Impegni dell’Emittente Clausole campione

Impegni dell’Emittente. Per tutta la durata del Prestito, l'Emittente si impegna nei confronti degli Obbligazionisti, inter alia, a:
Impegni dell’Emittente. Per tutta la durata del Prestito, senza pregiudizio per le altre disposizioni del Regolamento del Prestito, l’Emittente si impegna nei confronti degli Obbligazionisti a:
Impegni dell’Emittente. Per tutta la durata del Prestito l'Emittente, tenuto conto in ogni caso che l’Emittente medesima è un soggetto quotato sul mercato MTA organizzato e gestito da Borsa Italiana, si impegna nei confronti degli Obbligazionisti a: (i) non cessare né modificare significativamente il proprio Core Business ed astenersi dal realizzare investimenti di qualsiasi natura che alterino in maniera significativa il proprio Core Business; (ii) senza pregiudizio per quanto previsto al successivo punto (v), ad eccezione delle Operazioni Consentite, (a) non approvare né compiere operazioni di acquisizione di Beni o di partecipazioni nel capitale sociale di altre società o altri enti, né operazioni di acquisizione di aziende o rami d’azienda, né operazioni di fusione o scissione, né operazioni di aumento di capitale mediante conferimento di beni in natura (le “Operazioni Vietate”), e (b) fare quanto ragionevolmente necessario, nei limiti dei poteri e delle facoltà ad essa spettanti in relazione alla consistenza della propria partecipazione, diretta o indiretta, affinché nessuna Società Rilevante approvi né compia Operazioni Vietate; fatte salve in ogni caso le operazioni effettuate fra società del Gruppo; (iii) non procedere alla costituzione di uno o più patrimoni destinati in via esclusiva ad uno specifico affare ai sensi dell’articolo 2447bis del Codice Civile per un ammontare superiore ad Euro 10.000.000,00 (diecimilioni/00); Art. 12 Impegni dell’Emittente Per tutta la durata del Prestito l'Emittente, tenuto conto in ogni caso che l’Emittente medesima è un soggetto quotato sul mercato MTA organizzato e gestito da Borsa Italiana, si impegna nei confronti degli Obbligazionisti a: (xxiv) non cessare né modificare significativamente il proprio Core Business ed astenersi dal realizzare investimenti di qualsiasi natura che alterino in maniera significativa il proprio Core Business; (xxv) senza pregiudizio per quanto previsto al successivo punto (v), ad eccezione delle Operazioni Consentite, (a) non approvare né compiere operazioni di acquisizione di Beni o di partecipazioni nel capitale sociale di altre società o altri enti, né operazioni di acquisizione di aziende o rami d’azienda, né operazioni di fusione o scissione, né operazioni di aumento di capitale mediante conferimento di beni in natura (le “Operazioni Vietate”), e (b) fare quanto ragionevolmente necessario, nei limiti dei poteri e delle facoltà ad essa spettanti in relazione alla consistenza della propria partecipazione...
Impegni dell’Emittente. Per tutta la durata del Prestito, senza pregiudizio per le altre disposizioni del Regolamento del Prestito, l'Emittente si impegna nei confronti dei Portatori dei Titoli a:
Impegni dell’Emittente. Per tutta la durata del Prestito Obbligazionario, senza pregiudizio per le altre disposizioni del Regolamento del Prestito, l'Emittente si impegna nei confronti degli Obbligazionisti a:
Impegni dell’Emittente. 10.1 Per tutta la durata del Prestito l'Emittente si impegna a:
Impegni dell’Emittente. L’Emittente si impegna nei confronti dei portatori delle Obbligazioni a non fondersi, anche per incorporazione, con nessuna altra Entità o a non cedere, trasferire o affittare la sostanziale totalità delle proprie attività e proprietà a nessuna altra Entità, e a non consentire a nessuna altra Entità di fondersi, anche per incorporazione, con l’Emittente salvo che:
Impegni dell’Emittente. Per tutta la durata del Prestito, l’Emittente si impegna nei confronti dei Portatori a:
Impegni dell’Emittente. Nell’ambito degli accordi stipulati per l’Offerta e, in particolare, con la sottoscrizione del Contratto Istituzionale, la Società assumerà, nei confronti dei Coordinatori dell’Offerta, un impegno di lock-up fino a 180 giorni decorrenti dalla Data di Avvio delle Negoziazioni. In particolare, l’accordo di lock-up dell’Emittente prevedrà, tra l’altro, che la Società, per il periodo di tempo di cui sopra, e salvo previo consenso scritto dei Coordinatori dell’Offerta, che non sarà ragionevolmente negato, non (i) effettuerà operazioni di vendita, atti di disposizione e/o comunque operazioni che abbiano per oggetto e/o per effetto l’attribuzione e/o il trasferimento a terzi, a qualunque titolo e sotto qualsiasi forma, direttamente o indirettamente, delle azioni della Società, ivi incluse le operazioni per effetto delle quali siano costituiti e/o trasferiti diritti di opzione o diritti reali di garanzia sulle medesime azioni, e non (ii) approverà e/o effettuerà operazioni su strumenti derivati, che abbiano i medesimi effetti, anche solo economici, delle operazioni sopra richiamate. Gli impegni di cui sopra non si applicano nelle seguenti ipotesi: (i) trasferimento di Azioni quali corrispettivo nell’ambito di offerte di acquisto ovvero nell’ambito di altra forma di riorganizzazione del capitale o di operazioni strategiche di acquisizione o cessione di attività o ristrutturazione finanziaria o procedura analoga a condizione che i soggetti che ricevano le Azioni assumano il medesimo impegno di lock-up avente ad oggetto le Azioni; (ii) emissione di Azioni derivanti da un piano di incentivazione per il management dell’Emittente; e (iii) operazioni derivanti da disposizioni di legge e/o regolamentari e/o da ordini da parte dell’autorità giudiziaria.
Impegni dell’Emittente. 13.1. L'Emittente si impegna nei confronti degli Obbligazionisti a rispettare i seguenti impegni fino alla Data di Scadenza: