Tipo di dati personali Clausole campione

Tipo di dati personaliLe categorie di dati personali oggetto di trattamento, in relazione al servizio/attivita' in epigrafe indicata, sono: - Copia per immagine su supporto informatico di documenti analogici - Dati trattati con l'ausilio di strumenti elettronici volti a definire il profilo o la personalita' dell'interessato, o ad analizzare abitudini o scelte di consumo, ovvero a monitorare l'utilizzo di servizi di comunicazione elettronica con esclusione dei trattamenti tecnicamente indispensabili per fornire i servizi medesimi agli utenti - Dati comuni identificativi - Indirizzo di posta elettronica - Atti e documenti pubblicati nell'area Amministrazione trasparente - Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie) - Cookie di tipo statistico (performance cookie) - Cookie essenziali (strictly necessary) - Dati di geolocalizzazione - Dati amministrativi e contabili Il titolare da' atto che i dati da lui trasmessi al Responsabile del trattamento: 1. sono pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalita' per le quali sono stati raccolti e successivamente trattati; 2. in ogni caso, i dati personali, oggetto delle operazioni di trattamento affidate al responsabile, devono essere raccolti e trattati rispettando ogni prescrizione normativa e regolamentare e, per l'effetto devono essere, a cura del responsabile del trattamento: a) trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell'interessato ("liceita', correttezza e trasparenza"); b) raccolti per le finalita' determinate, esplicite e legittime sopra indicate, e successivamente trattati in modo che non sia incompatibile con tali finalita'; un ulteriore trattamento dei dati personali a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici non e', conformemente all'articolo 89, paragrafo 1 GDPR, considerato incompatibile con le finalita' iniziali ("limitazione della finalita'"); c) adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalita' per le quali sono trattati ("minimizzazione dei dati"); d) esatti e, se necessario, aggiornati; devono essere adottate tutte le misure ragionevoli per cancellare o rettificare tempestivamente i dati inesatti rispetto alle finalita' per le quali sono trattati ("esattezza"); e) conservati in una forma che consenta l'identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalita' per le quali sono trattati; i dati personali possono essere conservati per periodi piu' lun...
Tipo di dati personali. Le tipologie di Dati Personali saranno coerenti con la fornitura dei Servizi Compresi e possono includere, a titolo esemplificativo: • Nomi • Impieghi lavorativi • Informazioni di contatto (compresi indirizzi postali, numeri di telefono, numeri di fax, indirizzi e-mail, ecc.) • Identificatori unici, siano essi assegnati dal cliente o dal Responsabile (ad esempio, numeri identificativi degli utenti della biblioteca e codici a barre, numeri identificativi dei dipendenti, ecc.) • Nome utente e password • Caratteristiche personali (ad esempio, data di nascita, sesso, dipartimento, tipologia di utente della biblioteca, ecc.) • Fotografie (via URL) • Informazioni d'uso relative al personale • Attività di ricercaInformazioni generali d'uso, compresi i dati di connessione • Informazioni sul fornitore/venditore TYPE OF PERSONAL DATA Types of Personal Data shall be consistent with the provision of the Covered Services and may include, but is not limited to: • Names • Job titles • Contact information (including physical addresses, telephone number(s), fax number(s), email address(es), etc.) • Unique identifiers, whether assigned by Customer or Processor (e.g., patron ID numbers and barcodes, employee ID numbers, etc.) • Usernames and passwords • Personal attributes (e.g., dates of birth, gender, department, patron type, etc.) • Photographs (via URL) • Staff-related usage information • Research activity • General usage information, including connection data • Supplier/vendor information CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI I dati personali trasferiti non includeranno categorie particolari di dati. SPECIAL CATEGORIES OF DATA The personal data transferred will not include special categories of data.
Tipo di dati personaliLe categorie di dati personali oggetto di trattamento, in relazione al servizio/attivita' in epigrafe indicata, sono: - Copia per immagine su supporto informatico di documenti analogici - Dati trattati con l'ausilio di strumenti elettronici volti a definire il profilo o la personalita' dell'interessato, o ad analizzare abitudini o scelte di consumo, ovvero a monitorare l'utilizzo di servizi di comunicazione elettronica con esclusione dei trattamenti tecnicamente indispensabili per fornire i servizi medesimi agli utenti - Dati comuni identificativi - Indirizzo di posta elettronica - Atti e documenti pubblicati nell'area Amministrazione trasparente - Cookie di tipo funzionale alla navigazione (functionality cookie) - Cookie di tipo statistico (performance cookie) - Cookie essenziali (strictly necessary) - Dati di geolocalizzazione - Dati amministrativi e contabili Il titolare da' atto che i dati da lui trasmessi al Responsabile del trattamento: 1. sono pertinenti e non eccedenti rispetto alle finalita' per le quali sono stati raccolti e successivamente trattati; 2. in ogni caso, i dati personali, oggetto delle operazioni di trattamento affidate al responsabile, devono essere raccolti e trattati rispettando ogni prescrizione normativa e regolamentare e, per l'effetto devono essere, a cura del responsabile del trattamento:
Tipo di dati personali. I dati trattati dal Responsabile per conto del Titolare saranno i dati comuni (dati anagrafici, dati di contatto, ecc.) ed in particolare i dati appartenenti alla categoria dei dati particolari ex art. 9 GDPR (c.d. “dati sensibili”, ad esempio referti medici, dati inerenti l’attività lavorativa svolta e di carriera, o all’appartenenza sindacale, ecc.), dati giudiziari ex art. 10 GDPR.
Tipo di dati personaliIl Cliente è tenuto a fornire alcuni Dati personali per l'utilizzo dei Servizi, incluso l'indirizzo IP e il nome e cognome, se inclusi nell'indirizzo e-mail dell'utente e nelle credenziali utente. Il Cliente può inviare Dati personali aggiuntivi ai Servizi, la cui portata è determinata e controllata dal Cliente a sua esclusiva discrezione.
Tipo di dati personali l dati oggetto di trattamento possono essere messi a disposizione Designato del Titolare o raccolti direttamente presso l’interessato; tali dati personali sono i seguenti: • dati anagrafici (nome cognome, genere, dati di nascita, codice fiscale); • dati relativi ad esperienze di lavoro, formative, extraprofessionali utili per valorizzare le competenze comunque acquisite; • dati anagrafici, comportamentali e di localizzazione provenienti dagli strumenti chat e/o di social networking dell’amministrazione.
Tipo di dati personali. I dati trattati dal Mandantario saranno i dati personali e sensibili relativi alle categorie di interessati riferiti alla Struttura del Mandante.
Tipo di dati personali. I dati trattati sono quelli che derivano dalle attività necessarie per l’esecuzione dei progetti riportati nella tabella all’art. 4 del presente accordo.
Tipo di dati personali. 2.1. Nell’ambito dello svolgimento dei Servizi, il Titolare trasmette e/o dà accesso al Responsabile, alle categorie di Dati Personali di seguito elencate, esclusivamente affinché il Responsabile li tratti per l’esecuzione dei Servizi e secondo le istruzioni ricevute dal Titolare. Si specifica che tutti i Dati Personali che il Responsabile riceve dal Titolare, o cui il Responsabile ha accesso su autorizzazione del Titolare, o comunque trattati dal Responsabile per conto del Titolare, sono di seguito indicati come “Dati”. 2.2. Nell’ambito dell’esecuzione dei Servizi potrebbero essere trasmesse al Responsabile categorie particolari di Dati Personali, come definite dall’art. 9 comma 1 del Regolamento, relativamente ai quali il Titolare ha ricevuto specifico consenso, laddove richiesto o previsto da norme di legge o regolamento. 2.3. I Dati così come i supporti dati e tutte le copie degli stessi rimangono di esclusiva proprietà del Titolare e devono essere trattate per tutta la durata dell’incarico secondo le procedure di sicurezza.

Related to Tipo di dati personali

  • Fonte dei dati personali Il Codice di materia di protezione di dati personali adottato con d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (di seguito “Codice”) stabilisce che taluni trattamenti e talune comunicazioni di dati personali possono essere effettuati solo con il consenso dell’interessato, il quale deve essere preventivamente informato in merito all’utilizzo dei dati che lo riguardano. Per "trattamento"

  • Tutela dei dati personali 25.1 Ai sensi degli Artt. 12-14 del Regolamento UE 2016/679, Iccom informa il Cliente, che ne prende atto, che i dati da lui forniti potranno essere trattati, sia manualmente che con mezzi automatizzati, da Iccom S.r.l. - Xxx Xxxxx Xxxxxxxx 216/5, 10148 - Torino (TO). Il Titolare del trattamento è Iccom S.r.l., la quale ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO), disponibile all’indirizzo xxx@xxxxx.xx per qualunque informazione inerente il trattamento dei dati personali effettuato dal Titolare. Il trattamento è necessario all’esecuzione delle obbligazioni derivanti dal Contratto e non necessita del consenso del Cliente. Ai sensi degli Artt. 15-21 del Regolamento UE 2016/679, il Cliente potrà esercitare i relativi diritti, fra i quali la possibilità di consultare, modificare e/o cancellare i propri dati o opporsi per motivi legittimi al loro trattamento, rivolgendosi al Titolare medesimo: Iccom S.r.l. - Xxx Xxxxx Xxxxxxxx 216/5, 10148 - Torino (TO). Per ogni altra informazione riguardante il trattamento dei dati personali, si rimanda all’informativa pubblicata sul sito xxx.xxxxx.xx. 25.2 Iccom si obbliga a non divulgare a terzi i dati personali del Cliente e a mantenerli riservati. Il Cliente fornisce a Iccom espresso consenso alla trasmissione da parte di quest’ultima dei propri dati a soggetti dalla stessa delegati per l’espletamento di servizi tecnici e amministrativi connessi con l’oggetto del presente Contratto e che, a loro volta, siano obbligati al vincolo della riservatezza. 25.3 Il Cliente può consentire a Iccom di trattare direttamente o comunicare a terzi i propri dati personali per le seguenti ulteriori finalità: elaborare studi e ricerche statistiche e di mercato; inviare materiale pubblicitario e informativo; compiere attività diretta di vendita o di collocamento di beni e servizi; inviare informazioni commerciali; effettuare comunicazioni commerciali interattive.

  • Protezione dei dati personali Come parte del Contratto assicurativo e in qualità di titolare del trattamento, la Compagnia è tenuta ad acquisire alcuni dati personali riferiti al Cliente che sono tutelati dal Regolamento Generale (UE) sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 (il “GDPR”). Il conferimento dei dati personali richiesti dalla Compagnia è necessario per il perfezionamento e la gestione del contratto assicurativo e in alcuni casi è obbligatorio per legge, regolamento, normativa comunitaria od in base alle disposizioni impartite da soggetti pubblici. Se il conferimento dei dati personali richiesti dalla Compagnia fosse facoltativo, tale possibilità sarà indicata al momento della raccolta dei dati. Le informazioni di seguito fornite riguardano anche, per quanto applicabili, i trattamenti di dati personali eventualmente posti in essere da soggetti che fanno parte della c.d. “catena assicurativa”, come di seguito specificati ferma la facoltà per gli stessi di rendere autonoma informativa. x. Xxx adempiere ad obblighi di legge e di regolamento, laddove applicabili b. Per l’esecuzione di un Contratto di cui il cliente è parte o per l’esecuzione di misure precontrattuali, adottate su sua richiesta i. i cessionari di contraenza, gli assicurati, i beneficiari, nonché i loro rappresentanti; ii. i soggetti ai quali il Contratto sia stato ceduto in pegno o in favore dei quali sia stato costituito un vincolo; iii. i soggetti responsabili di incidenti, le vittime, nonché i loro rappresentanti e i testimoni. • alcuni professionisti regolamentati come operatori sanitari, avvocati, notai, trustee e auditor nonché periti e cliniche o strutture sanitarie; • intermediari, agenti, subagenti, mediatori di assicurazione e di riassicurazione, partners per la gestione dei contratti di assicurazione. Un elenco aggiornato e completo dei suddetti soggetti o categorie di soggetti è disponibile previa richiesta alla Compagnia. Il trattamento dei dati per tali finalità da parte della Compagnia e dei soggetti sopra indicati non richiede, di norma, la prestazione del consenso da parte del Cliente. c. Per il perseguimento di legittimi interessi della Compagnia

  • Dati personali 27.1 I dati personali forniti dal Cliente al Fornitore ai fini dell’esecuzione del Contratto, o di cui comunque il Fornitore entri in possesso, sono trattati in conformità alla disciplina prevista dal Codice in materia di protezione dei dati personali come indicato nel modulo relativo all’informativa sul trattamento dei dati personali.

  • Tutela dati personali Le parti si impegnano a tutelare la riservatezza degli ospiti assistiti ai sensi dell’art. 5 della legge 5/6/1990, n. 135 recante “Piano degli interventi urgenti in materia di prevenzione e lotta all’AIDS” e a quanto stabilito dal Regolamento 2016/679/UE (General Data Protection Regulation – GDPR), nonché da regolamenti aziendali. Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 28 del predetto GDPR, il Centro di Servizi è il Responsabile del trattamento ed è il soggetto “che tratta dati personali per conto del Titolare del trattamento”, operando in posizione subordinata e mettendo in atto misure tecniche ed organizzative adeguate in modo tale che il trattamento soddisfi i requisiti del GDPR e garantisca la tutela dei diritti dell’Interessato (colui al quale i dati personali si riferiscono). Il Centro di Servizi si impegna, in particolare, a porre in essere le misure di sicurezza disposte dalla normativa vigente, allo scopo di ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita, anche accidentale, di dati personali e relativi alla salute, nonché di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme alle finalità per le quali essi sono raccolti.

  • Violazione dei dati personali la violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l'accesso ai dati personali trasmessi, conservati o comunque trattati; Dati relativi alla salute - i dati personali attinenti alla salute fisica o mentale di una persona fisica, compresa la prestazione di servizi di assistenza sanitaria, che rivelano informazioni relative al suo stato di salute;

  • MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I Dati Personali saranno trattati con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate al conseguimento delle specifiche finalità indicate nella presente informativa, attraverso idonee modalità e procedure che comportano anche l’utilizzo di strumenti informatici e telematici o comunque automatizzati nonché con l'impiego di algoritmi dedicati. All’interno dell’Impresa i dati saranno trattati da personale dipendente e/o collaboratore appositamente designato, nell’ambito delle rispettive funzioni ed in conformità alle istruzioni ricevute, così da garantire la sicurezza, l'integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti. Per talune attività l’Impresa potrà utilizzare soggetti terzi che, sempre secondo le istruzioni impartite e nel rispetto delle misure di sicurezza previste, svolgeranno compiti di natura tecnica e organizzativa. I Suoi dati saranno conservati per un periodo di tempo compatibile con l'assolvimento degli obblighi di legge e di quelli contrattuali.

  • Trattamento dei dati personali 14.1 Le Parti si impegnano, per quanto di propria competenza, a garantire il rispetto di quanto previsto dalle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione generale dei dati (RGPD), con particolare riguardo alle norme sull’eventuale comunicazione e diffusione a terzi dei dati detenuti nelle banche dati. 14.2 In particolare AGEA garantirà al Fornitore di aver acquisito i consensi necessari al trattamento dei dati personali. A sua volta il Fornitore garantirà a AGEA, su richiesta di quest’ultima, la consulenza necessaria affinché le attività vengano svolte nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. 14.3 Il Fornitore dichiara di essere a conoscenza che il titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 4, n. 7, del Regolamento (UE) 2016/679 è AGEA. Pertanto, in caso di trattamento dei dati personali il Fornitore si atterrà alle istruzioni scritte rilasciate da AGEA. 14.4 Ai sensi di quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 in materia protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, le parti dichiarano di essersi reciprocamente informate prima della sottoscrizione del presente contratto circa le modalità e le finalità dei trattamenti di dati personali che verranno effettuati per l’esecuzione del contratto. 14.5 Ogni parte dichiara espressamente di acconsentire al trattamento da parte dell’altra dei propri dati per le finalità connesse all’esecuzione del presente contratto. 14.6 Ai fini della suddetta normativa, le parti dichiarano che i dati personali forniti con il presente atto sono esatti e corrispondono al vero esonerandosi reciprocamente da qualsivoglia responsabilità per errori materiali di compilazione, ovvero per errori derivanti da una inesatta imputazione dei dati stessi negli archivi elettronici e cartacei. 14.7 Il trattamento dei dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e nel rispetto delle misure di sicurezza. 14.8 Con la sottoscrizione del presente contratto, le parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate oralmente tutte le informazioni previste dalla medesima normativa, ivi comprese quelle relative ai nominativi del responsabile e del titolare del trattamento e le modalità di esercizio dei diritti dell’interessato.

  • CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Acquisite le sopra riportate informazioni, con la presentazione dell’offerta e/o la sottoscrizione del Contratto, il legale rappresentante pro tempore del Concorrente/aggiudicatario prende atto ed acconsente espressamente al trattamento come sopra definito dei dati personali, anche giudiziari, che lo riguardano. Il concorrente si impegna ad adempiere agli obblighi di informativa e di consenso, ove necessario, nei confronti delle persone fisiche (Interessati) di cui sono forniti dati personali nell’ambito della procedura di affidamento, per quanto concerne il trattamento dei loro Dati personali, anche giudiziari, da parte dell’Amministrazione per le finalità sopra descritte.

  • PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI I dati personali sono conservati per un periodo di 10 anni dalla scadenza o anticipata cessazione, per qualsiasi causa, del contratto di assicurazione e, in ogni caso, in conformità alle regole dell’autorità di vigilanza di settore.