Definizione di Perdita d’Impiego

Perdita d’Impiego la cessazione del rapporto di lavoro dipendente.
Perdita d’Impiego. Cessazione del rapporto di lavoro dell’Assicurato, che, in base a tale contratto, può essere qualificato quale Lavoratore Dipendente Privato.
Perdita d’Impiego la perdita del lavoro a seguito di licenziamento per “giustificato motivo oggettivo”.

Examples of Perdita d’Impiego in a sentence

  • La Garanzia Perdita d’Impiego è soggetta ad un periodo di Carenza pari a 30 (trenta) giorni.

  • La garanzia Perdita d’Impiego ha termine, in ogni caso, alla data di pensionamento.

  • Ferma la Carenza prevista dall’Assicurazione, anche la garanzia Perdita d’Impiego ha decorrenza immediata, perché le Polizze sono destinate esclusivamente ad Assicurati che al momento dell’adesione sono Lavoratori Dipendenti Privati.

  • Il rischio assicurato è la Perdita d’Impiego a seguito di licenziamento per giustificato motivo oggettivo.

  • La Garanzia Perdita d’Impiego è sottoposta ad un Periodo di Franchigia assoluta di 60 (sessanta) giorni.


More Definitions of Perdita d’Impiego

Perdita d’Impiego. Cessazione involontaria del rapporto di lavoro Dipendente Privato dell’Assicurato, a seguito di giustificato motivo oggettivo.
Perdita d’Impiego. (per il Pack Protezione benessere): la perdita del lavoro a seguito di licenziamento per “giustificato motivo oggettivo”.
Perdita d’Impiego documentazione atta ad attestare il licenzia- mento per giustificato motivo oggettivo e il permanere dello stato di disoccupazione; Ricovero Ospedaliero: • documentazione sanitaria comprovante il Ricovero Ospedaliero; copia della cartella clinica; lettera di dimissione dal Ricovero Ospedaliero. In ogni caso la Società si riserva la facoltà di far sottoporre il Contraente ad accertamenti medici. Il Contraente od i suoi aventi causa devono inoltre: − sciogliere da ogni riserbo i medici curanti; − consentire le indagini, gli accertamenti e le visite mediche eventualmente necessarie da effettuarsi ad opera di consulenti medici di fiducia della Società, il costo delle quali sarà a totale carico della Società medesi- ma. Le denunce saranno considerate complete solamente al ricevimento di tutta la documen- tazione richiesta. La Società si impegna a liquidare il Sinistro, verificata l’effettiva esistenza di tale obbligo, a seguito della ricezione di tutta la documen- tazione richiesta relativa al Sinistro ed entro 30 giorni da tale ricezione. Decorso tale termine, sono dovuti gli interes- si moratori previsti dalla legge italiana, a par- tire dal termine stesso, a favore degli aventi diritto.
Perdita d’Impiego. Lo stato dell’Aderente/Assicurato, che sia Lavoratore Dipendente di azienda privata, qualora egli, a seguito di licenziamento per giustificato motivo oggettivo: a) abbia cessato la sua normale attività lavorativa e non sia impegnato nello svolgimento di qualsiasi altra occupazione di durata uguale o superiore alle 16 ore settimanali che generi un reddito o un guadagno; b) sia iscritto negli appositi elenchi anagrafici in Italia, o percepisca un’indennità derivante da trattamento di mobilità; c) non rifiuti irragionevolmente eventuali offerte di lavoro. Il rischio assicurato è il licenziamento per “giustificato motivo oggettivo” o “messa in mobilità”. › Stato di disoccupazione o Mobilità: La posizione lavorativa in cui viene a trovarsi un Lavoratore Dipendente di azienda privata che è iscritto nelle liste di disoccupazione o di mobilità presso il centro per l’impiego di competenza percependo le rispettive indennità. Durante la disoccupazione/mobilità il lavoratore non potrà svolgere nessuna attività lavorativa.
Perdita d’Impiego documentazione atta ad attestare il licenziamento per giustificato motivo oggettivo e il permanere dello stato di disoccu- pazione.
Perdita d’Impiego lo stato dell’Assicurato, il quale sia Lavoratore Dipendente, qualora egli, a seguito di licenziamento per giustificato motivo oggettivo:
Perdita d’Impiego. Franchigia: 30 giorni È esclusa la maxirata finale.