Definizione di Assistente Tecnico

Assistente Tecnico esegue operazioni di rilevanza tecnica riferita alla propria attività quali, ad esempio, indagini, rilievi, misurazioni, rappresentazioni grafiche, sopralluoghi e perizie tecniche, curando la tenuta delle prescritte documentazioni sovraintendendo all’esecuzione dei lavori assegnati e garantendo l’osservanza delle norme di sicurezza; assiste il personale delle posizioni superiori nelle progettazioni e nei collaudi di opere e procedimenti, alle predisposizione di capitolati, alle attività di studi e ricerca, alla sperimentazione di metodi, nuovi materiali ed applicazioni tecniche.
Assistente Tecnico diploma di qualifica di istituto professionale a indirizzo specifico;
Assistente Tecnico. Assistente tecnico, Aiutante tecnico, Collaboratore professionale nautico (solo negli Istituti Tecnici Nautici e negli Istituti Professionali per le Attività marinare), Collaboratore professionale nostromo (solo negli Istituti Tecnici Nautici e negli Istituti Professionali per le Attività marinare), Esecutore, Esecutore servizi educativi, Esecutore tecnico, Esecutore tecnico scolastico, Aiutante di laboratorio.

Examples of Assistente Tecnico in a sentence

  • Tale regola si applica in tutti e tre i settori ai passaggi interni all’area C dalla posizione C2 alla posizione C3 nonché, nell'ambito del settore Tecnico - Amministrativo - Informatico dalla posizione B2 (profilo di Assistente Tecnico professionale) alla posizione C1 (profilo di Capo tecnico) e, nell'ambito del settore operativo dalla posizione C1 alla posizione C2 dei profili diplomati.

  • Scientifiche VI C Assistente Tecnico Equiparati ad aggiunto * Programmatore CED VI C Programmatore PERSONALE AMMINISTRATIVO U.C.S.C. CCNL ‘98-2001 Qualifica Liv.

  • Con la sottoscrizione del Contratto Attuativo AM+ SPA renderà noto all’Appaltatore il nominativo del proprio Direttore dei Lavori ed Assistente Tecnico per la gestione dei rapporti con lo stesso.

  • Xxxxxx Xxxxxxxxx, Assistente Tecnico Professionale del medesimo Servizio.

  • Xxxxxxxxx Xxxxxxx Assistente Tecnico laboratori informatici – Team Innovazione Digitale Sig.

  • Xxxxxx Xxxxxx - U.O. Personale e Organizzazione 625 27/11/14 Ammissione ed esclusione dei candidati all'avviso pubblico, per titoli e colloqui, finalizzato alla predisposizione di una graduatoria da utilizzare per il conferimento di incarichi a tempo determinato di Assistente Tecnico - Perito Chimico cat.

  • Pierpaolo Basso (Assistente Tecnico Programmatore − UOSD ICT), confermando i restanti componenti e le relative funzioni; − Il presente provvedimento verrà notificato alla U.O.C. Economico Finanziaria e Patrimoniale per gli adempimenti di competenza, nonché al RUP ed al DEC; Il Dirigente della UOSD I.C.T. Xxx.

  • Per le finalità e gli obiettivi sopra descritti è stata assegnata alla Scuola polo una unità di personale ATA, afferente al profilo professionale di Assistente Tecnico, con contratto di lavoro a tempo determinato fino al 30 giugno 2020.

  • Xxxxxxx Xxxxxxxx e Manutenzione, con categoria B3 profilo professionale Assistente Tecnico Specializzato; • per un importo pari ad €.

  • Xxxxxxx Xxxxxxxx Assistente Tecnico laboratori di meccanica, meccatronica ed energia Sig.


More Definitions of Assistente Tecnico

Assistente Tecnico diploma di maturità corrispondente alla specifica area professionale.
Assistente Tecnico colui che distribuisce il lavoro agli operai, cura l’esecuzione dei lavori in base ai disegni e progetti, procede alla misurazione e liquidazione dei lavori affidati, anche a cottimo e/o subappalto. Ha eventualmente potestà di trattare con fornitori provvedendo all’approvvigionamento dei materiali. Ha facoltà disciplinare sulle maestranze, nell’ambito delle direttive impartite dall’impresa e/o Impresa;
Assistente Tecnico esegue operazioni di rilevanza tecnica riferita alla propria attività quali, ad esempio: indagini, rilievi, misurazioni, rap- presentazioni grafiche, sopralluoghi e perizie tecniche, curando la te- nuta delle prescritte documentazioni, sovraintendendo all’esecu- zione dei lavori assegnati e garantendo l’osservanza delle norme di sicurezza; assiste il personale delle posizioni superiori nelle progetta- zioni e nei collaudi di opere e procedimenti, nella predisposizione di Tutti i profili previsti nelle precedenti posizioni economi- che a seguito della progressione orizzontale prevista dall’art. 48. capitolati, nelle attività di studio e ricerca, alla sperimentazione di me- todi. nuovi materiali ed applicazioni tecniche. Personale amministrativo: impiegato di concetto. Svolge mansioni amministrativo-contabili complesse con elabora- zione concettuale anche mediante l’ausilio di tecnologia elettronica e/o informatica - quali, ad esempio, ricezione e istruttoria di docu- menti compiti di segreteria, attività di informazione ai cittadini, colla- borazione ad attività di programmazione, studio e ricerca.
Assistente Tecnico. Svolge le seguenti attività specifiche con autonomia operativa e responsabilità diretta: conduzione tecnica dei laboratori, officine e reparti di lavorazione, garantendone l’efficienza e la funzionalità. Supporto tecnico allo svolgimento delle attività didattiche. Guida degli autoveicoli e loro manutenzione ordinaria. Assolve i servizi esterni connessi con il proprio lavoro.
Assistente Tecnico. Esegue operazioni di rilevanza tecnica riferite alla propria attività quali, ad esempio, indagini, rilievi, misurazioni, rappresentazioni grafiche, sopralluoghi e perizie tecniche, curando la tenuta delle prescritte documentazioni, sovrintendendo alla esecuzione dei lavori assegnati e garantendo l’osservanza delle norme di sicurezza; assiste il personale delle posizioni superiori nelle progettazioni e nei collaudi di opere e procedimenti, alla predisposizione di capitolati, alle attività di studio e ricerca, alla sperimentazione di metodi, nuovi materiali ed applicazioni tecniche, nell’effettuazione di operazioni funzionali al controllo, alle analisi e alla protezione dell’ambiente, alla prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro. Può inoltre eseguire interventi manuali e tecnici, anche di manutenzione, relativi al proprio mestiere con l’ausilio di idonee apparecchiature ed attrezzature avendo cura delle stesse.
Assistente Tecnico ai sensi del d.m. 6 giugno 1985**

Related to Assistente Tecnico

  • Obiettivo Obiettivo della presente procedura è verificare che tutti i contratti forestali siano conclusi conformemente alla legge. Per quanto riguarda gli FMC, l'obiettivo è assicurare che, oltre alla loro firma da parte del titolare del contratto e del governo della Liberia, venga altresì approvato un atto di ratifica dell'FMC stesso da entrambe le camere Descrizione: L'LVD verifica che 1) ogni FMC sia stato firmato e ratificato e che 2) tulle le altre licenze forestali siano firmate dal titolare del contratto pertinente e dell'assemblea legislativa e dal presidente. Relativamente a tutti gli altri contratti, l'obiettivo è assicurare che siano debitamente firmati dal titolare del contratto e dall'amministrazione della FDA. Controllo regolamentare: Dopo essere stato firmato con l'aggiudicatario selezionato, l'FMC deve essere ratificato dall'assemblea legislativa e l'atto dell'assemblea legislativa che ratifica l'FMC deve essere approvato dal presidente. Tutti gli altri contratti e le licenze forestali sono firmati dal titolare del contratto e dalla FDA. dall'amministratore delegato della FDA su approvazione del consiglio della FDA. L'LVD deve verificare che i requisiti di cui sopra siano stati rispettati consultando il dipartimento commerciale o giuridico della FDA. Strumenti di verifica: 23. 1. riesame dei documenti; 24. 2. consultazione con il dipartimento commerciale o giuridico della FDA. Una volta all'inizio del periodo del contratto Riferimenti: NFRL (5.3); regolamento 104-07 (62); POS COCS (5) PRINCIPIO 3: OBBLIGHI SOCIALI E CONDIVISIONE DEI BENEFICI Il titolare del contratto osserva gli obblighi sociali e i requisiti di condivisione dei benefici stabiliti dalla legge Indicatore 3.1 Il titolare del contratto ha negoziato un accordo sociale con i rappresentanti autorizzati delle comunità interessate nel raggio di 3 chilometri dall'area di concessione o di permesso proposta a seguito di un preavviso a tali comunità interessate

  • Cliente il soggetto la cui anagrafica è riportata nel Modulo d’Ordine;

  • Contraente il soggetto che stipula l’assicurazione.