Definizione di Personale interessato

Personale interessato servizio biblioteca n. 1 istruttore amministrativo cat. C servizio scuolabus n. 1 autista cat. B Stazione ecologica E’ riconosciuta un’indennità di disagio annua lorda pari a euro 300,00 per particolare orario pomeridiano effettuato da n. 1 operatore individuato annualmente dal responsabile di settore incaricato in via continuativa dell’apertura della stazione ecologica.
Personale interessato. Il personale docente e assistente tecnico in possesso dei requisiti di seguito riportati con contratto a tempo indeterminato in servizio nelle scuole statali della Provincia di Sassari. Il personale esperto esterno in possesso di documentati titoli e/o esperienze pregresse o in atto relativi ai requisiti richiesti.
Personale interessato. Per l’anno 2014 n. 6 dipendenti

Examples of Personale interessato in a sentence

  • Le XX.XX., considerata la specifica natura dell’indennità in questione raccomandano che, a regime, nell’attribuzione degli incarichi di Direttore si abbia cura, per quanto possibile, di evitare situazioni di disallineamento tra il grado previsto dalla tipologia di filiale e quello già rivestito dal Personale interessato.

  • In tutti i casi nei quali è necessario anche in virtù della normativa vigente per la prevenzione degli infortuni sul lavoro l’utilizzo di un particolare vestiario per l’espletamento delle mansioni, al Personale interessato sarà fornita, l’apposita dotazione (ad es.

  • Nel caso di parità di condizioni, deve essere garantito il principio della rotazione, su base semestrale, tra il Personale interessato.

  • Il Premio di risultato verrà erogato a tutto il Personale interessato alla cessione dei rami d’azienda e non in servizio nel mese di erogazione presso la cedente, che abbia prestato attività lavorativa nell’anno di misurazione presso la cedente stessa e sia passato alle dipendenze di Sinergia.

  • Le Parti concordano che il Personale interessato dalle iniziative di esodo di cui al presente accordo non potrà essere destinatario di alcun rapporto di consulenza, collaborazione o qualsiasi altro rapporto di lavoro con azienda del Gruppo.

  • In occasione del passaggio da mansioni di addetto allo sportello che effettui esborsi e/o introiti di valori ad altre mansioni di propria pertinenza, il Personale interessato verrà assegnato - in relazione alle esigenze di servizio - al Punto Operativo di appartenenza, a Punto Operativo della medesima unità produttiva ovvero ricompreso nelle zone individuate dalle Parti ai fini dei trasferimenti a richiesta.

  • Personale interessato: - Collaboratori scolastici (personale ausiliario) dei plessi siti nei Comuni di Castel Maggiore, Pieve di Cento e San Xxxxxx in Casale - Educatori asilo nido (personale educativo) dei plessi siti nei Comuni di Castel Maggiore e Pieve di Cento.

  • Le operazioni di cui al presente contratto si svolgeranno secondo la seguente tempistica: Atto Personale interessato o Organo competente Data Presentazione domanda Personale docente, educativo e ATA ai Dirigenti Scolastici Entro il 15 novembre di ogni anno.

  • I turni di ferie, come fissati e confermati, possono essere successivamente variati, previa intesa con il Personale interessato.

  • In relazione a quanto previsto dalla predetta disposizione contrattuale, l’Azienda comunica in forma scritta al Personale interessato, la scadenza del periodo di comporto, almeno 2 mesi prima del maturare della stessa.


More Definitions of Personale interessato

Personale interessato. L'assegno ex BPB-CV verrà riconosciuto al Personale alle dipendenze della Banca Popolare di Bergamo Spa alla data di sottoscrizione del presente Accordo. Le voci retributive che vengono consolidate nell' "assegno ex BPB-CV" - con le relative percentuali di consolidamento - sono indicate nella tabella che segue: Premio ad personam Premio aziendale 2005 Assegno aziendale QD 1 O-20 liv L'individuazione delle voci retributive da consolidare nell'assegno ex BPB-CV e dei relativi importi avverrà: • sulla base dell'inquadramento in essere alla data del 0 1/03/2007 • sulla base degli importi tabellari relativi all'anno 2006 • per il solo premio aziendale, sulla base degli importi tabellari "base" - ossia privi delle maggiorazioni correlate agli scatti di anzianità - relativi all'anno 2005. Pertanto, in applicazione di quanto sopra, si procederà al calcolo degli importi di tali voci retributive sulla base dell'inquadramento in essere alla data del 01/03/2007. Tali importi costituiranno quindi la base per la determinazione dell'ammontare dell'assegno ex BPB-CV. Il criterio di calcolo sopra delineato conduce alla determinazione di importi relativi alle voci retributive da consolidare superiori o uguali - e comunque mai inferiori - a quelli percepiti dal Lavoratore nel corso del 2006. Il calcolo dell'ammontare mensile dell' "assegno ex BPB-CV" avverrà: • individuando, per ogni livello in cui e inquadrato il Personale, l'importo relativo a ciascuna voce retributiva da consolidare nell'assegno in parola, in applicazione delle regole sopra indicate e delle percentuali di consolidamento riportate in tabella; maggiorando del 15% gli importi relativi alle voci retributive come sopra individuate; Per il Personale appartenente al 30 e 40 livello retributivo dei Quadri Direttivi, l'importo annuo della maggiorazione non puô risultare inferiore a € 300,00 annui. • sommando gli importi annui delle voci retributive da consolidare con la maggiorazione come sopra determinata e dividendo l'ammontare cosi ottenuto per 12 mensilità.
Personale interessato. Tutti i trattamenti sopra specificati (“Periodo natalizio” e “Aperture festive durante l’anno”) sono riconosciuti al solo personale in forza con contratto di lavoro a tempo indeterminato, di formazione e lavoro, di apprendistato ed ai contratti a termine di durata superiore a sei mesi. Restano esclusi da detti trattamenti i dipendenti assunti con un contratto a tempo parziale, indeterminato o determinato, che preveda la prestazione lavorativa ordinaria di domenica. Per questi ultimi le ore lavorate di domenica verranno retribuite con la maggiorazione del 30% da calcolarsi sulla quota oraria della normale retribuzione di cui all’art. 113, seconda parte, del CCNL 3/11/94. Le maggiorazioni di cui al presente titolo (“Lavoro festivo”) si intendono comprensive di ogni istituto contrattuale o legale differito, ivi compreso il Trattamento di Fine Rapporto.
Personale interessato. Misura indennità giornaliera Giorni massimi di spettanza
Personale interessato. Il gestore può non fornire al personale informazioni attinenti ad aspetti quantitativi riservati. Voce:

Related to Personale interessato

  • interessato si intende qualsiasi persona fisica i cui dati sono trasferiti dal concorrente all’Amministrazione. All'interessato vengono riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 a 23 del Regolamento UE. In particolare, l’interessato ha il diritto di: i) ottenere, in qualunque momento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano; ii) il diritto di accesso ai propri dati personali per conoscere: la finalità del trattamento, la categoria di dati trattati, i destinatari o le categorie di destinatari cui i dati sono o saranno comunicati, il periodo di conservazione degli stessi o i criteri utilizzati per determinare tale periodo; iii) il diritto di chiedere, e nel caso ottenere, la rettifica e, ove possibile, la cancellazione o, ancora, la limitazione del trattamento e, infine, può opporsi, per motivi legittimi, al loro trattamento; iv) il diritto alla portabilità dei dati che sarà applicabile nei limiti di cui all’art. 20 del regolamento UE. Se in caso di esercizio del diritto di accesso e dei diritti connessi, la risposta all'istanza non perviene nei termini di legge e/o non è soddisfacente, l'interessato potrà far valere i propri diritti innanzi all'autorità giudiziaria o rivolgendosi al Garante per la protezione dei dati personali mediante apposito reclamo, ricorso o segnalazione.

  • Tasso di Interesse (o di rendimento) minimo garantito

  • Interessi le obbligazioni fruttano interessi annui lordi, pagabili in via posticipata in conformità a quanto specificato nei Final Terms del prestito.

  • Obiettivo Obiettivo della presente procedura è verificare che tutti i tronchi che entrano nelle unità di trasformazione siano opportunamente documentati e che ne sia stata verificata l'origine legale. Controllo regolamentare: Uno dei principali obblighi previsti dal diritto liberiano è che tutte le unità di trasformazione dispongano di sistemi di controllo efficaci e si procurino esclusivamente tronchi raccolti legalmente e inseriti nel COCS. Descrizione: L'LVD deve verificare che tutti i tronchi introdotti nelle unità di trasformazione vengano inseriti nel COCS. Nel caso si rendessero necessari ulteriori chiarimenti, può essere consultato il dipartimento commerciale della FDA. Strumenti di verifica: 1. consultazione con il dipartimento commerciale della FDA e il COCS; 2. conferma nel COCIS; 3. ispezione sul campo. Per spedizione o carico

  • Affidamento Risposta:

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Direttore dei Lavori il soggetto incaricato dal Concedente di svolgere le attività di Direzione dei Lavori e di seguire la realizzazione dell’Opera affinché i lavori siano eseguiti a regola d’arte, in conformità al Progetto Esecutivo e alle previsioni del Contratto;

  • tempo parziale l'orario di lavoro, fissato dal contratto individuale, cui sia tenuto un lavoratore, che risulti comunque inferiore all'orario normale di lavoro previsto dal presente contratto;

  • Anno assicurativo Periodo calcolato in anni interi a partire dalla decorrenza.

  • Azienda Il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa.

  • Fornitura fornitura di energia elettrica e/o gas naturale, erogata dal Fornitore in favore del Cliente;

  • Indennizzo/Risarcimento La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro.

  • Allagamento Afflusso d'acqua in un luogo normalmente asciutto, non dovuto a fenomeno naturale.

  • Trattamento qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;

  • Titolare del trattamento la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell'Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell'Unione o degli Stati membri;

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • Aggiornamento (“Update”) si intende aggiornamenti di soluzioni a problemi contenenti riparazioni, aggiornamenti di compatibilità al fine di mantenere la conformità alle specifiche tecniche, nonché aggiornamenti di standard di compatibilità al fine di garantire l’interoperabilità con standard specifici. Gli Aggiornamenti (“Updates”) possono essere identificati grazie a un cambiamento nel numero posto alla destra della “v” (per esempio, FileMaker Pro 16.0v2 Advanced). I Miglioramenti (“Updates”) in genere sono resi disponibili per essere scaricati solo elettronicamente.

  • Contratto di Fornitura l’insieme delle prescrizioni e delle condizioni disciplinate nell’Accordo Quadro e nei suoi allegati e nell’Atto di adesione che costituisce il documento contrattuale di riferimento che formalizza l’accordo tra l’Amministrazione contraente e il Fornitore.

  • Pagamento Operazione comportante una Uscita eseguita dal Tesoriere in esecuzione del servizio di tesoreria;

  • Rendimento Risultato finanziario ad una data di riferimento dell’investimento finanziario, espresso in termini percentuali, calcolato dividendo la differenza tra il valore del capitale investito alla data di riferimento e il valore del capitale nominale al momento dell’investimento per il valore del capitale nominale al momento dell’investimento.

  • Trasferimento Il presente Contratto e le licenze associate acquistate per utilizzare il Software non possono essere trasferiti o assegnati senza previo consenso scritto da parte del Licenziatario. Qualsiasi tentativo di trasferimento o assegnazione sarà nullo e senza efficacia. Contattare XXX@xxxx.xxx per richiedere il trasferimento delle licenze e l'assegnazione del presente Contratto.

  • Decorrenza della garanzia momento in cui le garanzie divengono efficaci ed in cui il contratto ha effetto, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Conflitto di interessi Insieme di tutte quelle situazioni in cui l’interesse della Compagnia può collidere con quello del Contraente.

  • Aderente il soggetto che ha aderito alla Infrastruttura interoperabilità con TDH attraverso il processo di accreditamento.

  • Personale centri di costo come da sottosistema contabile del personale ☐ consulenze e/o collaborazioni (indicare centro di costo) ☐ servizi sanitari e non sanitari e altri costi (indicare centro di costo) ☐ cespiti (indicare centro di costo) ☐ altro (indicare centro di costo) ☐ vedi allegato Centro di costo 1: Importo 1: Centro di costo 2: Importo 2: Centro di costo 3: Importo 3: Centro di costo 4: Importo 4: Bergamo, 17/02/2023 Il Direttore Dr. Xxxxx Xxxxxx n. conto descrizione del conto n. autorizzazione/anno n. sub- autorizzazione importo IVA inclusa Vedi allegato

  • Opzione di investimento Carmignac Securitè ISIN: FR0010149120 Combinazione CNP di appartenenza: OBBLIGAZIONARI EURO BREVE TERMINE Codice interno: 4500 Data di realizzazione del documento: 14/10/2022 Emittente: Carmignac State per acquistare un'opzione d'investimento che non è semplice e può essere di difficile comprensione. Quali sono i rischi e qual è il potenziale rendimento? L'indicatore di rischio presuppone che l'opzione d'investimento sia mantenuta per 5 anni. Il rischio effettivo può variare in misura significativa in caso di disinvestimento in una fase iniziale e la somma rimborsata potrebbe essere minore. Può non essere possibile disinvestire anticipatamente. Potrebbe essere necessario sostenere notevoli costi supplementari per disinvestire anticipatamente. Scenari di performance Gli sviluppi futuri del mercato non possono essere previsti con precisione. Gli scenari qui riportati sono solo un'indicazione di alcuni dei possibili risultati basati sui rendimenti recenti. I rendimenti effettivi potrebbero essere inferiori. Investimento [€ 10.000] Premio assicurativo [€ 0] 1 anno 3 anni 5 anni Possibile rimborso al netto dei costi (Rendimento medio annuo)