CARATTERISTICHE GENERALI DEI PRODOTTI. I prodotti oggetto della presente fornitura devono essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto concerne le autorizzazioni alla produzione, all’importazione, all’immissione in commercio e all’uso e dovranno, inoltre, rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta nonché ad ogni altro eventuale provvedimento emanato durante la fornitura. In particolare, i prodotti richiesti dovranno: ⮚ essere conformi ai requisiti stabiliti dalla Direttiva 93/42/CEE sui “Dispositivi Medici”, attuata con D. Lgs. 24 febbraio 1997 n. 46 e successive modifiche ed integrazioni; ⮚ essere marcati CE, in accordo con le procedure di valutazione previste dal succitato decreto; ⮚ essere corredati delle necessarie informazioni per garantire un'utilizzazione in totale sicurezza; ⮚ per i prodotti soggetti a scadenza, avere, al momento della consegna, un periodo di validità residuo pari almeno a 2/3 dell’intero periodo di validità dei prodotti; ⮚ essere conformi alle caratteristiche tecniche richieste, per ogni Lotto, dal presente Capitolato Tecnico e, in generale dalla documentazione di gara. L’Azienda Sanitaria, sia ai fini dell’aggiudicazione, sia nel corso della validità contrattuale si riserva la facoltà di effettuare apposite verifiche sui materiali per controllare la corrispondenza degli stessi a quanto previsto nella documentazione di gara e nella scheda tecnica presentata dall’Appaltatore. Eventuali avvertenze o precauzioni particolari da attuare per la conservazione dei prodotti devono essere chiaramente leggibili, come pure la data di scadenza. Ove non si faccia espressamente riferimento a misure fisiche, saranno ammesse misure diverse purché equivalenti per destinazione d’uso. I prodotti oggetto della presente fornitura devono essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto concerne le autorizzazioni alla produzione, all’importazione, all’immissione in commercio e all’uso e dovranno, inoltre, rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta nonché ad ogni altro eventuale provvedimento emanato durante la fornitura.
Appears in 1 contract
Samples: Acquisto Di Sistemi Diagnostici
CARATTERISTICHE GENERALI DEI PRODOTTI. I prodotti oggetto della presente fornitura devono essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto concerne le autorizzazioni alla produzione, all’importazione, all’immissione in commercio e all’uso e dovranno, inoltre, rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta nonché ad ogni altro eventuale provvedimento emanato durante la fornitura. In particolare, i prodotti richiesti dovrannodevono possedere, a pena di esclusione, tutte le seguenti caratteristiche: ⮚ - essere conformi ai requisiti stabiliti dalla Direttiva 93/42/CEE sui “Dispositivi Medici”, attuata con D. Lgs. 24 febbraio 1997 n. 46 e successive modifiche ed integrazioni; ⮚ - essere marcati CE, in accordo con le procedure di valutazione previste dal succitato decretodecreto e corredati di documentazione da cui si evnca la registrazione alla banca dati del Ministero (repertorio) e CND; ⮚ - tutti i dispositivi devono essere Latex Free (a meno che non venga espressamente richiesto), corredati delle necessarie informazioni per garantire un'utilizzazione in totale sicurezza; ⮚ per da certificazione comprovante tale caratteristica. - i prodotti soggetti a scadenzaDispositivi, avere, al momento della consegna, un periodo di validità residuo pari almeno a 2/3 dell’intero periodo di validità dei prodotti; ⮚ devono essere conformi alle caratteristiche tecniche richieste, per ogni Lotto, dal presente Capitolato Tecnico e, in generale dalla documentazione di gara. L’Azienda Sanitaria, sia ai fini dell’aggiudicazione, sia nel corso della validità contrattuale si riserva la facoltà di effettuare apposite verifiche sui materiali per controllare la corrispondenza degli stessi rispondenti a quanto previsto nella documentazione di gara dalla Farmacopea Europea e nella scheda tecnica presentata dall’Appaltatoredalla vigente Farmacopea Ufficiale Italiana. Eventuali avvertenze - tutte le confezioni e gli imballaggi devono riportare almeno tutte le informazioni previste al punto 13 dell'allegato I Direttiva Comunitaria 93/42/CEE - D.Lgs. 46/97 e successivi aggiornamenti e modifiche, in particolare ciascun dispositivo dovrà riportare almeno: o precauzioni particolari da attuare per la conservazione dei prodotti devono essere chiaramente leggibili, come pure la data di scadenza. Ove non si faccia espressamente riferimento a misure fisiche, saranno ammesse misure diverse purché equivalenti per destinazione d’uso. I prodotti oggetto della presente fornitura devono essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale Ragione Sociale e comunitario per quanto concerne le autorizzazioni alla produzione, all’importazione, all’immissione in commercio e all’uso e dovranno, inoltre, rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta nonché ad ogni altro eventuale provvedimento emanato durante la fornituraIndirizzo del Fabbricante.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro Per La Fornitura Di Materiale Protesico E Dispositivi Medici
CARATTERISTICHE GENERALI DEI PRODOTTI. I prodotti oggetto della presente fornitura devono essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto concerne le autorizzazioni alla produzione, all’importazione, all’immissione in commercio e all’uso e dovranno, inoltre, rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta nonché ad ogni altro eventuale provvedimento emanato durante la fornitura. In particolare, i prodotti richiesti dovranno: ⮚ essere conformi ai requisiti stabiliti dalla Direttiva 93/42/CEE sui “Dispositivi Medici”, attuata con D. Lgs. 24 febbraio 1997 n. 46 e successive modifiche ed integrazioni; ⮚ essere marcati CE, in accordo con le procedure di valutazione previste dal succitato decreto; ⮚ essere corredati delle necessarie informazioni per garantire un'utilizzazione in totale sicurezza; ⮚ per i prodotti soggetti a scadenza, avere, al momento della consegna, un periodo di validità residuo pari almeno a 2/3 dell’intero periodo di validità dei prodottiprodotti e comunque non inferiore a 24 mesi; ⮚ per i prodotti sterili, avere al momento della consegna, un periodo di validità residuo pari almeno a 2/3 dell’intero periodo di validità del dispositivo e comunque non inferiore a 24 mesi qualora compatibile con il periodo massimo di validità; essere conformi alle caratteristiche tecniche richieste, per ogni Lotto, dal presente Capitolato Tecnico e, in generale dalla documentazione di gara. L’Azienda SanitariaL’Ente appaltante, sia ai fini dell’aggiudicazione, sia nel corso della validità contrattuale si riserva la facoltà di effettuare apposite verifiche sui analisi chimiche per verificare i materiali per controllare di composizione dei prodotti offerti e la corrispondenza degli stessi a quanto previsto nella documentazione di gara e nella scheda tecnica presentata dall’Appaltatore. Eventuali avvertenze o precauzioni particolari da attuare per la conservazione dei prodotti devono essere chiaramente leggibili, come pure la data di scadenza. Ove non si faccia espressamente riferimento a misure fisiche, saranno ammesse misure diverse purché equivalenti per destinazione d’uso. I prodotti oggetto della presente fornitura devono essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto concerne le autorizzazioni alla produzione, all’importazione, all’immissione in commercio e all’uso e dovranno, inoltre, rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta nonché ad ogni altro eventuale provvedimento emanato durante la fornitura.
Appears in 1 contract
Samples: Indizione Di Una Procedura Negoziata Per La Fornitura Di Dispositivi Medici
CARATTERISTICHE GENERALI DEI PRODOTTI. I prodotti oggetto della presente fornitura devono essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto concerne le autorizzazioni alla produzione, all’importazione, all’immissione in commercio e all’uso e dovranno, inoltre, rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta nonché ad ogni altro eventuale provvedimento emanato durante la fornitura. In particolare, i prodotti richiesti dovranno: ⮚ - essere conformi ai requisiti stabiliti dalla Direttiva 93/42/CEE sui “Dispositivi Medici”, attuata con D. Lgs. 24 febbraio 1997 n. 46 e successive modifiche ed integrazioni; ⮚ - essere marcati CE, in accordo con le procedure di valutazione previste dal succitato decretodecreto e corredati di documentazione da cui si evnca la registrazione alla banca dati del Ministero (repertorio) e CND; ⮚ - essere corredati delle necessarie informazioni per garantire un'utilizzazione in totale sicurezza; ⮚ - per i prodotti soggetti a scadenza, avere, al momento della consegna, un periodo di validità residuo pari almeno a 2/3 dell’intero periodo di validità dei prodottiprodotti e comunque non inferiore a 24 mesi; ⮚ - essere conformi alle caratteristiche tecniche richieste, per ogni Lotto, dal presente Capitolato Tecnico e, in generale dalla documentazione di gara. L’Azienda SanitariaLe Aziende Sanitarie, sia ai fini dell’aggiudicazione, sia nel corso della validità contrattuale si riserva riservano la facoltà di effettuare apposite verifiche sui analisi chimiche per verificare i materiali per controllare di composizione dei prodotti offerti e la corrispondenza degli stessi a quanto previsto nella documentazione di gara e nella scheda tecnica presentata dall’Appaltatore. Eventuali avvertenze o precauzioni particolari da attuare per la conservazione dei prodotti devono essere chiaramente leggibili, come pure la data di scadenza. Ove non si faccia espressamente riferimento a misure fisiche, saranno ammesse misure diverse purché equivalenti per destinazione d’uso. I prodotti oggetto della presente fornitura devono essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto concerne le autorizzazioni alla produzione, all’importazione, all’immissione in commercio e all’uso e dovranno, inoltre, rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta nonché ad ogni altro eventuale provvedimento emanato durante la fornitura.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato Tecnico
CARATTERISTICHE GENERALI DEI PRODOTTI. I prodotti oggetto della presente fornitura devono essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto concerne le autorizzazioni alla produzione, all’importazionealla importazione, all’immissione alla immissione in commercio e all’uso e all’uso; dovranno, inoltre, rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta nonché ad ogni altro eventuale provvedimento emanato durante la fornitura. In particolare, Restano esclusi dalla fornitura gli acquisti garantiti da privativa industriale che possonoe ssere trattati liberamente dal Farmacista Direttore presos le imprese produttrici oppure attraverso loro depositari. Tutti i prodotti richiesti dovranno: ⮚ essere conformi ai requisiti stabiliti dalla Direttiva 93/42/CEE sui “Dispositivi Medici”farmaci e parafarmaci, attuata con D. Lgs. 24 febbraio 1997 n. 46 e successive modifiche ed integrazioni; ⮚ essere marcati CE, in accordo con le procedure di valutazione previste dal succitato decreto; ⮚ essere corredati delle necessarie informazioni per garantire un'utilizzazione in totale sicurezza; ⮚ per i prodotti soggetti a scadenza, avere, al momento all’atto della consegna, un periodo devono essere dotati di validità residuo pari almeno a 2/3 dell’intero periodo di validità dei prodotti; ⮚ essere conformi alle caratteristiche tecniche richieste, per ogni Lotto, dal presente Capitolato Tecnico fustello ottico e, ove richiesto dalle norme vigenti, devono riportare sulla confezione il prezzo al pubblico in generale dalla documentazione euro e per unità di garamisura. L’Azienda SanitariaIl Fornitore deve garantire il corretto adempimento degli obblighi normativi e di diligenza relativamente al trasporto, sia ai fini dell’aggiudicazione, sia nel corso della validità contrattuale si riserva la facoltà consegna e conservazione di effettuare apposite verifiche sui materiali per controllare la corrispondenza degli stessi a quanto previsto nella documentazione di gara e nella scheda tecnica presentata dall’Appaltatore. Eventuali avvertenze o precauzioni particolari da attuare per la conservazione dei prodotti devono essere chiaramente leggibili, come pure la data di scadenza. Ove non si faccia espressamente riferimento a misure fisiche, saranno ammesse misure diverse purché equivalenti per destinazione d’uso. I tutti i prodotti oggetto della presente fornitura procedura di gara. In particolare, per i prodotti da conservare a temperature specifiche indicate dal produttore, il trasporto dovrà avvenire osservando tutte le modalità necessarie atte a garantirne la corretta conservazione. Al momento della consegna i prodotti devono essere conformi alle norme vigenti presentare le seguenti scadenze: • data di scadenza non inferiore a sei mesi, per i prodotti con periodo di validità uguale o inferiore a 2 anni; • data di scadenza non inferiore a un anno, per i prodotti con periodo di validità superiore a di 2 anni. Sono fatti salvi i casi in campo nazionale e comunitario per quanto concerne le autorizzazioni alla produzione, all’importazione, all’immissione in commercio e all’uso e dovranno, inoltre, rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta nonché ad ogni altro eventuale provvedimento emanato durante cui la fornituraconsegna riguardi prodotti caratterizzati dal connotato dell’urgenza e/o difficilmente reperibili ovvero da scadenza inferiore a sei mesi.
Appears in 1 contract
Samples: Capitolato d'Onere
CARATTERISTICHE GENERALI DEI PRODOTTI. I prodotti oggetto della presente fornitura devono essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto concerne le autorizzazioni alla produzione, all’importazione, all’immissione in commercio e all’uso e dovranno, inoltre, rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta nonché ad ogni altro eventuale provvedimento emanato durante la fornitura. In particolare, i prodotti richiesti dovranno: ⮚ - essere conformi ai requisiti stabiliti dalla Direttiva 93/42/CEE sui “Dispositivi Medici”, attuata con D. Lgs. 24 febbraio 1997 n. 46 e successive modifiche ed integrazioni; ⮚ - essere marcati CE, in accordo con le procedure di valutazione previste dal succitato decreto; ⮚ - essere corredati delle necessarie informazioni per garantire un'utilizzazione in totale sicurezza; ⮚ - per i prodotti soggetti a scadenza, avere, al momento della consegna, un periodo di validità residuo pari almeno a 2/3 dell’intero periodo di validità dei prodottiprodotti e comunque non inferiore a 24 mesi; ⮚ - essere conformi alle caratteristiche tecniche richieste, per ogni Lotto, dal presente Capitolato Tecnico e, in generale dalla documentazione di gara. L’Azienda Sanitaria, sia ai fini dell’aggiudicazione, sia nel corso della validità contrattuale si riserva la facoltà di effettuare apposite verifiche sui materiali per controllare la corrispondenza degli stessi a quanto previsto nella documentazione di gara e nella scheda tecnica presentata dall’Appaltatore. Eventuali avvertenze o precauzioni particolari da attuare per la conservazione dei prodotti devono essere chiaramente leggibili, come pure la data di scadenza. Ove non si faccia espressamente riferimento a misure fisiche, saranno ammesse misure diverse purché equivalenti per destinazione d’uso. I prodotti oggetto della presente fornitura devono essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto concerne le autorizzazioni alla produzioneÈ richiesta la copertura totale del con tolleranza nelle misure indicate +/-10%, all’importazione, all’immissione in commercio e all’uso e dovranno, inoltre, rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta nonché ad ogni altro eventuale provvedimento emanato durante la fornituranon applicato allo spessore.
Appears in 1 contract
Samples: Fornitura Di Protesi Addominali
CARATTERISTICHE GENERALI DEI PRODOTTI. I prodotti oggetto della presente present e fornitura devono essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto concerne le autorizzazioni alla produzione, all’importazione, all’immissione in commercio e all’uso e dovranno, inoltre, rispondere risponde r e ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta nonché ad ogni altro eventuale provvedimento emanato durante la fornitura. In particolare, i prodotti richiesti dovranno: ⮚ - essere conformi ai requisiti stabiliti dalla Direttiva 93/42/93/42/ CEE sui “Dispositivi Medici”, attuata con D. Lgs. 24 febbraio 1997 n. 46 e successive modifiche ed integrazioni; ⮚ - essere marcati CE, in accordo con le procedure di valutazione previste dal succitato decreto; ⮚ - essere corredati delle necessarie necess a r i e informazioni per garantire un'utilizzazione un' utilizzazione in totale sicurezza; ⮚ - per i prodotti soggetti a scadenza, avere, al momento della consegna, un periodo di validità residuo pari almeno a 2/3 dell’intero periodo di validità dei prodottiprodotti e comunque non inferiore a 24 mesi; ⮚ - essere conformi alle caratteristiche caratte r i s t iche tecniche richieste, per ogni Lotto, dal presente present e Capitolato Tecnico e, in generale dalla documentazione docume n t azione di gara. L’Azienda Sanitaria, sia ai fini dell’aggiudicazione, sia nel corso della validità contrattuale contratt u ale si riserva la facoltà di effettuare effettuar e apposite verifiche sui materiali per controllare la corrispondenza corrisponde nz a degli stessi a quanto previsto nella documentazione document azione di gara e nella scheda tecnica presentata present a t a dall’Appaltatore. Eventuali avvertenze o precauzioni particolari da attuare per la conservazione dei prodotti devono essere chiaramente chiaram e n t e leggibili, come pure la data di scadenza. Ove non si faccia espressamente espress a m e n t e riferimento a misure fisiche, saranno ammesse ammess e misure diverse purché equivalenti per destinazione d’uso. I prodotti oggetto della presente fornitura devono essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto concerne le autorizzazioni alla produzione, all’importazione, all’immissione in commercio e all’uso e dovranno, inoltre, rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta nonché ad ogni altro eventuale provvedimento emanato durante la fornitura.
Appears in 1 contract
Samples: Procedura Aperta Telematica Per Fornitura Di Materiale Per Laparoscopia
CARATTERISTICHE GENERALI DEI PRODOTTI. I prodotti oggetto della presente fornitura devono essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto concerne le autorizzazioni alla produzione, all’importazione, all’immissione in commercio e all’uso e dovranno, inoltre, rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta nonché ad ogni altro eventuale provvedimento emanato durante la fornitura. In particolare, i prodotti richiesti dovranno: ⮚ - essere conformi ai requisiti stabiliti dalla Direttiva 93/42/CEE sui “Dispositivi Medici”, attuata con D. Lgs. 24 febbraio 1997 n. 46 e successive modifiche ed integrazioni; ⮚ - essere marcati CE, in accordo con le procedure di valutazione previste dal succitato decreto; ⮚ - essere corredati delle necessarie informazioni per garantire un'utilizzazione in totale sicurezza; ⮚ - per i prodotti soggetti a scadenza, avere, al momento della consegna, un periodo di validità residuo pari almeno a 2/3 dell’intero periodo di validità dei prodottiprodotti e comunque non inferiore a 24 mesi; ⮚ - essere conformi alle caratteristiche tecniche richieste, per ogni Lotto, dal presente Capitolato Tecnico e, in generale dalla documentazione di gara. L’Azienda Sanitaria, sia ai fini dell’aggiudicazione, sia nel corso della validità contrattuale si riserva la facoltà di effettuare apposite verifiche sui materiali per controllare la corrispondenza degli stessi a quanto previsto nella documentazione di gara e nella scheda tecnica presentata dall’Appaltatore. Eventuali avvertenze o precauzioni particolari da attuare per la conservazione dei prodotti devono essere chiaramente leggibili, come pure la data di scadenza. Ove non si faccia espressamente riferimento a misure fisiche, saranno ammesse misure diverse purché equivalenti per destinazione d’uso. I prodotti oggetto della presente fornitura devono essere conformi alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto concerne le autorizzazioni alla produzione, all’importazione, all’immissione in commercio e all’uso e dovranno, inoltre, rispondere ai requisiti previsti dalle disposizioni vigenti in materia all’atto dell’offerta nonché ad ogni altro eventuale provvedimento emanato durante la fornitura.
Appears in 1 contract