Definizione di Obblighi

Obblighi. Se quanto precede fosse peggiorativo rispetto alla disciplina del CCNL, per l’applicazione dell’Accordo, è necessaria la conferma dei Lavoratori mediante Referendum Aziendale.
Obblighi. Verificata l'operatività della garanzia, ricevuta la documentazione completa relativa al DELL'IMPRESA sinistro e compiuti gli accertamenti del caso, Intesa Sanpaolo Assicura determina l'indennizzo che risulti dovuto, ne dà comunicazione all'interessato entro 30 giorni e avuta notizia dell'accettazione, provvede al pagamento entro 15 giorni.
Obblighi l’affidamento di lavori in subappalto o in cottimo comporta i seguenti obblighi: a) l’appaltatore deve praticare, per i lavori e le opere affidate in subappalto, i prezzi unitari risultanti dall’aggiudicazione, ribassati in misura non superiore al 20 per cento; b) nei cartelli esposti all’esterno del cantiere devono essere indicati anche i nominativi di tutte le imprese subappaltatrici, completi dell’indicazione della categoria dei lavori subappaltati e dell’importo dei medesimi; c) le imprese subappaltatrici devono osservare integralmente il trattamento economico e normativo stabilito dai contratti collettivi nazionale e territoriale in vigore per il settore e per la zona nella quale si svolgono i lavori e sono responsabili, in solido con l’appaltatore, dell’osservanza delle norme anzidette nei confronti dei loro dipendenti per le prestazioni rese nell’ambito del subappalto; d) le imprese subappaltatrici, per tramite dell’appaltatore, devono trasmettere alla Stazione Appaltante, prima dell’inizio dei lavori, la documentazione di avvenuta denunzia agli enti previdenziali, inclusa la Cassa edile, assicurativi ed antinfortunistici; devono altresì trasmettere, a scadenza quadrimestrale, copia dei versamenti contributivi, previdenziali, assicurativi nonché di quelli dovuti agli organismi paritetici previsti dalla contrattazione collettiva.

Examples of Obblighi in a sentence

  • Non vi sono informazioni ulteriori rispetto a quelle fornite nel DIP Obblighi dell'impresa Dopo aver verificato che la garanzia sia operativa, valutato il danno e ricevuta la necessaria documentazione, la Società provvede al pagamento dell'indennizzo dovuto entro sessanta giorni dal momento in cui viene raggiunto un accordo in merito alla liquidazione dell'indennizzo.

  • Presupposti per l’applicazione della riduzione del Premio in base alle fasce di kilometraggio sono rappresentati dal fatto che il Contraente: - abbia già installato o installi ed attivi il Contatore satellitare; - adempia agli specifici impegni contrattuali indicati al punto 2.1 Obblighi del Con- traente.

  • Obblighi dell’assicurato in caso di sinistro relativamente alle sezioni: assistenza medica in viaggio, spese mediche in viaggio, estensione garanzia elettrodomestici.

  • C.1. Obblighi del Prestatore di Servizi Fiduciari Qualificato (QTSP).

  • Le Sezioni 13.1 (Obblighi di Indennizzo di Google) e 13.2 (Obblighi di i Indennizzo del Cliente) non si applicheranno qualora la pretesa del terzo derivi (a) dalla violazione del Contratto da parte della parte indennizzata o (b) da una combinazione della tecnologia o delle Caratteristiche dei Segni Distintivi della parte indennizzante con materiali non forniti dalla parte indennizzante ai sensi del Contratto, a meno che tale combinazione non sia richiesta dal Contratto.


More Definitions of Obblighi

Obblighi. I servizi sono offerti a persone fisiche residenti in Italia e persone giuridiche aventi sede legale in Italia. Il Cliente deve comportarsi in buona fede nell’utilizzo degli Strumenti, fornendo dati completi, accurati e veritieri. I servizi di intermediazione assicurativa sono basati sui dati forniti dal Cliente, pertanto MATE e il Consulente assicurativo non potranno in alcun modo essere ritenuti responsabili di alcun danno cagionato che derivi da informazioni che il Cliente abbia fornito errate o reticenti. Il Cliente inoltre si impegna a controllare i suoi dati in tutti i preventivi e nelle polizze (compresi tutti i titoli collegati, ad esempio sostituzioni, appendici, rinnovi, etc.) e se accerta che ci sono errori, omissioni o imprecisioni deve tempestivamente comunicarlo a MATE. E’ obbligo del Cliente pagare i servizi e i premi delle polizze acquistati. Il Cliente si impegna a restituire le polizze, acquistate tramite gli Strumenti, firmate con l’eventuale sistema digitale messo a sua disposizione, oppure tramite spedizione ad MATE in formato cartaceo all’indirizzo: in xxx Xxxxxx, 00 - 00000 Xxxxxx (XX).
Obblighi al dipendente compete di verificare l'efficienza del mezzo prima dell'inizio del trasporto così come, al termine di ogni viaggio, è fatto obbligo allo stesso di segnalare qualsiasi guasto o imperfezione meccanica del mezzo, al fine di provvedere tempestivamente alla riparazione e ripristino della idoneità tecnica e, in tal caso, il mezzo dovrà essere portato dal dipendente presso l'officina su indicazione aziendale. Al termine del viaggio il mezzo dovrà essere riconsegnato all'azienda previa dovuta pulizia.
Obblighi di costituzione di deposito cauzionale a garanzia delle obbligazioni contrattuali assumende di importo pari ad una annualità del canone dovuto. E' prevista la sua restituzione al termine del contratto, previa verifica del regolare adempimento di tutte le condizioni contrattuali; - prestazione di polizza incendio (rischio locativo e ricorso a terzi) e una polizza RCT (conduzione immobile); - di essere munito o di munirsi delle apposite licenze/autorizzazioni per lo svolgimento dell'attività richiesta per la finalità del contratto. L'Amministrazione declina ogni responsabilità per eventuali violazioni delle leggi prescritte per l'esercizio dell'attività e nella conduzione dell'immobile;
Obblighi. Nell’erogazione delle prestazioni, DAS si impegna: dell’impresa a) ad effettuare al beneficiario il pagamento delle spese in copertura entro 30 giorni dalla definizione dell’importo dovuto sull’IBAN fornito dall’assicurato; b) a erogare la consulenza legale telefonica tramite i propri consulenti entro le ore 24 del giorno lavorativo successivo a quello di ricevimento della richiesta richiamando l’assicurato al numero di telefono da questi indicato.
Obblighi il gestore si obbliga al rispetto di tutte le norme assicurative, sul collocamento ed infortunistiche per il personale da utilizzare, a collocare durante i lavori la segnaletica occorrente sollevando la Provincia da ogni responsabilità. Si impegna, altresì, ad acquisire a proprie cure e spese ogni altra autorizzazione (comunale – ambientale – pubblicitaria ecc) necessaria, sollevando la Provincia di Lecco da ogni responsabilità al riguardo
Obblighi. Nel caso la Compagnia riceva una denuncia di sinistro si impegna a verificare la validità della DELL'IMPRESA copertura e, in caso affermativo, a trasmettere la denuncia alla Società ARAG SE Rappresentanza Generale e Direzione per l'Italia.
Obblighi. Le organizzazioni iscritte al registro provinciale devono comunicare le modificazioni dell’atto costitutivo e dello statuto, il trasferimento della sede, il cambiamento del rappresentante legale e la delibera di scio- glimento all’Ufficio Affari di Gabinetto entro 45 giorni dall’evento. Inoltre, le organizzazioni iscritte devono presentare annualmente entro il 31 maggio allo stesso Ufficio provinciale una relazione sull’attività svolta ed il rendiconto economico. Tenuta e conservazione del registro: L’Ufficio Affari di Gabinetto provvede, almeno ogni cinque anni, alla revisione delle organizzazioni iscritte al fine di verificare la permanen- za dei requisiti previsti per l’iscrizione. Qualora non sussistessero più i requisiti necessari, il Presidente della Provincia, con decreto, dispone la cancellazione.