Definizione di Modalità di gestione

Modalità di gestione delegata e attiva
Modalità di gestione indiretta, il Gestore attua una politica di tipo attivo con facoltà di discostarsi dal benchmark, nei limiti stabiliti, in relazione alle aspettative di rendimento delle singole attività che lo compongono.
Modalità di gestione indiretta, i Gestori attuano una politica di tipo attivo con facoltà di discostarsi dal benchmark in relazione alle aspettative di rendimento delle singole attività che lo compongono.

Examples of Modalità di gestione in a sentence

  • Modalità di gestione del Sinistro che prevede per determinate e specifiche garanzie una forma di liquidazione del danno alternativa a quella dell’Indennizzo ordinario e che mette a disposizione dell’Assicurato una rete di artigiani convenzionati con i Periti incaricati dall’Assicuratore che provvederanno al ripristino dei danni.

  • La ditta dovrà presentare inoltre il progetto di gestione del servizio che comprenda il Piano di organizzazione relativamente alla: • Modalità di gestione con descrizione software di gestione utilizzato e interfacciamento con Estensa, • Tenuta e conservazione dei materiali/periodicità di reintegro e tempi di consegna dei materiali (almeno due volte alla settimana), • misure utilizzate per il controllo della qualità, in particolare la verifica delle scadenze e la gestione degli allert.

  • Il RTI prescelto è composto da Infocert (ex Infocamere) e Netikos Modalità di gestione Manutenzione ordinaria ed evolutiva delle soluzioni hw e sw ⬜ In proprio X Affidata all’esterno Manutenzione ordinaria ed evolutiva dei contenuti ⬜ In proprio X Affidata all’esterno Tempi previsti per l’avvio in esercizio Il servizio è già in esercizio e a disposizione di qualsiasi Ente del CSTT Ali Toscana e più in generale di RTRT.

  • Allegato 5 del Capitolato d’Oneri – CT (§ 5.3.1.4 - Modalità di gestione del cambiamento dei requisiti funzionali in corso d’opera) in cui si dichiara “nel caso di modifica dei requisiti, in qualsiasi fase dell’obiettivo, se questa rientra nel volume di PF delle funzionalità realizzate indipendentemente dall’entità del cambiamento, non sarà riconosciuto alcun corrispettivo aggiuntivo.

  • Modalità di gestione “in monte” degli strumenti finanziari, dematerializzati e non, presso società autorizzate.

  • Modalità di gestione delle contestazioni delle penali con RIFERIMENTO AL PIANO DEI CONTROLLI Nel periodo transitorio dei 3 mesi dall’inizio del servizio, i risultati dei controlli non genereranno le eventuali penali previste.

  • Delibera ART 16/2018 Diritti minimi degli utenti Modalità di gestione dei reclami, con particolare riferimento ai diritti di rimborso o indennizzo da parte degli utenti, nel rispetto del Regolamento CE) N.

  • Saranno oggetto della riunione i seguenti punti: • Ruoli e responsabilità dei referenti della Stazione Appaltante e di quelli individuati dall’operatore economico aggiudicatario; • Modalità di gestione dei rapporti e delle comunicazioni; • Varie ed eventuali in riferimento all’operatività del contratto.

  • Modalità di gestione dei reclami, con particolare riferimento ai diritti di rimborso o indennizzo da parte degli utenti, nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento (UE) n.

  • Nel settore sportivo è impossibile effettuare distinzioni precise operando semplici suddivisioni a seconda delle tipologie di impianto in quanto troppe sono le variabili che incidono: • Grandezza • Bacino d’utenza • Modalità di gestione La possibile redditività della struttura va determinata caso per caso effettuando uno studio in base all’analisi di tutti quei fattori capaci di indicarne la potenziale produttività ( tipologie di attività praticate, costi personale, tariffe praticabili…).


More Definitions of Modalità di gestione

Modalità di gestione delegata e attiva per 5 mandati e passiva per 1 mandato
Modalità di gestione. Il contratto di solidarietà prevede la possibilità di di- versificare le modalità di riduzione tra reparti, gruppi di lavoratori, diretti, indiretti ecc. e ovviamente può essere applicato su un numero di lavoratori inferiore all’organico totale. Questo consente un mix tra minore (o maggiore ridu- zione) e modalità di gestione (verticali o orizzontali, settimanali, mensili, giornaliere). Può prevedere periodi in cui si lavora a tempo pieno e periodi di riduzione e anche un mix con l’uso della flessibilità, se prevista da accordi, (il cui orario medio non può ovviamente superare le ore contrattuali). In questo caso molte aziende respingono il contratto di solidarietà perché considerato non idoneo a risol- vere i problemi di fungibilità. Si possono infatti prevedere, nelle diverse modalità, che un gruppo (relativamente piccolo) di lavoratori ( quelli non fungibili) possa essere sospeso al 90% in CDS e altri con riduzioni minori compatibili con una riduzione media annua che resti nel 60%7. Questa modalità è già stata sperimentata in alcune aziende e già da tempo autorizzata dal ministero del lavoro. Il contratto di solidarietà è compatibile con una richiesta di CIGS purchè riguardi lavoratori diver- si da quelli interessati dal CDS. Inoltre è compatibile anche con una richiesta suc- cessiva di CIGO, che riguardi gli stessi lavora- tori interessati dal contratto di solidarietà, perché ad esempio vi sono ulteriori temporanee ca- dute di ordini. In questo caso le ore integrabili dalla cassa ordinaria saranno comprese tra le zero ore e l’orario settimanale ridotto a seguito del contratto di solidarietà.
Modalità di gestione programma, modalità, procedure, tempi di intervento, mezzi e personale sia per il servizio di movimentazione delle biciclette, sia per il servizio di assistenza tecnica e manutenzione software e hardware, sia per il servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria dei cicloposteggi e della velostazione; servizio di assistenza telematica; • Tempi e modalità di realizzazione: tempo massimo per l’esecuzione della fornitura, illustrazione dei tempi e delle modalità delle prestazioni svolte; • Piano di comunicazione: linne d’azione, obiettivi e modalità di promozione, diversificazione dei mezzi pubblicitari, possibilità di pagamento con carta di credito;

Related to Modalità di gestione

  • Stile di gestione Attivo Grado di scostamento in termini di rischiosità rispetto al benchmark: Significativo Obiettivo della gestione: L'OICR è caratterizzato da una gestione attiva. Il gestore non si propone di replicare la composizione del benchmark, ma ricerca un apprezzamento degli attivi del comparto attraverso l'investimento in strumenti finanziari selezionati in base alle finalità e alle caratteristiche specifiche del comparto stesso. L'investimento nell'OICR può essere valutato attraverso il confronto con un benchmark, ossia un parametro di riferimento costituito da indici elaborati da soggetti terzi che individua il profilo di rischio dell’investimento e le caratteristiche del mercato in cui tipicamente il comparto investe.

  • Tecnica di gestione Criteri di selezione degli strumenti finanziari: in coerenza con l’obiettivo di gestione associato al Fondo Interno, la Società seleziona gli OICR oggetto dell’attività di investimento tramite una accurata combinazione di analisi di tipo quantitativo e qualitativo. Lo screening quantitativo si avvale di strumenti proprietari sviluppati internamente che consentono di analizzare la performance di un OICR in relazione alle sue politiche di investimento, al suo processo di investimento e sulla base dello stile gestionale adottato. Viene verificata la consistenza della performance generata per determinare la ripetibilità della stessa. L’analisi qualitativa si focalizza sugli elementi che non sono ricompresi in una pura analisi numerica come l’esperienza del team di investimento e degli strumenti a supporto della gestione. Si procede quindi alla determinazione dell’Asset Allocation di portafoglio sulla base dei limiti di investimento e di considerazioni macroeconomiche, selezionando gli OICR più opportuni sulla base delle risultanze delle analisi quanti-qualitative di cui sopra.

  • Finalità della gestione la gestione risponde alle esigenze di un soggetto che privilegia la continuità dei risultati nei singoli esercizi e accetta un’esposizione al rischio moderata.

  • Obiettivo della gestione il fondo interno è gestito in un’ottica di gestione attiva, modulando dinamicamente le componenti monetaria, obbligazionaria e azionaria in base alle aspettative di mercato (dalle strategie più difensive a quelle più aggressive) al fine di conseguire, nell'orizzonte temporale minimo consigliato, un risultato in linea con le finalità dell’investimento, in un contesto di rigoroso controllo del rischio e della volatilità del portafoglio. Non è possibile individuare un benchmark rappresentativo della politica d'investimento del fondo interno. La volatilità media annua attesa della presente proposta d'investimento, è pari al 9,8%.

  • Modalità di pagamento occorre sottoscrivere ed indicare il codice IBAN (ABI, CAB, C/C, CIN) completo dell’intestatario sul quale verrà effettuato il pagamento. Si segnala che il conto corrente deve essere intestato al Beneficiario della prestazione assicurativa;

  • Modulo di Adesione il documento che firma l’Assicurato e che contiene i suoi dati anagrafici, l’importo del premio dallo stesso dovuto e la durata della Polizza.

  • Pseudonimizzazione il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l'utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile

  • Gestione Separata fondo appositamente creato dalla Società di Assicurazione e gestito separatamente ri- spetto al complesso delle attività, in cui confluiscono i premi al netto dei costi versati dai Contraenti che hanno sottoscritto polizze rivalutabili. Dal rendimento ottenuto dalla Gestione Separata (in funzione dell’applicazione dell’aliquota di retrocessione e/o delle commissioni di gestione e/o del rendimento trattenuto) deriva la rivaluta- zione da attribuire alle prestazioni assicurate.

  • Stile gestionale La strategia d'investimento si basa su una gestione attiva fondata sull'approccio sistematico e disciplinato alla selezione dei titoli, che coniuga l'attività di ricerca di natura finanziaria a quella extra finanziaria. La ricerca finanziaria si affida ai gruppi di analisti che valutano l'attrattiva finanziaria delle società legate al settore idrico (tecnologie, servizi e infrastrutture di trattamento, distribuzione, raccolta e depurazione delle acque) basandosi su una serie di criteri di crescita e sui livelli delle loro valutazioni. La ricerca extra-finanziaria si affida a gruppi di analisti dedicati che valutano il rispetto da parte delle società dei 10 principi del Patto Mondiale delle Nazioni Unite. Le società che si sono rese responsabili di violazioni accertate e ripetute di uno o più di tali principi vengono escluse dall'universo di investimento. L’obiettivo è conseguire una performance di gestione principalmente mediante la selezione dei titoli, senza fare ricorso a tecniche sintetiche di sovraesposizione. Peraltro, a titolo eccezionale e a discrezione del Gestore, il portafoglio potrà essere sottoposto a copertura, sia relativamente alla propria esposizione al mercato azionario sia rispetto al rischio di cambio. In quest'ultimo caso, i gestori potranno utilizzare, secondo l'opportunità, contratti future, opzioni o acquisti/vendite di valute. Inoltre, il fondo potrà utilizzare questi strumenti per completare la propria esposizione al mercato azionario senza tuttavia sovraesporsi.

  • Bibliografia Catelani, Manuale della locazione, 3ª ed., Milano, 2001; Cuffaro (a cura di), I contratti di utilizzazione dei beni, in Tratt. Xxxxxxxx, Xxxxxxxxx, Torino, 2008; Id. (a cura di), Le locazioni ad uso di abitazione, Torino, 2000; Id. (a cura di), Le nuove locazioni abitative, Milano, 2000; Xxxxxxx, Locazione, in Tratt. Grosso, Xxxxxxx Xxxxxxxxxx, Milano, 1965; Mira- belli, La locazione, in Tratt. Xxxxxxxx, XXX, 0, Xxxxxx, 1972; Provera, Locazione. Disposizioni generali, in Comm. Scialoja, Branca, sub artt. 1571-1606, Bologna-Roma, 1980; X. Xxxxxxxxx, X. Xxxxxxxxx, Manuale delle locazioni, Milano, 2001; Ribera, Le locazioni immobiliari, Mi- lano, 1993; Xxxxx, Locazione in generale, in XX.X.X., XX, Xxxxxx, 0000; Id., La locazione- conduzione, in Tratt. Cicu, Messineo, XXV, Milano, 1972; Trifone, Locazione: disposizioni generali e locazioni di immobili urbani, in Tratt. Xxxxxxxx, 12, Torino, 2007; Xxxxxx, Della locazione, in Xxxx. Xx Xxxxxxx, Novara, 1975. ...................................................................................................................................................................................

  • CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Offerta economicamente più vantaggiosa

  • Regolamento della Gestione Separata L’insieme delle norme, riportate nelle condizioni contrattuali, che regolano la gestione separata.

  • Data di Scadenza Data prevista come termine di efficacia delle coperture assicurative relative a ciascuna Adesione al Contratto ed a partire dalla quale cessano gli effetti delle stesse.

  • Prodotto si intende un prodotto software MicroStrategy generalmente disponibile identificato su un ordine che è stato concesso in licenza ai sensi dei termini del presente Accordo, e qualsiasi strumento incluso con tale prodotto software (incluso, nel caso della versione “Piattaforma Cloud” dei nostri Prodotti, la console di provisioning cloud MicroStrategy).

  • Società di revisione Società diversa dalla società di assicurazione, prescelta nell’ambito di un apposito albo cui tali società possono essere iscritte soltanto se godono di determinati requisiti, che controlla e certifica i risultati della gestione separata.

  • Spese di soccombenza Sono le spese che la parte che perde una causa civile dovrà pagare alla parte vittoriosa. Il giudice decide se e in che misura tali spese devono essere addebitate a una delle parti (vedi alla Voce Diritto civile).

  • Preziosi gioielli in genere ed oggetti d’oro o di platino o montanti su detti metalli, pietre preziose, perle naturali o di coltura.

  • DATA DI AGGIUDICAZIONE 10.2.2009.

  • Tipologia indicare la tipologia del singolo prodotto. Nel caso venga selezionata la voce “Altro” specificare la “Tipologia” nel campo “Note sugli attributi”.

  • Modulo di Polizza il documento sottoscritto dal Contraente e da Europ Assistance, che identifica Europ Assistance, il Contraente e l’Assicurato e che contiene i dati relativi alla Polizza formandone parte integrante.

  • Introduzione nell’ambito dei processi aziendali, la protezione della privacy dell’utente e i Suoi diritti1 durante il trattamento dei dati personali – raccolti presso di Lei o presso altri soggetti2 - è oggetto di grande attenzione da parte di CARGEAS Assicurazioni S.p.A. I dati personali raccolti al fine di fornirLe i servizi e/o prodotti assicurativi richiesti o in Suo favore previsti, saranno trattati nel rispetto della disciplina comunitaria, con particolare riferimento al Regolamento Europeo 679/16 (nel seguito anche “GDPR”), della disciplina nazionale, con particolare riferimento al D. Lgs. N. 196/2003 (nel seguito anche “Codice Privacy”) e delle disposizioni di legge in vigore nei paesi in cui la Società opera. CARGEAS Assicurazioni S.p.A., con sede in Xxx Xxxxxxxx 00 – 20132 Milano, tel. 00000000 – fax 0000000000 – indirizzo e-mail: xxxxxxx@xxxxxxx.xx, in qualità di titolare si impegna a tutelare la Sua riservatezza e i Suoi diritti e, secondo i principi dettati dalle norme citate, il trattamento dei dati forniti sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza.

  • Esclusioni Rischi esclusi o limitazioni relativi alla copertura assicurativa prestata dalla società, elencati in apposite clausole del contratto di assicurazione.

  • Rischio di cambio per i fondi in cui è prevista la pos- sibilità di investire in valute diverse da quella in cui sono denominati, la variabilità del rapporto di cambio tra la va- luta di denominazione del fondo e la valuta estera in cui sono denominate le singole componenti può avere effetti sul valore dell’investimento;

  • Rendiconto annuale della Gestione Separata riepilogo aggiornato annualmente dei dati relativi al rendimen- to finanziario conseguito dalla Gestione Separata e all’aliquota di retrocessione di tale rendimento attribuito da Poste Vita S.p.A. al contratto.

  • Condizioni Particolari Si intendono le condizioni particolari che, unitamente alle Condizioni Generali del Contratto, al Documento di Sintesi e ad eventuali allegati, costituiscono parte integrante ed essenziale del Contratto.

  • Prodotti i beni e/o i servizi forniti tramite la Piattaforma Web da un Partecipante.