Fornitura dei Servizi. 4.1 Alfanews fornirà al Cliente i Servizi specificati nella Proposta di abbonamento, alle Condizioni previste dal Contratto, previa verifica tecnica da parte di Alfanews in merito all’erogazione dei Servizi.
4.2 I Servizi saranno erogati secondo gli standard qualitativi indicati nella Carta dei Servizi adottata da Alfanews, salvo quanto espressamente previsto dalle presenti Condizioni Generali che si considereranno in ogni caso prevalenti, se non risulteranno peggiorative, nella disciplina del rapporto contrattuale tra Alfanews ed il Cliente.
4.3 Salve le altre ipotesi di sospensione previste dalle presenti Condizioni Generali, Alfanews potrà sospendere in qualunque momento i Servizi, in tutto od in parte, anche senza preavviso, in caso di guasti alla rete o alle Apparecchiature; potrà altresì sospendere i Servizi in caso di interventi programmati di manutenzione, da comunicare al cliente almeno 5 (cinque) giorni prima della data fissata per l’intervento. In ogni caso i Servizi potranno risultare sospesi, senza possibilità di alcun preavviso, in mancanza di energia elettrica presso il domicilio del Cliente.
4.4 il Cliente prende atto che le modalità di connessione alla Rete Alfanews potranno essere aggiornate da Alfanews stessa, al fine di migliorare la qualità del Servizio e/o di consentire la fruizione di servizi aggiuntivi, ove richiesti dal Cliente.
Fornitura dei Servizi. 5.1 IRIDEOS ha facoltà di sospendere in tutto o in parte la fornitura dei Servizi ed eventualmente disinserire, interrompere e/o bloccare l'accesso in linea e/o rimuovere gli apparati e/o dati del Cliente dai propri impianti e rete nei seguenti casi:
a) nel caso di mancato o ritardo nel pagamento secondo quanto stabilito al successivo articolo 7 salve le eccezioni ivi previste;
b) in caso di provvedimento da parte di autorità governative e/o indipendenti, o per adempiere a un ordine dell'autorità giudiziaria;
c) nel caso in cui la qualità e la disponibilità dei Servizi forniti da XXXXXXX ad altri clienti si degradino a causa di malfunzionamenti per causa, diretta o indiretta, del Cliente;
d) nel caso in cui la condotta del Cliente o di suoi clienti, associati o subcontraenti, produca o minacci di produrre effetti negativi sulla qualità e disponibilità dei servizi forniti da XXXXXXX ad altri clienti o esponga IRIDEOS o suoi associati o subcontraenti a responsabilità civile o penale, richieste di indennizzo e/o risarcimento danni;
e) nel caso in cui gli apparati del Cliente installati presso i sistemi di rete e informativi di IRIDEOS minaccino la salute di persone fisiche.
f) in caso di interventi tecnici e/o di manutenzione ordinaria che, laddove possibile (esclusi, pertanto gli interventi straordinari), saranno comunicati al Cliente, con almeno 5 (cinque) giorni di preavviso;
g) in via precauzionale e nell’interesse del Cliente, nel caso in cui sia rilevato un traffico voce/dati anomalo, per direttrice o per volume, rispetto al profilo medio della tipologia di Cliente;
h) in tutti gli altri casi previsti dalla legge, o nel caso di violazione di leggi o regolamenti vigenti da parte del Cliente. Il Cliente dichiara di avere attivo un servizio di telefonia mobile e/o una linea di accesso base da utilizzare eventualmente per le chiamate verso le numerazioni di emergenza, in tutti i casi di sospensione del Servizio Fonia. Durante la sospensione del Servizio, non sono garantite le chiamate in entrata.
5.2 I Servizi saranno ripristinati entro due giorni lavorativi successivi alla cessazione delle cause che hanno determinato la sospensione secondo il precedente paragrafo 5.1.
5.3 Resta inteso che eventuali danni arrecati alle Apparecchiature di proprietà di XXXXXXX e non tempestivamente alla stessa comunicati, saranno considerati di esclusiva responsabilità del Cliente. Pertanto, in tali casi, ove a seguito di detti danni si verificassero dei malfunzionamenti o de...
Fornitura dei Servizi. 8.1 Il Fornitore si obbliga ad eseguire i servizi oggetto dell’Ordine di Fornitura in piena autonomia, con organizzazione dei mezzi necessari e gestione a proprio rischio, e con la diligenza richiesta dalla natura delle prestazioni previste.
8.2 Il Fornitore dovrà fornire i servizi tramite la propria società. Potrà subappaltare la fornitura di servizi a terzi unicamente previo consenso scritto del Committente e comunque, in tale ultima ipotesi, risponderà in proprio nei confronti del Committente di tutte le attività poste in essere dal subappaltatore in nome e per conto proprio. Qualora richieda servizi a terzi, il Fornitore si impegna ai sensi e per gli effetti di cui all’art.1381 cod. civ. a far incorporare nei relativi contratti sottostanti, i termini e le condizioni di cui al presente documento.
8.3 Le date ed i termini concordati per iscritto sono vincolanti per il Fornitore. L’adempimento puntuale nei termini di fornitura del servizio è determinato dalla data di attivazione del servizio in favore del Committente.
8.4 Se il Fornitore è responsabile per l’installazione o la messa in funzione e salvo che non sia diversamente concordato, saranno a carico del Fornitore tutti i costi indiretti connessi, come ad esempio le spese viaggio e di trasporto, la fornitura di attrezzi, i rimborsi spese ed il costo del sopralluogo preliminare.
8.5 Nel caso in cui il Fornitore effettui la fornitura del servizio in ritardo rispetto ai termini concordati quest’ultima potrà rifiutarsi di accettare la fornitura e potrà considerare risolto il contratto di fornitura stipulato nonché richiedergli l’integrale risarcimento dell’eventuale danno patito. Il Fornitore dovrà dare immediata notizia all’ufficio preposto del Committente, ove preveda difficoltà che possano ostacolare la sua capacità di fornire i servizi tempestivamente e con la qualità richiesta. Ciò comunque non lo esonererà dalle relative responsabilità conseguenti il ritardo nell’effettuazione della prestazione.
8.6 L’accettazione incondizionata di una fornitura di servizi tardiva non comporterà e non potrà in alcun modo essere intesa quale rinuncia da parte del Committente alla richiesta di risarcimento degli eventuali danni patiti.
8.7 In ogni caso il Fornitore, contestualmente alla fornitura del servizio, dovrà consegnare al Committente tutta la eventuale documentazione necessaria ed idonea al regolare utilizzo dello stesso.
8.8 I servizi e la documentazione relativa ad essi, devono essere forniti in conformità ...
Fornitura dei Servizi. A. Condizioni Generali. RingCentral fornisce i Servizi in conformità a quanto previsto nello specifico Allegato di Servizio applicabile. RingCentral può migliorare, sostituire e/o modificare le caratteristiche dei Servizi, ma non ridurrà sostanzialmente senza il consenso del Cliente le caratteristiche, le funzioni o la sicurezza dei Servizi durante la Durata.
Fornitura dei Servizi. 1. EASYNET fornirà al Cliente i Servizi specificati nell'Offerta Commerciale, secondo i termini e le condizioni previste nel presente documento salvo diversamente indicato nell’Offerta Commerciale sottoscritta, previa verifica tecnica da parte di EASYNET in merito all'erogazione dei Servizi.
2. I Servizi saranno erogati secondo gli standard qualitativi indicati nel Service Level Agreement (di seguito "SLA") inseriti nel “Capitolato Tecnico di Fornitura” allegato al Contratto.
3. Salvo le altre ipotesi di sospensione previste dalle presenti Condizioni Generali, EASYNET potrà sospendere i Servizi in caso di interventi programmati di manutenzione, da comunicare al Cliente almeno 3 giorni prima della data fissata per l'intervento; la sospensione sarà limitata al tempo strettamente necessario per gli interventi.
Fornitura dei Servizi. 4.1 Il Fornitore, a proprio rischio e per tutta la durata del presente Contratto, fornirà i Servizi alla Società in conformità con i termini del Contratto.
4.2 Il Fornitore dovrà rispettare le date di esecuzione dei Servizi specificate nell'Ordine o, eventualmente, comunicate al Fornitore dalla Società.
4.3 Nel fornire i Servizi, il Fornitore:
(a) collaborerà con la Società in tutte le questioni relative ai Servizi e si atterrà (senza costi aggiuntivi) a tutte le ragionevoli istruzioni fornite dalla stessa;
(b) effettuerà i Servizi con la massima cura, competenza e diligenza, in conformità alle migliori pratiche in uso nel settore industriale, professionale o commerciale del Fornitore;
(c) impiegherà personale con le qualifiche e l'esperienza adeguate a svolgere i compiti a lui assegnati, e in numero sufficiente a garantire l'adempimento dei suoi obblighi in conformità al presente Contratto;
(d) garantirà che i Servizi ed i Risultati Finali siano conformi alla relativa Specifica, e che i Risultati Finali siano idonei a qualsiasi scopo esplicitamente o implicitamente comunicato al Fornitore da parte della Società;
(e) salvo se concordato con la Società per iscritto, fornirà tutte le attrezzature, gli strumenti e i veicoli e ogni altro oggetto richiesto per fornire i Servizi;
(f) utilizzerà le merci, i materiali, gli standard e le tecniche di qualità migliore, e garantirà che i Risultati Finali e tutte le merci e i materiali forniti e utilizzati nei Servizi o trasferiti alla Società, saranno esenti da difetti di fabbricazione, installazione e progettazione;
(g) otterrà e manterrà sempre tutte le licenze, le autorizzazioni e le certificazioni necessarie, e rispetterà tutte le leggi e le normative applicabili; e
(h) non farà né ometterà di compiere qualcosa che causi o possa causare la perdita da parte della Società di licenze, autorizzazioni, consensi o permessi su cui fa affidamento per lo svolgimento della propria attività e riconosce che la Società fa affidamento sulla corretta esecuzione dei Servizi.
Fornitura dei Servizi. Il Fornitore fornirà i Servizi Telematici a partire dalla Data Effettiva in conformità e per la durata di questo Contratto.
Fornitura dei Servizi. 4.1 I Servizi sono offerti in via continuativa ed interrotta tutti i giorni dell’anno, inclusi i festivi, per 24 (ventiquattro) ore al giorno, salvo interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria, che potranno comportare la sospensione del Servizio, e di cui sarà data immediata comunicazione all’Utente, con specifica indicazione della durata presumibile dell’interruzione e del punto di contatto, facilmente accessibile, per ottenere assistenza.
4.2 Ove previsto, L’Utente potrà modificare, secondo le proprie esigenze, il profilo tariffario applicato ad alcuni Servizi scegliendolo tra quelli disponibili. Tale modifica potrà essere effettuata alternativamente: 1) attraverso un accesso diretto al portale xxx.xxx.xx; 2) contattando D.T.S. l’Utente dovrà corrispondere a D.T.S l'importo riportato sull’Offerta per ciascuna modifica tariffaria eseguita. Tale importo verrà regolarmente addebitato in fattura.
Fornitura dei Servizi. FASTALP fornirà al Cliente i Servizi specificati nella Proposta, alle condizioni previste dal Contratto previa verifica tecnica da parte di FASTALP in merito alla erogazione dei Servizi. I Servizi saranno erogati secondo gli standard qualitativi indicati nella Carta dei Servizi nella disciplina del rapporto contrattuale fra FASTALP ed il Cliente. Salve le altre ipotesi di sospensione previste dalle presenti Condizioni Generali, FASTALP potrà sospendere in qualunque momento i Servizi, in tutto od in parte, anche senza preavviso, in caso di guasti alla rete o alle Apparecchiature; potrà altresì sospendere i Servizi in caso di interventi programmati di manutenzione, da comunicare al Cliente almeno 3 (tre) giorni prima della data fissata per l'intervento. Il Cliente prende atto che le modalità di connessione alla Rete FASTALP potranno essere aggiornate da FASTALP stessa, al fine di migliorare la qualità del Servizio FASTALP e/o di consentire la fruizione di Servizi Aggiuntivi, ove richiesti dal Cliente. Il Cliente si impegna ad utilizzare l'Apparato Utente nel rispetto delle presenti Condizioni Generali e di tutte le eventuali e successive istruzioni fornite da FASTALP. Il Cliente prende atto e accetta che il servizio FASTALP è erogabile solo al soggetto che sia connesso alla rete attraverso le apparecchiature cliente che si impegna ad utilizzare nel rispetto di quanto previsto dalle presenti Condizioni Generali e di tutte le eventuali e successive istruzioni fornite da FASTALP.
Fornitura dei Servizi. 4.1 Fastweb fornirà al Cliente i Servizi specificati nella Proposta di Abbonamento, alle condizioni previste dal Contratto, previa verifica tecnica da parte di Fastweb in merito alla erogazione dei Servizi.
4.2 I Servizi saranno erogati secondo gli standard qualitativi indicati nella Carta dei Servizi adottata da Fastweb, salvo quanto espressamente previsto dalle presenti Condizioni Generali che si considereranno in ogni caso prevalenti, se non peggiorative, nella disciplina del rapporto contrattuale fra Fastweb ed il Cliente.
4.3 Salve le altre ipotesi di sospensione previste dalle presenti Condizioni Generali, Fastweb potrà sospendere in qualunque momento i Servizi, in tutto od in parte, anche senza preavviso, in caso di guasti alla rete o alle Apparecchiature; potrà altresì sospendere i Servizi in caso di interventi programmati di manutenzione, da comunicare al Cliente almeno 5 (cinque) giorni prima della data fissata per l’intervento.
4.4 Il Cliente prende atto che le modalità di connessione alla Rete Fastweb potranno essere aggiornate da Fastweb stessa, al fine di migliorare la qualità del Servizio e/o di consentire la fruizione di servizi aggiuntivi, ove richiesti dal Cliente.