Xxxxxx preferenziali. Costituiranno titolo preferenziale per l’incarico: - Corsi di specializzazione post-laurea (Master universitario, ulteriore titolo di laurea, Dottorato o altri corsi riconosciuti di almeno un anno nel settore di interesse) aggiuntivi ai requisiti minimi indicati al precedente punto 2.1; - Conoscenza della lingua francese scritta e orale al livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue; - Conoscenza della lingua araba scritta e orale al livello A2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue; - Esperienza professionale similare svolta nel Paese e/o nell’area geografica oggetto dell’incarico (regione MENA); - Precedenti esperienze lavorative presso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo e/o l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo;
Xxxxxx preferenziali. Costituiscono titoli preferenziali:
a) esperienza professionale in attività oggetto del Progetto resa in paesi del Nord Africa;
b) conoscenza di altre lingue, oltre il francese e l’inglese (con particolare riferimento alla lingua araba);
c) possesso di xxxxxx, master e/o dottorati, in materie attinenti la cooperazione internazionale volta a promuovere lo sviluppo socio economico sostenibile.
Xxxxxx preferenziali a) Xxxxxx di studio ulteriori rispetto a quello obbligatorio o corsi professionali che abbiano specifica attinenza alle funzioni da svolgere.
b) Conoscenza della lingua inglese superiore al livello richiesto al punto 2.1.
c) Esperienza professionale in attività di gestione e/o coordinamento nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo presso DGCS/MAECI e/o AICS superiore a quanto richiesto al punto 2.1. comma e.
d) Esperienza nella gestione e monitoraggio di programmi di conversione del debito e/o nella gestione di programmi a credito d’aiuto.
e) Pregressa esperienza professionale nella gestione e produzione di documentazione e contrattualistica relativa all’acquisizione di beni, servizi e forniture ai sensi del D. Lgs n. 50/2016 e ss.m.i. (Codice dei Contratti Pubblici), DM 192/2017 e/o PRAG.
Xxxxxx preferenziali. 1. A parità di merito costituiscono, nell’ordine, titolo preferenziale: - aver esercitato servizio di taxi in qualità di sostituto alla guida per un periodo di tempo complessivo di almeno sei mesi, per il rispettivo bando; - essere stato dipendente di una impresa di noleggio con conducente per almeno sei mesi, per il rispettivo bando; - aver svolto l’attività in qualità di collaboratore familiare per almeno un anno.
Xxxxxx preferenziali. Costituiranno titolo preferenziale per l’incarico:
a) Corsi di specializzazione post-laurea (Master universitario, Dottorato o altri corsi riconosciuti nel settore di interesse) aggiuntivi ai requisiti minimi indicati al precedente punto 2.1.c, nel settore di riferimento, ovvero settore ambientale, cooperazione allo sviluppo, relazioni internazionali, euro-progettazione;
b) Conoscenza della lingua portoghese (livello B1/B2/C1/C2) e inglese (livello C1/C2);
c) esperienza lavorativa con organismi che operano nell’ambito della cooperazione allo sviluppo;
d) esperienza lavorativa in attività specificamente equiparabili a quelle oggetto del presente avviso: i) assistenza tecnica ai Ministeri ii) conoscenza del contesto Mozambicano e Regionale rispetto al settore ambientale iii) elaborazione di strategie nazionali e sviluppo di metodologie per l’individuazione di nuove aree protette iv) esperienza in revisione di dati esistenti e di indagine sul campo relativamente al monitoraggio ambientale e alla conservazione della biodiversità v) elaborazione di gare pubbliche per servizi/forniture o lavori vi) conoscenza delle procedure PRAG vii) coordinamento di gruppi di lavoro viii) gestione generale di attività progettuali e controlli amministrativi
Xxxxxx preferenziali. Esperienza maturata presso enti pubblici o imprese, relativa ad attività inerenti alla gestione del servizio idrico integrato (font-office e back-office). Il possesso di tale requisito dovrà essere dimostrato tramite apposita certificazione, rilasciata dall’Ente o dall’Impresa presso i quali l’attività è stata svolta, ovvero dall’Ufficio Provinciale del Lavoro;
Xxxxxx preferenziali. Xxxxxx accademici post-laurea attinenti alle mansioni di cui al presente bando; • Conoscenza della lingua francese superiore al livello C1; • Pregressa esperienza in attività di cooperazione allo sviluppo nel settore dello sviluppo rurale superiore a quanto richiesto al punto 2.1. • Esperienza professionale in attività a sostegno di produttori attraverso finanziamento di microprogetti (magazzini per filiera semenziera, opere idro-agricole; infrastrutture per l’allevamento etc); • Esperienza lavorativa all’interno della DGCS/MAECI e/o AICS; • Esperienza lavorativa in Africa Subsahariana
Xxxxxx preferenziali. Costituiranno titolo preferenziale per l’incarico:
a) Corsi di specializzazione post-laurea (Master universitario, Dottorato o altri corsi riconosciuti nel settore di interesse) aggiuntivi ai requisiti minimi indicati al precedente punto 2.1.c, nei settori di riferimento, ovvero agricoltura, cooperazione allo sviluppo, relazioni internazionali, euro-progettazione;
b) Conoscenza della lingua portoghese (B1/B2/C1/C2) e inglese (livello C1/C2);
c) Esperienza lavorativa in attività specificamente equiparabili a quelle oggetto del presente avviso, in particolare: i) collaborazione e assistenza tecnica a istituzioni pubbliche; ii) comprovata conoscenza del contesto Mozambicano e Regionale rispetto ai temi agricoltura, sicurezza alimentare e sviluppo rurale (inclusa la resilienza ai cambiamenti climatici);
d) Conoscenza delle procedure amministrativo-contabili per la gestione di contratti di servizi, lavori e forniture (Codice degli appalti e Procedure europee PRAG);
e) Esperienza professionale nei paesi in via di sviluppo, nell’area geografica di intervento (Africa Australe) e preferibilmente in Mozambico.
Xxxxxx preferenziali a) corsi di specializzazione post-laurea (Master universitario, Dottorato o altri corsi riconosciuti nel settore di interesse);
b) conoscenza della lingua inglese (livello C1, C2);
c) esperienza lavorativa all’interno della DGCS/MAECI e/o AICS.
d) esperienza lavorativa in attività specificamente equiparabili a quelle oggetto del presente avviso - in particolare gestione, coordinamento e monitoraggio finanziario di programmi di cooperazione, attività di procurement e di concessione di sovvenzioni. Si terrà conto del livello di responsabilità e della rilevanza delle attività svolte.
Xxxxxx preferenziali. Costituiranno titolo preferenziale per l’incarico:
2.2.1 Esperienza professionale similare (in cooperazione internazionale allo sviluppo) svolta nel Paese e/o nell’area geografica oggetto dell’incarico (regione MENA);
2.2.2 Precedenti esperienze lavorative presso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo, l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, Organizzazioni Internazionali, Istituzioni Europee, Organizzazioni Non Governative nell’ambito di iniziative di Cooperazione allo Sviluppo;
2.2.3 Corsi di specializzazione post-laurea (Master universitario, ulteriore titolo di laurea, Dottorato o altri corsi riconosciuti di almeno un anno nel settore di interesse) aggiuntivi ai requisiti minimi indicati al precedente punto 2.1;
2.2.4 Conoscenza della lingua araba scritta e orale al livello A2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.