole di Sistema) le quali, nello stimolare, come già dianzi detto, forme d’aggregazione per acquisti ed appalti nell’ambito degli Enti Sanitari, pongono l’accento su “gare aziendali aperte ad adesioni successive” (D.G.R. 3776/2006, All. 3-parte II), e anche nella recente giurisprudenza amministrativa (cfr. TAR Brescia, sentenza n. 197 34/2016 del 2 agosto 12 gennaio 2016 TAR Lombardia, sezione IV, n. 303/2016, 212/2017 e 696/2017, e Consiglio di Stato, III, n. 442 e 445 del 4 febbraio 2016); RITENUTO, per la definizione tutto quanto sopra esposto, di procedere all’affidamento - mediante il ricorso all’istituto dell’adesione successiva al lotto 27 dell’accordo quadro attivato dall’ASST Spedali Civili di Brescia, come sopra individuato - della Convenzione ex artfornitura in regime di service di generatori a radiofrequenza per artroscopia e relativi elettrodi monouso da destinare alle UU.OO. 15di Ortopedia degli Ospedali di Desenzano e Manerbio sino al 31.12.2026 (data di scadenza dell’accordo quadro attivato dall’ASST Spedali Civili di Brescia), legge alle società Xxxxx & Nephew srl e Conmed Italia srl –alle condizioni contrattuali ed economiche di gara, come riepilogate nell’Allegato 1 del presente provvedimento, a formarne parte integrante e sostanziale; RITENUTO di dover nominare in questa sede, rispettivamente ai sensi dell’art. 31, dell'art. 101 e dell’art. 111, comma 2, del D.Lgs. n. 241/1990 50/2016 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica visto anche il “Regolamento aziendale per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino; − della Convenzione sottoscritta in data 2 agosto 2016 tra il Dipartimento della Funzione pubblica e l’AgID per la realizzazione ed implementazione delle attività previste dal Progetto “Italia Login - la casa del Cittadino”; − della Determinazione n. 296 del 3 settembre 2018 con cui si è provveduto ad approvare l’atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino” previsto dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” a valere sull’Asse 1, azione 1.3.1 e sull’Asse 2, azione 2.2.1 (CUP C51H16000080006); − dell’Atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., sottoscritto in data 4 settembre 2018 tra l’AgID e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino”; − della Determinazione n. 297/2017 del 26 ottobre 2017 per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al CLOUD”; − della Convenzione tra il Dipartimento della funzione pubblica e l’AgID, sottoscritta dalle parti il 26 e il 27 ottobre 2017 e acquisita al protocollo AgID con il nr. 20855 del 30 ottobre 2017, inerente la realizzazione del Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al cloud” - CUP C52I17000050007 - Asse 1 - obiettivo specifico 1.3. “Miglioramento delle prestazioni della P.A.” - Azione 1.3.1. “Interventi per lo sviluppo disciplina delle competenze digitali (e-skills), di modelli per la gestione associata di servizi avanzati” e Asse 2 - Obiettivo specifico 2.2. “Digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili della PA offerti a cittadini e imprese” - Azione 2.2.1. “Interventi per lo sviluppo di modelli per la gestione associata di servizi avanzati e di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-government, anche in forma integrata (joined-up services) e coprogettata, del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità istituzionale” 2014 – 2020; − della Determinazione n. 327 del 4 ottobre 2018 con cui il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx è stato nominato quale Responsabile Esterno di Operazione (REO); − della nota prot. n. 17217 del 7 novembre 2018 con cui XxXX ha trasmesso al Dipartimento della Funzione Pubblica la nuova proposta di rimodulazione della Scheda Progetto, corredata dal Piano Finanziario e dal prospetto di dettaglio delle risorse esterne imputate al Progetto stesso; − della nota prot. n. 75589 del 15 novembre 2018 del Dipartimento della Funzione Pubblica di approvazione della richiesta di rimodulazione, acquisito il parere espresso dal Comitato di attuazione in modalità “on line” con e-mail del 8 novembre 2018, del 13 RUP e del 14 novembre 2018DEC in relazione ai contratti di forniture di beni e servizi” approvato con Decreto D.G. n. 520 del 05.12.2019, il R.U.P. del presente procedimento ed il D.E.C.;
Appears in 1 contract
TENUTO CONTO. − della Determinazione che l’istituto dell’adesione successiva trova fondamento nelle delibere di Giunta Regionale che, di anno in anno, dettano le Regole di gestione del S.S.R. (cosiddette Regole di Sistema) le quali, nello stimolare, come già dianzi detto, forme d’aggregazione per acquisti ed appalti nell’ambito degli Enti Sanitari, pongono l’accento su “gare aziendali aperte ad adesioni successive” (D.G.R. 3776/2006, All. 3-parte II), e anche nella recente giurisprudenza amministrativa (cfr. TAR Brescia, sentenza n. 197 34/2016 del 2 agosto 12 gennaio 2016 TAR Lombardia, sezione IV, n. 303/2016, 212/2017 e 696/2017, e Consiglio di Stato, III, n. 442 e 445 del 4 febbraio 2016); RITENUTO, per la definizione tutto quanto sopra esposto, di procedere, mediante il ricorso all’istituto dell’adesione successiva all’accordo quadro attivato, a conclusione di apposita procedura aperta, dall’ASST Spedali Civili di Brescia, come sopra individuata – all’affidamento della Convenzione ex artfornitura di sistemi per sintesi vasale tissutale, sino al 30/9/2025 (data di scadenza del contratto originario stipulato dall' ASST Spedali Civili di Brescia), alle società Johnson&Johnson Medical SpA e Medtronic Italia Spa – per i lotti di interesse di questa ASST- alle condizioni contrattuali ed economiche di gara, come riepilogate nell’Allegato 1 del presente provvedimento, a formarne parte integrante e sostanziale; RITENUTO di dover nominare in questa sede, rispettivamente ai sensi dell’art. 1531, legge dell'art. 101 e dell’art. 111, comma 2, del D. Lgs. n. 241/1990 50/2016 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica visto anche il “Regolamento aziendale per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino; − della Convenzione sottoscritta in data 2 agosto 2016 tra il Dipartimento della Funzione pubblica e l’AgID per la realizzazione ed implementazione delle attività previste dal Progetto “Italia Login - la casa del Cittadino”; − della Determinazione n. 296 del 3 settembre 2018 con cui si è provveduto ad approvare l’atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino” previsto dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” a valere sull’Asse 1, azione 1.3.1 e sull’Asse 2, azione 2.2.1 (CUP C51H16000080006); − dell’Atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., sottoscritto in data 4 settembre 2018 tra l’AgID e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino”; − della Determinazione n. 297/2017 del 26 ottobre 2017 per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al CLOUD”; − della Convenzione tra il Dipartimento della funzione pubblica e l’AgID, sottoscritta dalle parti il 26 e il 27 ottobre 2017 e acquisita al protocollo AgID con il nr. 20855 del 30 ottobre 2017, inerente la realizzazione del Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al cloud” - CUP C52I17000050007 - Asse 1 - obiettivo specifico 1.3. “Miglioramento delle prestazioni della P.A.” - Azione 1.3.1. “Interventi per lo sviluppo disciplina delle competenze digitali (e-skills), di modelli per la gestione associata di servizi avanzati” e Asse 2 - Obiettivo specifico 2.2. “Digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili della PA offerti a cittadini e imprese” - Azione 2.2.1. “Interventi per lo sviluppo di modelli per la gestione associata di servizi avanzati e di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-government, anche in forma integrata (joined-up services) e coprogettata, del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità istituzionale” 2014 – 2020; − della Determinazione n. 327 del 4 ottobre 2018 con cui il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx è stato nominato quale Responsabile Esterno di Operazione (REO); − della nota prot. n. 17217 del 7 novembre 2018 con cui XxXX ha trasmesso al Dipartimento della Funzione Pubblica la nuova proposta di rimodulazione della Scheda Progetto, corredata dal Piano Finanziario e dal prospetto di dettaglio delle risorse esterne imputate al Progetto stesso; − della nota prot. n. 75589 del 15 novembre 2018 del Dipartimento della Funzione Pubblica di approvazione della richiesta di rimodulazione, acquisito il parere espresso dal Comitato di attuazione in modalità “on line” con e-mail del 8 novembre 2018, del 13 RUP e del 14 novembre 2018DEC in relazione ai contratti di forniture di beni e servizi” approvato con Decreto D.G. n. 520 del 05.12.2019, il R.U.P. del presente procedimento ed il D.E.C.;
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Per La Fornitura Di Sistemi Per Sintesi Vasale Tissutale
TENUTO CONTO. − che l'importo della Determinazione fornitura – inferiore a 139.000,00 Euro (IVA esclusa) – consente l’affidamento diretto ai sensi dell’art. 1, co. 1 e co. 2, lett. a), del D.L. n. 197 76/2020, convertito in Legge 11.9.2020, n. 120 come modificati dall’art. 51, co. 1 lett. a) della legge di conversione n. 108/2021 del 2 agosto 2016D.L. n. 77/2021, il Servizio Gestione Acquisti ha attivato apposita procedura per formalizzare l’affidamento alla società GMM Spa nei termini sopra descritti; RILEVATO che, in ottemperanza a quanto disposto dalla normativa nazionale e regionale in materia di contenimento della spesa e dalla Legge Regionale n. 33/2007, confermato e ribadito nella DGR 4232/2021, cosiddette Regole di Sistema 2021, l’intera procedura è stata svolta in via telematica tramite la piattaforma Sintel di Regione Lombardia (ID 151991990) e che entro la data di scadenza per la presentazione, fissata per il giorno 17.3.2022 la società GMM Spa ha formalizzato la propria offerta per la fornitura di una diagnostica radiologica nella configurazione offerta in riferimento al lotto 4 dell’AQ CONSIP, più sopra richiamato, e riepilogata nel dettaglio offerta allegato al presente provvedimento a formarne parte integrante e sostanziale, per la definizione della Convenzione ex artl’importo complessivo di € 138.700,00 (IVA esclusa); ATTESO che l’offerta è stata valutata positivamente sia dal Dirigente Responsabile del Servizio Ingegneria Clinica aziendale, Xxxxxxxxxx Xxxxxxxx, che dal Responsabile del Servizio destinatario, Xxxxxxxx Xxxxxxxxx, come da comunicazioni in atti; RITENUTO opportuno nominare il Direttore dell’Esecuzione del Contratto, cui attribuire le funzioni e le responsabilità, di cui all'art. 15111, legge comma 2, del D.Lgs. n. 241/1990 50/2016 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) . e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica Regolamento Aziendale per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino; − della Convenzione sottoscritta in data 2 agosto 2016 tra il Dipartimento della Funzione pubblica e l’AgID per la realizzazione ed implementazione delle attività previste dal Progetto “Italia Login - la casa del Cittadino”; − della Determinazione n. 296 del 3 settembre 2018 con cui si è provveduto ad approvare l’atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino” previsto dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” a valere sull’Asse 1, azione 1.3.1 e sull’Asse 2, azione 2.2.1 (CUP C51H16000080006); − dell’Atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., sottoscritto in data 4 settembre 2018 tra l’AgID e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino”; − della Determinazione n. 297/2017 del 26 ottobre 2017 per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al CLOUD”; − della Convenzione tra il Dipartimento della funzione pubblica e l’AgID, sottoscritta dalle parti il 26 e il 27 ottobre 2017 e acquisita al protocollo AgID con il nr. 20855 del 30 ottobre 2017, inerente la realizzazione del Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al cloud” - CUP C52I17000050007 - Asse 1 - obiettivo specifico 1.3. “Miglioramento delle prestazioni della P.A.” - Azione 1.3.1. “Interventi per lo sviluppo disciplina delle competenze digitali (e-skills), di modelli per la gestione associata di servizi avanzati” e Asse 2 - Obiettivo specifico 2.2. “Digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili della PA offerti a cittadini e imprese” - Azione 2.2.1. “Interventi per lo sviluppo di modelli per la gestione associata di servizi avanzati e di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-government, anche in forma integrata (joined-up services) e coprogettata, del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità istituzionale” 2014 – 2020; − della Determinazione n. 327 del 4 ottobre 2018 con cui il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx è stato nominato quale Responsabile Esterno di Operazione (REO); − della nota prot. n. 17217 del 7 novembre 2018 con cui XxXX ha trasmesso al Dipartimento della Funzione Pubblica la nuova proposta di rimodulazione della Scheda Progetto, corredata dal Piano Finanziario e dal prospetto di dettaglio delle risorse esterne imputate al Progetto stesso; − della nota prot. n. 75589 del 15 novembre 2018 del Dipartimento della Funzione Pubblica di approvazione della richiesta di rimodulazione, acquisito il parere espresso dal Comitato di attuazione in modalità “on line” con e-mail del 8 novembre 2018, del 13 R.U.P. e del 14 novembre 2018D.E.C. in relazione ai contratti di fornitura di beni e servizi - approvato con Decreto n.520 del 5.12.2019;
Appears in 1 contract
Samples: Delibera
TENUTO CONTO. − RILEVATA 018.069,54 IVA esclusa (€ 1.242.044,84 VA inclusa),come esplicitato nel progetto del servizio, il quale non supera l’importo massimo di aggiudicazione del contratto principale; che sussistano le condizioni per l’esperimento con il precedente aggiudicatario di una procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara nell’esercizio della Determinazione facoltà dell'art. 63, c. 5, D.Lgs. n. 197 50/2016 in quanto: tali nuovi servizi sono conformi al progetto a base della gara espletata con procedura aperta (indicato dal capitolato e come integrato dall’Offerta Tecnica dell’appaltatore), lo stesso indica l'entità dei servizi e le condizioni alle quali essi verranno aggiudicati, tale affidamento è indicato come possibile nella stessa gara (art. II.2.2 del bando di gara e art. 5 del capitolato di gara predetto), l'importo totale previsto per prestazione dei servizi analoghi è stato computato per la determinazione del valore globale dell'appalto, ai fini dell'applicazione delle soglie di gara (art. II.2 del bando di gara e art. 2 agosto 2016del disciplinare), e il ricorso a questa procedura è limitato al triennio successivo alla stipulazione del contratto dell'appalto iniziale; pertanto necessario attivare una procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara, per la definizione l’affidamento della Convenzione ripetizione di servizi analoghi ai servizi di assistenza tecnica a supporto dell’Autorità di Gestione per l’attuazione del POR FSE 2014-2020 della Regione Autonoma della Sardegna, ex art. 15, legge 63 c. 5 D.Lgs. n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e 50/2016; che la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino; − della Convenzione sottoscritta suddivisione in data 2 agosto 2016 tra il Dipartimento della Funzione pubblica e l’AgID per la realizzazione ed implementazione delle attività previste dal Progetto “Italia Login - la casa del Cittadino”; − della Determinazione n. 296 del 3 settembre 2018 con cui si è provveduto ad approvare l’atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione lotti ex art. 1551 D.Lgs. n. 50/2016, legge n. 241/1990 non garantirebbe la necessaria unitarietà di progetto, la buona riuscita e s.m.i.corretta esecuzione dello stesso come da specifiche espresse dalla Stazione Appaltante nel progetto di servizio e negli altri documenti di gara; che pertanto il valore stimato complessivo dell’appalto è pari a € 1.018.069,54 IVA esclusa, tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti risultando quindi di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino” previsto dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” a valere sull’Asse 1, azione 1.3.1 e sull’Asse 2, azione 2.2.1 (CUP C51H16000080006); − dell’Atto aggiuntivo valore superiore alla richiamata Convenzione soglia comunitaria ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., sottoscritto in data 4 settembre 2018 tra l’AgID e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino”; − della Determinazione n. 297/2017 del 26 ottobre 2017 per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al CLOUD”; − della Convenzione tra il Dipartimento della funzione pubblica e l’AgID, sottoscritta dalle parti il 26 e il 27 ottobre 2017 e acquisita al protocollo AgID con il nr. 20855 del 30 ottobre 2017, inerente la realizzazione del Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al cloud” - CUP C52I17000050007 - Asse 1 - obiettivo specifico 1.3. “Miglioramento delle prestazioni della P.A.” - Azione 1.3.1. “Interventi per lo sviluppo delle competenze digitali (e-skills), di modelli per la gestione associata di servizi avanzati” e Asse 2 - Obiettivo specifico 2.2. “Digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili della PA offerti a cittadini e imprese” - Azione 2.2.1. “Interventi per lo sviluppo di modelli per la gestione associata di servizi avanzati e di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-government, anche in forma integrata (joined-up services) e coprogettata, del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità istituzionale” 2014 – 2020; − della Determinazione n. 327 del 4 ottobre 2018 con cui il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx è stato nominato quale Responsabile Esterno di Operazione (REO); − della nota prot35 D. lgs. n. 17217 del 7 novembre 2018 con cui XxXX 50/2016; che l'operatore economico ha trasmesso al Dipartimento già fatturato un importo di € 1.266.272,25 nell'ambito dei summenzionati contratti e che pertanto è in possesso della Funzione Pubblica necessaria capacità economico finanziaria e tecnico professionale; la nuova proposta necessità di rimodulazione della Scheda Progetto, corredata dal Piano Finanziario e dal prospetto attivare la procedura mediante invio di dettaglio delle risorse esterne imputate al Progetto stesso; − della nota prot. n. 75589 del 15 novembre 2018 del Dipartimento della Funzione Pubblica di approvazione della richiesta di rimodulazione, acquisito il parere espresso dal Comitato di attuazione in modalità “on line” con e-mail del 8 novembre 2018, del 13 e del 14 novembre 2018RdO sul SISTEMA SARDEGNA CAT;
Appears in 1 contract
Samples: Determinazione a Contrarre
TENUTO CONTO. − CHE con determina a contrarre del 25/01/2023, Consip S.p.A. socio unico per conto del Ministero dell’Economia e delle Finanze, ai sensi dell’art. 26 della Determinazione l. n. 197 488/1999 e s.m.i. e dell’art. 58 L. n. 388 del 2000, ha deliberato di bandire una gara per l’affidamento di una Convenzione avente ad oggetto la fornitura di prodotti, servizi e lavori per la realizzazione, manutenzione e gestione di reti locali per le Pubbliche Amministrazioni quali definite ai sensi dell’art. 1 del D.Lgs. n. 165/2001, nonché degli altri soggetti legittimati ad utilizzare la Convenzione ai sensi della normativa vigente (LAN8); CONSIDERATO CHE, in data 15/09/2023, Consip S.p.A. ha aggiudicato, ai sensi dell’art. 26 legge 23 dicembre 1999, n. 488 s.m.i. e dell’art. 58 della legge 23 dicembre 2000 n. 388, al RTI Vodafone Italia S.p.A. PRESO ATTO CHE con la sopra citata nota del 15/05/2024 il Dirigente Responsabile della UOSD Sistemi informatici ha richiesto di procedere all’adesione alla convenzione LAN8-Vodafone – Lotto 2 agosto 2016- CIG MASTER 9543706356 – comunicando di aver predisposto il Piano dei fabbisogni e di aver acquisito da parte del fornitore il Piano di Esecuzione Preliminare; PRESO ATTO CHE con Deliberazione n. 810 del 25/06/2024, nelle more dell’adesione alla convenzione LAN 8, la Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata ha autorizzato la proroga tecnica per un periodo pari a 12 mesi, per la definizione della Convenzione ex art. 15il mantenimento del Sistema in parola, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi un importo complessivo pari a € 23.180,00 IVA al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino; − della Convenzione sottoscritta in data 2 agosto 2016 tra il Dipartimento della Funzione pubblica e l’AgID per la realizzazione ed implementazione delle attività previste dal Progetto “Italia Login - la casa del Cittadino”; − della Determinazione n. 296 del 3 settembre 2018 con cui si è provveduto ad approvare l’atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino” previsto dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” a valere sull’Asse 1, azione 1.3.1 e sull’Asse 2, azione 2.2.1 (CUP C51H16000080006); − dell’Atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., sottoscritto in data 4 settembre 2018 tra l’AgID e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino”; − della Determinazione n. 297/2017 del 26 ottobre 2017 per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al CLOUD”; − della Convenzione tra il Dipartimento della funzione pubblica e l’AgID, sottoscritta dalle parti il 26 e il 27 ottobre 2017 e acquisita al protocollo AgID con il nr. 20855 del 30 ottobre 2017, inerente la realizzazione del Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al cloud” - CUP C52I17000050007 - Asse 1 - obiettivo specifico 1.3. “Miglioramento delle prestazioni della P.A.” - Azione 1.3.1. “Interventi per lo sviluppo delle competenze digitali (e-skills), di modelli per la gestione associata di servizi avanzati” e Asse 2 - Obiettivo specifico 2.2. “Digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili della PA offerti a cittadini e imprese” - Azione 2.2.1. “Interventi per lo sviluppo di modelli per la gestione associata di servizi avanzati e di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-government, anche in forma integrata (joined-up services) e coprogettata, del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità istituzionale” 2014 – 2020; − della Determinazione n. 327 del 4 ottobre 2018 con cui il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx è stato nominato quale Responsabile Esterno di Operazione (REO); − della nota prot. n. 17217 del 7 novembre 2018 con cui XxXX ha trasmesso al Dipartimento della Funzione Pubblica la nuova proposta di rimodulazione della Scheda Progetto, corredata dal Piano Finanziario e dal prospetto di dettaglio delle risorse esterne imputate al Progetto stesso; − della nota prot. n. 75589 del 15 novembre 2018 del Dipartimento della Funzione Pubblica di approvazione della richiesta di rimodulazione, acquisito il parere espresso dal Comitato di attuazione in modalità “on line” con e-mail del 8 novembre 2018, del 13 e del 14 novembre 201822% inclusa;
Appears in 1 contract
TENUTO CONTO. − della Determinazione che l’istituto dell’adesione successiva trova fondamento nelle delibere di Giunta Regionale che, di anno in anno, dettano le Regole di gestione del S.S.R. (cosiddette Regole di Sistema) le quali, nello stimolare, come già dianzi detto, forme d’aggregazione per acquisti ed appalti nell’ambito degli Enti Sanitari, pongono l’accento su “gare aziendali aperte ad adesioni successive” (D.G.R. n. 197 3776/2006, All. 3-parte II), e anche nella recente giurisprudenza amministrativa (cfr. TAR Brescia, sentenza n. 34/2016 del 2 agosto 12 gennaio 2016 TAR Lombardia, sezione IV, n. 303/2016, 212/2017 e 696/2017, e Consiglio di Stato, III, n. 442 e 445 del 4 febbraio 2016); DATO ATTO che il Servizio Farmacia aziendale, di concerto con Xxxxxxxx Xxxxxxx, Dirigente Responsabile dell’U.O. di Neurologia dell’Ospedale di Desenzano, come da note in atti, ha individuato nell’ambito dell’Accordo quadro in argomento, in riferimento ai lotti 63, 64, 65 e 70, aggiudicati rispettivamente a Sanimed srl, AMBU srl, Xxxxxx Xxxxxx srl e SEI EMG srl i dispositivi di interesse di questa ASST, comunicando contestualmente i relativi fabbisogni annui; PRESO ATTO che le Società Sanimed srl, AMBU srl, Xxxxxx Xxxxxx srl e SEI EMG srl si sono dichiarate disponibili, come da comunicazioni in atti, ad estendere le forniture in argomento a questa ASST alle medesime condizioni di aggiudicazione, per la definizione della Convenzione ex art. 15un importo complessivo, legge n. 241/1990 e s.m.i.per l’intera durata contrattuale, tra l’Agenzia per l’Italia Digitale stimato sulla scorta dei fabbisogni annui dichiarati dal Servizio Farmacia Aziendale, in Euro 31.677,80 (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino; − della Convenzione sottoscritta in data 2 agosto 2016 tra il Dipartimento della Funzione pubblica e l’AgID per la realizzazione ed implementazione delle attività previste dal Progetto “Italia Login - la casa del Cittadino”; − della Determinazione n. 296 del 3 settembre 2018 con cui si è provveduto ad approvare l’atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino” previsto dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” a valere sull’Asse 1, azione 1.3.1 e sull’Asse 2, azione 2.2.1 (CUP C51H16000080006IVA esclusa); − dell’Atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15il dettaglio dei prodotti, legge n. 241/1990 dei prezzi e s.m.i.dei quantitativi è dettagliatamente riepilogato nell’allegato al presente atto a formarne parte integrante e sostanziale; RITENUTO, sottoscritto in data 4 settembre 2018 tra l’AgID e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino”; − della Determinazione n. 297/2017 del 26 ottobre 2017 per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al CLOUD”; − della Convenzione tra il Dipartimento della funzione pubblica e l’AgID, sottoscritta dalle parti il 26 e il 27 ottobre 2017 e acquisita al protocollo AgID con il nr. 20855 del 30 ottobre 2017, inerente la realizzazione del Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al cloud” - CUP C52I17000050007 - Asse 1 - obiettivo specifico 1.3. “Miglioramento delle prestazioni della P.A.” - Azione 1.3.1. “Interventi per lo sviluppo delle competenze digitali (e-skills)dunque, di modelli procedere all’adesione successiva ai Lotti 63, 64, 65 e 70, aggiudicati rispettivamente a Sanimed srl, AMBU srl, Xxxxxx Xxxxxx srl e SEI EMG srl dall’ASST Spedali Civili di Brescia, per la gestione associata il periodo dal 01/12/2021 al 30/11/2026, per un importo complessivo di servizi avanzati” e Asse 2 - Obiettivo specifico 2.2. “Digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili della PA offerti a cittadini e imprese” - Azione 2.2.1. “Interventi per lo sviluppo di modelli per la gestione associata di servizi avanzati e di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-government, anche in forma integrata Euro 31.67700 (joined-up services) e coprogettata, del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità istituzionale” 2014 – 2020; − della Determinazione n. 327 del 4 ottobre 2018 con cui il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx è stato nominato quale Responsabile Esterno di Operazione (REOIVA esclusa); − della nota prot. n. 17217 del 7 novembre 2018 con cui XxXX ha trasmesso al Dipartimento della Funzione Pubblica la nuova proposta di rimodulazione della Scheda Progetto, corredata dal Piano Finanziario e dal prospetto di dettaglio delle risorse esterne imputate al Progetto stesso; − della nota prot. n. 75589 del 15 novembre 2018 del Dipartimento della Funzione Pubblica di approvazione della richiesta di rimodulazione, acquisito il parere espresso dal Comitato di attuazione in modalità “on line” con e-mail del 8 novembre 2018, del 13 e del 14 novembre 2018;
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Per La Fornitura Di Materiale Di Consumo E Ricambio
TENUTO CONTO. − che l’A.S.S.T. della Determinazione Franciacorta ha sottoscritto l’Accordo Quadro Interaziendale del consorzio AIPEL recepito ed aggiornato con deliberazioni n. 197 473/2003 e n. 573/2009 ed ora divenuto “Unione d’acquisto ATS Bergamo – Brescia – Valpadana” a seguito della D.G.R. n. X/4702 del 2 agosto 201629/12/2015 (delibera di presa d’atto n. 199 del 30/03/2016); PRESO ATTO che: - l’A.S.S.T. degli Spedali Civili di Brescia, con determina dirigenziale n. 1880 del 29/10/2021, ha approvato l’elenco degli operatori parte dell’Accordo Quadro per la definizione della Convenzione ex art. 15“Fornitura di cannule, legge n. 241/1990 cateteri, sonde, dispositivi specialistici per apparato cardiocircolatorio, gastrointestinale, urogenitale e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) nefrologia e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino; − della Convenzione sottoscritta in data 2 agosto 2016 tra il Dipartimento della Funzione pubblica e l’AgID per la realizzazione ed implementazione delle attività previste dal Progetto “Italia Login - la casa del Cittadinorelative apparecchiature”; − della Determinazione - con successiva determina dirigenziale n. 296 2055 del 25/11/2021 ha aggiudicato la procedura per un periodo di 72 mesi, dal 01/01/2022 al 31/12/2027; - dall’elenco degli operatori, ciascuna Azienda ha facoltà di attingere secondo i principi dell’Accordo Quadro ed in considerazione delle specifiche esigenze clinico-terapeutiche ed organizzative; - l’art. 3 settembre 2018 con cui si è provveduto ad approvare l’atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione del Disciplinare di gara prevede espressamente la clausola di adesione successiva all’aggiudicazione per le A.S.S.T. facenti parte del consorzio ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino” previsto dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” a valere sull’Asse 1, azione 1.3.1 e sull’Asse 2, azione 2.2.1 (CUP C51H16000080006); − dell’Atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., sottoscritto in data 4 settembre 2018 tra l’AgID e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino”; − della Determinazione n. 297/2017 del 26 ottobre 2017 per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al CLOUD”; − della Convenzione tra il Dipartimento della funzione pubblica e l’AgID, sottoscritta dalle parti il 26 e il 27 ottobre 2017 e acquisita al protocollo AgID con il nr. 20855 del 30 ottobre 2017, inerente la realizzazione del Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al cloud” - CUP C52I17000050007 - Asse 1 - obiettivo specifico 1.3. “Miglioramento delle prestazioni della P.A.” - Azione 1.3.1. “Interventi per lo sviluppo delle competenze digitali (e-skills), di modelli per la gestione associata di servizi avanzati” e Asse 2 - Obiettivo specifico 2.2. “Digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili della PA offerti a cittadini e imprese” - Azione 2.2.1. “Interventi per lo sviluppo di modelli per la gestione associata di servizi avanzati e di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-government, anche in forma integrata (joined-up services) e coprogettata, del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità istituzionale” 2014 – 2020; − della Determinazione n. 327 del 4 ottobre 2018 con cui il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx è stato nominato quale Responsabile Esterno di Operazione (REO); − della nota prot. n. 17217 del 7 novembre 2018 con cui XxXX ha trasmesso al Dipartimento della Funzione Pubblica la nuova proposta di rimodulazione della Scheda Progetto, corredata dal Piano Finanziario e dal prospetto di dettaglio delle risorse esterne imputate al Progetto stesso; − della nota prot. n. 75589 del 15 novembre 2018 del Dipartimento della Funzione Pubblica di approvazione della richiesta di rimodulazione, acquisito il parere espresso dal Comitato di attuazione in modalità “on line” con e-mail del 8 novembre 2018, del 13 e del 14 novembre 2018AIPEL;
Appears in 1 contract
Samples: Fornitura Di Dispositivi Medici
TENUTO CONTO. − della Determinazione n. 197 del 2 agosto 2016che il rapporto tra l’ARSIAL e il candidato sarà regolato secondo le modalità e le clausole contenute in apposito contratto di lavoro a tempo indeterminato, a tempo pieno, da stipulare tramite scrittura privata, il cui schema, visto e approvato, si allega alla presente determinazione a formarne parte integrante e sostanziale, nel quale sarà indicata la data di assunzione; DATO ATTO che, la spesa per le competenze fisse e continuative, per le indennità accessorie spettanti al dipendente, e relativi oneri a carico di ARSIAL, ai sensi della normativa nazionale di comparto e delle norme contrattuali decentrate vigenti, graverà sui competenti capitoli del bilancio di previsione per l’anno 2022 e pluriennale 2023-2024; SU PROPOSTA della dirigente dell’Area Risorse Umane, Pianificazione, Formazione, Affari Generali formulata sulla scorta dell’istruttoria effettuata di concerto con l’ufficio competente coordinato dal responsabile della P.O. Trattamento Giuridico; In conformità con le premesse che formano parte integrante e sostanziale del dispositivo della presente determinazione, DI AUTORIZZARE l’assunzione nei ruoli di ARSIAL del candidato Xxxxxxx Xxxxxxxxx nato il 31/07/1978, vincitore del concorso pubblico, per titoli ed esami, indetto con determinazione del Direttore Generale n. 714 del 17/12/2020. La presente determinazione, in quanto non soggetta a controllo, viene dichiarata immediatamente esecutiva. Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo del Lazio entro 60 (sessanta) giorni dalla pubblicazione ovvero ricorso giustiziale al Presidente della Repubblica entro 120 (centoventi) giorni. Soggetto a pubblicazione Tabelle Pubblicazione documento Norma/e Art. c. l. Tempestivo Semestrale Annuale Si No Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio (ART. N. 19 DEL C.C.N.L 21/05/2018 E S.M.I. DEL - COMPARTO FUNZIONI LOCALI) Rep. n. del L’anno duemilaventidue il giorno del mese di , con la definizione della Convenzione ex artpresente scrittura privata, – 00162 - Roma, P.I. 04838391003, in persona del Direttore Generale f.f. 15Dott.ssa Xxxxx Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica domiciliato per la regolamentazione dei rapporti di attuazionecarica preso la sede centrale, gestione Via Xxxxxxx Xxxxxxxx, n. 38 – 00000 Xxxx, il quale interviene nel presente atto a nome, per conto e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadinonell’interesse dell’Agenzia; − della Convenzione sottoscritta in data 2 agosto 2016 tra il Dipartimento della Funzione pubblica e l’AgID per la realizzazione ed implementazione delle attività previste dal Progetto “Italia Login - la casa del Cittadino”; − della Determinazione n. 296 del 3 settembre 2018 con cui si è provveduto ad approvare l’atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15Il sig./sig.ra , legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino” previsto dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” nato/a valere sull’Asse 1, azione 1.3.1 e sull’Asse 2, azione 2.2.1 (CUP C51H16000080006); − dell’Atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., sottoscritto in data 4 settembre 2018 tra l’AgID e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino”; − della Determinazione n. 297/2017 del 26 ottobre 2017 per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al CLOUD”; − della Convenzione tra il Dipartimento della funzione pubblica e l’AgID, sottoscritta dalle parti il 26 e il 27 ottobre 2017 e acquisita al protocollo AgID con il nr. 20855 del 30 ottobre 2017, inerente la realizzazione del Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al cloud” - CUP C52I17000050007 - Asse 1 - obiettivo specifico 1.3. “Miglioramento delle prestazioni della P.A.” - Azione 1.3.1. “Interventi per lo sviluppo delle competenze digitali (e-skillsa ( ), il e residente a ( ) in Via n. , – CAP C.F.: di modelli per la gestione associata di servizi avanzati” e Asse 2 - Obiettivo specifico 2.2. seguito denominato brevemente “Digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili della PA offerti a cittadini e imprese” - Azione 2.2.1. “Interventi per lo sviluppo di modelli per la gestione associata di servizi avanzati e di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-government, anche in forma integrata (joined-up services) e coprogettata, del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità istituzionale” 2014 – 2020; − della Determinazione n. 327 del 4 ottobre 2018 con cui il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx è stato nominato quale Responsabile Esterno di Operazione (REO); − della nota prot. n. 17217 del 7 novembre 2018 con cui XxXX ha trasmesso al Dipartimento della Funzione Pubblica la nuova proposta di rimodulazione della Scheda Progetto, corredata dal Piano Finanziario e dal prospetto di dettaglio delle risorse esterne imputate al Progetto stesso; − della nota prot. n. 75589 del 15 novembre 2018 del Dipartimento della Funzione Pubblica di approvazione della richiesta di rimodulazione, acquisito il parere espresso dal Comitato di attuazione in modalità “on line” con e-mail del 8 novembre 2018, del 13 e del 14 novembre 2018dipendente”;
Appears in 1 contract
Samples: Autorizzazione All’assunzione
TENUTO CONTO. − della Determinazione n. 197 del 2 agosto 2016che la spesa complessiva dell’adesione in argomento è pari ad €. 908.051,10 oltre Iva al 4% - 22% (oneri per la sicurezza pari ad euro zero), per la definizione della Convenzione ex artil periodo dal 01/03/2022 al 31/12/2027 (70 mesi); RILEVATO che, ai sensi dell’art. 15, legge n. 241/1990 32 comma 14 del D. Lgs. N. 50/2016 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) si procederà come segue: - quanto alle Società Coloplast S.p.A. e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Cook Italia Login - la casa del cittadino; − della Convenzione sottoscritta in data 2 agosto 2016 tra il Dipartimento della Funzione pubblica e l’AgID per la realizzazione ed implementazione delle attività previste dal Progetto “Italia Login - la casa del Cittadino”; − della Determinazione n. 296 del 3 settembre 2018 con cui si è provveduto ad approvare l’atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.iS.r.l., tra l’Agenzia mediante stipula del relativo contratto nella forma c.d. “per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza mezzo di corrispondenza” secondo l’uso del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti commercio in quanto l’importo dell’affidamento è inferiore alla soglia di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login €. 40.000,00; - la casa del cittadino” previsto dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” a valere sull’Asse 1, azione 1.3.1 e sull’Asse 2, azione 2.2.1 (CUP C51H16000080006); − dell’Atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.iquanto alle Società Atos Medical S.r.l., sottoscritto in data 4 settembre 2018 tra l’AgID Xxxxxx Xxxxxxxxx Italia S.p.A., Boston Scientific S.p.A. e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino”; − della Determinazione n. 297/2017 del 26 ottobre 2017 per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.iTeleflex Medical S.r.l., tra l’Agenzia mediante stipula nella forma della scrittura privata in quanto l’importo è superiore alla soglia di €. 40.000,00; TENUTO conto che, ai sensi e per l’Italia Digitale gli effetti di cui all’art. 1456 del c.c., nel caso in cui le verifiche previste dalla disciplina del succitato decreto legislativo diano esito sfavorevole in ordine alla sussistenza di tutti i requisiti generali, il contratto sarà da intendersi risolto di diritto; ACCERTATO che ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari i codici CIG sono riportati nei prospetti allegati alla presente deliberazione; RITENUTO di nominare quale Direttore dell’Esecuzione del Contratto (AgIDD.E.C.) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al CLOUD”; − della Convenzione tra il Dipartimento della funzione pubblica e l’AgID, sottoscritta dalle parti il 26 e il 27 ottobre 2017 e acquisita al protocollo AgID con il nr. 20855 del 30 ottobre 2017, inerente la realizzazione del Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al cloud” - CUP C52I17000050007 - Asse 1 - obiettivo specifico 1.3. “Miglioramento delle prestazioni della P.A.” - Azione 1.3.1. “Interventi per lo sviluppo delle competenze digitali (e-skills), di modelli per la gestione associata di servizi avanzati” e Asse 2 - Obiettivo specifico 2.2. “Digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili della PA offerti a cittadini e imprese” - Azione 2.2.1. “Interventi per lo sviluppo di modelli per la gestione associata di servizi avanzati e di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-government, anche in forma integrata (joined-up services) e coprogettata, del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità istituzionale” 2014 – 2020; − della Determinazione n. 327 del 4 ottobre 2018 con cui il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx è stato nominato quale Responsabile Esterno di Operazione (REO); − della nota prot. n. 17217 Xxxx Xxxxxx, Farmacista Dirigente, con le funzioni previste dal decreto 7.3.2018 n° 49 del 7 novembre 2018 con cui XxXX ha trasmesso al Dipartimento della Funzione Pubblica la nuova proposta di rimodulazione della Scheda Progetto, corredata dal Piano Finanziario Ministero delle Infrastrutture e dal prospetto di dettaglio delle risorse esterne imputate al Progetto stesso; − della nota prot. n. 75589 del 15 novembre 2018 del Dipartimento della Funzione Pubblica di approvazione della richiesta di rimodulazione, acquisito il parere espresso dal Comitato di attuazione in modalità “on line” con e-mail del 8 novembre 2018, del 13 e del 14 novembre 2018dei Trasporti;
Appears in 1 contract
Samples: Fornitura Di Dispositivi Medici
TENUTO CONTO. − della Determinazione che l’istituto dell’adesione successiva trova fondamento nelle delibere di Giunta Regionale che, di anno in anno, dettano le Regole di gestione del S.S.R. (cosiddette Regole di Sistema) le quali, nello stimolare, come già dianzi detto, forme d’aggregazione per acquisti ed appalti nell’ambito degli Enti Sanitari, pongono l’accento su “gare aziendali aperte ad adesioni successive” (D.G.R. 3776/2006, All. 3-parte II), e anche nella recente giurisprudenza amministrativa (cfr. TAR Brescia, sentenza n. 197 34/2016 del 2 agosto 12 gennaio 2016 TAR Lombardia, sezione IV, n. 303/2016, 212/2017 e 696/2017, e Consiglio di Stato, III, n. 442 e 445 del 4 febbraio 2016); RITENUTO, per la definizione tutto quanto sopra esposto, di procedere all’affidamento, mediante il ricorso all’istituto dell’adesione successiva alla procedura aperta aggiudicata dall’ASST Spedali Civili di Brescia, come sopra individuata - della Convenzione ex art. 15fornitura di sistemi diagnostici per batteriologia ed autoimmunità fino al 31/03/2028 (data di scadenza del contratto originario stipulato dall' ASST Spedali Civili di Brescia, legge aggiudicataria della procedura di gara), a Biomerieux Italia SpA – nella sua qualità di aggiudicataria della procedura di che trattasi per i lotti n. 241/1990 2 e s.m.i.3 di interesse di questa ASST- alle condizioni contrattuali ed economiche di gara, tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgIDcome riepilogate negli allegati 1(lotto 2) e la Presidenza 2 (lotto 3) del Consiglio dei Ministripresente provvedimento, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione a formarne parte integrante e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino; − della Convenzione sottoscritta in data 2 agosto 2016 tra il Dipartimento della Funzione pubblica e l’AgID per la realizzazione ed implementazione delle attività previste dal Progetto “Italia Login - la casa del Cittadino”; − della Determinazione n. 296 del 3 settembre 2018 con cui si è provveduto ad approvare l’atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino” previsto dal Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020” a valere sull’Asse 1, azione 1.3.1 e sull’Asse 2, azione 2.2.1 (CUP C51H16000080006); − dell’Atto aggiuntivo alla richiamata Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., sottoscritto in data 4 settembre 2018 tra l’AgID e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Italia Login - la casa del cittadino”; − della Determinazione n. 297/2017 del 26 ottobre 2017 per la definizione della Convenzione ex art. 15, legge n. 241/1990 e s.m.i., tra l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Funzione Pubblica per la regolamentazione dei rapporti di attuazione, gestione e controllo relativi al Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al CLOUD”; − della Convenzione tra il Dipartimento della funzione pubblica e l’AgID, sottoscritta dalle parti il 26 e il 27 ottobre 2017 e acquisita al protocollo AgID con il nr. 20855 del 30 ottobre 2017, inerente la realizzazione del Progetto “Razionalizzazione infrastruttura ICT e migrazione al cloud” - CUP C52I17000050007 - Asse 1 - obiettivo specifico 1.3. “Miglioramento delle prestazioni della P.A.” - Azione 1.3.1. “Interventi per lo sviluppo delle competenze digitali (e-skills), di modelli per la gestione associata di servizi avanzati” e Asse 2 - Obiettivo specifico 2.2. “Digitalizzazione dei processi amministrativi e diffusione di servizi digitali pienamente interoperabili della PA offerti a cittadini e imprese” - Azione 2.2.1. “Interventi per lo sviluppo di modelli per la gestione associata di servizi avanzati e di soluzioni tecnologiche per la realizzazione di servizi di e-government, anche in forma integrata (joined-up services) e coprogettata, del Programma Operativo Nazionale “Governance e Capacità istituzionale” 2014 – 2020; − della Determinazione n. 327 del 4 ottobre 2018 con cui il xxxx. Xxxxxxxxx Xxxxxxxxxx è stato nominato quale Responsabile Esterno di Operazione (REO); − della nota prot. n. 17217 del 7 novembre 2018 con cui XxXX ha trasmesso al Dipartimento della Funzione Pubblica la nuova proposta di rimodulazione della Scheda Progetto, corredata dal Piano Finanziario e dal prospetto di dettaglio delle risorse esterne imputate al Progetto stesso; − della nota prot. n. 75589 del 15 novembre 2018 del Dipartimento della Funzione Pubblica di approvazione della richiesta di rimodulazione, acquisito il parere espresso dal Comitato di attuazione in modalità “on line” con e-mail del 8 novembre 2018, del 13 e del 14 novembre 2018sostanziale;
Appears in 1 contract