Common use of TRATTAMENTO DEI LAVORATORI Clause in Contracts

TRATTAMENTO DEI LAVORATORI. L’affidatario dovrà attuare nei confronti dei lavoratori dipendenti e/o soci lavoratori almeno le condizioni normative e retributive previste dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro applicabili ai lavoratori per le prestazioni richieste dal presente capitolato. Ai lavoratori, dipendenti e/o soci, sono mantenute da parte della ditta le eventuali documentate condizioni economiche di miglior favore maturate nel precedente rapporto d’impiego. La ditta è tenuta ad osservare scrupolosamente quanto previsto in ordine alla regolarità, tempestività ed integrità dei versamenti contributivi. La ditta deve osservare scrupolosamente tutte le norme derivanti dalle vigenti disposizioni in materia di prevenzione degli Infortuni sul Lavoro, in materia di igiene sul lavoro, assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, previdenze per disoccupazione, invalidità e vecchiaia ed ogni altra malattia professionale ed ogni altra disposizione in vigore o che potrà intervenire in costanza di rapporto per la tutela dei lavoratori. Qualora la ditta non risulti in regola con gli obblighi di cui sopra, questa Amministrazione procederà alla risoluzione del contratto e all’affidamento del servizio alla ditta che segue immediatamente in graduatoria. Alla parte inadempiente saranno addebitate le maggiori spese sostenute da questa Amministrazione. L’esecuzione in danno non esclude eventuali responsabilità civili o penali della ditta.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Speciale

TRATTAMENTO DEI LAVORATORI. L’affidatario dovrà attuare nei confronti dei lavoratori dipendenti e/o soci lavoratori almeno le condizioni normative e retributive previste dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro applicabili ai lavoratori per le prestazioni richieste dal presente capitolato. Ai lavoratori, dipendenti e/o soci, sono mantenute da parte della ditta le eventuali documentate condizioni economiche di miglior favore maturate nel precedente rapporto d’impiego. La ditta aggiudicataria è tenuta ad osservare e si obbliga ad attenersi scrupolosamente quanto previsto alle norme legislative in ordine materia degli specifici contratti di lavoro, si obbliga altresì ad applicare nei confronti degli operatori inseriti nella gestione del progetto condizioni contrattuali, normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi nazionali di lavoro e dagli accordi integrativi territoriali sottoscritti dalle organizzazioni imprenditoriali e dei lavoratori maggiormente rappresentative, nonché a rispettarne le norme e le procedure previste dalla legge, alla regolarità, tempestività ed integrità data dell’offerta e per tutta la durata dell’appalto. L’obbligo permane anche dopo la scadenza dei versamenti contributivisu- indicati contratti collettivi fino alla loro sostituzione. La ditta deve osservare scrupolosamente Cooperativa affidataria è tenuta all'osservanza ed all'applicazione di tutte le norme derivanti dalle vigenti disposizioni relative alle assicurazioni obbligatorie ed antinfortunistiche, previdenziali ed assistenziali, nei confronti del proprio personale. Il Comune potrà richiedere in qualsiasi momento l'esibizione d’idonea documentazione al fine di verificare la corretta attuazione degli obblighi inerenti all’applicazione del CCNL di riferimento e delle leggi in materia previdenziale, assistenziale ed assicurativa. In caso di prevenzione degli Infortuni sul Lavoro, in materia di igiene sul lavoro, assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, previdenze per disoccupazione, invalidità e vecchiaia ed ogni altra malattia professionale ed ogni altra disposizione in vigore o che potrà intervenire in costanza di rapporto per la tutela dei lavoratori. Qualora la ditta non risulti in regola con gli obblighi di cui sopra, questa Amministrazione inottemperanza accertata dal Servizio Sociale si procederà alla risoluzione del contratto e all’affidamento del servizio alla ditta che segue immediatamente in graduatoria. Alla parte inadempiente saranno addebitate le maggiori spese sostenute da questa Amministrazione. L’esecuzione in danno non esclude eventuali responsabilità civili o penali della dittasegnalazione agli enti competenti.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato d'Onere

TRATTAMENTO DEI LAVORATORI. L’affidatario dovrà attuare I soggetti accreditati si obbligano ad applicare nei confronti dei lavoratori dipendenti e/o soci lavoratori almeno le del personale impiegato nei servizi oggetto del presente capitolato, condizioni contrattuali, normative e retributive previste non inferiori a quelle risultanti dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro di settore e comunque non inferiore a quello delle Cooperative Sociali, e dagli accordi integrativi territoriali sottoscritti dalle organizzazioni imprenditoriali e dei lavoratori maggiormente rappresentative, applicabili ai lavoratori alla data della presentazione dell’offerta, alla categoria e nella località in cui si svolgono i servizi. L’obbligo permane anche dopo la scadenza dei suindicati CCNL fino alla loro sostituzione e si estende a tutte le condizioni risultanti dalle successive modifiche ed integrazioni ed in genere da ogni altro CCNL applicabile nella località che per la categoria venga successivamente stipulato. I suddetti obblighi vincolano i soggetti accreditati anche nel caso che le prestazioni richieste dal presente capitolatostesse non aderiscano alle Associazioni stipulanti o recedano da esse. Ai lavoratori, dipendenti e/o soci, I soggetti accreditati sono mantenute da parte della ditta le eventuali documentate condizioni economiche tenuti inoltre all’osservanza e all’applicazione di miglior favore maturate nel precedente rapporto d’impiego. La ditta è tenuta ad osservare scrupolosamente quanto previsto in ordine alla regolarità, tempestività ed integrità dei versamenti contributivi. La ditta deve osservare scrupolosamente tutte le norme derivanti dalle vigenti disposizioni relative alle assicurazioni obbligatorie ed antinfortunistiche, previdenziali e assistenziali nei confronti del personale. Il Comune di Lissone potrà richiedere al soggetto accreditato, in qualsiasi momento, e comunque con cadenza almeno quadrimestrale, l’esibizione del libro unico del lavoro e di ogni altra eventuale documentazione atta a comprovare la corretta attuazione degli obblighi inerenti all’applicazione del CCNL di riferimento e delle leggi in materia di prevenzione degli Infortuni sul Lavoroprevidenziale, in materia di igiene sul lavoro, assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, previdenze per disoccupazione, invalidità assistenziale e vecchiaia ed ogni altra malattia professionale ed ogni altra disposizione in vigore o che potrà intervenire in costanza di rapporto per la tutela dei lavoratoriassicurativa. Qualora la ditta non risulti I soggetti accreditati si impegnano ad essere in regola con gli obblighi di cui soprale norme che disciplinano l’assunzione dei dipendenti, questa Amministrazione procederà alla risoluzione del contratto e all’affidamento del servizio alla ditta che segue immediatamente in graduatoria. Alla parte inadempiente saranno addebitate le maggiori spese sostenute da questa Amministrazione. L’esecuzione in danno non esclude eventuali responsabilità civili o penali della dittaivi compresa la Legge n. 68/1999.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Speciale d'Onere

TRATTAMENTO DEI LAVORATORI. L’affidatario dovrà attuare Nell’esecuzione della fornitura la Società appaltatrice si obbliga ad applicare integralmente tutte le norme contenute nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e nei Contratti Integrativi territoriali per i dipendenti delle imprese prestatrici del servizio e negli accordi locali integrativi dello stesso, in vigore per il tempo e nelle località in cui si esegue il servizio. La Società Appaltatrice è tenuta inoltre all’osservanza ed all’applicazione di tutte le norme relative alle assicurazioni obbligatorie ed antinfortunistiche, previdenziali ed assistenziali, nei confronti dei lavoratori dipendenti del proprio personale e/o soci lavoratori almeno le condizioni normative e retributive previste dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro applicabili ai lavoratori per le prestazioni richieste dal presente capitolato. Ai lavoratori, dipendenti e/o soci, sono mantenute da parte della ditta le eventuali documentate condizioni economiche di miglior favore maturate nel precedente rapporto d’impiego. La ditta è tenuta ad osservare scrupolosamente quanto previsto Stazione appaltante potrà richiedere all’Appaltatore, in ordine alla regolaritàqualsiasi momento, tempestività ed integrità dei versamenti contributivi. La ditta deve osservare scrupolosamente tutte l’esibizione del libro unico al fine di verificare la corretta attuazione degli obblighi inerenti l’applicazione del CCNL di riferimento e delle leggi in materia previdenziale, assistenziale e assicurativa, nonché le norme derivanti dalle vigenti disposizioni in materia di prevenzione degli Infortuni sul Lavoro, in materia di igiene sul lavoro, assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, previdenze per disoccupazione, invalidità immigrazione e vecchiaia ed ogni altra malattia professionale ed ogni altra disposizione in vigore o che potrà intervenire in costanza di rapporto per la tutela condizioni dei lavoratorilavoratori stranieri. Qualora la ditta l’Appaltatore non risulti in regola con gli obblighi di cui sopra, questa Amministrazione procederà la Stazione appaltante ne chiederà la regolarizzazione e potrà procedere alla risoluzione del contratto e all’affidamento del servizio alla ditta che segue immediatamente in graduatoria. Alla parte inadempiente saranno addebitate le maggiori spese sostenute da questa Amministrazione. L’esecuzione in danno non esclude eventuali responsabilità civili o penali della dittacontratto.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Speciale d'Appalto

TRATTAMENTO DEI LAVORATORI. L’affidatario dovrà attuare L’aggiudicatario si obbliga ad applicare nei confronti dei lavoratori dipendenti e/o e soci lavoratori almeno le condizioni contrattuali, normative e retributive previste non inferiori a quelle risultanti dai Contratti Collettivi Nazionali contratti collettivi nazionali di Lavoro applicabili ai lavoratori per le prestazioni richieste dal presente capitolatolavoro e dagli eventuali accordi integrativi territoriali. Ai lavoratori, dipendenti e/o soci, sono mantenute da parte della ditta le eventuali documentate condizioni economiche L’obbligo permane anche dopo la scadenza dei suindicati contratti collettivi fino alla loro sostituzione. L’aggiudicatario è tenuto inoltre all’osservanza ed all’applicazione di miglior favore maturate nel precedente rapporto d’impiego. La ditta è tenuta ad osservare scrupolosamente quanto previsto in ordine alla regolarità, tempestività ed integrità dei versamenti contributivi. La ditta deve osservare scrupolosamente tutte le norme derivanti dalle vigenti disposizioni relative alle assicurazioni obbligatorie ed antinfortunistiche, previdenziali assistenziali, nei confronti del proprio personale. Il Comune potrà richiedere all'aggiudicatario in qualsiasi momento l’esibizione del libro matricola, DM10 e foglio paga, al fine di verificare la corretta attuazione degli obblighi inerenti l’applicazione del CCNL di riferimento e delle leggi in materia previdenziale, assistenziale ed assicurativa. L’aggiudicatario, nel rispetto dell’art. 37 del CCNL cooperative sociali, nel settore socio- sanitario assistenziale-educativo e di prevenzione degli Infortuni sul Lavoroinserimento lavorativo, visti i frequenti cambi di gestione che si producono nel settore delle cooperative sociali, salvaguarderà e tutelerà il salario dei lavoratori e soci/lavoratori, a garanzia dei diritti acquisiti e riconoscerà in materia di igiene sul lavorobusta paga l’anzianità ed i livelli retributivi acquisiti, assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, previdenze per disoccupazione, invalidità e vecchiaia ed ogni altra malattia professionale ed ogni altra disposizione in vigore o che potrà intervenire in costanza di rapporto per la tutela dei lavoratori. Qualora la ditta non risulti in regola con gli obblighi di cui sopra, questa Amministrazione procederà alla risoluzione del contratto precisamente: scatti d’anzianità maturati e all’affidamento del servizio alla ditta che segue immediatamente in graduatoria. Alla parte inadempiente saranno addebitate le maggiori spese sostenute da questa Amministrazione. L’esecuzione in danno non esclude eventuali responsabilità civili o penali della dittamaturandi.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Prestazionale

TRATTAMENTO DEI LAVORATORI. L’affidatario La Ditta solleva le Stazioni appaltanti da qualsiasi obbligo e responsabilità per retribuzioni, contributi assicurativi e previdenziali, assicurazione sugli infortuni, malattie e responsabilità verso terzi. L’Appaltatore dovrà attuare osservare nei riguardi dei propri dipendenti - e se costituita sotto forma di società cooperativa anche nei confronti dei soci–lavoratori dipendenti e/o soci lavoratori almeno le condizioni normative e retributive previste dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro applicabili ai lavoratori per le prestazioni richieste dal presente capitolato. Ai lavoratori, dipendenti e/o soci, sono mantenute da parte della ditta le eventuali documentate condizioni economiche di miglior favore maturate nel precedente rapporto d’impiego. La ditta è tenuta ad osservare scrupolosamente quanto previsto in ordine alla regolarità, tempestività ed integrità impiegati nell’esecuzione dei versamenti contributivi. La ditta deve osservare scrupolosamente servizi oggetto dell’appalto - tutte le norme derivanti dalle vigenti leggi, i regolamenti e le disposizioni normative in materia di prevenzione degli Infortuni sul Lavoro, in materia rapporto di igiene sul lavoro, assicurazione di previdenza ed assistenza sociale e di sicurezza ed igiene del lavoro. L’Appaltatore dovrà, altresì, applicare nei confronti dei propri dipendenti - e se costituita in forma di società cooperativa anche nei confronti dei soci-lavoratori impiegati nell’esecuzione dei lavori oggetto dell’appalto - un trattamento economico e normativo non inferiore ai contratti collettivi nazionali di lavoro ed agli accordi integrativi locali in quanto applicabili. Le Amministrazioni committenti provvederanno al pagamento del corrispettivo dovuto all’Appaltatore previa verifica della documentazione attestante il versamento dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi assicurativi obbligatori contro gli infortuni sul lavorolavoro e le malattie professionali in favore del personale, previdenze per disoccupazionecompreso i soci – lavoratori, invalidità qualora trattasi di cooperativa, impiegati nei servizi oggetto dell’appalto, e vecchiaia previa attestazione da parte dell’Appaltatore di aver corrisposto al personale quanto dovuto a titolo di retribuzione, indennità ed ogni altra malattia professionale ed ogni altra disposizione emolumenti accessori. In ordine al trattamento dei lavoratori e e al pagamento dei contributi e dei corrispettivi si applica quanto espressamente disposto dalla normativa vigente in vigore o che potrà intervenire in costanza di rapporto per la tutela dei lavoratori. Qualora la ditta non risulti in regola con gli obblighi di cui sopra, questa Amministrazione procederà alla risoluzione del contratto e all’affidamento del servizio alla ditta che segue immediatamente in graduatoria. Alla parte inadempiente saranno addebitate le maggiori spese sostenute da questa Amministrazione. L’esecuzione in danno non esclude eventuali responsabilità civili o penali della dittamateria.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Speciale d'Appalto

TRATTAMENTO DEI LAVORATORI. L’affidatario dovrà attuare Nell’esecuzione delle attività che formano oggetto del presente appalto, l’Appaltatore è tenuto ad osservare, integralmente, il trattamento economico e normativo stabilito dai contratti collettivi, nazionale e territoriale, in vigore per il settore e per la zona nella quale si svolgono le attività. L’Appaltatore si obbliga, altresì, ad applicare il contratto o gli accordi medesimi, anche dopo la scadenza e fino alla loro sostituzione, e, se cooperative, anche nei rapporti con soci. I suddetti obblighi vincolano l’Appaltatore, anche se non sia aderente alle associazioni stipulanti o se receda da esse, e ciò indipendentemente dalla natura industriale o artigiana, dalla struttura, dalla dimensione dell’impresa stessa e da ogni altra sua qualificazione giuridica, economica o sindacale. L’Appaltatore è responsabile in solido, nei confronti della Stazione Appaltante, dell’osservanza delle norme suddette da parte degli eventuali subappaltatori nei confronti dei lavoratori dipendenti e/o soci lavoratori almeno le condizioni normative e retributive previste dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro applicabili ai lavoratori per le prestazioni richieste dal presente capitolatoloro dipendenti. Ai lavoratori, dipendenti e/o soci, sono mantenute da parte della ditta le eventuali documentate condizioni economiche di miglior favore maturate nel precedente rapporto d’impiego. La ditta è tenuta ad osservare scrupolosamente quanto previsto in ordine alla regolarità, tempestività ed integrità dei versamenti contributivi. La ditta deve osservare scrupolosamente tutte le norme derivanti dalle vigenti disposizioni in materia di prevenzione degli Infortuni sul Lavoro, in materia di igiene sul lavoro, assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, previdenze per disoccupazione, invalidità e vecchiaia ed ogni altra malattia professionale ed ogni altra disposizione in vigore o che potrà intervenire in costanza di rapporto per la tutela dei lavoratori. Qualora la ditta L’eventuale mancata autorizzazione del subappalto non risulti in regola con gli obblighi esime l’Appaltatore dalla responsabilità di cui sopraal comma precedente, questa Amministrazione procederà alla risoluzione salve le responsabilità per il subappalto abusivo. L’Appaltatore è inoltre obbligato ad applicare integralmente le disposizioni di cui all’art.105 del contratto e all’affidamento del servizio alla ditta che segue immediatamente in graduatoriaD. Lgs. Alla parte inadempiente saranno addebitate le maggiori spese sostenute da questa Amministrazione. L’esecuzione in danno non esclude eventuali responsabilità civili o penali della ditta50/2016.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Speciale d'Appalto

TRATTAMENTO DEI LAVORATORI. L’affidatario dovrà attuare Nell’esecuzione del servizio, l’Impresa si obbliga ad applicare integralmente tutte le norme contenute nel Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e nei Contratti Integrativi territoriali per i dipendenti delle imprese prestatrici del servizio e negli accordi locali integrativi dello stesso, in vigore per il tempo e nelle località in cui si esegue il servizio. La Stazione Appaltante è tenuta inoltre all’osservanza ed all’applicazione di tutte le norme relative alle assicurazioni obbligatorie ed antinfortunistiche, previdenziali ed assistenziali, nei confronti dei lavoratori dipendenti del proprio personale e/o soci lavoratori almeno le condizioni normative e retributive previste dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro applicabili ai lavoratori per le prestazioni richieste dal presente capitolato. Ai lavoratori, dipendenti e/o soci, sono mantenute da parte della ditta le eventuali documentate condizioni economiche di miglior favore maturate nel precedente rapporto d’impiego. La ditta è tenuta ad osservare scrupolosamente quanto previsto Stazione Appaltante potrà richiedere all’Impresa, in ordine alla regolaritàqualsiasi momento, tempestività ed integrità dei versamenti contributivi. La ditta deve osservare scrupolosamente tutte l’esibizione del libro unico al fine di verificare la corretta attuazione degli obblighi inerenti l’applicazione del CCNL di riferimento e delle leggi in materia previdenziale, assistenziale e assicurativa, nonché le norme derivanti dalle vigenti disposizioni in materia di prevenzione degli Infortuni sul Lavoro, in materia di igiene sul lavoro, assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, previdenze per disoccupazione, invalidità immigrazione e vecchiaia ed ogni altra malattia professionale ed ogni altra disposizione in vigore o che potrà intervenire in costanza di rapporto per la tutela condizioni dei lavoratorilavoratori stranieri. Qualora la ditta l’Impresa non risulti in regola con gli obblighi di cui sopra, questa Amministrazione procederà la Stazione Appaltante ne chiederà la regolarizzazione e potrà procedere alla risoluzione del contratto e all’affidamento del servizio alla ditta che segue immediatamente in graduatoria. Alla parte inadempiente saranno addebitate le maggiori spese sostenute da questa Amministrazione. L’esecuzione in danno non esclude eventuali responsabilità civili o penali della dittacontratto.

Appears in 1 contract

Samples: Fornitura Di Carburanti Per Autotrasporto

TRATTAMENTO DEI LAVORATORI. L’affidatario dovrà attuare L’Impresa aggiudicataria si obbliga ad applicare nei confronti dei lavoratori dipendenti e/o e se Cooperative anche nei confronti dei soci lavoratori almeno le lavoratori, condizioni contrattuali, normative e retributive no inferiori a quelli risultanti dai contratti collettivi nazionali di lavoro e dagli accordi integrativi territoriali sottoscritti dalla organizzazioni imprenditoriali e dei lavoratori maggiormente rappresentative, nonché a rispettarne le norme e le procedure previste dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro applicabili ai lavoratori dalla legge, alla data dell’offerta e per le prestazioni richieste dal presente capitolato. Ai lavoratori, dipendenti e/o soci, sono mantenute da parte della ditta le eventuali documentate condizioni economiche di miglior favore maturate nel precedente rapporto d’impiegotutta la durata dell’appalto. La ditta società aggiudicataria è tenuta ad osservare scrupolosamente quanto previsto in ordine alla regolarità, tempestività ed integrità dei versamenti contributivi. La ditta deve osservare scrupolosamente all’osservanza e all’applicazione di tutte le norme derivanti dalle vigenti disposizioni relative alle assicurazioni obbligatorie ed antinfortunistiche, previdenziali ed assistenziali. Questa Società potrà richiedere all’impresa aggiudicataria l’esibizione del libro matricola DM10 e FOGLIO PAGA, al fine di verificare la corretta attuazione degli obblighi inerenti, l’applicazione del CCNL di riferimento e delle leggi in materia di prevenzione degli Infortuni sul Lavoroprevidenziale, in materia di igiene sul lavoro, assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, previdenze per disoccupazione, invalidità e vecchiaia assistenziale ed ogni altra malattia professionale ed ogni altra disposizione in vigore o che potrà intervenire in costanza di rapporto per la tutela dei lavoratoriassicurativa. Qualora la ditta l’impresa non risulti in regola con gli obblighi di cui sopra, questa Amministrazione legge questo ente procederà alla risoluzione del contratto e all’affidamento del servizio alla ditta che segue immediatamente in graduatoriacontratto. Alla parte inadempiente saranno verranno addebitate le maggiori spese sostenute da questa Amministrazione. L’esecuzione in danno non esclude eventuali responsabilità civili o penali della dittaquesto Ente.

Appears in 1 contract

Samples: Capitolato Speciale d'Appalto

TRATTAMENTO DEI LAVORATORI. L’affidatario dovrà attuare L’Impresa aggiudicataria si obbliga ad applicare nei confronti dei lavoratori dipendenti e/o e se Cooperative anche nei confronti dei soci lavoratori almeno le lavoratori, condizioni contrattuali, normative e retributive non inferiori a quelli risultanti dai contratti collettivi nazionali di lavoro e dagli accordi integrativi territoriali sottoscritti dalla organizzazioni imprenditoriali e dei lavoratori maggiormente rappresentative, nonché a rispettarne le norme e le procedure previste dai Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro applicabili ai lavoratori dalla legge, alla data dell’offerta e per le prestazioni richieste dal presente capitolato. Ai lavoratori, dipendenti e/o soci, sono mantenute da parte della ditta le eventuali documentate condizioni economiche di miglior favore maturate nel precedente rapporto d’impiegotutta la durata dell’appalto. La ditta società aggiudicataria è tenuta ad osservare scrupolosamente quanto previsto in ordine alla regolarità, tempestività ed integrità dei versamenti contributivi. La ditta deve osservare scrupolosamente all’osservanza e all’applicazione di tutte le norme derivanti dalle vigenti disposizioni relative alle assicurazioni obbligatorie ed antinfortunistiche, previdenziali ed assistenziali. La Fondazione potrà richiedere all’impresa aggiudicataria l’esibizione del libro matricola DM10 e FOGLIO PAGA, al fine di verificare la corretta attuazione degli obblighi inerenti, l’applicazione del CCNL di riferimento e delle leggi in materia di prevenzione degli Infortuni sul Lavoroprevidenziale, in materia di igiene sul lavoro, assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, previdenze per disoccupazione, invalidità e vecchiaia assistenziale ed ogni altra malattia professionale ed ogni altra disposizione in vigore o che potrà intervenire in costanza di rapporto per la tutela dei lavoratoriassicurativa. Qualora la ditta l’impresa non risulti in regola con gli obblighi di cui sopra, questa Amministrazione legge questo ente procederà alla risoluzione del contratto e all’affidamento del servizio alla ditta che segue immediatamente in graduatoriacontratto. Alla parte inadempiente saranno verranno addebitate le maggiori spese sostenute da questa Amministrazione. L’esecuzione in danno non esclude eventuali responsabilità civili o penali della dittaFondazione.

Appears in 1 contract

Samples: Gestione Dei Servizi