CATEGORIA DEI LAVORI. Ai sensi del D.P.R. n. 207/2010 (Regolamento del Codice dei Contratti Pubblici) ed in conformità all’allegato «A» al predetto regolamento i lavori sono classificati nella categoria superspecialistica OG11 – Impianti tecnologici. ( così come definita nell'Art. 79 comma 16 del d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207)
CATEGORIA DEI LAVORI. Lavorazione Categoria e Classifica D.P.R. 207/2010 Qualifica- zione obbligatori a (si/no) Importo (euro) % su importo totale lavori Prevalente o scorporabile Subappaltabil e (si/no) Strade, autostrade, ponti, viadotti, ferrovie, linee tranviarie, metropolitane, funicolari, e piste aeroportuali, e relative opere complementari Cat. OG3 Class. III Sì € 666.982,67 100% Categoria PREVALENTE Si Oneri della sicurezza non soggetti a ribasso € 16.674,56 Importo complessivo dell’appalto comprensivodegli oneri di sicurezza € 683.657,23 L’opera comporta una spesa complessiva di € 884.852,36, finanziata per intero con i fondi provenienti da sanzioni del Codice della Strada. - Ai sensi di quanto previsto dall’art. 61 – c.2 del D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i., la qualificazione in una categoria abilita l’impresa a partecipare alle gare e ad eseguire i lavori nei limiti della propria classifica incrementata di un quinto; nel caso di imprese raggruppate o consorziate la medesima disposizione si applica con riferimento a ciascuna impresa raggruppata o consorziata, a condizione che essa sia qualificata per una classifica pari ad almeno un quinto dell’importo dei lavori a base di gara; nel caso di imprese raggruppate o consorziate la disposizione non si applica alla mandataria ai fini del conseguimento del requisito minimo di cui all’art. 92 c.2 del citato D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i.. - Ai sensi dell’art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., così come modificato dal citato D.L. n. 77/2021 (c.d. Decreto Semplificazioni bis) convertito con L. n. 108/2021, “A pena di nullità, fatto salvo quanto previsto dall’articolo 106, comma 1, lettera d), il contratto non può essere ceduto, non può essere affidata a terzi l’integrale esecuzione delle prestazioni o lavorazioni oggetto del contratto di appalto, nonché la prevalente esecuzione delle lavorazioni relative al complesso delle categorie prevalenti e dei contratti ad alta intensità di manodopera”.
CATEGORIA DEI LAVORI. Ai sensi del D.P.R. n. 207/2010 (Regolamento del Codice dei Contratti Pubblici) ed in conformità all’allegato «A» al predetto regolamento i lavori sono classificati nella categoria superspecialistica OS 4 classifica 2 – Impianti elettromeccanici trasportatori ( così come definita nell'Art. 61 e specificato nell'allegato “A” del d.P.R. n. 207 /2010,)
CATEGORIA DEI LAVORI. Lavorazione Categoria e Classifica D.P.R. 207/2010 Qualifica- zione obbligatoria (si/no) Importo (euro) % su importo totale lavori Prevalente o scorporabile Subappaltabile (si/no) Strade e relative opere complementari Cat. OG3 Class. III^ Sì € 1.175.000,00 100% Categoria PREVALENTE Sì nel limite di legge (30%) Oneri della sicurezza non soggetti a ribasso € 30.000,00 L’appalto è finanziato per complessivi € 1.600.000,00 (IVA compresa) per € 1.300.000,00 con risorse provenienti dalla vendita delle azioni A22 e per € 300.000,00 con fondi propri di bilancio dell’Ente. Ai sensi di quanto previsto dall’art. 105, c.2 del D.Lgs. n. 50/2016 l’eventuale subappalto dei lavori non può superare la quota del 30% dell’importo complessivo del contratto. Ai sensi di quanto previsto dall’art. 61 – c.2 del D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i., la qualificazione in una categoria abilita l’impresa a partecipare alle gare e ad eseguire i lavori nei limiti della propria classifica incrementata di un quinto; nel caso di imprese raggruppate o consorziate la medesima disposizione si applica con riferimento a ciascuna impresa raggruppata o consorziata, a condizione che essa sia qualificata per una classifica pari ad almeno un quinto dell’importo dei lavori a base di gara; nel caso di imprese raggruppate o consorziate la disposizione non si applica alla mandataria ai fini del conseguimento del requisito minimo di cui all’art. 92 c.2 del citato D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i..
CATEGORIA DEI LAVORI. Ai sensi dell’art. 61 del D.P.R. n. 207 del 2010, i lavori afferiscono alla categoria generale OG8 - Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica, classifica IV. Le quantità della categoria di lavori indicata potrà variare in più o in meno per effetto di variazioni o di modifiche dei lavori, e ciò tanto in via assoluta quanto nelle reciproche proporzioni, ovvero anche a causa di soppressioni di alcune singole lavorazioni previste e di esecuzione di altre non previste, senza che l'Impresa possa trarne argomento per chiedere compensi non contemplati nel Capitolato. Resta inteso che le eventuali variazioni saranno disposte conformemente a quanto previsto dall’articolo 106 del D.Lgs. 50/2016 (di seguito Codice) e successive modificazioni. Ai sensi dell’art. 100 del D. Lgs. 81/08 e s.m.i., l’ammontare complessivo dei costi per la sicurezza - non soggetto a ribasso - non può essere modificato dalle eventuali integrazioni al piano di sicurezza e coordinamento proposte dall’Impresa aggiudicataria sulla base della propria esperienza e organizzazione aziendale.
CATEGORIA DEI LAVORI. La composizione delle categorie di lavoro dell'appalto, è la seguente: • Categoria: OG1 - Importo: Euro 133.403,36 - Percentuale: 100%;
CATEGORIA DEI LAVORI. I lavori rientrano nell’ambito delle categorie poste a base di gara e dettagliate nei documenti allegati secondo le prescrizioni dell’art. 2 del Capitolato d’oneri.
CATEGORIA DEI LAVORI. L’importo complessivo dei lavori ammonta ad € 1.209.087,62, di cui € 1.148.633,24 per lavori soggetti a ribasso d’asta ed € 60.454,38 per oneri per l’attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso (D. Lgs. n. 81/2008). Le categorie di opere generali e/o specializzate che compongono l'appalto, ai sensi del D.lgs. 50/2016 xx.xx. ii. e del D.P.R. 207/10 ss.mm.ii., è la seguente: LOTTO 1 lavorazione categoria D.P.R. 207/2010 ss.mm.ii. qualifica- zione obbligator ia (si/no) ISO 9000 importo (euro) % indicazioni speciali ai fini della gara prevalente o scorporabile Subappalta bile (si/no) Manutenzione di opere a verde OS24 II NO € 335 611,00 100 Prevalente Nei limiti di legge LOTTO 2 lavorazione categoria D.P.R. 207/2010 ss.mm.ii. qualifica- zione obbligator ia (si/no) ISO 9000 importo (euro) % indicazioni speciali ai fini della gara prevalente o scorporabile Subappalta bile (si/no) Manutenzione di opere a verde OS24 II NO € 275.652,00 100 Prevalente Nei limiti di legge LOTTO 3 lavorazione categoria D.P.R. 207/2010 ss.mm.ii. qualifica- zione obbligator ia (si/no) ISO 9000 importo (euro) % indicazioni speciali ai fini della gara prevalente o scorporabile Subappalta bile (si/no) Manutenzione di opere a verde OS24 I NO € 249.769,00 100 Prevalente Nei limiti di legge LOTTO 4 lavorazione categoria D.P.R. 207/2010 ss.mm.ii. qualifica- zione obbligator ia (si/no) ISO 9000 importo (euro) % indicazioni speciali ai fini della gara prevalente o scorporabile Subappalta bile (si/no) Manutenzione di opere a verde OS24 II NO € 348.055,62 100 Prevalente Nei limiti di legge È ammesso il ricorso al subappalto, alle condizioni e limiti di cui al comma 4 dell’art. 105 del D.lgs. n. 50/2016 xx.xx. ii..
CATEGORIA DEI LAVORI. I lavori rientrano nell’ambito della categoria OG1 per la classifica adeguata (ai soli fini della individuazione della categoria di lavorazione).
CATEGORIA DEI LAVORI. I lavori rientrano nell'ambito delle seguenti categorie: Ai fini della predisposizione del bando di gara e dei requisiti da richiedere ai concorrenti, gli importi rientrano nella Classifica II.