Definizione di Classe CU

Classe CU. Di seguito le regole previste per la classe CU di assegna- zione riportata nell’Attestazione di Xxxxxxx:
Classe CU classe di merito di Conversione Universale stabilita dal Regolamento ISVAP n. 4 del 9 agosto 2006 e successive modifiche.
Classe CU classe di merito di Conversione Universale stabilita dal Re- golamento ISVAP n. 4 del 9 agosto 2006 e successive modifiche.

Examples of Classe CU in a sentence

  • Classe CU dell’ultimo attestato di rischio conseguito sul veicolo di riferimento già assicurato Vedere tabella di conversione Autovettura assicurata all’estero con polizza scaduta da meno 5 anni Vedere tabella di conversione Dichiarazione della precedente compagnia sul numero di anni con o senza sinistri.

  • Classe CU 14, o la classe CU determinata sulla base della dichiarazione rilasciata dal precedente assicuratore estero.

  • Classe CU risultante dall’Attestato di Xxxxxxx inviato telematicamente alla Banca Dati dalla precedente Compagnia di Assicurazione e relativo al veicolo della medesima tipologia già Assicurato.

  • Classe CU risultante dall’Attestato di Xxxxxxx inviato telematicamente alla Banca Dati degli attestati di rischio dalla precedente Compagnia di Assicurazione e relativo al veicolo della medesima tipologia di quello già assicurato.

  • Classe CU 14 o classe CU determinata sulla base della dichiarazione rilasciata dal precedente assicuratore estero.


More Definitions of Classe CU

Classe CU. (ex cip): classe di "Conversione Universale" (art. 134 del Cod.A.P. e Regolamento Ivass n. 9/2015 e Provvedimento Ivass n.72/2018), che prevede regole di assegnazione ed evoluzione comuni per tutte le compagnie per la storia del rischio del veicolo assicurato. Cod.A.P: Codice delle Assicurazioni Private (D.lgs. del 7/9/05 n. 209).
Classe CU. 14 o classe CU determinata sulla base della dichiarazione rilasciata dal precedente assicuratore estero. Dichiarazione del Contraente per ricostruire la corretta classe di assegnazione. Eventuale dichiarazione di non circolazione. Motoveicolo già assicurato all’estero di proprietà di Persona Fisica da assicurare in aggiunta ad altro Motoveicolo attualmente assicurato che abbia conseguito l’Attestazione. D.L. n. 40 del 2/4/2007 Classe di merito CU risultante dalla dichiarazione rilasciata dal precedente assicuratore estero. Classe CARGEAS corrispondente alla classe CU di assegnazione. Dichiarazione del Contraente per ricostruire la corretta classe di assegnazione. Documento comprovante la richiesta di immatricolazione al P.R.A. ovvero carta di circolazione e relativo foglio complementare o certificato di proprietà. Motoveicolo consegnato in conto vendita e restituito entro 12 mesi per mancato perfezionamento del trasferimento di proprietà. a) precedente contratto CARGEAS Assicurazioni già sostituito; b) precedente contratto stipulato con altra Compagnia già sostituito. Classe di merito CU risultante dall’ultima Attestazione sullo Stato del Rischio conseguita per il medesimo Motoveicolo. Classe CARGEAS corrispondente alla classe CU di assegnazione. Dichiarazione dell’incaricato alla vendita, con annotazione del mancato perfezionamento del trasferimento di proprietà. Eventuale dichiarazione del Contraente per ricostruire la corretta classe di assegnazione.
Classe CU classe di merito di Conversione Universale stabilita dalla normativa in vigore, relativa a veicoli assicurati con forme tariffarie che prevedono riduzioni o maggiorazioni di premio al verificarsi o meno di sinistri nel periodo di osservazione.
Classe CU. 14 o classe CU determinata sulla base della dichiarazione rilasciata dal precedente assicuratore estero. Dichiarazione del contraente per ricostruire la corretta classe di assegnazione. Documento comprovante la richiesta di immatricolazione al P.R.A. ovvero carta di circolazione e relativo foglio complementare. Autovettura già assicurata all’estero di proprietà di Persona Fisica da assicurare in aggiunta ad altra autovettura attualmente assicurata, che abbia conseguito l’attestato. D.L. n. 40 del 2/4/2007 Classe di merito CU risultante dalla dichiarazione rilasciata dal precedente assicuratore estero. Classe CARGEAS determinata come da tabella 3B. Dichiarazione del contraente per ricostruire la corretta classe diassegnazione. Documento comprovante la richiesta di immatricolazione al P.R.A. ovvero carta di circolazione e relativo foglio complementare.
Classe CU. Per quanto riguarda la classe CU di assegnazione che sarà riportata nell’attestazione di rischio, le regole evolu- tive previste sono le seguenti: • In assenza di sinistri: miglioramento di una classe, fino al limite della prima classe • In presenza di un Sinistro che determini l’attestazione del Malus: peggioramento di due classi, fino al limite della 18ª classe • In presenza di due o più sinistri che determini l’attesta- zione del Malus: peggioramento di altre tre classi per ogni Sinistro dopo il primo. In caso di evoluzione della classe di merito in bonus per assenza di sinistri (e negli altri casi previsti) al premio di tariffa RCA sarà applicata una diminuzione in percentua- le. La misura della percentuale di riduzione, quantificata in rapporto alla classe di appartenenza, è indicata nella tabella T allegata alle presenti Condizioni di Assicurazione
Classe CU. Classe di Compagnia
Classe CU. * Fatto salvo il diritto per la Compagnia di richiedere ulteriore documentazione. Classe CU 1 1 1 1 1 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 Classe QUIXA -4 - 3 -2 -1 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18