Accordi di lock-up Clausole campione

Accordi di lock-up. Nell’ambito degli accordi che saranno stipulati per l’Offerta Globale, la Società assumerà l’impegno nei confronti di Mediobanca e JPMorgan, anche in nome e per conto dei Collocatori e del Consorzio per il Collocamento Istituzionale, a non intraprendere, fra l’altro, iniziative aven- ti ad oggetto aumenti di capitale, emissioni di obbligazioni convertibili in (buoni di acquisto e/o di sottoscrizione di) azioni della Società, oppure di qualsiasi altra categoria di strumenti finan- ziari, senza il preventivo consenso scritto di Mediobanca e JPMorgan, consenso che non potrà essere irragionevolmente negato, fino a 180 giorni successivi alla data (inclusa) di avvio delle ne- goziazioni delle Azioni sul Mercato Telematico Azionario. L’Azionista Venditore, assumerà, inoltre, nei confronti di Mediobanca e JPMorgan relati- vamente alle azioni ordinarie della Società dallo stesso detenute, l’impegno a non compiere alcun atto di disposizione di titoli azionari della Società, né direttamente né nel contesto di emis- sioni di obbligazioni convertibili in (o buoni di acquisto e/o di sottoscrizione di) azioni della Società, né mediante alcuna altra modalità, senza il preventivo consenso scritto di Mediobanca e JPMorgan (consenso che non potrà essere irragionevolmente negato). Tali impegni avranno una durata diversa in dipendenza della diversa titolarità indiretta (tramite Augeo Due) della quota di capitale sociale dell’Emittente oggetto degli impegni sopra descritti; in particolare: – quanto alla quota di capitale sociale dell’Emittente indirettamente detenuta da Investitori Associati (tramite Augeo Due, di cui Investitori Associati detiene, alla Data del Prospetto Informativo, tramite il fondo Investitori Associati IV, il 40% del capitale e deterrà, a se- guito dell’Offerta Globale e in virtù dell’Accordo per la Vendita, il 24,62%), gli impegni sa- ranno validi per un periodo di 6 mesi dalla data di inizio delle negoziazioni; – quanto alla quota di capitale sociale dell’Emittente indirettamente detenuta da Sestant (tramite Augeo Due, di cui Sestant detiene, alla Data del Prospetto Informativo, il 60% del capitale e deterrà, a seguito dell’Offerta Globale e in virtù dell’Accordo per la Vendita, il 75,38% ), gli impegni saranno validi per un periodo di 12 mesi dalla data di inizio delle negoziazioni. Si stima che le spese relative al processo di quotazione di Kedrion, comprese le spese di pubblicità, al netto delle commissioni riconosciute al Consorzio per l’Offerta Pubbl...
Accordi di lock-up. Azionista Venditore La Società
Accordi di lock-up. Alla Data della Nota Informativa, per quanto a conoscenza dell’Emittente, non sussistono limitazioni alla libera trasferibilità delle Azioni.
Accordi di lock-up. Gli Azionisti Venditori, i beneficiari del piano di stock option 2004-2007 e la Societa` assumeranno, tra l’altro, l’impegno nei confronti dei Coordinatori dell’Offerta a non effettuare, direttamente o indirettamente, fino a 180 giorni decorrenti dalla data di inizio delle negoziazioni delle Azioni, operazioni di vendita o comunque atti di disposizione che abbiano per oggetto, direttamente o indirettamente, le azioni della Societa`. Inoltre IMMSI assumera`, per quanto di propria competenza, l’impegno nei confronti dei Coordinatori dell’Offerta a non effettuare, direttamente o indirettamente, per 12 mesi decorrenti dalla data di inizio delle negoziazioni delle Azioni, operazioni di vendita o comunque atti di disposizione che abbiano per oggetto, direttamente o indirettamente, le azioni della Societa`. Si veda Sezione II, Capitolo 7, Paragrafo 7.3.
Accordi di lock-up. Le Azioni Riservate non sono oggetto di alcun accordo di lock-up. Alla Data della Nota Informativa, la Società non è a conoscenza di restrizioni in forza delle quali il diritto di cedere o trasferire azioni dell’Emittente sia limitato, per un certo periodo di tempo, salvo quanto stabilito dalla normativa vigente e dalle vigenti politiche di remunerazione, in termini di remunerazione variabile di lungo periodo (LTI). In particolare è previsto che, sulle azioni effettivamente assegnate in forza dei piani di incentivazione relativi al triennio 2018-2020 e al triennio 2021-2023 (quest’ultimo approvato dall’Assemblea dell’Emittente tenutasi il 14 maggio 2021), vi sia a carico di ciascun beneficiario un obbligo di mantenimento della titolarità delle azioni per almeno il 5% della quota assegnata per un periodo (i) connesso alla durata del mandato e comunque non inferiore a un anno, per quanto riguarda il Direttore Generale, e (ii) di almeno 12 mesi decorrenti dalla data di assegnazione, per gli altri beneficiari. Si segnala inoltre che presso l’Emittente, conformemente alle norme di legge, e in ossequio alla procedura in materia di internal dealing, è previsto il divieto di compiere operazione su titoli dell’Emittente in determinati periodi e in relazione a certi eventi societari. Per maggiori informazioni su tali aspetti, si rinvia alla Parte B, Paragrafi 8.1.3 e 8.2.2, del Documento di Registrazione.
Accordi di lock-up. Nell’ambito degli accordi che saranno stipulati per l’Offerta Globale:
Accordi di lock-up. Nell’ambito degli accordi che saranno stipulati per l’Offerta Pubblica Globale, gli Azionisti Xxxxxxxxx assumeranno nei confronti dei Collocatori e dei membri del Consorzio per il Collocamento Istituzionale degli impegni di lock-up della durata di 270 giorni decorrenti dalla data di inizio delle negoziazioni (cfr. Sezione Seconda, Capitolo VII, Paragrafo 5.3, del Prospetto Informativo).
Accordi di lock-up. (per informazione si veda Sezione Seconda, Capitolo VII, Paragrafo 7.3).
Accordi di lock-up. Nell’ambito del Contratto di Garanzia, sarà previsto che l’Emittente assuma l’impegno nei confronti dei Garanti, a partire dalla data di sottoscrizione del contratto per i 180 giorni successivi alla conclusione dell’Offerta in Opzione a non effettuare ulteriori emissioni di azioni o di altri strumenti finanziari convertibili in azioni o che diano il diritto di acquistare e/o sottoscrivere azioni della Società, senza il preventivo consenso scritto di Banca IMI e Mediobanca, consenso che non potrà essere irragionevolmente negato. Si ricorda, inoltre, che l’accordo di quadro di partnership strategica in essere tra Cattolica e Banca Popolare di Vicenza prevede un vincolo di lock-up su n. 4.120.976 azioni dell’Emittente di Banca Popolare di Vicenza, avente scadenza al 31 dicembre 2015.
Accordi di lock-up. Managing Partners e i Successivi Aderenti La Società