Definizione di Fenomeni elettrici

Fenomeni elettrici l’effetto di correnti o scariche od altri fenomeni elettrici e/o elettronici da qualsiasi motivo occasionati, su macchine, apparecchiature ed impianti elettrici e/o elettronici, componenti e circuiti compresi, con esclusione dei danni:
Fenomeni elettrici l’effetto di correnti o scariche od altri fenomeni elettrici e/o elettronici da qualsiasi motivo occasionati, su macchine, apparecchiature ed impianti elettrici e/o elettro­ nici, componenti e circuiti compresi, con esclusione dei danni: o di usura o di carente manutenzione; o direttamente causati da montaggi e smontaggi non connessi a lavori di manutenzione o revisione e/o da collaudi e prove; o dovuti a difetti noti all’Assicurato all’atto della stipulazione del contratto, fermo che qualora da una o piu’ delle suddette esclusioni derivi altro danno non altrimenti escluso, la Societa’ indennizzera’ la parte di danno non altrimenti esclusa. In caso di danni dei quali deve rispondere per legge o per contratto il costruttore o il forni­ tore, la Societa’ avra’ diritto di surroga sul costruttore o fornitore per quanto da essa inden­ nizzato;
Fenomeni elettrici. L’Assicurazione copre i Danni ad impianti ed apparecchi elettrici ed elettronici a servizio del Fabbricato per effetto di correnti, scariche ed altri fenomeni elettrici da qualunque causa originati.

Examples of Fenomeni elettrici in a sentence

  • Art.3.8.1 - Riduzione franchigia Fenomeni elettrici La franchigia assoluta prevista all’Art.

  • L’Assicurazione è estesa alla colpa grave dell’Assicurato, del Contraente e delle persone che detengono legittimamente il Veicolo F.5.2 - Cosa NON Assicura (Esclusioni) Fermo quanto sopra e quanto indicato all’articolo “F.2 delle Condizioni di assicurazione”, la garanzia non è operante per i danni: • conseguenti alla circolazione dei Veicoli; • al motore conseguenti ad aspirazione dell’acqua; • agli impianti elettrici causati da Fenomeni elettrici comunque manifestatisi.

  • L’Assicurazione è stipulata nella forma: • a Valore intero 8 per il Fabbricato; • a Primo rischio assoluto per il Contenuto Condominiale e/o delle singole Unità immobiliari, Fenomeni elettrici, Vetri e Cristalli.

  • Fenomeni elettrici HDI si obbliga a indennizzare i danni materiali e diretti causati da correnti, scariche ed altri fenomeni elettrici (da qualsiasi motivo determinati) agli impianti, motori, apparecchi e circuiti elettrici od elettronici al servizio del fabbricato.

  • Fenomeni elettrici e/o elettronici Art 10 lett v) ====== ====== €500,00 € 300.000,00 per sinistro e per anno.


More Definitions of Fenomeni elettrici

Fenomeni elettrici la garanzia è operante con uno scoperto del 10% ed un minimo di 250,00 euro e con un massimo indennizzo di 1.000,00 euro per sinistro e per anno che abbia interessato macchine ed impianti elettrici ed elettronici, apparecchi e circuiti facenti parte del fabbricato in legno assicurato. Se acquistata la garanzia A10 - “Eventi atmosferici” la garanzia è operante con uno scoperto del 20% ed un minimo di 1.000,00 euro per sinistro. La garanzia A11 - “Grandine sui fragili” non è operante per i fabbricati in legno.
Fenomeni elettrici sono manifestazioni di fenomeno elettrico: •corto circuito: contatto accidentale a bassa impedenza tra due porzioni di impianto normalmente funzionanti a potenziale diverso; •variazione di corrente: scostamento del livello dell’intensità di corrente elettrica da valori nominali previsti per il corretto funzionamento dell’impianto; •sovratensioni: improvviso innalzamento del valore della tensione di alimentazione elettrica rispetto ai valori nominali previsti per il corretto funzionamento dell’impianto o immissione nella rete di alimentazione di impulsi unidirezionali di tensione dovuti a cause atmosferiche;
Fenomeni elettrici. L’effetto di correnti o scariche od altri fenomeni elettrici e/o elettronici da qualsiasi motivo occasionati, su macchine, apparecchiature ed impianti elettrici e/o elettronici, componenti e circuiti compresi.
Fenomeni elettrici l’effetto di correnti o scariche od altri fenomeni elettrici e/o elettronici da qualsiasi motivo occasionati (compresi eventi socio/politici), e anche qualora si manife- stassero sotto ferma di abbruciamento, carbonizzazione, fusione e scoppio, su macchine, apparecchiature ed impianti elettrici e/o elettronici, componenti e circuiti compresi.
Fenomeni elettrici. (9.e) .. .. .. ..
Fenomeni elettrici. Sono manifestazioni di fenomeno elettrico:
Fenomeni elettrici. (esclusa fulminazione diretta) su impianti, macchine ed apparecchiature Scoperto 10% con il minimo di €300,00. Fulminazione diretta Scoperto 10% con il minimo di €1.000,00. Acqua condotta, occlusione di condutture, accumulo esterno di acqua piovana, ricerca del guasto Scoperto 10% con il minimo di €500,00. Spese di demolizione e sgombero €200,00. Cristalli e vetrate, escluse vetrate artistiche €500,00. Opere d'arte e oggetti di antiquariato, comprese vetrate artistiche Scoperto 10% con il minimo di €1.000,00. Preziosi e collezioni Scoperto 10% con il minimo di €500,00. Valori Scoperto 10% con il minimo di €300,00. Beni particolari €500,00. Merci in refrigerazione €300,00. Perdita delle pigioni €2.000,00. Onorario periti e consulenti €2.000,00.